Digital-News.it Logo

Referendum 2016: risultati e speciali in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky TG24

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

T
Televisione

CLICCA SU PLAY PER GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA
A CURA DI SKY TG24 HD

Referendum 2016: risultati e speciali in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky Tg24Dopo una campagna referendaria lunghissima e dura, il grande giorno è arrivato: oggi gli italiani decideranno con il loro voto se approvare o bocciare la riforma istituzionale. Ma, oltre che di merito, il referendum avrà conseguenze politiche sia che vinca il sia che prevalga il No. Il referendum chiamerà oggi alle urne a 46.714.950 elettori, di cui 22.465.280 uomini e 24.249.670 donne.

Ieri sono stati regolarmente insediati i seggi elettorali, autenticate le schede, timbrate, e messa definitivamente a punto la macchina organizzativa in vista delle ore 7 di oggi, quando apriranno i seggi per accogliere gli elettori. Il voto dovrà essere espresso entro le 23, subito dopo inizierà lo scrutinio delle schede. Seggi insediati anche a Castelnuovo di Porto, dove sono arrivate le schede di chi ha votato dall'estero. Gli elettori aventi diritto al voto per corrispondenza all'estero sono 3.995.042, di cui 2.077.455 maschi e 1.917.587 femmine.

Ecco, in sintesi, le principali novità del testo in caso di vittoria del SI, altrimenti in caso di NO tutto rimarrà come fin qui in vigore:

  • CAMERA - Sarà l'unica a votare la fiducia e a deliberare, a maggioranza assoluta, lo stato di guerra. E sarà anche l'unica a decidere su amnistia e indulto. I deputati restano 630 e verranno eletti a suffragio universale come oggi.
  • SENATO - Continuerà a chiamarsi Senato della Repubblica, ma verrà ridimensionato nel numero e nelle competenze. Sarà composto da 95 membri eletti dai Consigli Regionali e dalle province autonome, più 5 nominati dal capo dello Stato che resteranno in carica per 7 anni. Su circa 20 materie, tra cui le leggi di revisione costituzionale e quelle di attuazione delle direttive comunitarie, deciderà in regime di bicameralismo perfetto insieme alla Camera. Proprio come ora. Per altre leggi ordinarie, invece, potrà o dovrà chiedere alla Camera di intervenire. In alcuni casi si tratterà di «monocameralismo con ruolo rinforzato del Senato», in altri di «monocameralismo partecipato». Iter ad hoc per le leggi di bilancio. Il Senato non sarà sottoposto a scioglimento, ma a rinnovo parziale perché la durata del mandato dei senatori-consiglieri coinciderà con quella di regioni o province autonome da cui sono stati eletti.
  • SENATORI-CONSIGLIERI - I 95 senatori rappresentativi delle istituzioni territoriali saranno eletti dai consigli regionali o dalle province autonome in conformità alle scelte degli elettori. Rinviando a legge ordinaria la decisione se prevedere o meno un «listino» quando si voterà per le amministrative. I Consigli Regionali e delle province autonome eleggeranno con metodo proporzionale i senatori tra i propri componenti. Di questi 95 consiglieri, 21 saranno sindaci.
  • IMMUNITÀ - Anche i nuovi senatori godranno dell'immunità parlamentare ex articolo 68 della Costituzione.
  • FEDERALISMO - Sono riportate in capo allo Stato alcune competenze come energia, infrastrutture strategiche e sistema nazionale di protezione civile. Inoltre, su proposta del governo, la Camera potrà approvare leggi anche nei campi di competenza delle Regioni, 'quando lo richieda la tutela dell'unità giuridica o economica della Repubblica, ovvero la tutela dell'interesse nazionalè. Cioè si potrà esercitare la «clausola di supremazia» anche quando è prevista la competenza esclusiva delle regioni.
  • DDL GOVERNO: VOTO IN DATA CERTA - Il governo, al quale resterà in capo il potere di decretazione d'urgenza, potrà anche chiedere alla Camera di deliberare su disegni di legge ritenuti «essenziali per l'attuazione del programma di governo» entro 70 giorni, prorogabili di altri 15.
  • PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA - Lo eleggeranno i 630 deputati e i 100 senatori. Per i primi 3 scrutini occorrono i 2/3 dei componenti; dal quarto si scende ai 3/5; dal settimo scrutinio sarà sufficiente la maggioranza dei 3/5 dei votanti.
  • CORTE COSTITUZIONALE - Dei 5 giudici di elezione parlamentare, 3 saranno eletti dalla Camera e 2 dal Senato.
  • REFERENDUM - Si introduce un nuovo quorum per la validità del referendum (oltre a quello già esistente) cioè la maggioranza dei votanti alle ultime elezioni della Camera nel caso in cui la richiesta sia stata avanzata da 800mila elettori.
  • REFERENDUM PROPOSITIVI - Vengono introdotti con la riforma; una legge ordinaria ne stabilirà le modalità di attuazione.
  • DDL DI INIZIATIVA POPOLARE - Salgono da 50.000 a 150.000 le firme necessarie per presentare un ddl di iniziativa popolare. Però i regolamenti della Camera, che per far questo dovrebbero venire riformati, dovranno indicare tempi precisi di esame.
  • LEGGE ELETTORALE - Viene introdotto il ricorso preventivo sulle leggi elettorali (cioè prima della loro promulgazione) alla Corte Costituzionale su richiesta di 1/3 dei componenti del Senato o 1/4 dei componenti della Camera entro 10 giorni dall' approvazione della legge. E la Corte dovrà pronunciarsi entro 30 giorni. Se illegittima, la legge non può essere promulgata.
  • PROVINCE - Si cancella il loro nome dopo la trasformazione, da parte della legge Delrio, in «enti di area vasta».
  • CNEL - Viene soppresso il Consiglio Nazionale Economia e Lavoro. Il personale passa alla Corte dei Conti.

