Digital-News.it Logo
Foto - Rai Sport HD | Sci Alpino, Ciclismo Milano - Sanremo, Volley - Sabato 16 Marzo 2024

Rai Sport HD | Sci Alpino, Ciclismo Milano - Sanremo, Volley - Sabato 16 Marzo 2024

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

R
Rai

Rai Sport HD | Sci Alpino, Ciclismo Milano - Sanremo, Volley - Sabato 16 Marzo 2024In vista del weekend, Sabato 16 Marzo 2024, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Le gare trasmesse su Rai Sport HD sono disponibili anche in alta definizione HEVC sul canale 558 del digitale terrestre.

Tra novità e tradizione la stagione di Rai Sport diretta da Jacopo Volpi (vicediretttori Auro Bulbarelli, Marco Lollobrigida, Riccardo Pescante, Massimiliano Mascolo e Stella Bruno)  si appoggerà su tre capisaldi fondamentali. Il primo, gli eventi. A cominciare dal grande tennis della Coppa Davis e delle ATP finals, per proseguire con le classiche autunnali di ciclismo, continuando con la assoluta “prima volta” della Ryder Cup di golf per finire con la lunga stagione degli sport della neve e del ghiaccio.

Il secondo caposaldo sono le rubriche tradizionali. A La Domenica Sportiva – che nel 2024 festeggerà i 70 anni di vita – accanto a conduttori e talent, ci sarà uno spazio sempre più incisivo per i social e il costante aggiornamento delle notizie. Anteprima dedicata non solo al calcio ma anche ai grandi eventi della giornata; ritorno dell’Altra Domenica Sportiva, per informare sulle vicende di campionati e manifestazioni non calcistici. A 90° Minuto si torna alla conduzione in coppia, unita a due commentatori. I contenuti sono dettati dal calendario della serie A: anticipi del sabato, partite della domenica pomeriggio, voci e commenti, anticipazioni sui posticipi serali, e tutto quello che sul campionato esce dal mondo dei social. Terzo e ultimo caposaldo, le novità di stagione, a cominciare da Rai Sport Live. In onda su Rai 2 dalle 16 della domenica, conterrà avvenimenti in diretta ma anche riproposizioni nel caso di grandi risultati, commentate dai protagonisti, e brevi speciali sui personaggi dello sport italiano. E poi al sabato un tg dedicato in larga parte all’approfondimento, con uno spazio notevole riservato a quello che non è calcio.

Un punto importante sarà un rilancio della programmazione sul canale tematico Rai Sport HD. L’intenzione è quella di arrivare in alcune fasce della giornata a un filo costante, uno studio centrale che leghi gli eventi trasmessi e l’aggiornamento in tempo reale sulle notizie della giornata. Gli eventi – a volte in sinergia con i canali generalisti – saranno comunque il piatto forte del palinsesto.

 LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)

a cura di Simone Rossi - Digital-News.it

Sabato 16 Marzo 2024  si prospetta avvincente. Alle ore 11:00, su RAIDUE HD, potrai seguire il Notiziario con il TG Sport Giorno, in diretta da Milano. Questo ti terrà aggiornato su tutte le ultime novità sportive, eventi e risultati. Successivamente, alle 14:00, inizia la diretta della Milano-Sanremo 2024, una delle classiche più importanti del ciclismo internazionale. Questa edizione sarà raccontata in modo completo e dettagliato, con partenza inedita da Pavia e arrivo tradizionale a Sanremo. La telecronaca è affidata a Francesco Pancani e Alessandro Petacchi, con la motocronaca di Stefano Rizzato e gli interventi da studio di Alessandro Fabretti. Si prevede una corsa avvincente con favoriti come Tadej Poga?ar e speranze italiane come Alberto Bettiol e Filippo Ganna. Infine, alle 18:40, su RAIDUE HD, avrai l'opportunità di seguire il Notiziario con il TG Sport Sera del Sabato, in diretta dallo studio SR8 di Roma. Sarà l'occasione ideale per rimanere informato sugli ultimi sviluppi e gli eventi sportivi del giorno.

