Digital-News.it Logo

Vittorio Gassman, Sky, Premium, Mediaset e Rai nel ventennale della scomparsa

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione

Vittorio Gassman, Sky, Premium, Mediaset e Rai nel ventennale della scomparsaSKY CINEMA - «Qui giace Vittorio Gassman, fu attore, non fu mai impallato», così recita la lapide di Vittorio Gassman, originale e irriverente anche dopo la morte avvenuta il 29 giugno 2000 all’età di quasi 78 anni. E proprio nel giorno del 20° anniversario della scomparsa Sky lo ricorda con una giornata in suo onore, in onda su Sky Cinema Collection – Classic, che culminerà alle 21.15 con una puntata speciale di 100X100 Cinema, il magazine quotidiano condotto da Francesco Castelnuovo, questa volta in versione prime time da 50 minuti.

Sarà proprio il ricordo della curiosa epigrafe ad aprire lo speciale che vedrà la partecipazione dei figli di Vittorio, Alessandro e Paola Gassmann, il nipote Leo Gassmann e alcuni colleghi attori che lo hanno conosciuto direttamente sul set come Enrico Montesano e Gigi Proietti e altri che lo hanno avuto come punto di riferimento nella loro formazione artistica come Edoardo Pesce.

Una serata ricca di aneddoti e curiosità, per ricordare l’uomo e il padre Vittorio, ma anche la sua figura come amico e collega, di una persona sempre con il sorriso sulle labbra, che ha dato vita a innumerevoli maschere entrate nella storia del cinema italiano. Non mancherà però anche il ricordo della malattia, quella depressione bipolare che lui non ha mai tenuto nascosta. E a questo proposito uno dei ricordi più toccanti rivelati da Alessandro è quello accaduto nel 1994 durante una tournee al Teatro Nuovo di Milano: Vittorio visibilmente sofferente venne avvicinato in camerino dal figlio che, prendendo in mano la situazione, lo invitò a sospendere la tournee e a prendersi cura di sé stesso. E contrariamente alle aspettative di Alessandro, il padre accettò, ormai consapevole del suo stato di salute, come un passaggio di testimone tra padre e figlio.

Il grande Vittorio sarà ricordato anche attraverso la riproposizione di alcuni dei suoi film più famosi, sin dal primo pomeriggio su Sky Cinema Collection – Classic: si inizierà alle 15.10 con “Questi fantasmi”, diretto da Renato Castellani, con Sophia Loren e Vittorio Gassman, liberamente ispirato all’omonima commedia di Eduardo De Filippo. Seguirà, alle 17.00 “C’eravamo tanto amati”, uno dei capolavori di Ettore Scola con un super cast: Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Stefania Sandrelli, Stefano Satta Flores, Giovanna Ralli e Aldo Fabrizi.

Alle 19.10 sarà poi la volta de “I mostri”, uno dei film più iconici di Gassman con numerose sue maschere memorabili, con la regia di Dino Risi e con Ugo Tognazzi. Infine, alle 22.15 una delle pellicole più celebri del cinema italiano, “Il sorpasso”, con Jean-Louis Trintignant e Vittorio Gassman protagonisti a bordo della loro Lancia Aurelia B24.

Tutti questi film, insieme allo speciale di 100X100 Cinema, saranno disponibili anche on demand su Sky e NOW TV nella collezione dedicata a Vittorio Gassman.

PREMIUM CINEMA - In più, alla collezione on demand su Sky si aggiungono altri 4 film in onda sui canali Premium Cinema: “In nome del popolo italiano” di Dino Risi con Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman; “Se permettete parliamo di donne”, l’esordio alla regia di Ettore Scola con Walter Chiari, Vittorio Gassman, Mario Brega e Gigi Proietti; “Il tigre” di Dino Risi con Luigi Vannucchi e Vittorio Gassman, che vinse per questo film anche un David di Donatello; “Il profeta” diretto da Dino Risi e scritto con Ettore Scola.

MEDIASET - Nel ventennale della scomparsa, Vittorio Gassman (29 giugno 2000 - 29 giugno 2020) è protagonista di un omaggio delle reti Mediaset. Canale 5, Retequattro e Cine34, domenica 28 e lunedì 29 giugno, in day-time, ricordano Gassman con alcuni dei suoi film più rappresentativi. Attore, regista, sceneggiatore, scrittore, attivo in campo teatrale, cinematografico e televisivo, Gassman, considerato uno dei migliori e più rappresentativi interpreti italiani di sempre, viene ricordato anche per la maniacale professionalità, versatilità e assoluto magnetismo. rtista con profonde radici nel mondo del teatro più impegnato, ha fondato e diretto il Teatro d'arte italiano. Con Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Nino Manfredi e Marcello Mastroianni, Vittorio Gassman è ricordato come uno dei più grandi interpreti della commedia all'italiana.

