Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

La tv ricorda Giovanni Falcone a 20 anni dalla sua scomparsa con speciali e documentari

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (original)

T
Televisione
mercoledì, 23 maggio 2012 | Ore: 06:00

Immagine di La tv ricorda Giovanni Falcone a 20 anni dalla sua scomparsa con speciali e documentari - Scopri su Televisione

Sono trascorsi venti anni dal 23 maggio 1992, strage di Capaci, che anticipa soltanto di poco la successiva del 19 luglio a via d’Amelio. Date che segnarono indelebilmente la coscienza di tutti i cittadini italiani che appresero attoniti la notizia della morte di Giovanni Falcone e di sua moglie Francesca Morvillo, di Paolo Borsellino e delle persone che componevano le loro scorte. Da allora la figura dei due magistrati è divenuta simbolo della lotta contro la mafia, della giustizia e dell’educazione alla legalità. Un esempio per tutti gli italiani e, soprattutto,  per le nuove generazioni.

RAI1:

Nella puntata di UnoMattina, il programma condotto da Elisa Isoardi e Franco Di Mare, in onda su Rai1 mercoledì 23 maggio alle 6.45 dedicherà ampio spazio alla “Giornata della Legalità” in cui verranno ricordati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, i due magistrati uccisi 20 anni fa dalla mafia. Dopo la consueta messa in onda che si chiuderà alle 10.00, il programma riprenderà la linea alle 12.45 fino alle 13.30.

I conduttori racconteranno 20 anni di storia del nostro Paese, le inchieste, le vittime, i testimoni con ospiti in studio e altri in collegamento dal porto di Palermo dove attraccheranno le due navi della legalità, partite da Napoli e Civitavecchia, su ciascuna delle quali sono saliti circa 1.300 studenti, e dove si svolgerà la cerimonia ufficiale alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Negli studi di Saxa Rubra, tra gli altri, ci saranno Attilio Bolzoni del quotidiano La Repubblica, Saverio Lodato dell’Unità e Lirio Abbate del settimanale l’Espresso. Tra gli ospiti in collegamento da Palermo, invece, Francesco Profumo, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il neo sindaco della città Leoluca Orlando, l’attore Neri Marcorè, Rosalba Vitellaro regista del cartone animato prodotto da Rai Fiction e dalla Regione Siciliana, “Giovanni e Paolo e il mistero dei pupi”, che interverrà insieme alla coautrice e produttrice Alessandra Viola e all’ideatrice del kit della legalità Tiziana Ferrante.

A seguire, alle 12.45, collegamento dall’aula bunker del carcere dell’Ucciardone per sentire Maria Falcone, sorella del magistrato ucciso, Alfredo Morvillo, fratello di Francesca, il magistrato Giuseppe Di Lello e Felice Cavallaro, giornalista del Corriere della Sera.

mercoledi' 23 maggio, allo stadio Renzo Barbera di Palermo, la Nazionale Italiana Cantanti scenderà in campo contro la Nazionale Magistrati nella Partita del Cuore.

L'evento, giunto alla 21° edizione, sarà dedicato quest'anno al ricordo dei 20 anni dalla morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e verrà trasmesso in diretta in prima serata alle 20.30 su Rai1. A condurre la serata Fabrizio Frizzi con la partecipazione, come madrina, di Teresa Mannino. "Venti", questo il tema scelto da Claudio Baglioni per l'edizione 2012 della Partita del cuore che vedrà in campo, tra gli altri, Enrico Ruggeri, Neri Marcorè, Luca Barbarossa e Raoul Bova che da anni condividono progetti e iniziative a scopo benefico. Per la Nazionale Magistrati, insieme al Presidente e capitano Piero Calabrò, ci saranno, tra gli altri, il Capo della Direzione nazionale antimafia, Piero Grasso e Luca Palamara, per anni Presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati.

L'evento farà parte di una giornata che Palermo dedicherà all'anniversario e che coinvolgerà migliaia di studenti provenienti da tutta Italia. Saranno, infatti, presenti molte delle scuole italiane coinvolte, dalla Fondazione Giovanni e Francesca Falcone e dal Ministero della Pubblica Istruzione, in occasione dell'Anniversario della strage di Capaci, in un particolare percorso di educazione alla legalità.