  • ore 11:00 - RAIDUE HD: (GUARDA LA DIRETTA)
    Notiziario - TG Sport Giorno (diretta)
    da Milano
     
  • ore 14:00 - RAIDUE HD: (GUARDA LA DIRETTA)
    Ciclismo - Milano-Sanremo 2024 (diretta)
    da Sanremo [Imperia]
    Telecronaca: Francesco Pancani, Alessandro Petacchi - Motocronaca: Stefano Rizzato
    Studio a cura di: Alessandro Fabretti
    Una diretta fiume, in tv tra Rai Sport HD e Rai 2 e su Radio 1 per le ultime due ore, per il racconto della prima delle cinque “classiche monumento” del calendario ciclistico internazionale, le corse che hanno fatto la storia del ciclismo, e la cui prima edizione risale addirittura al 1907, agli albori del secolo scorso. E’ la Milano-Sanremo, la signora di primavera, la Classicissima, bersaglio agognato da generazioni di ciclisti, che nel proprio albo d’oro conserva nomi passati direttamente dalla strada alla leggenda, da Girardengo a Binda, da Guerra - la Locomotiva umana – a Bartali e Coppi, che tra il 1946 e il 1950 si divisero i successi, dal “Cannibale” Merckx, sette volte primo in Via Roma ai duelli in chiave azzurra Moser-Saronni e Bugno-Chiappucci, fino al morso dello Squalo Nibali, ultimo rappresentante del ciclismo tricolore ad imporsi sul traguardo di Sanremo. Le speranze azzurre di quest’anno sono riposte soprattutto in Alberto Bettiol, dopo l’impresa nella Milano-Torino di mercoledì scorso, vinta con un’azione prepotente da lontano, e nella potenza di Filippo Ganna in caso di arrivo in volata. Il totem della corsa, in ogni caso, sarà lo sloveno Tadej Pogaçar, favorito d’obbligo dopo l’impresa alle Strade Bianche, con fuga d’altri tempi e arrivo solitario in Piazza del Campo. La Rai racconterà l’edizione 2024 della corsa, sabato 16 marzo, praticamente in forma integrale, con la partenza, quest'anno inedita da Pavia, e i primi chilometri nell’Oltrepò pavese fino a Casteggio su Rai Sport HD, con Andrea De Luca, Stefano Garzelli e Beppe Conti, per poi passare su Rai 2 alle 14.00, in coincidenza del rientro del gruppo sul percorso originario, con il Turchino, i Capi, la Cipressa e il Poggio prima della discesa verso Sanremo, accompagnati dalle voci di Francesco Pancani e Alessandro Petacchi, gli interventi dalla moto cronaca di Stefano Rizzato e quelli di Alessandro Fabretti dallo studio allestito sulla linea dell’arrivo, in via Roma. In radio, invece, il racconto della Classicissima sarà di Manuel Codignoni.
     
  • ore 18:40 - RAIDUE HD: (GUARDA LA DIRETTA)
    Notiziario - TG Sport Sera del Sabato (diretta)
    dallo studio SR8 - Roma
     

 PALINSESTO RAI SPORT HD - SABATO 16 Marzo 2024

Alle ore 06:00 la rubrica "Radiocorsa", curata da Andrea De Luca, che offre uno sguardo approfondito sul mondo del ciclismo, dalle corse dilettantistiche alle gare professionistiche delle varie categorie. Alle 7:00 c'è il notiziario "TG Sport Mattina" in diretta, seguito alle 7:30 dalla replica della Coppa del Mondo 2023/24 di snowboard slopestyle da Tignes, in Francia, con la telecronaca di Gianluca Gafforio e Paolo Marengo. Alle 8:45 ci sarà uno studio dedicato alla Coppa del Mondo di Sci Alpino, con la telecronaca di Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa. Alle 9:00 inizia la finale di Coppa del Mondo 2023/24 di slalom gigante maschile, con la prima manche da Saalbach, in Austria, commentata da Davide Labate e Alberto Schieppati, con Filippo Della Vite e Giovanni Borsotti in gara per l'Italia. Dopo una pausa studio alle 10:00, alle 10:30 si svolge la prima manche della finale di Coppa del Mondo di slalom femminile, ancora da Saalbach, con la telecronaca di Enrico Cattaneo e Giulio Bosca, e la partecipazione di Martina Peterlini per l'Italia.

