Digital-News.it Logo

Eurovision Song Contest 2017, Finale - Italia sogna con Francesco Gabbani (diretta Rai 1)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione

Eurovision Song Contest 2017, Finale | Italia sogna con Francesco Gabbani (diretta Rai 1)COSA E' EUROVISION SONG CONTEST - L'Eurovision Song Contest (diretta Rai 1) è una gara canora tra paesi europei non necessariamente appartenenti alla Ue, come ad esempio Israele e Azerbaigian, organizzato dalle televisioni pubbliche dei rispettivi paesi sotto l'egida dell'Ebu (European Broadcasting Union). Dal 2015 partecipa al concorso anche l'Australia, paese in cui il concorso è seguitissimo. La manifestazione si svolge tradizionalmente nel paese vincitore del concorso precedente: l' Ucraina ha vinto l'edizione 2016 dell'Eurovision Song Contest con il brano «1994», cantato da Jamala. Ed è per questo che l'edizione di quest'anno si svolge a Kiev. L'Eurovision Song Contest è nato nel 1956 anche per sperimentare nuove tecniche di trasmissione del segnale televisivo. Da allora si è allargato a Est e ha seguito i vari cambiamenti della storia europea accogliendo gli stati divenuti indipendenti nei primi anni '90. Quando nacque fu estremamente significativo che paesi fino a pochi anni prima in guerra tra loro potessero gareggiare in un concorso di canzoni. Negli anni 2000 è diventato il più seguito spettacolo televisivo europeo dopo gli eventi sportivi. La classifica finale si compone sommando i voti espressi dalle giurie, con peso del 50 per cento, e quelli provenienti dal televoto (altro 50 per cento).

L'ITALIA NELLA STORIA DI EUROVISION SONG CONTEST -  Quest'anno è la grinta e la simpatica di Francesco Gabbani con il suo tormentone «Occidentali's Karma», favoritissimo della vigilia, a giocarsi la vittoria come rappresentante italiano all'Eurovision Song Contest, la manifestazione canora internazionale che si svolgerà a Kiev. Ma scorrendo il palmares della manifestazione e le performance degli italiani, negli ultimi anni, cioè dal 2011, da quando l'Italia è tornata in corsa dopo ben 11 anni di assenza (mancava dal 1998), il miglior piazzamento resta quello di Raphael Gualazzi, che era riuscito a conquistare un incredibile secondo posto con «Madness of Love», versione rivisitata in parte in inglese di «Follia D'Amore», brano coraggioso, non propriamente pop che si muoveva tra il jazz, lo swing e lo stride piano. Gualazzi convinse subito tutti: la sua partecipazione a Sanremo Giovani quell'anno non lasciò dubbi e conquistò tutti i riconoscimenti possibili (Primo Posto assoluto, Premio della Critica Mia Martini, Premio della Sala Stampa Radio Tv Lucio Dalla, Premio come Migliore Esibizione Live). Negli anni successivi solo i tre ragazzi de Il Volo, sono riusciti ad andare sul podio con «Grande Amore», terzi nel 2015. Lo scorso anno Francesca Michielin si piazzò 16esima, Emma nel 2014 21esima, Marco Mengoni nel 2013 settimo e Nina Zilli nel 2012 nona.

La vittoria manca all'Italia dal 1990, quando trionfò Toto Cotugno con «Insieme: 1992». L'Italia da quando è in gara, ovvero dal 1956, ha riportato solamente due le vittorie: oltre a Toto Cotugno, conquistò il primo posto Gigliola Cinquetti nel 1964 con «Non ho l'età (per amarti)». La cantante tornò in gara 10 anni dopo, nel 1974 e si piazzò seconda con «».  Sul podio, riuscì a salire anche un nome eccellente della musica italiana: Domenico Modugno che nel 1958 arrivò terzo con «Nel blu dipinto di blu (Volare)», tre le sue partecipazioni all'Eurovision, sesto l'anno successivo 1959 con «Piove (Ciao ciao Bambina)» e diciasettesimo nel 1966 con «Dio come ti amo». L'Italia è salita sul terzo gradino del podio altre tre volte (quindi cinque in tutto): con la coppia Umberto Tozzi e Raf nel 1987 con «Gente di mare», con quella formata da Wess e Dori Ghezzi con «Era» nel 1975 e con Emilio Pericoli con «Uno per tutte» nel 1963. Negli anni diversi artisti sono saliti più volte sul palco dell'Eurovision. Due le partecipazioni di Claudio Villa: nel 1962 nono con «Addio addio» e nel 1967 undicesimo con «Non andare più lontano». Due anche quelle di Massimo Ranieri: nel 1971 quinto con «L'amore è un attimo» e due anni dopo, nel 1973, tredicesimo con «Chi sarà con te»; due quelle di Mia Martini: nel 1977 tredicesima con «Libera» e nel 1992 quarta con «Rapsodia»; e due anche per Albano e Romina Power, sempre settimi, nel 1976 con «noi lo rivivremo di nuovo» e nel 1985 con «Magic, oh Magic».   Un'altra coppia d'oro, tornata insieme negli ultimi tempi, è quella di Alice e Franco Battiato, quinti nel 1984 con «i treni di Tozeur». Nono invece il duo Anna Oxa - Fausto Leali nel 1989 con «Avrei voluto».