I fondi raccolti saranno finalizzati a progetti legati alla Fondazione Giovanni e Francesca Falcone e alla Fondazione Parco della Mistica ONLUS, nata per realizzare il Campus Produttivo della Legalità e Solidarietà, un vero e proprio centro di produzione e promozione culturale e al tempo stesso uno strumento di riqualificazione, recupero e valorizzazione ambientale dell'area denominata "Tenuta della Mistica". La raccolta fondi, tramite sms solidale, è partita il 13 maggio.

Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS al 45504 inviato da cellulari TIM, Vodafone, 3, PosteMobile, Tiscali e Nòverca. Sarà di 2 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TeleTu, e di 5 o 10 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45504 da rete fissa Telecom Italia, Fastweb e Tiscali.

RAI2:

In occasione del ventennale della strage di Capaci mercoledì 23 maggio alle 8:00 verrà trasmesso su Rai2 "Giovanni e Paolo e il Mistero dei Pupi", uno speciale di animazione dedicato ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che racconta, in chiave di favola destinata ai bambini, una storia ambientata nella Palermo degli anni '50. Il cartone animato, con le voci di Leo Gullotta, Donatella Finocchiaro e Claudio Gioè, ha come protagonisti due ragazzini di nome Giovanni e Paolo, in omaggio a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, i quali lottano per liberare il quartiere dalla presenza di un Mago malvagio che toglie l'anima alle persone e le trasforma in "pupi". Una storia di fantasia, ma ben radicata nei valori di dignità e di coraggio che i due magistrati hanno testimoniato nella loro vita.

Diretto da Rosalba Vitellaro (che firma anche la sceneggiatura insieme ad Alessandra Viola e Valentina Mazzola) con la direzione artistica di Enrico Paolantonio, il cartoon è coprodotto da Rai Fiction e Larcadarte in collaborazione con Musicartoon di Roma e con Regione Siciliana, Dipartimento Beni Culturali e Identità Siciliana.
A Rai Trade è affidata la distribuzione internazionale.

Per la Regione Sicilia, cofinanziatrice tramite l'APQ ‘Sviluppo dell'audiovisivo nel Mezzogiorno', Giovanni e Paolo è divenuto il punto di forza di una serie di iniziative mirate a tenere viva nei giovani la memoria dei due magistrati uccisi dalla mafia.

RAI STORIA:

Il 23 maggio 2012 l’Italia intera si fermerà a ricordare e sarà collegata simbolicamente con l’Aula bunker a Palermo dove il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, insieme a testimoni come Maria Falcone e Piero Grasso, ripercorreranno la  vita e l’attività dei due magistrati scomparsi. Su Rai Scuola, digitale terrestre e Tivusat, dalle 10.00 alle 12.30, sarà trasmessa in diretta la cerimonia di commemorazione.

La giornata si aprirà con la proiezione di un breve estratto del documentario realizzato da Rai Educational, A sicilian patriot, con interviste a Rudolph Giuliani, Piero Grasso, Carmine Russo e la partecipazione di Andrea Camilleri, voce narrante Luigi Lo Cascio e musiche originali di Nicola Piovani.

Rai Scuola, il canale digitale di Rai Educational,  seguirà con una diretta di due ore e mezza l’evento affinché tutte le scuole italiane, gli studenti e l’intero Paese possano partecipare a questa giornata. Previsti, inoltre, collegamenti con altre città d’Italia che prenderanno parte al ricordo di questa tragica pagina della nostra storia. Diretta streaming su www.raiscuola.rai.it

Rai Scuola sarà presente anche sulle Navi della legalità che partiranno da Civitavecchia e da Napoli, con a bordo studenti di tutt’Italia e ne testimonierà il viaggio e i sentimenti, le riflessioni, le suggestioni per un Paese che abbia finalmente nella legalità il suo fondamento. 

A questo viaggio, alla commemorazione dell’Aula bunker, ai cortei di Palermo e alla manifestazione davanti alla famosa magnolia di casa  Falcone, divenuto simbolo della lotta contro le mafie, sarà dedicato un film-documentario che possa fissare in modo indelebile il messaggio dei e per i giovani.

A vent’anni dalla morte di Giovanni Falcone e degli uomini della sua scorta, Rai Storia propone, mercoledì 23 maggio alle 8.30 e alle 9.30  ( in replica alle 18.00 e 19.00)   su Rai Storia - Digitale terrestre e TivùSat,  uno Speciale di "Res" costituito da 4 spazi di un’ora per tornare a riflettere sugli eventi di quel terribile giorno, sulla figura del magistrato palermitano, su cosa il suo lavoro ha rappresentato nella storia della lotta contro la mafia.

