Digital-News.it Logo

Referendum 2016: risultati e speciali in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky TG24

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

T
Televisione

CLICCA SU PLAY PER GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA
A CURA DI SKY TG24 HD

Referendum 2016: risultati e speciali in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky Tg24Dopo una campagna referendaria lunghissima e dura, il grande giorno è arrivato: oggi gli italiani decideranno con il loro voto se approvare o bocciare la riforma istituzionale. Ma, oltre che di merito, il referendum avrà conseguenze politiche sia che vinca il sia che prevalga il No. Il referendum chiamerà oggi alle urne a 46.714.950 elettori, di cui 22.465.280 uomini e 24.249.670 donne.

Ieri sono stati regolarmente insediati i seggi elettorali, autenticate le schede, timbrate, e messa definitivamente a punto la macchina organizzativa in vista delle ore 7 di oggi, quando apriranno i seggi per accogliere gli elettori. Il voto dovrà essere espresso entro le 23, subito dopo inizierà lo scrutinio delle schede. Seggi insediati anche a Castelnuovo di Porto, dove sono arrivate le schede di chi ha votato dall'estero. Gli elettori aventi diritto al voto per corrispondenza all'estero sono 3.995.042, di cui 2.077.455 maschi e 1.917.587 femmine.

Ecco, in sintesi, le principali novità del testo in caso di vittoria del SI, altrimenti in caso di NO tutto rimarrà come fin qui in vigore:

  • CAMERA - Sarà l'unica a votare la fiducia e a deliberare, a maggioranza assoluta, lo stato di guerra. E sarà anche l'unica a decidere su amnistia e indulto. I deputati restano 630 e verranno eletti a suffragio universale come oggi.
  • SENATO - Continuerà a chiamarsi Senato della Repubblica, ma verrà ridimensionato nel numero e nelle competenze. Sarà composto da 95 membri eletti dai Consigli Regionali e dalle province autonome, più 5 nominati dal capo dello Stato che resteranno in carica per 7 anni. Su circa 20 materie, tra cui le leggi di revisione costituzionale e quelle di attuazione delle direttive comunitarie, deciderà in regime di bicameralismo perfetto insieme alla Camera. Proprio come ora. Per altre leggi ordinarie, invece, potrà o dovrà chiedere alla Camera di intervenire. In alcuni casi si tratterà di «monocameralismo con ruolo rinforzato del Senato», in altri di «monocameralismo partecipato». Iter ad hoc per le leggi di bilancio. Il Senato non sarà sottoposto a scioglimento, ma a rinnovo parziale perché la durata del mandato dei senatori-consiglieri coinciderà con quella di regioni o province autonome da cui sono stati eletti.
  • SENATORI-CONSIGLIERI - I 95 senatori rappresentativi delle istituzioni territoriali saranno eletti dai consigli regionali o dalle province autonome in conformità alle scelte degli elettori. Rinviando a legge ordinaria la decisione se prevedere o meno un «listino» quando si voterà per le amministrative. I Consigli Regionali e delle province autonome eleggeranno con metodo proporzionale i senatori tra i propri componenti. Di questi 95 consiglieri, 21 saranno sindaci.
  • IMMUNITÀ - Anche i nuovi senatori godranno dell'immunità parlamentare ex articolo 68 della Costituzione.
  • FEDERALISMO - Sono riportate in capo allo Stato alcune competenze come energia, infrastrutture strategiche e sistema nazionale di protezione civile. Inoltre, su proposta del governo, la Camera potrà approvare leggi anche nei campi di competenza delle Regioni, 'quando lo richieda la tutela dell'unità giuridica o economica della Repubblica, ovvero la tutela dell'interesse nazionalè. Cioè si potrà esercitare la «clausola di supremazia» anche quando è prevista la competenza esclusiva delle regioni.
  • DDL GOVERNO: VOTO IN DATA CERTA - Il governo, al quale resterà in capo il potere di decretazione d'urgenza, potrà anche chiedere alla Camera di deliberare su disegni di legge ritenuti «essenziali per l'attuazione del programma di governo» entro 70 giorni, prorogabili di altri 15.
  • PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA - Lo eleggeranno i 630 deputati e i 100 senatori. Per i primi 3 scrutini occorrono i 2/3 dei componenti; dal quarto si scende ai 3/5; dal settimo scrutinio sarà sufficiente la maggioranza dei 3/5 dei votanti.
  • CORTE COSTITUZIONALE - Dei 5 giudici di elezione parlamentare, 3 saranno eletti dalla Camera e 2 dal Senato.
  • REFERENDUM - Si introduce un nuovo quorum per la validità del referendum (oltre a quello già esistente) cioè la maggioranza dei votanti alle ultime elezioni della Camera nel caso in cui la richiesta sia stata avanzata da 800mila elettori.
  • REFERENDUM PROPOSITIVI - Vengono introdotti con la riforma; una legge ordinaria ne stabilirà le modalità di attuazione.
  • DDL DI INIZIATIVA POPOLARE - Salgono da 50.000 a 150.000 le firme necessarie per presentare un ddl di iniziativa popolare. Però i regolamenti della Camera, che per far questo dovrebbero venire riformati, dovranno indicare tempi precisi di esame.
  • LEGGE ELETTORALE - Viene introdotto il ricorso preventivo sulle leggi elettorali (cioè prima della loro promulgazione) alla Corte Costituzionale su richiesta di 1/3 dei componenti del Senato o 1/4 dei componenti della Camera entro 10 giorni dall' approvazione della legge. E la Corte dovrà pronunciarsi entro 30 giorni. Se illegittima, la legge non può essere promulgata.
  • PROVINCE - Si cancella il loro nome dopo la trasformazione, da parte della legge Delrio, in «enti di area vasta».
  • CNEL - Viene soppresso il Consiglio Nazionale Economia e Lavoro. Il personale passa alla Corte dei Conti.

