Alla presenza della stampa estera, il Festival di Sanremo e’ abituato da molti anni, e forse non fa neanche piu’ notizia (a parte il numero di persone accreditate). Ma questa volta…la notizia sembra esserci: e’ presente anche il Bangladesh. Il Paese asiatico e’ infatti accreditato in sala stampa al Roof dell’Ariston, a rappresentarlo e’ la tv Boishakhi.
Probabilmente perche’ in Italia la comunita’ bengalese e’ consistente, e dunque non solo le canzoni ma anche il gossip e le notizie che accompagnano la rassegna sanremese valicano l’oceano e arrivano anche li’. Detto della notizia bengalese, quest’anno i media esteri accreditati sono 39, con 66 inviati, tra carta stampata, radio e tv.
Le televisioni sono presenti con 14 emittenti (e 34 inviati), tra cui l’albanese Al Rtsh, le canadesi Chin Tv e Rci, la croata Hrtv, la romena TvR, la russa Ntv, le svizzere Tsi e Teleticino. Numerose le radio estere, rappresentate da 21 emittenti (bulgara, due canadesi, croata, due francesi, una del Principato di Monaco, due romene, due russe, tre slovene, due spagnole, una statunitense e ben quattro svizzere) e 40 inviati. Agenzie, quotidiani e periodici stranieri sono rappresentati da 9 testate e 10 inviati, tra Austria, Canada, Croazia, Inghilterra, Polonia, Slovenia, Svizzera e Stati Uniti.