Digital-News.it Logo

Esperienza Coreana

Recensione: Humax - Digitale Terrestre

Recensione realizzata da:

Raul Marcaccini

D
Digitale Terrestre
martedì, 01 giugno 2004



Come si presenta?
La Humax è ad oggi forse una delle marche di set top box, più conosciute sul mercato internazionale e in questo caso si presenta con l’ultimo nato per quello che riguarda il digitale terrestre. La confezione è la classica utilizzata dall’Humax, forse un po anonima, distinta da una semplice etichetta adesiva che evidenzia la sigla del decoder (certo un pochino di personalizzazione in più avrebbe dato un po più di risalto al prodotto). Al suo interno troviamo il decoder, il telecomando universale (che però gestisce solo due apparecchi, il decoder stesso e la televisione), il manuale in inglese e in italiano, il certificato di garanzia, una presa scart, un cavo telefonico RJ9 (per utilizzare i servizi interattivi che ne richiedono l’uso).
Il decoder è colore argento, in linea con la media degli apparecchi digitali attuali, ha una dimensione piuttosto ingombrante per essere un decoder digitale terrestre, in quanto è grande come un decoder satellitare (mentre il resto dei decoder digitali terrestri sono molto più piccoli, fino a forse la metà). Sul pannello frontale troviamo 4 pulsanti, accensione, TV/Radio, Canale -, canale +, mentre nella sinistra del decoder c’è uno sportellino che nasconde solo la fessura per l’inserimento di una eventuale card per utilizzare i futuri servizi di e-government, e rende la linea del decoder molto elegante.
Sul retro invece troviamo la presa per l’antenna terrestre in e out, la presa per l’uscita del modem in cui collegare il cavo telefonico in dotazione, 2 Scart, 2 uscite audio analogiche in RCA, una uscita video analogica in RCA, una presa RS-232C per il collegamento con un computer per eventuali aggiornamenti, una uscita audio digitale S/PDIF ed infine cosa graditissima un interruttore ON/OFF per scollegare il decoder dalla linea elettrica senza dovere per forza staccare la spina.



Accensione.
All’accensione si presenta una schermata di boot “Humax Loader a2.00” (questa schermata si presenta solo durante la prima installazione o dopo che il decoder è stato scollegato dalla presa elettrica) in cui vengono caricati in memoria i giochi presenti sul decoder e le applicazioni (il menu di utilizzo). Il decoder si accende tramite la pressione dal telecomando del pulsante di accensione, o tramite un altro pulsante tipo il numero del canale.
Sul frontalino del decoder vediamo il numero del canale a quattro cifre (p.e 0001) e un puntino verde che indica che il decoder è acceso. A decoder spento al posto del numero del canale compare l’orario attuale, in questo caso si abbassa la luminosità del display dell’orario a differenza di quando sono presenti i numeri dei canali che hanno una luminosità molto maggiore.
Alla prima installazione viene avviata la ricerca automatica dei canali televisivi. Il tutto dura pochi minuti, purtroppo però questa schermata non offre molte informazioni ed è forse le sezione meno perfetta di tutto il software del decoder, in quanto un po troppo semplice.





Trovati tutti i canali (ricordo che siamo ancora in una fase sperimentale, quindi non aspettiamoci di ricevere chissà quanti canali, anzi nella maggior parte dei casi è già molto se si riescono a memorizzare più di 5/10 canali…) ci viene richiesto di salvare e finalmente veniamo portati alla visione del primo canale memorizzato.
Da segnalare che la capacità di memorizzazione è limitata a soli 200 canali, e questa è una grassa deficienza considerando che il resto dei decoder digitali terrestri presenti sul mercato hanno una capacità di memorizzazione almeno di 1.000 canali.

Utilizzo:
Il cambio canale è velocissimo,ma questa è una prerogativa di tutti i decoder digitali terrestri, ad ogni cambio canale appare la schermata di info con le indicazioni di: Numero canale, Nome del programma in onda, barra di scorrimento del tempo, icone di indicazione dei servizi presenti, orario. Premendo sul telecomando la freccia a destra appaio le indicazioni sul programma successivo (per tornare con le indicazioni al programma attuale è necessario premere la freccia a sinistra, sarebbe stato più comodo ripremere la freccia a destra…), inoltre utilizzando il tasto “i” si apre una ulteriore finestra di informazioni con le indicazioni dettagliate del programma in onda, o ancora premendo la freccia a destra le indicazioni del programma successivo. Purtroppo non è possibile scorrere le informazioni relative agli altri canali, rimanendo posizionati sul canale in visione,(se non utilizzando le liste canali, ma non è molto comodo) questo è un difetto presente su tutti i stb della Humax, anche sui satellitari. Ovviamente esiste la guida in linea che permette di avere il panorama completo delle programmazioni dei vari canali, ma cio non permette di continuare a visionare il programma su cui siamo sintonizzati.





