Digital-News.it Logo

4Geek Playo Android

Recensione: 4Geek - High Tech

Recensione realizzata da:

Giuseppe Galluzzo

H
High Tech
martedì, 28 febbraio 2012

Dopo qualche ritardo, che ne ha fatto slittare il suo arrivo nelle nostre case, è finalmente disponibile su Youbuy.it il nuovo gioiellino di casa 4GEEK, il Playo Android. Come si può intuire dal suo nome il Playo Android è uno dei nuovi Media Player proposti   da 4GEEK, capace di leggere praticamente qualunque file multimediale esistente, foto, video o audio che sia, caratterizzato dal fatto di avere on-board l’ormai famigerato O.S. di casa Google.


Sin dal suo annuncio il Playo Android ha catturato l’attenzione degli appassionati, oltre che per le funzionalità annunciate dalla 4Geek anche e soprattutto per la completezza degli accessori offerti nella confezione, tra i quali spicca una minitastiera qwerty con trackpad laser integrato, utilissima per sfruttare appieno la natura internet oriented del lettore multimediale. Sappiamo tutti infatti, quanto scomodo sia utilizzare in TV app che consentono l’accesso alla rete, come ad esempio un browser o Youtube, e dover poi inserire i caratteri alfanumerici con il telecomando.

 

 

PRIMO CONTATTO

 

Andiamo dunque a dare un’occhiata da vicino a tutto quello che troverete nella confezione del Playo Android:

 

1) Box multimediale Playo Android

2) Telecomando multifunzione

3) Minitastiera qwerty

4) Hub USB  2.04 Porte

5) Cavo mini-USB/USB per Hub USB

6) Dongle USB Wifi 802.11N

7) Cavo HDMI

8) Alimentatore Playo

9) Alimentatore Hub USB

10) Coppia di batterie AAA

 

 

Queste invece le caratteristiche del player, così come dichiarate dalla casa produttrice:

 

CPU: Skyviia SV8860 (ARM926EJ-S)

Memoria RAM: 256MB

Memoria FLASH: 512MB

Risoluzione Video: Fino a 1920x1080p@30FPS

Formati Video Supportati: H.264, WMV9, MKV, MKV SBS, MPEG2HD (TS, TP), HD AVI, RMV, AVC, VC1, MPEG1/2 (MPG, VOB, IFO), AVI, M2TS, DVD/BD (ISO)

Formati Audio Supportati: MP3, FLAC, APE, OGG Vorbis, WMA, WMA pro, WAV, HEAAC/HEAAC v2/AAC-LC(MPEG-4, Part-3), PCM/ADPCM, Real Audio, Dolby Digital (AC-3), DTS 5.1

Formati Foto Supportati: JPEG, Progressive JPEG, BMP, GIF, TIFF, PNG, RAW (Adobe DNG)

Formati Sottotitoli Supportati: SMI, SRT, SUB, IDX-SUB, TXT, MKV

Interfacce Audio/Video: HDMI 1.3a HDCP + CEC | A/V mini RCA Composito Stereo | S/PDIF Coaxial

Interfacce di Rete: LAN RJ-45 10/100Mbps | Wi-Fi 802.11n 300Mbps

EXT IR: Ingresso per estensore InfraRossi esterno (opzionale)

USB Host: 2 x USB 2.0 fino a 480Mbps

Card Reader: Supporta Memorie SD

Servizi di Rete: DLNA, UPNP, Samba Client

Sistema Operativo: Android 2.2 Froyo

Dimensioni: 100x125x29mm (LxPxH)

 

DOTAZIONE

 

Una volta terminato l’unboxing ci si rende conto di quanto piccolo e leggero sia il nostro Playo Android. Al tatto si presenta ben costruito ed abbastanza solido, nonostante i materiali plastici usati per lo chassis. Sul lato superiore ed in quello inferiore è possibile notare delle feritoie di aerazione, per favorire il ricircolo dell’aria. Le sue dimensioni molto contenute, anche considerando l’hub usb al quale collegare tutti gli accessori, come l’antenna wi-fi ed il dongle della minitastiera, lo rendono un compagno ideale per quanti non vogliono occupare troppo spazio all’interno dei loro mobiletti.

 

 

Di buona qualità tutti gli accessori forniti in dotazione. Come possibile notare dalle fotografie il telecomando è ben fatto, i tasti sono disposti in maniera razionale e garantiscono un rapido accesso a tutte le funzioni del player. In teoria è possibile utilizzare per qualsiasi funzione anche solo il telecomando, anche se per ovvie ragioni la digitazione del testo viene facilitata dalla mini tastiera qwerty. Unico neo è forse l’eccessiva sensibilità del sensore del telecomando stesso, che deve essere puntato in direzione del Playo Android pena il non rilevamento della nostra selezione.

