Digital-News.it Logo

#MasterChefIt, continua a crescere. Sky Uno ieri quarto canale più visto in prime time

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia

#MasterChefIt, continua a crescere. Sky Uno ieri quarto canale più visto in prime timeSky Uno si migliora di giovedì in giovedì, classificandosi ieri il 4° canale più visto della tv in prime time. Nella serata di Sanremo, MasterChef Italia ha infatti tenuto incollati su Sky Uno 1 milione e 126 mila telespettatori medi, con una permanenza pari all’ 81%. Si conferma il trend di crescita di questa edizione con un +7% rispetto alla puntata andata in onda lo scorso anno sempre durante il festival. In particolare, il 17° episodio di questa nona serata del talent culinario ha registrato su Sky Uno 1 milione e 169 mila spettatori medi pari ad uno share del 3,59%, per il 18° episodio sono stati invece 1 milione e 82 mila con il 3,97% di share.

Ottimi numeri anche sui social network, in particolare su Twitter la serata di MasterChef di ieri è stata quella con la Unique Audience più alta di questa edizione: 133.400 utenti unici che hanno generato 1.600.000 impression (Fonte Nielsen Social). Dall’inizio di questa edizione sono già stati postati oltre 260.000 tweet riferiti al programma, visualizzati 15 milioni di volte.  #MasterchefIT è entrato nella classifica dei trending topic italiani raggiungendo la prima posizione ed è stato il terzo hashtag riferito a un programma televisivo più utilizzato durante la serata di ieri.

L’hashtag è entrato anche nella classifica dei trending topic mondiali.  Nella classifica dei trending topic italiani è entrata anche la concorrente Rubina, eliminata durante la puntata di ieri. Ottima performance anche di “E poi c’è Cattelan” che ha registrato ieri su Sky Uno 180 mila spettatori medi, il +50% rispetto alla stessa puntata dello scorso anno.

LA CRONACA DELLA PUNTATA 17 E 18 DI MASTERCHEF ITALIA
(powered by masterchef.sky.it)

ore 21:10 - Bentornati nella cucina di MasterChef! La lotta per aggiudicarsi il titolo di MasterChef italiano si fa sempre più dura. E oggi avremo subito un responso. I cuochi amatoriali, infatti, fanno il loro ingresso nella MasterClass e si posizionano ognuno davanti alla propria Mystery Box, dove spiccano le postazioni di Lorenzo e Mattia ancora vuote. Per i due ragazzi veneti è tempo di conoscere l’esito dello scorso Pressure Test in esterna. Chi tra loro lascerà per sempre MasterChef? Anche per i giudici è un momento difficile, ma il loro compito è proprio quello di eliminare chi ha commesso più errori durante il Pressure Test. Chef Cracco fa togliere a entrambi il grembiule nero e in mano ne tiene uno solo bianco, che consegna a Lorenzo. Mattia è fuori da MasterChef. L’eliminazione del cameriere fa letteralmente sciogliere in lacrime tutti i suoi colleghi e anche i giudici appaiono visibilmente emozionati.

ore 21:15 - Non c’è tempo per l’emozione a MasterChef. È ora di scoprire cosa nascondono le Mystery Box. Non ci sono ingredienti, ma tablet e le ricette sono contenute dentro questi device. La prima a scoprirla è Erica. La ragazza tocca l’icona di MasterChef e parte un video in cui c’è sua madre che impasta dei cappelletti che cucinerà al ragù. Sarà questo il piatto che dovrà preparare. Anche tutti gli altri cuochi amatoriali guardano i video con i loro familiari, mariti, fidanzati che li salutano dopo tanto tempo lontano da casa. Tutti sono visibilmente emozionati e commossi.

ore 21:24 - Ma passiamo ai piatti oggetto della Mystery Box. Lucia cucinerà pesce al curry, Rubina impepata di cozze, Maradona farà un piatto libanese, Kibbeh, Sylvie un Gateau nantais. Dario preparerà gnocchi di patate al nero di seppia con polipo, Alida una zuppa di pesce alla bouillabaisse, Lorenzo capriolo con polenta e crauti. Il tempo a disposizione per cucinare i piatti è di 60 minuti a partire da… ora!

ore 21:31 - L’attenzione e la cura nella preparazione è alta. Ogni cuoco amatoriale cucina per sé ma anche un po’ per i propri cari, ma soprattutto per vincere questa prova e acquisire un vantaggio in quella successiva. Mancano pochi minuti per completare il piatto, è il momento di impiattare. Inizia il countdown. Stop! Mani in aria! I giudici passano tra le postazioni per osservare il lavoro degli aspiranti chef. Dopodiché si riuniscono per decidere i tre piatti da assaggiare.

ore 21:36 - I giudici sono d’accordo. Il primo miglior piatto è quello di Lorenzo: Capriolo in due consistenze. Per chef Cannavacciuolo è il piatto migliore preparato finora a MasterChef dal macellaio veneto. Il secondo miglior piatto è di Lucia: L’India per sempre. Per Bastianich è molto buono. Il terzo piatto è quello di Rubina: Le cozze in vacanza. Per Barbieri l’impiattamento è perfetto e l’idea è molto carina, interessante e buona. I giudici si ritirano per prendere una decisione comune. Oggi i giudici hanno deciso di premiare chi, più di chiunque altro, ha deciso di condividere le proprie sensazioni risvegliando anche le loro. “Complimenti Lucia, sei la migliore”!