Il caricamento dei servizi interattivi è abilitato in automatico, quindi ad ogni cambio se il canale in cui ci posizioniamo è comprensivo di servizi interattivi, il decoder si occuperà del suo caricamento automatico. Da segnalare che l’Humax al caricamento dei “servizi”, visualizza oltre alla grafica con le informazioni di caricamento realizzata dalle emittenti, anche una piccola barbettina di avanzamento molto comoda per capire a che punto si trova il caricamento del servizio stesso.
L’Humax DTT 4000 ha a disposizione una capacità di memoria di 2 Mb per la flash e di 16 Mb per la grafica e per la memoria di sistema, che lo rendono uno dei decoder più veloci sul mercato sia nella gestione del decoder stesso che nel caricamento dei servizi interattivi, veramente molto rapidi.
Dal telecomando è possibile utilizzare la lista dei canali e la guida elettronica ai programmi, e qui l’Humax si distingue veramente.
La lista dei canali è molto semplice da utilizzare, sfogliandola, al fianco dei canali selezionati, appare una finestrina con indicato il programma attualmente in onda.
Premendo la freccia a sinistra si attiva un sottomenu che permette la visualizzazione della lista in ordine alfabetico o numerico, sia per i canali TV che quelli Radio, inoltre è possibile scegliere un elenco di canali preferiti (questo processo però non è molto immediato e di conseguenza non molto comodo).



La guida dei programmi è molto ben fatta, fornendo un idea immediata delle programmazioni attuali e successive (ricordiamo però che al momento le emittenti trasmettono sono le informazioni dell’evento attuale e di quello successivo). Selezionando un evento dall’elenco sarà possibile visualizzare le informazioni dettagliate (premendo il tasto “i”), con il tasto “Ok” si passa direttamente alla visione dell’evento scelto se è attualmente in onda e se si tratta di un evento futuro il decoder ci chiederà se lo vogliamo prenotare.





Inoltre durante l’utilizzo della “guida” sono attivi i 4 bottoni colorati utilizzabili anche per l’MHP. Premendo il bottone rosso potremo visualizzare la programmazione in ordine numerico o alfabetico, oppure visualizzare solo i canali inseriti in una lista preferiti.
Con il bottone verde, abbiamo accesso al menu “orario” che visualizza solo gli eventi attuali o successivi o addirittura quelli dei giorni seguenti (attualmente non disponile sempre a causa delle emittenti che non trasmettono queste informazioni).
Il bottone giallo evidenzia la lista dei programmi prenotati ed eventualmente permette di aggiungere altre prenotazioni.
Infine il bottone blu ci porta ad una sezione veramente simpatica “Trova Programmi”: Si tratta di una vera funzione di ricerca sulla base della guida ai programmi e permette di effettuare delle ricerche personalizzate in base a parole chiave. La ricerca può essere impostata tramite una tastiera a schermo in cui potremo inserire il testo di ricerca. Se per esempio inserissimo “Pas” il decoder ci proporrà una lista in cui è presente il programma “Passaparola”.



Oppure ancora premendo sul pulsante “Secondo genere” ci viene proposto un elenco “Film, shows, bambini, arte, educazione, speciali, news, sport, musica, società, svago, secondo nome” e verrà effettuata una ricerca secondo il genere selezionato, purtroppo questa funzione provata sul Mux Rai al momento non è operativa.
Va comunque sottolineato che nonostante la funzione trova sia molto “simpatica” al momento non è altrettanto comoda e utile, a causa delle emittenti, che come detto prima, al momento non trasmettono informazioni maggiori all’evento attuale e a quello successivo.

Il menu principale:
La gestione di questo decoder è sicuramente una delle sue prerogative principali, decisamente molto completa e permette una personalizzazione direi quasi maniacale.
Il menu principale si divide in: Preferenze, Elaborazione canali, Installazione, Sistema, Giochi.





Preferenze:
Entrando in preferenze abbiamo 8 opzioni:
Controllo familiare: al cui interno potremo impostare il livello di gestione della censura, rendendo disponibile la visione dei canali a tutti, oppure impostando diverse scale graduate che vanno dai 7 anni fino ai 18 (Visualizza tutti,7,12,15,18,Blocca tutti), inoltre sarà possibile impostare degli orari di visione della televisione ed impostare il codice di accesso.