Un viaggio che si apre su commenti e testimonianze sull’attentato e sullo shock provocato dalla morte del giudice attraverso “Tg2 Pegaso” del 23 maggio ’92, condotta da Michele Cucuzza. Si prosegue con una puntata di “Samarcanda”, programma condotto da Michele Santoro: a 5 giorni di distanza dalla strage, si cerca di capire il significato di quella che è stata definita ''una tragedia italiana'', in cui si è “colpito un simbolo dello Stato”. Lo Speciale si conclude con una trasmissione che traccia un primo bilancio, ad un anno di distanza, degli effetti dell’omicidio di Falcone: un anno cruciale, che ha visto l’uccisione del magistrato, del suo collega e amico, Paolo Borsellino, e la cattura del boss mafioso Totò Riina: “Falcone, anno uno” (23/5/93), condotta da Piero Badaloni dall’Aula bunker del tribunale di Palermo.

RAISCUOLA:

Un live tweet sulle navi della legalità con gli inviati a bordo che redigeranno un vero e proprio diario di bordo, coinvolgendo i ragazzi sulla nave ma anche sulla terra ferma. E' la proposta di Rai Scuola che segue il viaggio delle navi anche attraverso il web. Un centro di discussione sulla pagina facebook di Rai Scuola con tematiche e "post" lanciati durante il tragitto e una diretta web saranno le iniziative in campo per mercoledì 23 maggio dalle 10.30 alle 12.30, il tutto corredato da video di repertorio rivisitati ad hoc per l'evento e video-testimonianze via Skype.

L'iniziativa online del portale internet di Rai Scuola www.scuola.rai.it si può seguire su Twitter con #leideerestano dalla celebre citazione di Falcone: "Gli Uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe degli altri uomini" e gli utenti vengono invitati a lasciare la loro testimonianza e il loro parere sulle idee che restano e sull'esempio lasciato dalle vittime della mafia". Tra i materiali disponibili sul portale il lancio dell'iniziativa e l'intervista inedita, realizzata via web-cam, al fratello di Peppino Impastato, Giovanni, che parla delle idee  che restano di lui, di Falcone e Borsellino, e del valore della memoria oggi nei confronti dei giovani.

RAIGULP:

Nella puntata de La Tv Ribelle, in onda mercoledi' 23 maggio alle 19.35 su Rai Gulp, Canale della Direzione Rai Ragazzi, insieme a Mario Acampa e Benedetta Mazza si parlera' di legalita'. Un appuntamento speciale perche' gli unici veri protagonisti della trasmissione, in questa occasione, saranno i ragazzi : in studio, a casa e in collegamento web. Cosa intendono per legalita' ? Cosa sarebbero disposti a fare per combattere la mafia? Le leggi sono giuste? Quali interessi difende la legalita' ?  Sono solo alcune delle domande alle quali risponderanno.  Nel ventennale della strage di Capaci, inoltre, il programma seguira'  il  viaggio sulle "Navi della Legalita' " al quale partecipano anche alcuni studenti di Torino.  Il programma, in  diretta dagli studi Rai di Torino, continuerà ad occuparsi dei tragici fatti di Brindisi, dando ancora voce ai ragazzi pugliesi.

RADIORAI:

La puntata di "Prima di Tutto" in onda su Radio1 mercoledì 23 maggio dalle 5.00 alle 8.00 condotta da Francesca Romana Elisei e Paolo Salerno sarà  interamente dedicata al ventesimo anniversario della strage di Capaci dove perse la vita il giudice Falcone. Verranno proposte testimonianze e inserti dell'epoca e le notizie su come Palermo vive questa ricorrenza con l'inviata a Palermo Valentina Aisa.

Tra le testimonianze anche quella di uno dei primi cinque amministratori dei beni sequestrati alla mafia, Toti Cottone, che rivelerà un episodio legato alla sicurezza di Falcone negli anni 1988-89. In diretta interverrà Serena Danna, autrice del libro "Prodotto Interno mafia" edito da Einaudi e giornalista de "Il Sole 24 ore". Si parlerà anche del terremoto con gli aggiornamenti dell'inviata Francesca Malaguti e alcune testimonianze.