Alle 11:28 torna lo studio, seguito alle 11:30 dalla diretta della Milano-Sanremo 2024, con la telecronaca di Andrea De Luca, Stefano Garzelli e Beppe Conti, che presenta un percorso di 288 chilometri partendo da Pavia e arrivando a Sanremo. Dopo la gara ciclistica, alle 11:55 si torna in studio, seguito alle 12:00 dalla seconda manche della finale di slalom gigante maschile, sempre da Saalbach, con la telecronaca di Davide Labate e Alberto Schieppati. Alle 13:00 c'è un altro intermezzo studio, seguito alle 13:15 dalla seconda manche della finale di slalom femminile, ancora da Saalbach, con la telecronaca di Enrico Cattaneo e Giulio Bosca. Dopo le gare di sci alpino, alle 14:30 si torna in studio per un altro intermezzo prima di passare alla Coppa del Mondo 2023/24 di freestyle dual moguls da Valmalenco, con la telecronaca di Stefano Ploner.

Alle 15:45 è la volta del pattinaggio di velocità short track, con la prima giornata dei Campionati Mondiali Finali da Rotterdam, nei Paesi Bassi, commentati da Davide Novelli e Gabriella Monteduro e l'attenzione è focalizzata sulla campionessa Arianna Fontana. Successivamente, alle 17:45, è in programma la rubrica "Gli Imperdibili", che offre backstage, anteprime, eventi e curiosità sulla programmazione dei canali Rai. Alle 17:50 passiamo alla Pallavolo Maschile, con il match dei quarti di finale della SuperLega Credem Banca 2023/24, che vede scontrarsi il Gas Sales Bluenergy Piacenza e l'Allianz Milano, con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Alle 20:20, invece, è la volta della Pallavolo Femminile, con il match della Serie A1 Tigotà 2023/24 tra Imoco Conegliano e Wash4green Pinerolo, con la telecronaca di Marco Fantasia e Giulia Pisani.

La giornata prosegue con il Rally Campionato Italiano Rally del Ciocco Lucca, con la seconda giornata da Barga, in Toscana, in differita/sintesi, con la telecronaca di Gianfranco Mazzoni e Dario Nicoli. Alle 23:30 c'è il notiziario "TG Sport Notte", seguito alle 23:45 dalla rubrica "Tg Sport Speciale Speciale Campionato" in diretta, condotta da Fabrizio Tumbarello. La programmazione continua con repliche di eventi sportivi in differita nelle prime ore del mattino successivo, tra cui il Freestyle Coppa del Mondo 2023/24 di slopestyle femminile alle 00:30, il Freestyle Coppa del Mondo 2023/24 di slopestyle maschile alle 01:15, e una replica della prima giornata dei Campionati Mondiali Finali di Pattinaggio di Velocità Short Track alle 02:00.