LA GUIDA TV AGLI SPECIALI SUL REFERENDUM COSTITUZIONALE 2016 IN TV

di Simone Rossi - Digital-News.it (www.digital-news.it)

RAI:

Referendum 2016: risultati e speciali in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky Tg24 Il Servizio Pubblico, dalla tarda sera del 4 dicembre alla notte del 6, seguira' il referendum a tutto tondo mettendo in pista i suoi cavalli di razza, a partire da 'Porta a porta' che in collaborazione con il Tg1 aprira' le danze dalle 22,50 con uno 'Speciale', stessa cosa fara' il Tg3. Rainews seguira' anche in diretta lo spoglio dei voti e i commenti dei risultati. Su Rai1 (dopo lo Speciale di Porta a porta) fino alle 6,30, e su Rai 3 (dopo lo Speciale del TG3) fino alle 7 sara' trasmesso RaiNews24 in simulcast. Il giorno seguente, lunedì 5 dicembre, del risultato referendario si occuperanno 'Uno Mattina', 'Agora'', 'Speciale Tg2' (sia in mattinata che nel pomeriggio), 'Speciale Tg3' (in tarda mattinata), 'La vita in diretta' su Rai1, 'Speciale Tg1' (nel primo pomeriggio), '#Carta Bianca' su Raitre. In prima serata poi sara' lo Speciale Referendum di Porta a porta (in collaborazione con il Tg1) ad approfondire il tema. Infine 'Linea Notte' su Rai3. Ma non e' finita, perché anche martedì 6 dicembre non mancheranno analisi da parte del Tg2 che dedichera' all'argomento due speciali (uno la mattina e uno il pomeriggio), da parte di 'Politics', di 'Porta a porta' (questa volta in seconda serata) e di 'Linea Notte'.  Martedì 6 dicembre la programmazione dedicata all’analisi dello spoglio referendario prevede su Rai2 dalle 10 alle 11 lo Speciale Tg2. Nel pomeriggio sempre su Rai2 ancora uno Speciale Tg2 dalle 16.45 alle 18. Nella serata di martedì dalle 21.15 alle 22.45 su Rai3 ci sarà Politics. Su Rai1 alle 23.15 Porta a porta. E infine dalle 24 all’1.00 Linea Notte su Rai3.