Impostazioni Lingua:
Qui potremo impostare la lingua desiderata per i menu, l’Audio, DD o normale, sottotitoli.
Impostazione ora: In cui potremo impostare il nostro fuso orario, impostare un orario di accensione automatica del decoder, ed un orario di spegnimento automatico.
Programma: è un menu che gestisce la prenotazione degli eventi, per esempio si può impostare un orario di avvio e di termine di un programma di nostro interesse, e il decoder si posizionerà automaticamente su quel programma alla data ed all’orario impostato. E’ inoltre possibile impostare la ripetizione degli eventi, scegliendo una ripetizione singola (solo una volta), giornaliera(tutti i giorni il decoder si posizionerà sul canale all’orario stabilito), settimanale (il decoder si posizionerà solo una volta alla settimana…).
Controllo A/V: In questo menu sarà possibile impostare i valori per le uscite Audio video, fra RGB/CVSB/S-Video, Stereo/Mono, 4:3/16:9, Modo auto/Letterbox/Centro.
Sintonia UHF: Permette di impostare su quale canale fare “uscire”, il segnale video processato dal decoder attraverso la presa “antenna out”. Se per esempio impostiamo come canale UHF il “36” e poi colleghiamo l’uscita di antenna con il nostro televisore, potremmo vedere il decoder sul canale 36 del nostro TV, senza l’utilizzo di nessuna Scart.
Impostazioni varie: Potremo impostare il tempo di visione della barra di info per ogni cambio canale da 1 a 20 secondi fino a disabilitarla, oltre che sceglierne il grado di trasparenza.
Impostazioni MHP: dove sarà possibile stabilire alcune impostazioni durante il caricamento dei servizi interattivi, come il logo MHP.



Elaborazione Canali
Elaborazione elenco canali: Per impostare l’elenco dei canali secondo le nostre preferenze, rinominare, bloccare, cancellare dei canali e creare dei gruppi preferiti.
Elaborazione canali preferenziali: Dove sarà possibile gestire ed organizzare le liste dei preferiti.
Metodo cambio canale: che permette di scegliere se il cambio canali deve avvenire secondo le impostazioni dei preferiti o se su tutti i canali memorizzati.
Installazione
Qui troviamo 5 sottomenu.
Ricerca automatica: che praticamente è la stessa che abbiamo trovato al primo avvio del decoder e che permette di ricercare fra tutti i canali disponibili via etere in maniera assolutamente automatica.
Ricerca manuale: Se conosciamo i valori di impostazione per la ricerca dei canali, possiamo utilizzare questa sezione per effettuare una ricerca personalizzata.
Aggiornamento software: in cui possiamo impostare se la ricerca di un eventuale aggiornamento software deve essere in automatico o in manuale.
Impostazioni di fabbrica: Permette di reimpostare l’intero decoder come se fosse appena uscito di fabbrica. Può essere una funzione molto utile nel caso ci si trovi in difficoltà con certe impostazioni o se abbiamo fatto un po di confusione nel decoder. Ricordatevi però che questo cancellerà dalla memoria tutti i canali memorizzati e le eventuali liste / preferiti da noi realizzati.
Alimentazione antenna: Porta una tensione di 5V ad una antenna collegata alla presa Antenna IN del decoder.
Sistema:
Stato: Ci presenta una schermata in informazioni sul decoder, come per esempio la versione hardware, la versione software, la data dell’ultimo aggiornamento ecc…
Per completezza di informazioni il decoder da me testato è riferito alla versione software MHTTF 1.00.00 del 12 Gennaio 2004.
Rilevamento segnale: Indica tramite bande graduate il livello di segnale e di qualità del canale in cui siamo sintonizzati.
Impostazioni modem: Permette di configurare il modem del decoder, compreso di prefisso telefonico, per essere utilizzato anche con operatori differenti da Telecom.
Giochi
Ebbene si… l’Humax DTT 4000 comprende anche 4 giochi già inseriti nella memoria del decoder. Ora non voglio soffermarmi più di tanto su questo particolare che trovo fin anche irritante, ma tantè che ci sono e quindi possono essere utilizzati.
I 4 giochi presenti sono Egg Egg, Battle Sea, Rail Wiz, Bug’s Opera. Diciamo subito di non aspettarvi niente di particolare da questi giochini che non sono niente di più di quello che si può trovare gratuitamente su internet se non addirittura sui cellulari e sono molto simili per tipologia al vecchio Pacman o simili.