Seguirà Benfatto, interamente dedicato all’avvenimento e una puntata speciale lunga 4 ore di Radio Anch’io condotta da Ruggero Po e Giulia De Cataldo. Quattro ore che si inseriranno nella maratona informativa di Radio1 dedicata alla memoria dei due magistrati assassinati da Cosa Nostra nel 1992. saranno ospiti di Ruggero Po e Giulia De Cataldo i ministri Paola Severino e Francesco Profumo, i politici dell'epoca, i magistrati impegnati a vario titolo nella lotta alla criminalità organizzata, giornalisti e scrittori. Nel corso della trasmissione, che ingloberà la consueta programmazione di "Start", sono inoltre previsti, in presa diretta, i discorsi del Capo dello Stato e del Presidente del Consiglio oltre a collegamenti con la Nave della Legalità che ha portato a Palermo oltre tremila studenti da tutte le scuole d'Italia e l'Aula Bunker nella quale, dalle dieci in poi, avrà luogo la cerimonia di commemorazione.

Nel pomeriggio, lunga puntata di Baobab dalle 15.35 alle 19.00 condotta da Tiziana Ribichesu e Fabio Sanfilippo.

Uno speciale “Zona Cesarini” seguirà fino alle 23.00 la diretta della partita del cuore tra la Nazionale cantanti e la Nazionale magistrati. “Trasmetteremo in diretta – ha detto Preziosi – i momenti salienti della giornata. Particolare attenzione per gli interventi del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del presidente del Consiglio Mario Monti, che manderemo in onda integralmente”.

SKYTG24

Speciali e collegamenti in diretta dalla Sicilia per una programmazione dedicata all'anniversario della morte di Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca e della loro scorta.

Così Sky TG24 ricorderà il magistrato eroe, seguendo in diretta tutte le cerimonie per il ventennale nel corso di tutte le principali edizioni del telegiornale.

Anche Paola Saluzzi dedicherà uno Speciale Sky TG24 Pomeriggio (in onda dalle 15.05) al ricordo del magistrato siciliano, alla sua lotta alla mafia, alla sua Palermo. Tra gli ospiti anche Lirio Abbate, Sonia Alfano, Attilio Bolzoni,  Giancarlo Caselli, Piero Grasso e Francesco La Licata.

Alle 15.35 invece avrà inizio lo Speciale JetLag dal titolo "Giovanni Falcone venti anni dopo". Il reportage esclusivo, a cura di Ilaria Iacoviello, Roberto Palladino e Fulvio Viviano, celebra il magistrato siciliano, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta uccisi a Capaci il 23 maggio del 1992.  Un viaggio nella Palermo di ieri e di oggi con interviste ai protagonisti della lotta alla mafia. Nel corso del reportage anche il racconto di Giuseppe Costanza, l'autista sopravvissuto alla strage di Capaci che ricorda gli ultimi minuti e le ultime parole di Falcone e sua moglie.

CIELO

In occasione dell'anniversario della strage di Capaci, anche Cielo (DTT, canale 26) dedicherà la serata ad un lungo spazio informativo dedicato a Giovanni Falcone e alla sua battaglia contro la mafia.

Alle 22.45 Cielo propone lo Speciale JetLag di SKY Tg24 dal titolo ''Giovanni Falcone venti anni dopo'' a cura di Ilaria Iacoviello, Roberto Palladino e Fulvio Viviano. Un reportage esclusivo nella Palermo di ieri e di oggi con interviste ai protagonisti della lotta alla mafia e con il racconto di Giuseppe Costanza, l'autista sopravvissuto alla strage di Capaci, che ricorda gli ultimi minuti e le ultime parole di Falcone e di sua moglie Francesca.

A seguire, alle 23.15, lo speciale di Servizio Pubblico "La Mafia Cambia" a cura di Michele Santoro sui cambiamenti della mafia nel nostro Paese. Si inizia con "La Mafia è bianca" di Stefano Maria Bianchi e Alberto Nerazzini, un ritratto di Cosa Nostra tra indagini, intercettazioni telefoniche e ambientali, pedinamenti, interrogatori e processi che disegna la trama di un giallo popolato da boss, potenti uomini politici, imprenditori milionari, pentiti di mafia e medici.