Su quel palco ci sono saliti anche, con più o meno successo, Gianni Morandi, ottavo nel 1970 con «Occhi di ragazza», Iva Zanicchi tredicesima nel 1969 con «Due grosse lacrime bianche», Boby Solo quinto nel 1965 con «Se piangi, se ridi», Sergio Endrigo decimo nel 1968 con «Marianne», I Ricchi e Poveri dodicesimi nel 1978 con «Questo Amore», Enrico Ruggeri tredicesimo nel 1993 con «Sole d'Europa», Peppino di Capri settimo nel 1991 con «Comm è ddoce 'o mare», Luca Barbarossa dodicesimo nel 1988 con «Ti scrivo (Vivo)», Nicola di Bari sesto nel 1972 con «I giorni dell'arcobaleno», Betty Curtis quinta nel 1961 con «Al di là», Renato Ruscel nel 1960 ottavo con «Romantica», Nunzio Gallo sesto nel 1957 con «Corde della mia chitarra», Riccardo Fogli nel 1983 undicesimo con «Per Lucia», i Matia Bazar quindicesimi nel 1979 con «Raggio di Luna», Alan Sorrenti sesto nel 1980 con «Non so che darei», fino ai Jalisse quarti nel 1997 con «Fiumi di parole» Ora il tifo dell'Italia è tutto per Francesco Gabbani che risulta in testa anche nei pronostici dei bookmakers, davanti agli altri favoriti: Bulgaria con Kristian Kostov, Portogallo con Salvador Sobral e Svezia con Robin Bengtsson.

ORDINE DI ESIBIZIONE E CODICE DI TELEVOTO:

  • 01 Israel IMRI "I Feel Alive"
  • 02 Poland Kasia Mo? "Flashlight"
  • 03 Belarus Naviband "Story of My Life"
  • 04 Austria Nathan Trent "Running on Air"
  • 05 Armenia Artsvik "Fly with Me"
  • 06 The Netherlands O'G3NE "Lights and Shadows"
  • 07 Moldova Sunstroke Project "Hey, Mamma!"
  • 08 Hungary Joci Pápai "Origo"
  • 09 Italy Francesco Gabbani "Occidentali's Karma"
  • 10 Denmark Anja "Where I Am"
  • 11 Portugal Salvador Sobral "Amar Pelos Dois"
  • 12 Azerbaijan Dihaj "Skeletons"
  • 13 Croatia Jacques Houdek "My Friend"
  • 14 Australia Isaiah "Don't Come Easy"
  • 15 Greece Demy "This Is Love"
  • 16 Spain Manel Navarro "Do It for Your Lover"
  • 17 Norway JOWST "Grab the Moment"
  • 18 United Kingdom Lucie Jones "Never Give Up on You"
  • 19 Cyprus Hovig "Gravity"
  • 20 Romania Ilinca and Alex Florea "Yodel It!"
  • 21 Germany Levina "Perfect Life"
  • 22 Ukraine O.Torvald "Time"
  • 23 Belgium Blanche "City Lights"
  • 24 Sweden Robin Bengtsson "I Can't Go On"
  • 25 Bulgaria Kristian Kostov "Beautiful Mess"
  • 26 France Alma "Requiem"

LA COPERTURA TELEVISIVA DELL'EUROVISION SONG CONTEST 2017

Eurovision Song Contest 2017, Finale | Italia sogna con Francesco Gabbani (diretta Rai 1)Sabato 13 Maggio alle 20.35, su Rai1 HD (canale 501 del digitale terrestre e 101 di Tivùsat), oltre che sulle frequenze di Rai Radio2, sarà trasmessa un'anteprima di Eurovision Song Contest: attraverso interviste a personaggi famosi e curiosità il concorso verrà raccontato e spiegato al grande pubblico di Rai1 dalle voci di Flavio Insinna e Federico Russo. Alle 21, sempre sulle stesse frequenze, sarà la volta della serata finale. Ai paesi che hanno superato l'ostacolo delle serate eliminatorie si aggiungono l' Ucraina (paese ospitante) e i 5 «Big Five» qualificati in finale di diritto: Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito. A guidare il pubblico italiano nella finale saranno due voci fuori campo, Flavio Insinna e Federico Russo, in diretta da Kiev. Si potrà interagire con lo spettacolo eurovisivo anche attraverso i social con l'hashtag #escita. La serata finale sarà replicata su Rai4 (anche in HD su Tivùsat e sul canale 104 SKY), domenica 14 Maggio alle 13.35.