  • ore 06:00 Rubrica: Radiocorsa
    a cura di Andrea De Luca
    Uno sguardo sul ciclismo, dalle corse dilettantistiche, alle gare professionistiche delle varie categorie (pista, ciclocross, mountain bike, etc.), fino al ricordo degli eventi storici più importanti.
  • ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattina (diretta)
  • ore 07:30 Snowboard: Coppa del Mondo 2023/24 Slopestyle (replica)
    da Tignes [Francia]
    Telecronaca: Gianluca Gafforio e Paolo Marengo
  • ore 08:45 Coppa del Mondo di Sci Alpino: Studio (diretta)
    dallo studio SR5 - Milano
    Telecronaca: Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa
  • ore 09:00 Sci Alpino: Finali Coppa del Mondo 2023/24 Slalom Gigante maschile - 1a manche (diretta)
    da Saalbach [Austria]
    Telecronaca: Davide Labate e Alberto Schieppati
    Rush finale, per la Coppa del Mondo di sci alpino che si disputa a Saalbach, in Austria. Nello slalom gigante maschile, a cercare un piazzamento soddisfacente in classifica, gli azzurri Filippo Della Vite e Giovanni Borsotti.
  • ore 10:00 Coppa del Mondo di Sci Alpino: Studio (diretta)
    dallo studio SR5 - Milano
    Telecronaca: Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa
  • ore 10:30 Sci Alpino: Finali di Coppa del Mondo 2023/24 Slalom femminile - 1a manche (diretta)
    da Saalbach [Austria]
    Telecronaca: Enrico Cattaneo e Giulio Bosca
    Per le finali di Coppa del Mondo che si tengono a Saalbach, in Austria, a gareggiare per lo slalom femminile sarà Martina Peterlini, mentre non parteciperanno per loro scelta Marta Bassino e Federica Brignone.
  • ore 11:28 Coppa del Mondo di Sci Alpino: Studio (diretta)
    dallo studio SR5 - Milano
    Telecronaca: Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa
  • ore 11:30 Ciclismo - Milano-Sanremo 2024 (diretta)
    da Sanremo [Imperia]
    Telecronaca: Andrea De Luca, Stefano Garzelli, Beppe Conti
    Un percorso di 288 chilometri: la Classicissima, arrivata alla 115a edizione, quest'anno parte da Pavia, in piazza Vittoria, con i primi 44 km che si sviluppano nell'Oltrepò pavese ed arrivo classico in via Roma a Sanremo. Più di 170 i corridori a cimentarsi nel tracciato più lungo di tutti, e non privo di difficoltà. Fari puntati in particolare sul campione del mondo Mathieu van der Poel e su Tadej Pogacar, che si è distinto sulle Strade Bianche. Filippo Ganna, reduce dal secondo posto della edizione precedente, giocherà anche lui le sue carte per affermarsi.
  • ore 11:55 Coppa del Mondo di Sci Alpino: Studio (diretta)
    dallo studio SR5 - Milano
    Telecronaca: Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa
  • ore 12:00 Sci Alpino: Finali Coppa del Mondo 2023/24 Slalom Gigante maschile - 2a manche (diretta)
    da Saalbach [Austria]
    Telecronaca: Davide Labate e Alberto Schieppati
    La Coppa del Mondo di sci alpino che si disputa a Saalbach, in Austria, è arrivata alle battute finali. Nello slalom gigante maschile, a scendere in pista nella disciplina dello slalom gigante gli azzurri Filippo Della Vite e Giovanni Borsotti.
  • ore 13:00 Coppa del Mondo di Sci Alpino: Studio (diretta)
    dallo studio SR5 - Milano
    Telecronaca: Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa
  • ore 13:15 Sci Alpino: Finali di Coppa del Mondo 2023/24 Slalom femminile - 2a manche (diretta)
    da Saalbach [Austria]
    Telecronaca: Enrico Cattaneo e Giulio Bosca
    Per le finali di Coppa del Mondo che si tengono a Saalbach, in Austria, a gareggiare per lo slalom femminile, sarà Martina Peterlini, mentre non parteciperanno per loro scelta Marta Bassino e Federica Brignone.
  • ore 14:30 Coppa del Mondo di Sci Alpino: Studio (diretta)
    dallo studio SR5 - Milano
    Telecronaca: Sabrina Gandolfi e Paolo De Chiesa
  • ore 14:40 Freestlye: Coppa del Mondo 2023/24 Dual Moguls diretta
    da Valmalenco [Sondrio]
    Telecronaca: Stefano Ploner
  • ore 15:45 Pattinaggio di Velocità Short Track - Camp. Mondiali Finali - 1a giornata (diretta)
    da Rotterdam [Paesi Bassi]
    Telecronaca: Davide Novelli e Gabriella Monteduro
    A Rotterdam, nei Paesi Bassi, va in scena la 48° edizione dei Mondiali di short track. Attesa per la campionessa Arianna Fontana.
  • ore 17:45 Rubrica: Gli Imperdibili (promo)
    Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
  • ore 17:50 Pallavolo Maschile: SuperLega Credem Banca 2023/24 Quarti - #3: Gas Sales Bluenergy Piacenza - Allianz Milano (diretta)
    da Piacenza
    Telecronaca: Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
    Per i play-off del campionato di pallavolo maschile con il match dei quarti di finale, al meglio delle cinque partite, vede scontrarsi in campo il Gas Sales Bluenergy Piacenza e l'Allianz Milano.
  • ore 20:20 Pallavolo Femminile: Serie A1 Tigotà 2023/24 25a giornata: Imoco Conegliano - Wash4green Pinerolo (diretta)
    da Villorba [Treviso]
    Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani
    Le campionesse d'Italia in carica di Conegliano scendono in campo al Palaverde contro Pinerolo.
  • ore 23:00 Rally: Camp. Italiano Rally del Ciocco Lucca 2a giornata (differita/sintesi)
    da Barga [Lucca]
    Telecronaca: Gianfranco Mazzoni e Dario Nicoli
    Al via la seconda prova del 47° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio che si svolte nell'Alta Toscana di Garfagnana e Mediavalle.
  • ore 23:30 Notiziario - TG Sport Notte (diretta)
  • ore 23:45 Rubrica: Tg Sport Speciale Speciale Campionato (diretta)
    dallo studio SR8 - Roma
    Conduce: Fabrizio Tumbarello
  • ore 00:30 Freestyle: Coppa del Mondo 2023/24 Slopestyle femminile (differita)
  • ore 01:15 Freestyle: Coppa del Mondo 2023/24 Slopestyle maschile (differita)
  • ore 02:00 Pattinaggio di Velocità Short Track - Camp. Mondiali Finali - 1a giornata (differita)