ore 21:37 -  Lucia ha vinto la Mystery Box e ora sta per scoprire il suo vantaggio. Nella dispensa Joe Bastianich le chiede chi, tra i suoi avversari, teme di più. Lei risponde che pensa al traguardo finale e non alla rivalità. Ma andiamo subito al sodo. I giudici svelano quale sarà il tema dell'Invention Test. Davanti a loro scoprono un bannco pieno di panini, cartocci di fritto e spiedini, ovvero l'Italia del cibo di strada. Come giustamente dice Cracco, “Tutti lo chiamano street food, ma fa parte della nostra tradizione gastronomica ed è legato a singole realtà del nostro territorio”. Chef Barbieri presenta i panini:  pretzel con wurstel e crauti dal Trentino Alto Adige, Borlengo (impasto a base di farina, acqua, uova e farcito con una cunza di lardo, aglio e rosmarino) dall'Emilia Romagna, panino con il lampredotto di Firenze, il panino con la meusa tipico di Palermo e infine, sempre dalla Sicilia, pane e panelle.
Chef Cracco invece presenta i fritti: frittura di pesce di paranza dell'Emila Romagna, baccalà fritto e supplì tipici di Roma, e arancine di riso con il ragù siciliane.
Infine chef Cannavacciuolo illustra gli spiedini: l'arrosticino abruzzese, le bombette (piccoli involtini di capocollo di maiale) pugliesi e la stigghiola (involucro di cipollotto avvolto nelle budella di agnello) di Palermo. 

ore 21:43 - Lucia può scegliere un panino, un fritto e uno spiedino, che diventeranno quindi l'oggetto dell'Invention Test. Ma attenzione: devono essere mantenuti gli ingredienti originali e la forma, ma devono avere un tocco in più. La sindacalista ha un secondo vantaggio: scegliere un cibo di strada in più per due suoi avversari.

ore 21:45 - Lucia ha scelto e rientra nella MasterClass con in giudici, i quali stanno per comunicare a tutti i cuochi amatoriali in cosa consiste l'Invention Test. Siete curiosi di sapere cosa dovranno cucinare gli aspiranti cuochi? Restate sintonizzati su Sky Uno HD, perché tra poco lo scoprirete! 

ore 21:49 - Ecco cosa dovranno preparare gli aspiranti cuochi nell’Invention Test: il borlengo, l'arancina al ragù e la bombetta pugliese. I giudici concedono a tutti un assaggio di queste specialità per capire come affrontarle. Ma non è tutto. Ecco quali sono le due persone a cui Lucia ha dato un piatto in più da fare nello stesso tempo degli altri: Alida ed Erica, che dovranno preparare anche la stigghiola. Si prospetta una giornataccia per le due ragazze. Tutti hanno due minuti e mezzo per fare la spesa a partire da... ora! È una spesa frenetica. Sia per la complessità dei piatti, sia per la grande quantità di ingredienti da ricordare.

ore 21:52 - Fatta la spesa, tutti rientrano nella Master Class, ma poco prima che i giudici diano il via, Erica si accorge di aver dimenticato il riso per le arancine. La ragazza è visibilmente turbata. Ma Cracco le va incontro e chiede a tutti gli altri se hanno obiezioni al fatto che Erica possa tornare in dispensa a recuperare l'ingrediente mancata. All'unanimità le viene concesso di recuperare alla mancanza. Chef Cannavacciuolo ricorda che al termine della prova, uno o più cuochi amatoriali potrebbero essere eliminati. La durata della prova è di 60 minuti a partire da.. ora!

ore 21:58 - I giudici incominciano a girare tra le postazioni e Barbieri fa notare ad Alida – che di ricette ne deve completare quattro – che per le arancine occorre fare un vero e proprio risotto e non un semplice riso bollito come sta facendo. Bastianich invece fa notare a Sylvie che per fare le bombette, deve prima preparare gli involtini e poi cuocerli e non il contrario. La designer francese deve quindi ripartire da capo. Erica invece è disperata perché si è accorta – quando mancano 20 minuti alla fine del tempo – che ha preso il polmone invece del capocollo. Bastianich cerca di incoraggiarla e la spinge a dare il meglio. Mancano due minuti alla fine della prova: sono gli ultimi momenti per preparare il cestino con tutti gli street food, una prova complicata che ha seminato disperazione. La paura dell'eliminazione è per qualcuno molto concreta. Il tempo è scaduto. Mani in aria!