 

 

Stesso discorso anche per il mini tastierino offertoci nel bundle. Sicuramente si tratta di una gradita aggiunta, non presente in altri player, e che consente di sfruttare al meglio tutte quelle applicazioni che fanno del Playo un player davvero versatile. La tastiera si è ben comportata anche se non si è dimostrata precisissima, specie nella parte relativa al trackpad ottico che si è rivelato un po’ frustrante da utilizzare, specie nella navigazione web. Ad ogni modo, grazie al tastierino sarà possibile sfruttare al massimo, ad esempio, l’applicazione Youtube. Da sottolineare, purtroppo, il ristretto range di funzionamento della stessa; allontanandosi di qualche metro di troppo dalla televisione infatti la piccola tastierà comincerà a disconnettersi da sola. In ogni caso, è bene sottolinearlo, nessuno ci impedirà di collegare al nostro Playo una tastiera o un mouse USB.

 

 

 

HARDWARE

 

Per quanto concerne l’hardware, il Playo Android è equipaggiato con un processore Skyviia SV8660 con 256MB di Ram e 500MB di memoria Flash, una dotazione che è in grado di compiere egregiamente i compiti cui è preposta. Il processore infatti si è ben comportato per tutta la durata della prova ed in tutte le condizioni di utilizzo cui è stato sottoposto.

 

Sul retro del box multimediale troviamo, oltre all’ingresso per l’alimentazione, le due porte USB Host cui collegare l’HUB fornito in dotazione che permetterà di utilizzare tutti gli accessori. A seguire l’EXT IR che consentirà, qualora lo si volesse, di collegare una porta IrDA, l’uscita HDMI (il cavo è compreso nella confezione), la porta LAN/Ethernet 10-100, un’uscita AV ed infine l’uscita digitale Coassiale.

 

 

Sul lato destro del player troviamo posizionato il lettore di schede SD (che con apposito adattatore può ospitare anche microSD), particolarmente utile nel caso in cui le porte USB siano già impegnate e vogliamo svolgere altre operazioni.

 

 

SOFTWARE

 

Il nostro Playo Android è arrivato con su il primo firmware rilasciato dalla casa madre, precisamente la Versione T100200_111015a_004G di Novembre 2011. Occorre precisare che questo firmware, in quanto prima release, è abbastanza buggato; non sono mancati infatti problemi con la riproduzione di alcuni video che presentavano vistosi difetti audio/video. Giusto per citare un esempio, con questo firmware dei semplici filmati girati con un iPhone4 venivano riprodotti senza audio. Il nostro consiglio è quindi, nel caso in cui doveste ricevere il vostro player con la revisione 004G, quello di aggiornare immediatamente il firmware alla successiva versione disponibile, la T100210_111212a_114G di Dicembre 2011 che oltre ad aver corretto alcuni bug ha anche aggiunto una seconda interfaccia launcher, l’app Tvroi DRM e migliorato l’app Youtube e quella Tvroi Photo. (Download a questo indirizzo: http://www.4geek.it/downloads/T100210_111212a_114G.zip)

 

 

Aggiornare il firmware di sistema è un’operazione davvero semplicissima; dopo aver scaricato l’archivio linkato poco più su vi basterà estrarre dall’archivio il relativo file con estensione .fw e posizionarlo nella root del vostro dispositivo USB da collegare al Playo. Andate quindi su “Firmware Upgrade”, selezionate il file di aggiornamento e pazientate fin quando il player non avrà terminato il proprio lavoro. La nostra recensione si basa, quindi, proprio sul firmware di Dicembre 2011, il più recente ancora disponibile.

 

Playo è dotato di Android 2.2 Froyo, e la cosa ha fatto storcere il naso ad alcuni che avrebbero forse preferito trovare sul proprio player una versione più recente dell’O.S. di Google. In realtà non bisogna dimenticare che non ci si trova di fronte ad uno smartphone o ad un tablet di ultima generazione, per cui per l’uso cui è destinato Froyo si è comportato più che bene mantenendo intatti i punti di forza di Android e cioè la compatibilità con parecchie applicazioni e le ampie possibilità di personalizzazione dell’O.S. stesso.