LA GUIDA TV AGLI SPECIALI SUL REFERENDUM COSTITUZIONALE 2016 IN TV

di Simone Rossi - Digital-News.it (www.digital-news.it)

RAI:

Referendum 2016: risultati e speciali in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky Tg24 Il Servizio Pubblico, dalla tarda sera del 4 dicembre alla notte del 6, seguira' il referendum a tutto tondo mettendo in pista i suoi cavalli di razza, a partire da 'Porta a porta' che in collaborazione con il Tg1 aprira' le danze dalle 22,50 con uno 'Speciale', stessa cosa fara' il Tg3. Rainews seguira' anche in diretta lo spoglio dei voti e i commenti dei risultati. Su Rai1 (dopo lo Speciale di Porta a porta) fino alle 6,30, e su Rai 3 (dopo lo Speciale del TG3) fino alle 7 sara' trasmesso RaiNews24 in simulcast. Il giorno seguente, lunedì 5 dicembre, del risultato referendario si occuperanno 'Uno Mattina', 'Agora'', 'Speciale Tg2' (sia in mattinata che nel pomeriggio), 'Speciale Tg3' (in tarda mattinata), 'La vita in diretta' su Rai1, 'Speciale Tg1' (nel primo pomeriggio), '#Carta Bianca' su Raitre. In prima serata poi sara' lo Speciale Referendum di Porta a porta (in collaborazione con il Tg1) ad approfondire il tema. Infine 'Linea Notte' su Rai3. Ma non e' finita, perché anche martedì 6 dicembre non mancheranno analisi da parte del Tg2 che dedichera' all'argomento due speciali (uno la mattina e uno il pomeriggio), da parte di 'Politics', di 'Porta a porta' (questa volta in seconda serata) e di 'Linea Notte'.  Martedì 6 dicembre la programmazione dedicata all’analisi dello spoglio referendario prevede su Rai2 dalle 10 alle 11 lo Speciale Tg2. Nel pomeriggio sempre su Rai2 ancora uno Speciale Tg2 dalle 16.45 alle 18. Nella serata di martedì dalle 21.15 alle 22.45 su Rai3 ci sarà Politics. Su Rai1 alle 23.15 Porta a porta. E infine dalle 24 all’1.00 Linea Notte su Rai3.

Su Rai News 24 tutto sul Referendum: alle 22.50 e fino alle 2.30 del mattino di lunedì, in diretta dal canale all news della Rai, Antonio Di Bella e Iman Sabah. Ospite in studio, Massimo Russo. I giornalisti Massimo Franco del Corriere della Sera e Stefano Folli de La Repubblica, collegati dalle sedi dei loro giornali per commentare l'andamento dello spoglio. Numerosi gli inviati dalle 8 del mattino di domenica per trasmettere immagini, umori e opinioni dei votanti. E poi dalle sedi dei Partiti, dalle sedi istituzionali e dai Comitati del Sì e del No. Per il voto degli italiani all'estero, aggiornamenti continui a partire dalle 20. Anche lunedì, Studio 24, dalle 9 alle 11 di sara' tutto dedicato ai risultati del referendum Costituzionale. Lo speciale Telegram, condotto da Antonio di Bella, andra' in onda dalle 17,30 alle 18,30. E dalle 18,30 alle 19,30, la rubrica Bussola.