Canale 5: 27 giugno, in seconda serata, Speciale TG5 Mattatore per sempre: Anna Praderio intervista i figli Alessandro e Paola e ripropone testimonianze dello stesso Gassman, di Jean-Louis Trintignant e di Dustin Hoffman; 28 giugno, ore 14.00, Il divorzio (1970, di Romolo Guerrieri, con Nino Castelnuovo, Anita Ekberg, Riccardo Garrone, Mario Brega, Nadia Cassini) e Senza famiglia, nullatenenti in cerca di affetto (1972, di e con Vittorio Gassman e Paolo Villaggio).

Retequattro: 29 giugno, ore 15.45, Brancaleone alle Crociate, opera del1970 diretta da Mario Monicelli, con Adolfo Celi, Beba Loncar, Gigi Proietti, Gianrico Tedeschi, Paolo Villaggio, Lino Toffolo e Stefania Sandrelli.

Cine34: dedica a Gassman la maratona Vittorio, Il Grande, in onda il 29 giugno, non stop dalle ore 7.00 alle 21.00, con sette classici: tra questi, tre di Dino Risi e uno di Sergio Citti.

  • h. 7.00:      Lo scatenato (1967, di Franco Indovina; con Carmelo Bene e Gigi Proietti);
  • h. 9.00:      Il Profeta (1968, di Dino Risi; con Ann-Margret, Liana Orfei, Oreste Lionello, Yvonne Sanson);
  • h. 11.00:    In nome del popolo italiano  (1971, di Dino Risi; con Ugo Tognazzi);
  • h.13.00:     Mortacci    (1989, di Sergio Citti; con Malcom McDowell, Mariangela Melato, Sergio Rubini, Nino Frassica, Aldo Giuffré, Alvaro Vitali, Michela Miti, Andy Luotto, Carol Alt);

  • h. 15.00:    A mezzanotte va la ronda del piacere (1975, di Marcello Fondato; con Claudia Cardinale, Monica Vitti, Renato Pozzetto, Giancarlo Giannini);
  • h. 17.00:    I mostri (1963, di Dino Risi; con Ugo Tognazzi, Ricky Tognazzi, Lando Buzzanca, Gabriella Ferri, Marisa Merlini, Isabella Biagini, Michèle Mercier, Mario Brega);
  • h. 19.00:    Il sorpasso (1962, di Dino Risi; con Jean-Louis Trintignant e Catherine Spaak).

RAI  - Nel giorno dell’anniversario, su Rai Storia Il giorno e la storia (a mezzanotte e 5 e, in replica, alle 5.30, 8.30, 11.30, 14.00 e alle 20.10) è tutto per Gassman. Alle 9.30, per il ciclo “Cinema Italia” sarà in onda il film di Dino Risi Caro papà dove Gassman interpreta un padre alle prese con un figlio terrorista. Un ruolo che lo vide vincere il David di Donatello.

  • A Radio1 Giorno per Giorno (in onda dalle 10.30 alle 11.30 e condotto da Francesca Romana Ceci ed Eleonora Belviso) interverranno l'attore, regista e produttore Giulio Base, che ha diretto Gassman nell'ultimo film, e Antonella Chini della redazione cultura. Come d’abitudine, tutte le Testate Rai dedicheranno ampia copertura informativa per ricordare il grande artista.

  • Su Rai1 saranno i programmi Uno Mattina, ItaliaSì! – giorno per giorno e La Vita in diretta a dare spazio al ricordo di Gassman.

  • Su Rai2 l’omaggio arriverà da Detto Fatto.

  • Su Rai5, in occasione del 20° anniversario della scomparsa (29 giugno 2000) Rai Cultura ricorda Vittorio Gassman con il documentario di Fabrizio Corallo “Sono Gassman! Vittorio, re della commedia", in onda lunedì 29 giugno alle 22.15 su Rai5. Il doc - attraverso le testimonianze di familiari e colleghi, brani di film, spettacoli teatrali e programmi tv - restituisce il ritratto di un "mattatore" estroverso, ma al tempo stesso anche fragile e vulnerabile. Gassman è rievocato nel suo percorso di protagonista del cinema e del teatro con particolare riferimento agli anni d'oro dei film brillanti della "commedia all'italiana". Nel documentario intervengono, oltre allo stesso Vittorio Gassman in immagini di repertorio, Alessandro Gassman, Paola Gassman, Vittoria Gassman, Jacopo Gassman, Paolo Villaggio, Gigi Proietti, Stefania Sandrelli, Carlo Verdone, Emanuele Salce, Renzo Arbore, Giancarlo Giannini. Il documentario sarà anticipato alle 15.45 dalle prime due puntate di “Gassman all’asta”, maratona teatrale in cui l'attore recita testi memorabili composti dai più grandi autori teatrali e letterari di tutti i tempi. Nel 1977 la Rai documenta questo progetto con "Gassman 7 giorni all'asta", messo in scena al Teatro Tenda di Roma. Durante questa maratona teatrale Gassman, assieme a Russo e Cucari, recita monologhi comici ed impegnati tratti da testi di William Shakespeare, Franz Kafka, Alexandre Dumas, Gregory Corso. Alla documentazione per immagini del progetto si alterna l'intervista di Germana Monteverdi all'attore che illustra i contenuti artistici e letterari dello spettacolo. La maratona di “Gassman all’asta” riproposta da Rai5 si concluderà martedì 30 giugno alle 15.45.