Su Rai News 24 tutto sul Referendum: alle 22.50 e fino alle 2.30 del mattino di lunedì, in diretta dal canale all news della Rai, Antonio Di Bella e Iman Sabah. Ospite in studio, Massimo Russo. I giornalisti Massimo Franco del Corriere della Sera e Stefano Folli de La Repubblica, collegati dalle sedi dei loro giornali per commentare l'andamento dello spoglio. Numerosi gli inviati dalle 8 del mattino di domenica per trasmettere immagini, umori e opinioni dei votanti. E poi dalle sedi dei Partiti, dalle sedi istituzionali e dai Comitati del Sì e del No. Per il voto degli italiani all'estero, aggiornamenti continui a partire dalle 20. Anche lunedì, Studio 24, dalle 9 alle 11 di sara' tutto dedicato ai risultati del referendum Costituzionale. Lo speciale Telegram, condotto da Antonio di Bella, andra' in onda dalle 17,30 alle 18,30. E dalle 18,30 alle 19,30, la rubrica Bussola.

MEDIASET / TGCOM24

Referendum 2016: risultati e speciali in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky Tg24Domenica 4 e lunedì 5 dicembre l'informazione Mediaset dedichera' speciali, edizioni straordinarie e finestre informative al risultato del referendum costituzionale. Domenica, in seconda serata, in diretta su Canale 5 e in simulcast su Tgcom24, andra' in onda lo speciale a cura di «Matrix» con Nicola Porro e di Tgcom24, con exit poll e proiezioni a cura di Tecne' A seguire la linea passera' al Tg5 che, in collaborazione e in simulcast con TgCom24, raccontera' gli sviluppi dello scrutinio. Lunedì 5 dicembre, l'analisi del risultato referendario sara' approfondita nello speciale di Tgcom24 e ampi spazi saranno dedicati all'interno dell'edizione mattutina del Tg5 e di «Mattino cinque». Previste inoltre le seguenti edizioni straordinarie: Tg4 - dalle ore 10.40 alle ore 11.30 Studio Aperto - dalle ore 12.05 alle ore 12.25 Sempre lunedì, in prima serata su Retequattro, andra' in onda un'edizione speciale di «Dalla vostra parte».

Il risultato del referendum sara' inoltre seguito dal sito web di Tgcom24: - dalla notte di domenica sara' possibile seguire la diretta del Canale anche sulla Home Page del sito www.tgcom24.mediaset.it e sulla pagina facebook di TgCom24 (facebook.com/tgcom24). La diretta sara' anche documentata sul profilo Twitter di TgCom24 MediasetTgcom24 - aggiornamenti saranno forniti in tempo reale sulla homepage del sito, attraverso cui gli utenti potranno seguire in diretta l'andamento dei risultati con approfondimenti e dati dalle varie regioni. L'aggiornamento sara' costante anche sulle piattaforme social Facebook e Twitter. Sempre sul sito gli utenti potranno commentare l'andamento del referendum e alcuni dei commenti potranno essere selezionati e mandati in onda sul Canale, per dare voce agli utenti durante la giornata di lunedì.

LA7:

Referendum 2016: risultati e speciali in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky Tg24Anche La7 mette in pista il suo asso nella manica: dalle 22,30 del 4 dicembre nel quartier generale del Tg, Via Novaro, parte la maratona di Enrico Mentana, uno Speciale Referendum in diretta. Ospiti della serata Franco Bechis, Aldo Cazzullo, Claudio Cerasa, Marco Damilano, Giovanni Floris, Marcello Sorgi, Marco Travaglio, Paolo Celata, Andrea Molino, Alessandra Sardoni, Luca Speciale, le proiezioni e gli exit poll di Masia, le vignette di Carli, le incursioni di Zoro e gli altri di Gazebo. Quanto ai giorni successivi, essendo La7 una rete votata all'informazione, si continuera' a parlare di referendum nei programmi consueti e quindi 'Omnibus', 'Coffe break', 'L'Aria che tira', 'Tagada'', 'Otto e Mezzo'.
 

SKY TG24 HD:

Referendum 2016: risultati e speciali in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky Tg24Una diretta di oltre 24 ore, per illustrare i risultati delle urne e analizzare l’impatto che il verdetto del Referendum Costituzionale avrà sulla politica italiana ed europea, oltre che sull’economia e i mercati. È l’impegno di Sky TG24 HD per raccontare l’esito della consultazione referendaria, con la maratona “Sì o No, l’Italia decide”, in onda dalle 22.30 del 4 dicembre alle 23 del 5 dicembre sui canali 100 e 500 di Sky e canale 50 del DTT.