MEDIASET / TGCOM24

Referendum 2016: risultati e speciali in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky Tg24Domenica 4 e lunedì 5 dicembre l'informazione Mediaset dedichera' speciali, edizioni straordinarie e finestre informative al risultato del referendum costituzionale. Domenica, in seconda serata, in diretta su Canale 5 e in simulcast su Tgcom24, andra' in onda lo speciale a cura di «Matrix» con Nicola Porro e di Tgcom24, con exit poll e proiezioni a cura di Tecne' A seguire la linea passera' al Tg5 che, in collaborazione e in simulcast con TgCom24, raccontera' gli sviluppi dello scrutinio. Lunedì 5 dicembre, l'analisi del risultato referendario sara' approfondita nello speciale di Tgcom24 e ampi spazi saranno dedicati all'interno dell'edizione mattutina del Tg5 e di «Mattino cinque». Previste inoltre le seguenti edizioni straordinarie: Tg4 - dalle ore 10.40 alle ore 11.30 Studio Aperto - dalle ore 12.05 alle ore 12.25 Sempre lunedì, in prima serata su Retequattro, andra' in onda un'edizione speciale di «Dalla vostra parte».

Il risultato del referendum sara' inoltre seguito dal sito web di Tgcom24: - dalla notte di domenica sara' possibile seguire la diretta del Canale anche sulla Home Page del sito www.tgcom24.mediaset.it e sulla pagina facebook di TgCom24 (facebook.com/tgcom24). La diretta sara' anche documentata sul profilo Twitter di TgCom24 MediasetTgcom24 - aggiornamenti saranno forniti in tempo reale sulla homepage del sito, attraverso cui gli utenti potranno seguire in diretta l'andamento dei risultati con approfondimenti e dati dalle varie regioni. L'aggiornamento sara' costante anche sulle piattaforme social Facebook e Twitter. Sempre sul sito gli utenti potranno commentare l'andamento del referendum e alcuni dei commenti potranno essere selezionati e mandati in onda sul Canale, per dare voce agli utenti durante la giornata di lunedì.

LA7:

Referendum 2016: risultati e speciali in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky Tg24Anche La7 mette in pista il suo asso nella manica: dalle 22,30 del 4 dicembre nel quartier generale del Tg, Via Novaro, parte la maratona di Enrico Mentana, uno Speciale Referendum in diretta. Ospiti della serata Franco Bechis, Aldo Cazzullo, Claudio Cerasa, Marco Damilano, Giovanni Floris, Marcello Sorgi, Marco Travaglio, Paolo Celata, Andrea Molino, Alessandra Sardoni, Luca Speciale, le proiezioni e gli exit poll di Masia, le vignette di Carli, le incursioni di Zoro e gli altri di Gazebo. Quanto ai giorni successivi, essendo La7 una rete votata all'informazione, si continuera' a parlare di referendum nei programmi consueti e quindi 'Omnibus', 'Coffe break', 'L'Aria che tira', 'Tagada'', 'Otto e Mezzo'.
 

SKY TG24 HD:

Referendum 2016: risultati e speciali in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky Tg24Una diretta di oltre 24 ore, per illustrare i risultati delle urne e analizzare l’impatto che il verdetto del Referendum Costituzionale avrà sulla politica italiana ed europea, oltre che sull’economia e i mercati. È l’impegno di Sky TG24 HD per raccontare l’esito della consultazione referendaria, con la maratona “Sì o No, l’Italia decide”, in onda dalle 22.30 del 4 dicembre alle 23 del 5 dicembre sui canali 100 e 500 di Sky e canale 50 del DTT.

Per illustrare al meglio tutti gli effetti del voto e dare conto di tutte le reazioni a caldo, dall’Italia e dall’estero, al risultato di una consultazione che promette, in qualsiasi caso, di avere effetti rilevanti sul sistema politico ed economico del Paese, la rete all news metterà in campo una squadra di oltre 100 giornalisti e oltre 20 postazioni live dai luoghi chiave di queste votazioni, come il Viminale, i quartieri generali dei comitati, Bruxelles e Castelnuovo di Porto, dove verranno scrutinate le schede dei cittadini italiani residenti all’estero.Inoltre la rete seguirà in diretta lo spoglio di alcuni “seggi simbolo”, ovvero due sezioni elettorali di Roma e Milano il cui risultato, nelle precedenti consultazioni, è stato il più simile al dato nazionale, e ancora i seggi di Norcia, Gorno e Ventimiglia, comuni che si trovano ad affrontare le difficoltà dovute al terremoto e al flusso dei migranti.