 

 

Il nostro player dispone di due launcher tra i quali scegliere la nostra interfaccia preferita: un launcher proprietario 4Geek e LauncherPro. Personalmente abbiamo scelto di utilizzare il launcher proprietario della 4Geek, molto gradevole alla vista, decisamente ben organizzato e soprattutto molto adatto ad essere controllato con il telecomando. L’interfaccia è divisa in grandi icone da scorrere lateralmente e selezionare. Come già avuto modo di notare, il sistema accusa un leggero gap tra la pressione di un pulsante sul telecomando e l’azione relativa a video, dovuto probabilmente all’esigua quantità di ram presente sul Playo.

 

 

Per quanto concerne uno degli aspetti più interessanti offerti da Android, sto ovviamente parlando del Market, occorre specificare che il Playo non è compatibile nemmeno provando ad installare manualmente i relativi .APK con il market ufficiale del robottino, e la cosa appare anche abbastanza naturale. Il market proprietario che troviamo installato sul Playo, il TVRoi, funziona inserendo il seriale del vostro apparecchio, che troverete stampigliato sulla parte bassa del lettore stesso. Questo market proprietario ovviamente non contiene la stessa enorme scelta di app del market Android ufficiale ma bensì una selezione di app ottimizzate per funzionare con Playo Android. Nessuno ad ogni modo vi vieta di installare manualmente .APK scaricati dal market Android e testarne il funzionamento. Giusto per fare un esempio, Win Magazine ha avuto in prova il Playo ed ha realizzato un interessante articolo per chi lo usa in congiunzione con i decoder Dreambox, realizzando anche un articolo tutorial su come “trasformare” il Playo in una stazione di streaming. (Per gli interessati qui trovate l’articolo di cui stiamo parlando: http://www.4geek.it/downloads/winmaga_dic_2011_playo_android_114-115.pdf).

 

 

La pagina italiana del Market TvRoi contiene comunque due pagine di app già pronte all’uso, alcune delle quali davvero utili e ben fatte, come ad esempio quella relativa ad IMDB, vera e propria bibbia per gli amanti del cinema. Da controllare anche la sezione TOP18 che contiene alcune utili app non comprese nella sezione italiana, come ad esempio FTP Server che con pochi semplici passi vi consentirà di impostare un server FTP sul vostro Playo. Interessanti altre app come ad esempio Giornali.it, che vi permetterà di leggere i principali quotidiani o anche T-Torrent che vi consentirà di gestire file torrent.

 

 

PROVA PRATICA

 

Come si è comportato il Playo Android durante i nostri test? Cominciamo subito col dire che si è comportato bene. Innanzitutto il player ha riconosciuto senza alcun problema qualunque tipo di dispositivo di storage gli abbiam connesso, dai semplici drive USB (da 4,8,16 e 32GB) fino ad arrivare agli HD esterni USB (autoalimentati e non). Tutto ha sempre funzionato perfettamente provando a riprodurre contenuti multimediali in alta definizione, soprattutto files con estensione .MKV a 1080p e 720p. Come suggerito anche dalla 4Geek stessa, nel caso in cui dovessero presentarsi in alcuni film piccoli problemi con l’audio (specie in caso di audio 5.1) è sempre consigliabile collegare l’hard disk direttamente al Playo piuttosto che utilizzare l’Hub USB.

 

Una piccola mancanza, che abbiamo riscontrato durante la visione dei film, è l’assenza dell’utile funzione GO TO. A dire il vero 4Geek ha rassicurato gli utenti dichiarando che tale funzione verrà implementata successivamente con un aggiornamento firmware. In ogni caso, le funzioni di navigazione avanti ed indietro veloce si comportano bene non facendo rimpiangere poi troppo la mancanza del GO TO.

 

Durante il corso delle nostre prove, comunque, non è capitato di aver particolari problemi nella riproduzione di film, ed il lettore (soprattutto dopo l’aggiornamento firmware) ha sempre riconosciuto e decodificato correttamente ogni stream video che gli abbiamo dato in pasto. Per quanto concerne la connettività di rete, come già avuto modo di anticipare in sede di videorecensione, nessun problema se avete un PC. Riuscire a collegare il Playo al vostro PC e condividere cartelle grazie al protocollo SAMBA sarà un gioco da ragazzi. Sul forum della 4Geek è anche presente una comoda guida che potrete seguire a questo indirizzo: http://forum.4geek.it/viewtopic.php?f=180&t=7879

 

La stessa cosa purtroppo non possiamo dire se usate dei Mac aggiornati ad OS X Lion. La stessa 4Geek comunque ha dichiarato di essere al lavoro su questo problema e che, con tutta probabilità, nel prossimo firmware il problema dovrebbe essere risolto. Se invece avete su Os X 10.5 Leopard o 10.6 Snow Leopard non avrete alcun problema. In ogni caso Samba non sarà l’unico metodo col quale potrete condividere files con il Playo Android; esso è infatti compatibile anche con DLNA e UPNP, anche se per condividere files e cartelle di grandi dimensioni, comuque, il supporto Samba rimane più affidabile in quanto la riproduzione viene affidata al player non pesando sul server che condivide i files.

