In vista del weekend, Sabato 11 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la Nazionale di calcio, seguita su Rai 1 da Alberto Rimedio, Lele Adani, Alessandro Antinelli e Andrea Stramaccioni, con la supervisione di Marco Lollobrigida. La Rai punta alla qualificazione ai Mondiali 2026 dopo le mancate partecipazioni del 2018 e 2022. Crescono intanto gli ascolti per tennis e ciclismo: i match di Sinner su Rai 1 e Rai 2 e il Giro d’Italia sono stati grandi successi, con aspettative altrettanto alte per il Tour de France grazie alla squadra diretta da Alessandro Fabretti. Milano-Cortina 2026 sarà un evento di punta: dirette su Rai 2, studio esterno e racconto della Fiaccola Olimpica, il tutto coordinato da Auro Bulbarelli.
La “Domenica Sportiva” cambia volto con un nuovo studio e doppia conduzione accanto a Simona Rolandi, e il ritorno di “Il Processo del Lunedì” su Rai 2 con Marco Mazzocchi e Paola Ferrari. “Dribbling” continua il sabato con Paolo Paganini. L’offerta si rivolge anche ai giovani con focus su web, calciomercato e fantacalcio. La Rai rilancia con nuove tecnologie, grafiche avanzate e professionalità consolidate, preparandosi a una stagione di innovazione e racconto sportivo condiviso.
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)
a cura di Simone Rossi - Digital-News.it
- ore 11:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Mattino (diretta)
dallo studio TV1 - Milano
- ore 14:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Ciclismo: Il Lombardia 2025 (diretta)
da Bergamo
Telecronaca: Stefano Rizzato, Stefano Garzelli e Giada Borgato
Studio: Alessandro Fabretti e Alessandro Petacchi
La quinta e ultima Classica Monumento del 2025 propone un tracciato duro, con una serie di salite e strappi che compongono una prova di 238 km e 4400 metri di dislivello. Partenza prevista da Como ed arrivo a Bergamo.
- ore 18:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Notiziario - TG Sport Sera (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
- ore 18:05 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Rubrica - Dribbling (diretta)
dallo studio SR5 - Roma
Conduce: Paolo Paganini e Simona Cantoni
Lo storico rotocalco sportivo a cura di RaiSport, in una versione ampiamente rinnovata che dà ampio spazio a grandi storie di sport.
- ore 20:30 - RAIUNO: (GUARDA LA DIRETTA)
Calcio Nazionale A: Qualif. Mondiali 2026 7a giornata: Estonia - ITALIA (diretta)
da Tallinn [Estonia]
Telecronaca: Alberto Rimedio e Daniele Adani
Bordocampo ed interviste: Tiziana Alla
Pitch Studio: Alessandro Antinelli e Andrea Stramaccioni
L'Italia affronta l'Estonia in una sfida decisiva per consolidare il cammino verso il Mondiale.
- ore 23:00 - RAIDUE: (GUARDA LA DIRETTA)
Calcio: Diretta Azzurra (diretta)
da Tallinn [Estonia]
La diretta di Rai Sport per seguire da vicino gli atleti azzurri prima e dopo la partita in programma.