La diretta fiume vedrà alternarsi alla conduzione Fabio Vitale, Alessio Viola, Roberto Inciocchi, Paola Saluzzi, Olivia Tassara, Federica de Sanctis, Marco Congiu, Valentina Benedicenti, Marco Piccaluga, con la partecipazione del direttore di Sky TG24 Sarah Varetto. Il racconto elettorale sarà inoltre arricchito dagli Sky Wall, la passeggiata informativa di Sky TG24, a cura di Stefania Pinna e Nicola Ghittoni, in cui saranno proposti approfondimenti sui temi portanti di questa consultazione. Allo Sky Touch Moreno Marinozzi e Jacopo Arbarello illustreranno tutti i dati elettorali, dall’affluenza fino ai dati parziali e definitivi. La maratona “Sì o No, l’Italia decide” sarà visibile anche sul sito skytg24.it, che proporrà anche approfondimenti dedicati con liveblog, foto e video, infografiche e mappe interattive sul voto, oltre che i risultati in tempo reale Comune per Comune.

Sky TG24 ha scelto di rinunciare all’utilizzo di Exit Poll (dichiarazioni di voto raccolte all’uscita dei seggi) che in precedenti occasioni hanno manifestato limiti evidenti nel riuscire a prevedere il reale esito elettorale, al fine di garantire la massima qualità e attendibilità informativa. Il canale proporrà, sin dalla chiusura delle urne, analisi e valutazioni su tutte le rilevazioni disponibili, nonché elaborazioni su dati reali attraverso il Decision Desk, a cura dell’istituto Quorum che anticiperà, quando la solidità statistica dei risultati sarà acquisita, gli esiti dello scrutinio durante lo spoglio.

In studio, ospiti della no-stop elettorale, saranno presenti direttori di testata, editorialisti e notisti politici, per commenti, reazioni, analisi e scenari futuri.

Approfondimenti anche sui canali social di Sky TG24: Facebook (fb.com/SkyTG24) Twitter(twitter.com/SkyTG24),  e Instagram (instagram.com/skytg24hd),attraverso l’hashtag #SkyReferendum.

Referendum 2016: risultati e speciali in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky Tg24

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Finals NBA 2024: Boston Celtics vs Dallas Mavericks in Diretta su Sky e NOW

    Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW , con la possibilità di seguire da vicino tutti i grandi campioni grazie a Sky Sport NBA (ch 209), il canale dedicato, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. Nel campionato professionistico americano di pallacanestro è arrivato il momento delle Finals, che...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • LBA Finals UnipolSai 2024: Virtus Bologna vs Milano in Diretta DAZN con Ref Cam e Fan Zone

    La Lega Basket Serie A si prepara a vivere il suo emozionante epilogo, le Finali Scudetto, che vedranno per il quarto anno di fila sfidarsi Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano.Uno spettacolo da non perdere per tutti gli appassionati della palla a spicchi, al via da giovedì 6 giugno su DAZN, e reso ancora più coinvolgente e adrenalinico con il ritorno “in campo” della DAZN Ref Cam, in collaborazione con LBA e il supporto della FIP. Dopoil...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • SFIDE DA 90: il Nuovo Podcast di Sky Italia che Celebra le Icone degli Anni '90

    I mitici Anni ’90, quelli in cui i millennials sono cresciuti e diventati grandi. Anni di grande musica e nuove mode, ma anche di grandi sfide: meglio il grunge o la dance? Beverly Hills 90210 o Friends? Tamagotchi o Gameboy? Vacanze a Riccione o Interrail? Federico Russo e Daniela Collu si sfidano, con l'aiuto dei loro ospiti, per decretare le icone più rappresentative degli anni '90 in SFIDE DA 90, il nuovo podcast originale in dieci puntate di Sky Italia realizzato da...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • DAZN lancia Promozione per Tifosi della Roma: 12 Mesi al Prezzo di 10 Stagione 2024/25

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi della Roma che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? * I tifosi giallorossi, che non sono clienti...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Estate Sportiva Italiana su Eurosport: Semifinali Roland Garros e Finali LBA in Diretta