Il telecomando.
Il telecomando dell’Humax è veramente molto ben fatto, esteticamente è molto gradevole, l’impugnatura è giusta e anche la posizione dei pulsanti è molto buona anche se non perfetta. Conoscendo Humax che in altre occasioni ha realizzato dei telecomandi orribili in questo caso devo dire che ha realizzato un buon prodotto.
Il telecomando gestisce inoltre anche il televisore, ed è programmabile fra una gamma molto ampia elencata all’interno del manuale d’uso, non è presente però la possibilità di configurazione manuale, tramite auto apprendimento, cosa del resto presente su telecomandi certamente più evoluti. Certo che non è il caso di definirlo un telecomando universale ma già gestire il televisore è comunque comodo.
L’infrarosso è abbastanza sensibile e potente, anche se in presenza di ostacoli (sedie, tavoli ec…) ho notato qualche difficoltà.
Da notare che i comandi di volume + e – sono impostati sul televisore, quindi se non configuriamo il telecomando per gestire anche il televisore non ci sarà possibile alzare / abbassare il volume. Vorrei sbagliarmi ma non ho trovato nessun menu che permetta di scegliere se controllare il volume dal decoder o dalla TV.





Considerazioni finali.
Come dico sempre “Il decoder perfetto non esiste!!!”, ma in questo caso ci siamo veramente molto vicini, tirando le somme è possibile trovare diversi difetti a questo decoder, ma sono tutte cose che generalmente su altre macchine non si prenderebbero nemmeno in considerazione. Tuttavia la pecca principale che ho riscontrato è che in certi casi e in concomitanza con l’attivazione di applicazioni interattive, può capitare che certi menu si “impallino” o perdano parte della grafica, ma senza comunque interferire sulla funzionalità del decoder, premendo “exit” tutto torna a posto e si può continuare ad utilizzare il decoder come se niente fosse.
I menu, il cambio canale e i servizi interattivi sono velocissimi, la guida ai programmi e la personalizzazione delle liste sono sicuramente i punti di forza di questo prodotto.
La macchina non scalda assolutamente, anche se la lasciate accesa un giorno interno rimane appena tiepida, quindi lo potete tranquillamente posizionare sopra ad un altro apparecchio, come un decoder satellitare o un videoregistratore senza ricorrere in nessun problema.
Altra nota da segnalare è che la grafica è esattamente sullo stile unificato, di tutti gli ultimi prodotti della Humax e che quindi risulta molto più simile sia nell’utilizzo che nella visone ad un decoder satellitare, piuttosto che di un digitale terrestre.
Siamo comunque di fronte allo stato dell’arte dei decoder digitali terrestri attualmente presenti sul mercato.
Ringrazio “Bandini srl” di Modena, per il supporto e la gentile collaborazione.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • UEFA Euro 2024: Speciali Sky Sport per rendere omaggio e celebrare gli azzurri

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti, il maledetto toscano (dal 9...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 in Diretta su Sky e NOW

    Entra nel vivo l’Estate Italiana della Casa dello Sport. Per sei giorni, Roma sarà il palcoscenico della più importante manifestazione continentale di atletica leggera; da venerdì 7 giugno, i Campionati Europei di atletica leggera “Roma 2024” saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW fino a mercoledì 12 giugno. La squadra di farà vivere l’atmosfera magica dello stadio Olimpico di Roma per tutto lo svolgimento dei Campionati...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Trolls 3: Tutti Insieme in Prima TV su Sky Cinema Family e NOW dal 7 Giugno

    Arriva in prima TV su Sky il nuovo capitolo del franchise campione d’incassi di DreamWorks Animation TROLLS 3 – TUTTI INSIEME, in onda venerdì 7 giugno alle 21:00 su Sky Cinema Family, in streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Con la caratteristica carica di gioia psichedelica di Trolls, composta dai classici e dai nuovi strabilianti successi pop, TROLLS 3 - TUTTI INSIEME è un’avventura senza...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 7 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 09:00«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #2»Real Collegio, Lucca 7 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Finals NBA 2024: Boston Celtics vs Dallas Mavericks in Diretta su Sky e NOW

    Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW , con la possibilità di seguire da vicino tutti i grandi campioni grazie a Sky Sport NBA (ch 209), il canale dedicato, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. Nel campionato professionistico americano di pallacanestro è arrivato il momento delle Finals, che...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • LBA Finals UnipolSai 2024: Virtus Bologna vs Milano in Diretta DAZN con Ref Cam e Fan Zone

    La Lega Basket Serie A si prepara a vivere il suo emozionante epilogo, le Finali Scudetto, che vedranno per il quarto anno di fila sfidarsi Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano.Uno spettacolo da non perdere per tutti gli appassionati della palla a spicchi, al via da giovedì 6 giugno su DAZN, e reso ancora più coinvolgente e adrenalinico con il ritorno “in campo” della DAZN Ref Cam, in collaborazione con LBA e il supporto della FIP. Dopoil...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • SFIDE DA 90: il Nuovo Podcast di Sky Italia che Celebra le Icone degli Anni '90