Un racconto dei cambiamenti dell'organizzazione criminale sotto la guida del superlatitante Bernardo Provenzano nel quale si pongono pesanti interrogativi sull'oscuro intreccio tra Cosa Nostra e la politica, documentando una nuova stagione del potere. Inoltre Cielo ripropone "A un passo dalla verità", lo scioccante speciale che ripercorre l'inchiesta sulla strage di via D'Amelio con interviste esclusive ad Angelo Provenzano, il figlio del Capo dei Capi e ai due collaboratori di giustizia Angelo Siino, e Francesco Di Carlo.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Tivùsat lancia la nuova versione EPG basata su HbbTV tramite DTT e satellite

    Con l’arrivo dell’estate e la riapertura delle seconde case al mare, in montagna o in campagna, riemerge un problema ricorrente: il segnale televisivo è debole o del tutto assente. “Le seconde case sono spesso in aree splendide ma con copertura terrestre discontinua e non raggiunte da un segnale TV sufficientemente potente e affidabile”, ricorda Stefano Luppi, consigliere delegato di Tivù. “Eppure – aggiunge...
    S
    Satellite / Estero
    domenica, 20 luglio 2025
  • Diretta oggi Sky Sport Basket Italia-Lituania, Finale Europei U20 (streaming NOW, Youtube, SkySport.it)

    Dopo la vittoria in semifinale contro la Serbia (85-78) oggi alle 19.30 l'Italia Under 20 si giocherà il titolo europeo con la Lituania (che ha avuto la meglio della Francia). Match in diretta su Sky Sport Basket (canale 209), con la telecronaca di Dario Vismara. Segui la sfida live anche in streaming su Skysport.it e sul canale Youtube di Sky Sport. In semifinale il miglior marcatore della partita era stato Francesco Ferrari della Cividale,...
    S
    Sky Italia
    domenica, 20 luglio 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Reggio Calabria capitale del calciomercato...Fino alla fine del mare»

    Settimana vibrante e indimenticabile quella trascorsa a Reggio Calabria, una città che non smette mai di sorprendere e che ogni volta ci accoglie come fossimo di casa, con quella passione viscerale che solo il Sud sa trasmettere. È stato un viaggio dentro l’anima di un territorio che mescola mito, storia, bellezza naturale e un entusiasmo fuori scala per il calciomercato. Le notti sul palco dell’Arena Ciccio Franco, con lo Stretto di Messina a fare da...
    S
    Sky Italia
    sabato, 19 luglio 2025
  • Calcio Femminile: al via il Bando per Diritti TV della nuova Serie A Women's Cup 2025-2027

    È stato ufficialmente pubblicato l'invito a presentare offerte per l'acquisizione dei diritti audiovisivi della Serie A Women's Cup per le stagioni sportive 2025-2026 e 2026-2027. Questa iniziativa segna un ulteriore passo nell'espansione del calcio femminile di vertice in Italia, con l'obiettivo primario di "conseguire il miglior risultato economico" nel rispetto dei principi di "equità, trasparenza e non discriminazione"...
    S
    Sport
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli e Antonella D'Errico top manager Sky Italia verso nuove sfide professionali

    SKY Italia ha annunciato oggi l'uscita di Marzio Perrelli e Antonella d'Errico, rispettivamente Executive Vice President Sport ed Executive Vice President Content. Entrambi i top manager lasceranno l'azienda a fine luglio per intraprendere nuovi percorsi professionali. Come riporta la prima delle due note ufficiali diffuse dall'azienda, dopo 7 anni in SKY, Marzio Perrelli (nella foto a fianco) conclude il suo incarico alla guida dell'area...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli lascia Sky dopo 7 anni alla guida, si apre una nuova fase per la casa dello sport

    Dopo sette anni, Marzio Perrelli lascia l’incarico di Executive Vice President Sport di Sky Italia per intraprendere nuove sfide professionali. Entrato in azienda nel 2018, dove ha guidato con passione, visione e competenza la crescita dell’area sportiva. Il suo contributo è stato determinante nel rafforzare l’eccellenza e l’identità distintiva dei contenuti sportivi di Sky, nel pieno rispetto della sostenibilità...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Federico Buffa Talks su Sky e NOW: da Trapattoni a Conte, i leader che hanno reso grande la Serie A

    Da Trapattoni a Conte: uomini che hanno fatto grande la Serie A. Federico Buffa e Federico Ferri al Teatro Regio di Parma raccontano il filo invisibile che unisce generazioni di leader del nostro calcio. Da Giovanni Trapattoni ad Antonio Conte, uno stile italiano che ha saputo evolversi senza tradirsi. È questo il cuore del nuovo appuntamento speciale della produzione originale Sky Sport “Federico Buffa Talks”, andato in scena al Teatro Regio di Parma, in...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 18 luglio 2025
  • Italia's Got Talent su Disney+: finale in diretta streaming, nuovo giudice Cattelan e interazione via app