Per illustrare al meglio tutti gli effetti del voto e dare conto di tutte le reazioni a caldo, dall’Italia e dall’estero, al risultato di una consultazione che promette, in qualsiasi caso, di avere effetti rilevanti sul sistema politico ed economico del Paese, la rete all news metterà in campo una squadra di oltre 100 giornalisti e oltre 20 postazioni live dai luoghi chiave di queste votazioni, come il Viminale, i quartieri generali dei comitati, Bruxelles e Castelnuovo di Porto, dove verranno scrutinate le schede dei cittadini italiani residenti all’estero.Inoltre la rete seguirà in diretta lo spoglio di alcuni “seggi simbolo”, ovvero due sezioni elettorali di Roma e Milano il cui risultato, nelle precedenti consultazioni, è stato il più simile al dato nazionale, e ancora i seggi di Norcia, Gorno e Ventimiglia, comuni che si trovano ad affrontare le difficoltà dovute al terremoto e al flusso dei migranti.

La diretta fiume vedrà alternarsi alla conduzione Fabio Vitale, Alessio Viola, Roberto Inciocchi, Paola Saluzzi, Olivia Tassara, Federica de Sanctis, Marco Congiu, Valentina Benedicenti, Marco Piccaluga, con la partecipazione del direttore di Sky TG24 Sarah Varetto. Il racconto elettorale sarà inoltre arricchito dagli Sky Wall, la passeggiata informativa di Sky TG24, a cura di Stefania Pinna e Nicola Ghittoni, in cui saranno proposti approfondimenti sui temi portanti di questa consultazione. Allo Sky Touch Moreno Marinozzi e Jacopo Arbarello illustreranno tutti i dati elettorali, dall’affluenza fino ai dati parziali e definitivi. La maratona “Sì o No, l’Italia decide” sarà visibile anche sul sito skytg24.it, che proporrà anche approfondimenti dedicati con liveblog, foto e video, infografiche e mappe interattive sul voto, oltre che i risultati in tempo reale Comune per Comune.

Sky TG24 ha scelto di rinunciare all’utilizzo di Exit Poll (dichiarazioni di voto raccolte all’uscita dei seggi) che in precedenti occasioni hanno manifestato limiti evidenti nel riuscire a prevedere il reale esito elettorale, al fine di garantire la massima qualità e attendibilità informativa. Il canale proporrà, sin dalla chiusura delle urne, analisi e valutazioni su tutte le rilevazioni disponibili, nonché elaborazioni su dati reali attraverso il Decision Desk, a cura dell’istituto Quorum che anticiperà, quando la solidità statistica dei risultati sarà acquisita, gli esiti dello scrutinio durante lo spoglio.

In studio, ospiti della no-stop elettorale, saranno presenti direttori di testata, editorialisti e notisti politici, per commenti, reazioni, analisi e scenari futuri.

Approfondimenti anche sui canali social di Sky TG24: Facebook (fb.com/SkyTG24) Twitter(twitter.com/SkyTG24),  e Instagram (instagram.com/skytg24hd),attraverso l’hashtag #SkyReferendum.

Referendum 2016: risultati e speciali in diretta tv su Rai, Mediaset, La7 e Sky Tg24

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Gomorra – La Serie: 10 Anni Dopo, lo Speciale su Sky Atlantic e NOW

    Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di un titolo che in pochi anni avrebbe scritto alcune delle pagine più entusiasmanti della storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: “Gomorra – La serie”, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale GOMORRA – LA SERIE: 10...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Sfide e giudizi spietati, Quattro Matrimoni con Costantino torna su Sky Uno e NOW

    Mesi e mesi di preparazione per una sola, indimenticabile, giornata. Una manciata di ore in cui gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, e quindi tutto deve essere perfetto: abito, trucco, acconciatura, ma anche i dettagli della festa, della tavolata, del cibo. Solo chi ci è passato può capirlo, e solo chi ci è passato può giudicare. Ecco lo spunto di Quattro Matrimoni, che mette in competizione quattro spose nel giorno più importante della loro vita, per...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport e in streaming su NOW dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni palato...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Tech Talk LIVE, Media Industry, Tra innovazione e trasformazione - Diretta streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Media Industry, Tra innovazione e trasformazioneLIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Non perdere l'opportunità di partecipare al nuovo TECH TALK, un evento di grande rilevanza organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Questo incontro informativo, è il punto di...
    H
    HiTech
      martedì, 28 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