    I mitici Anni ’90, quelli in cui i millennials sono cresciuti e diventati grandi. Anni di grande musica e nuove mode, ma anche di grandi sfide: meglio il grunge o la dance? Beverly Hills 90210 o Friends? Tamagotchi o Gameboy? Vacanze a Riccione o Interrail? Federico Russo e Daniela Collu si sfidano, con l'aiuto dei loro ospiti, per decretare le icone più rappresentative degli anni '90 in SFIDE DA 90, il nuovo podcast originale in dieci puntate di Sky Italia realizzato da...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • DAZN lancia Promozione per Tifosi della Roma: 12 Mesi al Prezzo di 10 Stagione 2024/25

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi della Roma che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? * I tifosi giallorossi, che non sono clienti...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Estate Sportiva Italiana su Eurosport: Semifinali Roland Garros e Finali LBA in Diretta

    I primi giorni caldi dell’estate sportiva italiana sono su Eurosport e i canali di Warner Bros. Discovery, broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nel viaggio verso l’appuntamento più importante della stagione, Eurosport è testimone esclusivo sui campi del Roland Garros del momento storico del tennis italiano con il nuovo numero 1 del ranking ATP JANNIK SINNER, JASMINE PAOLINI E I NOSTRI DOPPI, MASCHILE E FEMMINILE, TUTTI IN SEMIFINALE. Inoltre, per...
    S
    Sport
      giovedì, 06 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 6 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 14:25«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #1»Real Collegio, Lucca 6 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (6 - 9 Giugno) | F1 Canada 2024, IndyCar GP Road America

     In arrivo su Sky e in streaming su NOW .Un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il nono appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1 e la NTT IndyCar Series. APPUNTAMENTI – Riparte il campionato 2024 di Formula 1 con il Circus che sbarca a Montreal per il Gran Premio del Canada. Appuntamento giovedì 6 con la conferenza stampa dei piloti, alle 20.30,per poi attendere il venerdì per i primi giri in pista, con la prima sessione di prove...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: LR Vicenza vs. Carrarese, dove vederla in tv (diretta Rai, Sky Sport)

    È tempo di finali in Serie C NOW: questa sera, in uno stadio “Menti” tutto esaurito, andrà in scena la finale di andata dei Playoff 2024 di Serie C NOW tra LR Vicenza e Carrarese, lo stesso spettacolo si ripeterà allo “Stadio dei Marmi” il 9 giugno. Otto i precedenti ufficiali tra le due squadre in Veneto: cinque i successi biancorossi (l’ultimo 2-0 nella I Divisione Lega Pro 2013/14), due i pareggi e una la vittoria dei gialloblù (1-0...
    S
    Sport
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli testimonial Sky Stream

    Districarsi tra le varie app e perdere tempo alla ricerca del contenuto da guardare è ormai un’esperienza che tutti, ma proprio tutti, hanno sperimentato almeno una volta.  I tre giudici di MasterChef Italia – gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli – non fanno eccezione, come mostra la campagna di comunicazione di Sky Stream, il nuovo box che permette di scegliere, in modo facile e veloce, tra i tanti contenuti disponibili su Sky e...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024, 31 partite in onda in altissima qualità su Rai 4K

    Si avvicina il fischio di inizio per la 17ª edizione del Campionato Europeo di Calcio, in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Dopo l’edizione itinerante Euro 2020, il torneo torna con un unico paese ospitante, la Germania. Le 24 nazionali su 54 che hanno passato la fase di qualificazione si sfideranno per il titolo di Campione d’Europa. 51 partite si susseguiranno in 10 stadi, da Berlino a Monaco di Baviera, con la fase a gironi (6 gruppi da 4 squadre) a dare il via...
    H
    HDTV e 3D
      martedì, 04 giugno 2024
  • DAZN arricchisce offerta volley: in arrivo SuperLega maschile, Serie A1 femminile e Mondiale

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Sempre più sport italiano su DAZN, con il volley al centro dell’offerta multisport. A partire dalla prossima stagione, il meglio dellaSuperLega maschile e della Serie A1 femminile saranno su DAZN, arricchendo un’offerta verticale dedicata alla pallavolo che si completa ulteriormente, facendo dell’app di live streaming punto di riferimento per tutti gli...
    D
    DAZN
      martedì, 04 giugno 2024
  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