 

Per quanto concerne la connettività Wi-Fi, essa viene garantita dal dongle fornito in dotazione con il Playo Android. Chiaramente non è possibile fare delle considerazioni generali che valgano per tutti, visto che la qualità del segnale Wi-Fi dipende da fattori molteplici e sempre diversi da situazione in situazione. Ad ogni modo il Playo si è ben comportato anche con il dongle Wi-Fi, garantendo riproduzione fluida e senza scatti; attenzione però, per sfruttare al meglio la maggior banda offerta dal dongle che opera in standard 802.11N è necessario dotarsi di un router della stessa classe. In caso contrario si potrebbero avere problemi di riproduzione e di accesso a contenuti multimediali di un certo “peso”.

 

 

CONCLUSIONI

 

Playo Android è sicuramente un prodotto molto valido. La 4Geek offre, ad un prezzo molto competitivo, un player multimediale capace di riprodurre veramente quasi di tutto. Oltre a ciò occorre aggiungere la compatibilità (anche se non completa) con le app Android e una dotazione di accessori di tutto rispetto. Certo, non è un prodotto perfetto ed ha qualche piccolo difetto (come ad esempio un po’ di lentezza nella risposta dei comandi o il browser non proprio eccezionale) ma siamo sicuri che la 4Geek saprà utilizzare al meglio i suggerimenti della community che frequenta il suo forum ufficiale e correggere i difetti con nuovi firmware. Consigliatissimo a quanti vogliono dotarsi di un nuovo lettore multimediale che abbia anche funzionalità “internet” come Youtube, Picasa e così via. Per un ulteriore approfondimento sul prodotto, vi rimando alla videorecensione dello stesso: http://www.youtube.com/watch?v=mlutEsKkdx0

 

Potete acquistare il prodotto direttamente sul sito di Youbuy.

 

Giuseppe Galluzzo

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • UEFA Euro 2024: Speciali Sky Sport per rendere omaggio e celebrare gli azzurri

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti, il maledetto toscano (dal 9...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 in Diretta su Sky e NOW

    Entra nel vivo l’Estate Italiana della Casa dello Sport. Per sei giorni, Roma sarà il palcoscenico della più importante manifestazione continentale di atletica leggera; da venerdì 7 giugno, i Campionati Europei di atletica leggera “Roma 2024” saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW fino a mercoledì 12 giugno. La squadra di farà vivere l’atmosfera magica dello stadio Olimpico di Roma per tutto lo svolgimento dei Campionati...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Trolls 3: Tutti Insieme in Prima TV su Sky Cinema Family e NOW dal 7 Giugno

    Arriva in prima TV su Sky il nuovo capitolo del franchise campione d’incassi di DreamWorks Animation TROLLS 3 – TUTTI INSIEME, in onda venerdì 7 giugno alle 21:00 su Sky Cinema Family, in streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Con la caratteristica carica di gioia psichedelica di Trolls, composta dai classici e dai nuovi strabilianti successi pop, TROLLS 3 - TUTTI INSIEME è un’avventura senza...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 7 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 09:00«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #2»Real Collegio, Lucca 7 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Finals NBA 2024: Boston Celtics vs Dallas Mavericks in Diretta su Sky e NOW

    Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW , con la possibilità di seguire da vicino tutti i grandi campioni grazie a Sky Sport NBA (ch 209), il canale dedicato, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. Nel campionato professionistico americano di pallacanestro è arrivato il momento delle Finals, che...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • LBA Finals UnipolSai 2024: Virtus Bologna vs Milano in Diretta DAZN con Ref Cam e Fan Zone

    La Lega Basket Serie A si prepara a vivere il suo emozionante epilogo, le Finali Scudetto, che vedranno per il quarto anno di fila sfidarsi Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano.Uno spettacolo da non perdere per tutti gli appassionati della palla a spicchi, al via da giovedì 6 giugno su DAZN, e reso ancora più coinvolgente e adrenalinico con il ritorno “in campo” della DAZN Ref Cam, in collaborazione con LBA e il supporto della FIP. Dopoil...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • SFIDE DA 90: il Nuovo Podcast di Sky Italia che Celebra le Icone degli Anni '90