     *** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***

LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING

Rai Play offre la possibilità di seguire la programmazione di Rai Sport HD in diretta 24 ore su 24, offrendo una copertura completa di vari eventi sportivi.  La mattinata inizia con il ciclismo, con la Milano-Sanremo 2024, una delle classiche più attese dell'anno, che parte da Pavia e arriva a Sanremo dopo 288 chilometri. La telecronaca è affidata a Andrea De Luca, Stefano Garzelli e Beppe Conti. Successivamente, su Rai Play 2, si passa al rally con il Campionato Italiano a Il Ciocco, seconda prova, con la telecronaca di Gianfranco Mazzoni e Dario Nicoli. Su Rai Play 3, invece, si disputa la gara di sci di fondo a Falun, in Svezia, con la 10 Km tecnica classica femminile, commentata da Franco Bragagna. Si tratta delle battute finali per la Coppa del Mondo di sci di fondo, e l'Italia è rappresentata da Caterina Ganz, Anna Comarella, Nicole Monsorno, Martina Di Centa e Maria Gismondi. Nel pomeriggio, su Rai Play 2, ci si sposta ai Mondiali di short track a Rotterdam, nei Paesi Bassi, con la prima giornata di gare, commentate da Davide Novelli e Gabriella Monteduro. Tra gli atleti in evidenza c'è la campionessa Arianna Fontana. Infine, su Rai Play 3, ritorna la Coppa del Mondo di sci di fondo a Falun, ma questa volta con la 10 Km tecnica classica maschile, ancora con la telecronaca di Franco Bragagna. Gli atleti italiani in gara sono Federico Pellegrino, Paolo Ventura, Michael Hellweger, Simone Daprà, Lorenzo Romano, Alessandro Chiocchetti ed Elia Barp.

  • 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
    Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
     
  • ore 09:50  - Rai Play  (GUARDA LA DIRETTA)
    Ciclismo - Milano-Sanremo 2024 (diretta)
    da Sanremo [Imperia]
    Telecronaca: Andrea De Luca, Stefano Garzelli, Beppe Conti
    E' il giorno della Classicissima, arrivata alla sua 115a edizione. Partenza inedita da Pavia, ed arrivo classico in via Roma a Sanremo dopo 288 chilometri totali.
     
  • ore 10:45 - Rai Play 2 (GUARDA LA DIRETTA)
    Rally - C.to Italiano: Il Ciocco - 2a prova (diretta)
    da Barga [Lucca]
    Telecronaca: Gianfranco Mazzoni e Dario Nicoli
    Al via la seconda prova del 47° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio che si svolte nell'Alta Toscana di Garfagnana e Mediavalle.
     