    I primi giorni caldi dell’estate sportiva italiana sono su Eurosport e i canali di Warner Bros. Discovery, broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nel viaggio verso l’appuntamento più importante della stagione, Eurosport è testimone esclusivo sui campi del Roland Garros del momento storico del tennis italiano con il nuovo numero 1 del ranking ATP JANNIK SINNER, JASMINE PAOLINI E I NOSTRI DOPPI, MASCHILE E FEMMINILE, TUTTI IN SEMIFINALE. Inoltre, per...
    S
    Sport
      giovedì, 06 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 6 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 14:25«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #1»Real Collegio, Lucca 6 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (6 - 9 Giugno) | F1 Canada 2024, IndyCar GP Road America

     In arrivo su Sky e in streaming su NOW .Un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il nono appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1 e la NTT IndyCar Series. APPUNTAMENTI – Riparte il campionato 2024 di Formula 1 con il Circus che sbarca a Montreal per il Gran Premio del Canada. Appuntamento giovedì 6 con la conferenza stampa dei piloti, alle 20.30,per poi attendere il venerdì per i primi giri in pista, con la prima sessione di prove...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: LR Vicenza vs. Carrarese, dove vederla in tv (diretta Rai, Sky Sport)

    È tempo di finali in Serie C NOW: questa sera, in uno stadio “Menti” tutto esaurito, andrà in scena la finale di andata dei Playoff 2024 di Serie C NOW tra LR Vicenza e Carrarese, lo stesso spettacolo si ripeterà allo “Stadio dei Marmi” il 9 giugno. Otto i precedenti ufficiali tra le due squadre in Veneto: cinque i successi biancorossi (l’ultimo 2-0 nella I Divisione Lega Pro 2013/14), due i pareggi e una la vittoria dei gialloblù (1-0...
    S
    Sport
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli testimonial Sky Stream

    Districarsi tra le varie app e perdere tempo alla ricerca del contenuto da guardare è ormai un’esperienza che tutti, ma proprio tutti, hanno sperimentato almeno una volta.  I tre giudici di MasterChef Italia – gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli – non fanno eccezione, come mostra la campagna di comunicazione di Sky Stream, il nuovo box che permette di scegliere, in modo facile e veloce, tra i tanti contenuti disponibili su Sky e...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024, 31 partite in onda in altissima qualità su Rai 4K

    Si avvicina il fischio di inizio per la 17ª edizione del Campionato Europeo di Calcio, in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Dopo l’edizione itinerante Euro 2020, il torneo torna con un unico paese ospitante, la Germania. Le 24 nazionali su 54 che hanno passato la fase di qualificazione si sfideranno per il titolo di Campione d’Europa. 51 partite si susseguiranno in 10 stadi, da Berlino a Monaco di Baviera, con la fase a gironi (6 gruppi da 4 squadre) a dare il via...
    H
    HDTV e 3D
      martedì, 04 giugno 2024
  • DAZN arricchisce offerta volley: in arrivo SuperLega maschile, Serie A1 femminile e Mondiale

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Sempre più sport italiano su DAZN, con il volley al centro dell’offerta multisport. A partire dalla prossima stagione, il meglio dellaSuperLega maschile e della Serie A1 femminile saranno su DAZN, arricchendo un’offerta verticale dedicata alla pallavolo che si completa ulteriormente, facendo dell’app di live streaming punto di riferimento per tutti gli...
    D
    DAZN
      martedì, 04 giugno 2024
  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • 21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 (6 - 7 Giugno) - Innovazione e Scenari dei Media | #FED2024

    Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel panorama europeo per il settore dei media, della televisione e del digitale. Con una storia di 21 anni, ha stabilito un solido punto di riferimento per gli sviluppi tecnologici, le novità di prodotto e le tendenze industriali. Con oltre 7250 partecipanti, il FED offre un'opportunità unica per ampliare le relazioni professionali...
    S
    Satellite / Estero
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Gomorra – La Serie: 10 Anni Dopo, lo Speciale su Sky Atlantic e NOW

    Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di un titolo che in pochi anni avrebbe scritto alcune delle pagine più entusiasmanti della storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: “Gomorra – La serie”, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale GOMORRA – LA SERIE: 10...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Sfide e giudizi spietati, Quattro Matrimoni con Costantino torna su Sky Uno e NOW

    Mesi e mesi di preparazione per una sola, indimenticabile, giornata. Una manciata di ore in cui gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, e quindi tutto deve essere perfetto: abito, trucco, acconciatura, ma anche i dettagli della festa, della tavolata, del cibo. Solo chi ci è passato può capirlo, e solo chi ci è passato può giudicare. Ecco lo spunto di Quattro Matrimoni, che mette in competizione quattro spose nel giorno più importante della loro vita, per...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