  • Su Rai Storia, alle 18.30, Storie della tv - Vittorio Gassman, il Mattatore.

  • Su Rai Radio3, alle 19, la trasmissione Hollywood party dedicherà a Gassman una puntata monografica condotta da Enrico Magrelli e Steve Della Casa.

  • Il ricordo di Vittorio Gassman non mancherà sul portale di Rai Cultura. A tutto Gassman è il titolo dello speciale per ripercorrerne la carriera anche attraverso i ricordi di due dei suoi figli, Paola e Alessandro. Dalle Teche Rai arrivano i filmati delle puntate dello spettacolo televisivo del 1959, “Il mattatore”, una delle pietre miliari della storia della Rai, diretto da Daniele D’Anza. Gassman fine dicitore di una delle poesie che più amava, L’infinito di Giacomo Leopardi e alcuni dei suoi film più noti al grande pubblico - da “I soliti ignoti” del 1958 a “Tolgo il disturbo” del 1990 - completano l’offerta.

  • Il talento unico ed eccezionale di uno dei più grandi attori di sempre. Dal dramma alla commedia, dallo spettacolo leggero a quello impegnato: Vittorio Gassman era e rimane il re. L’omaggio di RaiPlay, dal 29 giugno comprende:
    L’armata Brancaleone - Capolavoro innanzitutto di nonsense linguistico, attraverso i dialoghi riadattati in italiano medioevale, grazie all’ingegno degli sceneggiatori Age e Scarpelli; vetrina ideale per attori bravissimi come Gian Maria Volontè; apprezzato per la magnifica regia di Monicelli; il film (ora su RaiPlay) esprime soprattutto la bravura mostruosa di Gassman, nei panni di condottiero non esattamente vittorioso, ma leale e coraggioso.
    I soliti ignoti - Il film simbolo della commedia all’italiana (adesso su RaiPlay) deve tutto all’intuizione di Mario Monicelli, che immaginò le capacità comiche dell’attore drammatico Gassman e gli affidò la parte di protagonista. Un gruppo di ladruncoli non riesce a portare a segno il colpo escogitato, ma entrerà lo stesso nella storia del cinema.
    Profumo di donna - Tratto da un romanzo di Arpino, il film permise al regista Dino Risi di dirigere ancora una volta il suo attore preferito. Il risultato (ora disponibile su RaiPlay) fu talmente bello che diversi anni dopo, in Usa, Al Pacino ne fece una nuova versione, aggiudicandosi l’Oscar.
    Sono Gassmann! Vittorio re della commedia - Molti amici e compagni di avventura, da Gigi Proietti a Renzo Arbore, rendono omaggio a Gassman in questo coinvolgente film (visibile adesso su RaiPlay) dove viene valorizzato specificatamente il contributo dell’attore agli anni d’oro della commedia all’italiana.
    Il mattatore - Lo spettacolo televisivo, andato in onda al termine degli anni Cinquanta e ora riproposta da RaiPlay, consacrò l’attore presso il grande pubblico e mostrò la bravura di Gassman; abile ad indossare tutte le maschere dello spettacolo e ad entrare così nella leggenda.

  • Ma l’omaggio continuerà per tutta l’estate su Rai3 che, con il ciclo A tutto Gassman, offrirà ogni sabato una selezione di film a partire da Anima persa di Dino Risi, in onda sabato 4 luglio alle 12.15.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • 21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 (6 - 7 Giugno) - Innovazione e Scenari dei Media | #FED2024

    Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel panorama europeo per il settore dei media, della televisione e del digitale. Con una storia di 21 anni, ha stabilito un solido punto di riferimento per gli sviluppi tecnologici, le novità di prodotto e le tendenze industriali. Con oltre 7250 partecipanti, il FED offre un'opportunità unica per ampliare le relazioni professionali...
    S
    Satellite / Estero
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Gomorra – La Serie: 10 Anni Dopo, lo Speciale su Sky Atlantic e NOW

    Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di un titolo che in pochi anni avrebbe scritto alcune delle pagine più entusiasmanti della storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: “Gomorra – La serie”, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale GOMORRA – LA SERIE: 10...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Sfide e giudizi spietati, Quattro Matrimoni con Costantino torna su Sky Uno e NOW

    Mesi e mesi di preparazione per una sola, indimenticabile, giornata. Una manciata di ore in cui gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, e quindi tutto deve essere perfetto: abito, trucco, acconciatura, ma anche i dettagli della festa, della tavolata, del cibo. Solo chi ci è passato può capirlo, e solo chi ci è passato può giudicare. Ecco lo spunto di Quattro Matrimoni, che mette in competizione quattro spose nel giorno più importante della loro vita, per...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport e in streaming su NOW dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni palato...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