  • Pagina ufficiale Rai www.eurovisionsongcontest.rai.it
  • Facebook: fb.com/EurovisionRai
  • Twitter: twitter.com/EurovisionRai #escita #eurovision
  • Sito ufficiale (in inglese) www.eurovision.tv

in diretta e in chiaro anche su:

  • RTV SAN MARINO [Hotbird 13° est e in DTT per le zone coperte] - con commento in Italiano
  • RSI LA1 [in DTT per le zone coperte] - con commento in Italiano
  • ONE HD [Astra 19,2° est] - con commento in Tedesco
  • DAS ERSTE [Astra 19,2° est] - con commento in Tedesco
  • DEUTSCHE WELLE [Astra 19,2° est, Hotbird 13° est e Astra 4,8° est] - con commento in Tedesco
  • TVE INTERNACIONAL [Astra 19,2° est] - con commento in Spagnolo
  • RIK SAT [Hotbird 13° est e Hellas Sat 39° est] - con commento in Greco
  • ERT WORLD [Hotbird 13° est] - con commento in Greco
  • LRT LITUANICA [Astra 4,8° est] - con commento in Lituano
  • FRANCE 2 [Eutelsat 5° Ovest] - con commento in Francese
  • TVP POLONIA [Hotbird 13° est] - con commento in Polacco
  • TVR INTERNATIONAL [Hotbird 13° est] - con commento in Rumeno
  • RTS SAT SERBIA Eutelsat 16° est] - con commento in Serbo
  • SLOVENIA TV2 Eutelsat 16° est] - con commento in Sloveno
  • DUNA TV HD [Eutelsat 9° est] - con commento in Ungherese
  • BELARUS 24 [Hotbird 13° est] - con commento in Bielorusso
  • BVN [Hotbird 13° est e Astra 19,2° est] - con commento in Olandese
  • ARMENIA PUBBLIC TV [Hotbird 13° est] - con commento in Armeno
  • 1TV GEORGIA [Azerspace 46° est] - con commento in Georgiano
  • ICTIMAI TV [Azerspace 46° est] - con commento in Azero
  • TVSH SAT Eutelsat 16° est] - con commento in Albanese
  • RTP INTERNACIONAL [Hotbird 13° est] - con commento in Portoghese

Eurovision Song Contest 2017 - Finale | Italia con Francesco Gabbani in diretta Rai 1

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Europei di Calcio 2024, 31 partite in onda in altissima qualità su Rai 4K

    Si avvicina il fischio di inizio per la 17ª edizione del Campionato Europeo di Calcio, in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Dopo l’edizione itinerante Euro 2020, il torneo torna con un unico paese ospitante, la Germania. Le 24 nazionali su 54 che hanno passato la fase di qualificazione si sfideranno per il titolo di Campione d’Europa. 51 partite si susseguiranno in 10 stadi, da Berlino a Monaco di Baviera, con la fase a gironi (6 gruppi da 4 squadre) a dare il via...
    H
    HDTV e 3D
      martedì, 04 giugno 2024
  • DAZN arricchisce offerta volley: in arrivo SuperLega maschile, Serie A1 femminile e Mondiale

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Sempre più sport italiano su DAZN, con il volley al centro dell’offerta multisport. A partire dalla prossima stagione, il meglio dellaSuperLega maschile e della Serie A1 femminile saranno su DAZN, arricchendo un’offerta verticale dedicata alla pallavolo che si completa ulteriormente, facendo dell’app di live streaming punto di riferimento per tutti gli...
    D
    DAZN
      martedì, 04 giugno 2024
  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • 21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 (6 - 7 Giugno) - Innovazione e Scenari dei Media | #FED2024

    Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel panorama europeo per il settore dei media, della televisione e del digitale. Con una storia di 21 anni, ha stabilito un solido punto di riferimento per gli sviluppi tecnologici, le novità di prodotto e le tendenze industriali. Con oltre 7250 partecipanti, il FED offre un'opportunità unica per ampliare le relazioni professionali...
    S
    Satellite / Estero
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Gomorra – La Serie: 10 Anni Dopo, lo Speciale su Sky Atlantic e NOW

    Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di un titolo che in pochi anni avrebbe scritto alcune delle pagine più entusiasmanti della storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: “Gomorra – La serie”, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale GOMORRA – LA SERIE: 10...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Sfide e giudizi spietati, Quattro Matrimoni con Costantino torna su Sky Uno e NOW

    Mesi e mesi di preparazione per una sola, indimenticabile, giornata. Una manciata di ore in cui gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, e quindi tutto deve essere perfetto: abito, trucco, acconciatura, ma anche i dettagli della festa, della tavolata, del cibo. Solo chi ci è passato può capirlo, e solo chi ci è passato può giudicare. Ecco lo spunto di Quattro Matrimoni, che mette in competizione quattro spose nel giorno più importante della loro vita, per...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport e in streaming su NOW dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