    Torna sui nostri schermi uno dei talent show più amati a livello internazionale, Italia's Got Talent, giunto alla sua 13esima edizione in Italia. Presentato in conferenza stampa oggi a Milano, il format "Got Talent" è quello di maggior successo al mondo tanto da guadagnarsi il titolo di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”. Creato nel 2006, ha raggiunto complessivamente oltre 1 miliardo di...
    I
    Internet e Tv
    giovedì, 17 luglio 2025
  • Wimbledon e il Fenomeno Sinner: un viaggio emotivo con Eleonora Cottarelli di Sky

    L'emozione per la prima vittoria di un italiano a Wimbledon nel singolare: Eleonora Cottarelli, volto di Sky Sport, ha raccontato a "Doppio Misto PodCast" con Margherita Sciaulino e Francesco Sessa la tanta felicità e trasporto vissuta grazie a Jannik Sinner. Le due settimane di Wimbledon sono state "pazzesche" per Eleonora, che le ha definite un'esperienza in cui "ogni giornata era più bella di quella prima e meno bella di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 17 luglio 2025
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Repubblica Ceca, WRC Estonia, GT Misano, IndyCar Toronto

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 17 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 20 - 26 Luglio: Nosferatu, 50 km all'ora, RDS Summer Festival

    GUIDA TV SKY / NOW | 20 - 26 LUGLIO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 21 luglio alle 21.15 in prima visi...
     lunedì, 21 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 50 km all'ora, Lunedi 21 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedi 21 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. 50 km all’ora apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e su Sky Cinema Comedy HD (canale 309, ore 21.45) con una commedia dolceamara on the road. Due fratelli, a lungo separati, si ritro...
     lunedì, 21 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 20 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Atletica Leggera

    In vista del weekend, Domenica 20 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 20 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ready Player One, Domenica 20 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 20 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Ready Player One apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con la spettacolare trasposizione cinematografica firmata Steven Spielberg del romanzo cult di Ernest Cline. Ambientato nel 2045, il fil...
     domenica, 20 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 19 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Sabato 19 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 19 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - X Factor 2023: i sogni diventano realtà
    X Factor 2023: i sogni diventano realtà
    Sarà un nuovo e sorprendente X Factor, tra conferme e attesi ritorni. Al tavolo dello show Sky Original prodotto da Fremantle, una formazione inedita: dalla precedente edizione tornano Fedez, Ambra Angiolini e Dargen D’Amico e, a distanza di 9 anni dalla sua ultima partecipazione, si risiede in giuria Morgan. Alla conduzione Francesca Michielin, che guida nuovamente lo show dopo il debutto assoluto - e applauditissimo - nelle vesti di host lo scorso anno. Il meccanismo rimane immutato: si partirà con le A...
    S
    Sky
     lunedì, 17 luglio 2023
  • Foto - SuperCoppa Europea 2024: il 14 Agosto Real Madrid vs ATALANTA (diretta SKY SPORT)
    SuperCoppa Europea 2024: il 14 Agosto Real Madrid vs ATALANTA (diretta SKY SPORT)
     Il prologo della nuova stagione di UEFA Champions League inizia con la Supercoppa UEFA 2024! 📅 Mercoledì 14 agosto, Atalanta e Real Madrid si sfideranno in un match imperdibile che assegnerà il primo trofeo continentale della stagione. I bergamaschi, freschi vincitori dell’UEFA Europa League, affronteranno i campioni d’Europa in carica del Real Madrid, in una sfida che promette spettacolo. 📺 Diretta esclusiva su Sky Sport
    S
    Sky
     giovedì, 11 luglio 2024
  • Foto - Sky WiFi: Alex Del Piero Salva la Festa! 🎂 | Nuovo Spot 2025
    Sky WiFi: Alex Del Piero Salva la Festa! 🎂 | Nuovo Spot 2025
    ✨ Alessandro Del Piero torna protagonista nel celebre condominio di Sky WiFi! 📡 Grazie alla fibra ultraveloce di Sky WiFi, anche la festa di compleanno più caotica si trasforma in un successo garantito. Streaming senza interruzioni, playlist sempre attive e chiamate video perfette hanno reso l’evento memorabile, dimostrando che con una connessione impeccabile tutto è possibile. 💥 Offerta speciale per te: Fibra 100% ultraveloce a soli 25,90€ al mese per ...
    S
    Sky
     venerdì, 03 gennaio 2025