  • ore 11:00  - Rai Play 3 (GUARDA LA DIRETTA)
    Sci Di Fondo - Falun: 10 Km tecnica classica femminile (diretta)
    da Falun [Norvegia]
    Telecronaca: Franco Bragagna
    Battute finali per la Coppa del Mondo di sci di fondo che si tiene a Falun, in Svezia. Convocate per la compagine azzurra: Caterina Ganz; Anna Comarella; Nicole Monsorno; Martina Di Centa; Maria Gismondi.
     
  • ore 13:30 - Rai Play 2 (GUARDA LA DIRETTA)
    Short Track - Mondiali: 1a giornata (diretta)
    da Rotterdam [Paesi Bassi]
    Telecronaca: Davide Novelli e Gabriella Monteduro
    A Rotterdam, nei Paesi Bassi, va in scena la 48° edizione dei Mondiali di short track. Attesa per la campionessa Arianna Fontana.
     
  • ore 14:00  - Rai Play 3 (GUARDA LA DIRETTA)
    Sci Di Fondo - Falun: 10 Km tecnica classica maschile (diretta)
    da Falun [Norvegia]
    Telecronaca: Franco Bragagna
    Battute finali per la Coppa del Mondo di sci di fondo che si tiene a Falun, in Svezia. Convocati per la compagine azzurra: Federico Pellegrino; Paolo Ventura; Michael Hellweger; Simone Daprà; Lorenzo Romano; Alessandro Chiocchetti; Elia Barp.

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi

______________________________________

Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento sportivo così atteso,...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Marzio Perrelli (Sky): «Casa dello Sport anche in estate paradiso per gli appassionati»

    Con il fischio d'inizio dell'UEFA Euro 2024, le stelle del calcio europeo si accendono su Sky e in streaming su NOW. Dal 14 giugno al 14 luglio, la casa dello sport di Sky diventa l'epicentro di 200 ore di puro spettacolo, trasmettendo tutti e 51 i match in diretta, di cui 20 in esclusiva. Ma non è solo calcio: è l'evento clou dell'estate italiana di Sky Sport, con oltre 3.500 ore di eventi live, garantendo almeno un evento al giorno per soddisfare ogni...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • X Factor 2024: Giorgia alla guida, Manuel Agnelli torna in giuria e tre nuovi giudici al tavolo

    Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Uefa Europa Conference League Finale 2024 | Olympiacos - FIORENTINA (diretta tv Sky Sport, TV8, DAZN)

    La finale di UEFA Europa Conference League 2023/24 tra Olympiacos e Fiorentina all'AEK Arena di Atene è ricca di trame interessanti (diretta tv Sky, TV8, DAZN). Il club greco giocherà la sua prima finale europea nello stadio dei cugini dell'AEK, mentre i viola approdano all'ultima sfida per la seconda stagione consecutiva e sperano di dimenticare la sconfitta di 12 mesi fa contro il West Ham, per rivincere una coppa dopo 63 anni. Olympiacos FC scende in campo con...
    S
    Sport
      mercoledì, 29 maggio 2024
  • Jacopo Volpi rivela: «Grandi Piani per Estate 2024 in chiaro su Rai Sport»

    «Ho appena festeggiato un anno della mia direzione e devo dire che sono molto contento per quello che abbiamo realizzato anche perché l'azienda ha fatto investimenti importanti: oltre agli Europei di calcio, le Olimpiadi, la Paralimpiadi e il ciclismo, sono arrivati anche gli Internazionali di tennis per questo e il prossimo anno (che si aggiungono alle Atp Finals e alla Coppa Davis), insieme a cinque partite di Europa League che sono state un passo avanti davvero molto...
    S
    Sport
      martedì, 28 maggio 2024
  • Estate Sky Sport: Wimbledon, Olimpiadi, Euro 2024 e Altri Grandi Eventi in Diretta!