PALINSESTO RAI SPORT HD - SABATO 11 Ottobre 2025
- ore 06:00 Ciclismo: Tour de France 2025 Tour di Notte - 6a tappa: Bayeux - Vire Normandie (replica)
La 6a tappa, con partenza da Bayeux e arrivo a Vire Normandie, è un percorso complessivo di di 201,5 chilometri con un dislivello di 3550 metri. I ciclisti dovranno confrontarsi con la Côte du Mont Pinçon, la Côte de la Rançonnière, la Côte de Mortain Cote 314 e la Côte de Vaudry. - ore 07:00 Notiziario - TG Sport Mattina (diretta)
- ore 07:30 Calcio Nazionale U21: Qualif. Europei 2027 3a giornata: ITALIA - Svezia (replica)
da Cesena [Forli/Cesena]
Telecronaca: Luca De Capitani e Roberto Rambaudi
Bordocampo ed interviste: Alessandra D'Angiò
Studio: Francesca Spaziani Testa e Katia Serra
Dall'Orogel Stadium-Dino Manuzzi di Cesena, terza partita della Nazionale Italiana, inserita nel Gruppo E di Qualificazione al Campionato Europeo Under 21 2027. - ore 10:00 Rubrica: Reparto corse
a cura di Gianluca Gafforio
Settimanale di motori di RaiSport: le pagelle della F1, la tecnica delle monoposto di F1 in 3D, interviste ai piloti, ultime notizie e commenti sulla MotoGP. E poi Motocross, Rally Mondiale e Italiano, Campionato Italiano GT, inchieste, approfondimenti. - ore 10:25 Ciclismo: Il Lombardia 2025 (diretta)
da Bergamo
Telecronaca: Stefano Rizzato, Stefano Garzelli e Giada Borgato
Studio: Alessandro Fabretti e Alessandro Petacchi
La quinta e ultima Classica Monumento del 2025 propone un tracciato duro, con una serie di salite e strappi che compongono una prova di 238 km e 4400 metri di dislivello. Partenza prevista da Como ed arrivo a Bergamo. - ore 14:00 Speciale TG Sport. Varenne
- ore 14:20 Rugby. Serie A Elite maschile 1a giornata: Viadana - Mogliano Veneto (diretta)
da Viadana [Mantova]
Telecronaca: Nicola Sangiorgio e Andrea Gritti
Al via la stagione 2025/2026 di Serie A Elite maschile di rugby con il match tra Viadana e Mogliano. - ore 16:30 Tiro a Volo: .Camp. Italiano Lonato del Garda Trap misto a Squadre (replica)
da Lonato del Garda [Brescia]
Telecronaca: Davide Novelli e Sabatino Durante - ore 17:20 Calcio Femminile: "Serie A Women Athora" 2025/26 2a giornata: Fiorentina - Inter (diretta)
da Firenze
Telecronaca: Gianluigi Zamponi e Katia Serra
Bordocampo ed interviste: Sara Meini
La Fiorentina ospita l'Inter nella seconda giornata di campionato. Le nerazzurre devono difendere il loro primato in classifica dopo la nettissima vittoria per 5-0 contro la Ternana mentre le padrone di casa devono dimenticare il loro primo passo falso contro il Napoli. - ore 19:35 Promo: Gli Imperdibili (replica)
- ore 19:40 Rubrica: Diretta Azzurra (diretta)
da Tallin [Estonia]
La diretta di Rai Sport per seguire da vicino gli atleti azzurri prima e dopo la partita in programma. - ore 20:15 Pallavolo Femm.le: Serie A1 Tigotà 2025/26 2a giornata: Scandicci - Perugia (diretta)
da Scandicci [Firenze]
Telecronaca: Marco Fantasia e Giulia Pisani - ore 23:00 Nuoto Acque Libere. Coppa del Mondo Golfo degli Aranci: 4 x 1500 mt Staffetta mista (replica)
da Golfo Aranci [Otranto]
Telecronaca: Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi - ore 01:00 Ciclismo. Il Lombardia 2025 (replica)
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA IN STREAMING
- 24 ore su 24 - Live Streaming Rai Sport HD (GUARDA LA DIRETTA)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport HD
- ore 08:55 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Nuoto - Coppa del Mondo Acque Libere - Golfo Aranci: 4 x 1500 mt Staffetta mista (diretta)
da Golfo Aranci [Otranto]
Telecronaca: Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi
- ore 14:55 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Nuoto - Coppa del Mondo in Acque Libere - Golfo Aranci: 3 km Knockout Sprint maschile (diretta)
da Golfo Aranci [Otranto]
Telecronaca: Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi
- ore 16:55 - Rai Play Sport 1 (GUARDA LA DIRETTA)
Coppa del Mondo in Acque Libere - Golfo Aranci: 3 km Knockout Sprint femminile (diretta)
da Golfo Aranci [Otranto]
Telecronaca: Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)
______________________________________
Si prega di citare in maniera chiara come fonte Digital-News.it qualora si riportasse la news o parti di essa su altri siti e/o blog