    I mitici Anni ’90, quelli in cui i millennials sono cresciuti e diventati grandi. Anni di grande musica e nuove mode, ma anche di grandi sfide: meglio il grunge o la dance? Beverly Hills 90210 o Friends? Tamagotchi o Gameboy? Vacanze a Riccione o Interrail? Federico Russo e Daniela Collu si sfidano, con l'aiuto dei loro ospiti, per decretare le icone più rappresentative degli anni '90 in SFIDE DA 90, il nuovo podcast originale in dieci puntate di Sky Italia realizzato da...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • DAZN lancia Promozione per Tifosi della Roma: 12 Mesi al Prezzo di 10 Stagione 2024/25

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi della Roma che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? * I tifosi giallorossi, che non sono clienti...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Estate Sportiva Italiana su Eurosport: Semifinali Roland Garros e Finali LBA in Diretta

    I primi giorni caldi dell’estate sportiva italiana sono su Eurosport e i canali di Warner Bros. Discovery, broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nel viaggio verso l’appuntamento più importante della stagione, Eurosport è testimone esclusivo sui campi del Roland Garros del momento storico del tennis italiano con il nuovo numero 1 del ranking ATP JANNIK SINNER, JASMINE PAOLINI E I NOSTRI DOPPI, MASCHILE E FEMMINILE, TUTTI IN SEMIFINALE. Inoltre, per...
    S
    Sport
      giovedì, 06 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 6 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 14:25«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #1»Real Collegio, Lucca 6 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (6 - 9 Giugno) | F1 Canada 2024, IndyCar GP Road America

     In arrivo su Sky e in streaming su NOW .Un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il nono appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1 e la NTT IndyCar Series. APPUNTAMENTI – Riparte il campionato 2024 di Formula 1 con il Circus che sbarca a Montreal per il Gran Premio del Canada. Appuntamento giovedì 6 con la conferenza stampa dei piloti, alle 20.30,per poi attendere il venerdì per i primi giri in pista, con la prima sessione di prove...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: LR Vicenza vs. Carrarese, dove vederla in tv (diretta Rai, Sky Sport)

    È tempo di finali in Serie C NOW: questa sera, in uno stadio “Menti” tutto esaurito, andrà in scena la finale di andata dei Playoff 2024 di Serie C NOW tra LR Vicenza e Carrarese, lo stesso spettacolo si ripeterà allo “Stadio dei Marmi” il 9 giugno. Otto i precedenti ufficiali tra le due squadre in Veneto: cinque i successi biancorossi (l’ultimo 2-0 nella I Divisione Lega Pro 2013/14), due i pareggi e una la vittoria dei gialloblù (1-0...
    S
    Sport
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli testimonial Sky Stream

    Districarsi tra le varie app e perdere tempo alla ricerca del contenuto da guardare è ormai un’esperienza che tutti, ma proprio tutti, hanno sperimentato almeno una volta.  I tre giudici di MasterChef Italia – gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli – non fanno eccezione, come mostra la campagna di comunicazione di Sky Stream, il nuovo box che permette di scegliere, in modo facile e veloce, tra i tanti contenuti disponibili su Sky e...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024, 31 partite in onda in altissima qualità su Rai 4K

    Si avvicina il fischio di inizio per la 17ª edizione del Campionato Europeo di Calcio, in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Dopo l’edizione itinerante Euro 2020, il torneo torna con un unico paese ospitante, la Germania. Le 24 nazionali su 54 che hanno passato la fase di qualificazione si sfideranno per il titolo di Campione d’Europa. 51 partite si susseguiranno in 10 stadi, da Berlino a Monaco di Baviera, con la fase a gironi (6 gruppi da 4 squadre) a dare il via...
    H
    HDTV e 3D
      martedì, 04 giugno 2024
  • DAZN arricchisce offerta volley: in arrivo SuperLega maschile, Serie A1 femminile e Mondiale

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Sempre più sport italiano su DAZN, con il volley al centro dell’offerta multisport. A partire dalla prossima stagione, il meglio dellaSuperLega maschile e della Serie A1 femminile saranno su DAZN, arricchendo un’offerta verticale dedicata alla pallavolo che si completa ulteriormente, facendo dell’app di live streaming punto di riferimento per tutti gli...
    D
    DAZN
      martedì, 04 giugno 2024
  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