    LE STELLE DEL CALCIO EUROPEO GIOCANO SU SKY E IN STREAMING SU NOW DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO, NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY, AL VIA UEFA EURO 2024 200 ore di spettacolo puro con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva È L’EVENTO CLOU DELL’ ESTATE ITALIANA DI SKY SPORT Oltre 3.500 ore live, almeno un evento al giorno con Wimbledon in esclusiva, le Olimpiadi di Parigi su Eurosport, gli Europei di atletica a Roma, l’America’s Cup, i motori non stop e tanto...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Zvonimir Boban torna a Sky per la nuova Champions League in esclusiva

    Da settembre le emozioni delle coppe europee tornano su Sky con tantissime novità: debutta il nuovo format della Champions che, per il triennio 2024/2027, vedrà ogni stagione 185 partite su 203 in esclusiva su Sky Sport (oltre a tutte le partite dell'Europa League e della Conference League), anche grazie a Diretta Gol. Per raccontare la massima competizione europea, il ritorno a Sky di Zvonimir Boban Dopo l’estate in arrivo la grande novità della prossima...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Sky Sport, in diretta streaming la presentazione degli Europei 2024 | #SkyEuro2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE  - Europei 2024, Sky Sport presenta le novità per Euro 2024 Oggi è un momento di grande festa per Sky Sport, che si prepara a illuminare il Palazzo Reale di Milano con la presentazione speciale dedicata all'offerta televisiva per i tanto attesi Europei di Calcio Germania 2024. In questa cornice prestigiosa, la stampa e gli appassionati dello sport si riuniranno per scoprire in anteprima i dettagli...
    S
    Sky Italia
      martedì, 28 maggio 2024
  • Tech Talk LIVE, Media Industry, Tra innovazione e trasformazione - Diretta streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Media Industry, Tra innovazione e trasformazioneLIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Non perdere l'opportunità di partecipare al nuovo TECH TALK, un evento di grande rilevanza organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Questo incontro informativo, è il punto di...
    H
    HiTech
      martedì, 28 maggio 2024
  • Eurosport lancia canale 4K per Roland Garros e Olimpiadi su TimVision e Sky

    Eurosport lancia un canale in 4K dedicato alle prossime Olimpiadi, e lo accende già in occasione del Roland-Garros di tennis. Oltre che su discovery+, sarà visibile anche su TimVision e Sky. Sarà una grande estate di sport quella del 2024. Fra gli Europei di calcio di Germania (14 giugno – 14 luglio) e le Olimpiadi di Francia (24 luglio – 11 agosto) gli appassionati di sport avranno di che divertirsi. In modo particolare i possessori di uno schermo 4K connesso...
    H
    HDTV e 3D
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Ascolti 38a Giornata Serie A 2023/24 DAZN. Nella top 10 stagionale vince Inter - Juventus

    La 38esima giornata della Serie A 2023/24 in onda nel weekend (dal 23 al 26 Maggio) su DAZN, secondo dato, rilevato con la nuova misurazione Auditel Total Audience sfiora i 3,0 milioni di ascoltatori (2.957.930) compresivo del dato dell'episodio di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria. Il presente report include sia gli ascolti Dazn di origine censuaria, misurati tramite SDK, su...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024
  • DAZN sceglie NVP come partner tecnologico della Serie A, stadio al centro e studio virtuale

     La collaborazione permetterà all’azienda italiana la proposta di un innovativo servizio avanzato di remote production delle integrazioni editoriali della Serie A Enilive dai principali stadi italiani e la realizzazione del primo studio virtuale di DAZN. Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. In vista del nuovo ciclo 24-29 di Serie A Enilive, DAZN e NVP – PMI Innovativa attiva nella realizzazione...
    D
    DAZN
      lunedì, 27 maggio 2024
  • Caressa e Bergomi: «Emozioni dei Trionfi e magia delle telecronache Sky verso Euro 2024»

    Durante la giornata Sky Live In Milano, tenutasi a Milano presso il Palazzo Reale, Federica Masolin ha discusso con Fabio Caressa e Beppe Bergomi, le voci della Nazionale Azzurra in partenza per gli Europei di Calcio. Gli Europei 2024 inizieranno il 14 giugno e si svolgeranno in Germania. La gara inaugurale del 14 giugno alle 21, vedrà impegnata la Germania - padrona di casa - contro la Scozia, partita che si disputerà all’Allianz Arena di Monaco di Baviera....
    S
    Sky Italia
      lunedì, 27 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