
Ogni giorno centinaia, migliaia di notizie su quotidiani e telegiornali: eppure sono poche quelle che davvero rimangono impresse nella mente e diventano motivo di discussione e commento a scuola, in famiglia, sull'autobus, al lavoro. E' il punto di partenza di Italia allo Specchio, il nuovo magazine di Raidue condotto da Francesca Senette, in onda dall'8 settembre dal lunedì al venerdì, alle 14.40.
Un viaggio di oltre un'ora e mezza che propone uno sguardo diverso sulla realtà, dando voce alle domande più frequenti e cercando le risposte più approfondite su cronaca e costume, spettacolo e cultura: l'obiettivo è affrontare l'attualità in tutte le sue declinazioni, negli aspetti che più incuriosiscono e che più difficilmente riusciamo a spiegare. Uno spazio per un'analisi pacata dei fatti e per conoscere più da vicino i personaggi che fanno discutere.
In diretta da uno studio pensato per creare un ambiente raccolto e di riflessione con un pubblico rappresentativo della popolazione italiana, Francesca Senette prende in esame il tema o i temi del giorno attraverso i servizi della redazione, interviste a ospiti ed esperti di argomenti specifici, collegamenti in diretta con gli inviati. Per raccontare l'Italia e gli italiani cercando di restituire una fotografia del paese reale: chi siamo, come viviamo e come guardiamo il mondo.
Italia allo Specchio è un programma scritto da Roberto Milone, Sergio Bertolini, Manuela Cimmino, Sonia Petruso, Michele Presutti, Silvia Salvucci e Vito Sidoti. Regia di Gloria Ganassin.
"Vorrei fare un programma normale per persone normali - spiega la Senette durante la conferenza stampa di lancio -, cercherò di essere me stessa, errori compresi. Se mi hanno scelto il merito è anche di quello che mi ha insegnato Fede".
"Ogni volta che viaggio mi stupisco dell'ammirazione degli stranieri per noi italiani e per il nostro Paese. Universalmente veniamo esaltati per l'estro, l'inventiva, la bellezza, l'arte, l'eleganza, la simpatia, la furbizia, l'ingegno, la determinazione e la cucina, tutti elementi che ci raccontano e che vorrei riuscire a far emergere nei nostri approfondimenti quotidiani sulle notizie che più ci appassionano."
Il nuovo contenitore che punta non a fare informazione pura ma a commentare ciò che accade di giorno in giorno - con spettatori in studio e collegamenti con gli inviati in tutto il Paese - è stata presentata con un certo orgoglio dal direttore di Raidue, Antonio Marano: "Vi ricordate quando la produzione a Milano era al 4%? Ora siamo arrivati al 70%".
Conclude la Senette: "Quando sono stata chiamata credevo mi volessero per una comparsata, mai mi sarei aspettata una proposta così bella: ne sono grata e lusingata. Ammiro molti colleghi da Daria Bignardi, a Michele Cucuzza e a Simona Ventura, ognuno ha capacità che si potrebbero 'imitare' ma non ho un modello. Voglio essere me stessa anche con gli sbagli che si fanno in diretta. Questa per me è un'occasione importante tanto che ho chiuso, come si deve fare, il rapporto a tempo indeterminato con Mediaset".