ore 22:05 - Dopo una prova durissima, incominciano gli assaggi. La prima a portare il suo cestino di street food è Lucia. Per Barbieri il suo tris non è affatto male. Ora è Alida a portare il suo cestino con aggiunta di stigghiola. Il lardo del suo borlengo non si è sciolto bene, il gusto dell'arancino è troppo forte. Chef Cracco chiama Erica, che aveva il compito di preparare quattro pietanze. Ovviamente l'errore commesso da Erica con le bombette lo conosciamo tutti. Cracco assaggia il resto e si limita a dire che è inutile piangere per un'ora perché non serve a nulla. Quindi è la volta di Rubina e per Bastianich è tutto molto buono.

ore 22:10 - Ora tocca a Dario portare il suo cestino di street food. Il ragazzo emiliano ha creato una salsa all'ananas da abbinare all'arancina, ma l'accostamento non è gradito da chef Cannavacciuolo, che invece apprezza di più le bombette e il borlengo. Poi tocca a Lorenzo. Chef Cracco sembra soddisfatto solo delle bombette. Maradona porta il suo cestino e per chef Barbieri il ragazzo libanese ha azzeccato tre pietanze su tre. Infine tocca a Sylvie, che porta due street food su tre: l'arancina è un disastro e le bombette anche. La designer non ha parole per giustificarsi.

ore 22:13 - I giudici si ritirano per decidere chi vince e chi merita di finire a rischio eliminazione. E ora di scoprire l'esito di questo Invention Test. La persona che è riuscita a interpretare meglio in concetto di street food è Maradona. Complimenti! E sarà capitano della sua squadra in esterna. I tre peggiori sono: Sylvie, Erica e Alida. I giudici fanno fare un passo avanti a Sylvie e le chiedono di togliersi il grembiule e lasciare la cucina di MasterChef.

ore 22:17 - Poi i giudici si rivolgono ad Alida ed Erica. D'accordo che avevano uno street food in più da preparare, ma c'è una cosa di cui non possono non tener conto... Quindi fanno togliere il grembiule a Erica e salvano Alida. La ragazza romagnola ha commesso due errori gravissimi: ha dimenticato il riso e ha cucinato le bombette con il polmone. Il prezzo da pagare è alto: è il grembiule nero e la certezza di dover sfidare in Duello il peggiore della Prova in Esterna.

ore 22:24 - A Venezia, lungo i suoi canali, da secoli si incontrano bellezza e romanticismo. Per questo motivo è ancora oggi la città scelta da molti innamorati per vivere la loro luna di miele. I sei cuochi amatoriali stanno per raggiungere l’isola della Giudecca, dove scopriranno cosa li aspetta. Lì arrivano in motoscafo anche i giudici che – dopo i saluti di rito – spiegano in cosa consisterà la prova: fare da mangiare per nove coppie di innamorati arrivati a Venezia per trascorrere la loro luna di miele. E la cena sarà servita sulla terrazza dell’Hilton Molino Stucky.

ore 22:26 - I giudici comunicano agli aspiranti cuochi cosa dovranno cucinare le due squadre. La brigata rossa cucinerà: astice al vapore con frutto della passione, pomodorini canditi e caviale di melanzana; spaghetti al nero di seppia e zucchine a julienne e infine fondente di cioccolato con una salsa a piacere. La brigata blu dovrà servire: insalata di granseola con taccole e menta; mormora in crosta di sale con fiori di zucca e salsa alla mediterranea e per chiudere panna cotta con salsa a piacere. Ora è il momento di formare le brigate. Maradona – che ha vinto l’Invention Test – sceglie il colore rosso e i componenti della sua brigata: Lucia e Dario. Di conseguenza la brigata blu sarà costituita da Alida, Rubina e Lorenzo e quest’ultimo sarà il capitano. Il tempo a disposizione per cucinare tutte le pietanze è di un’ora e mezza a partire da.. adesso!

ore 22:34 - I sei cuochi amatoriali sono concentratissimi al lavoro sulla splendida terrazza dell’hotel, che offre una vista mozzafiato della laguna. Nella squadra blu Alida si occupa del secondo, Lorenzo dell’antipasto e Rubina del dolce. Anche nella brigata rossa ognuno lavora su una singola portata. Maradona all’antipasto, Dario al primo e Lucia al dessert. Mentre loro lavorano, le coppie ospiti della cena si godono la città.

ore 22:39 - Al tramonto gli ospiti della cena raggiungono la terrazza dell’hotel Hilton, dove possono godere di una vista unica sulla città. Gli aspiranti chef devono servire due menù all’altezza delle loro aspettative. La brigata rossa incomincia a impiattare e a far uscire gli antipasti. Subito dopo vengono serviti anche quelli della blu. Serviti gli antipasti, le squadre si mettono al lavoro sulle portate successive. Nell’attesa Joe Bastianich va a chiedere i primi pareri alle coppie ospiti della cena. Nella cucina rossa invece non regna la stessa armonia della sala. Maradona, più degli altri due suoi compagni, appare particolarmente nervoso al momento di impiattare gli spaghetti. Mentre questi vengono poi serviti e consumati, la squadra blu si prepara a far uscire il secondo. Dopo aver servito i secondi piatti, è il momento di completare i dessert, mentre chef Cannavacciuolo chiede opinioni agli ospiti sui piatti che hanno appena mangiato.

 

ore 22:42 - Siamo al momento della verità. Le due brigate si prendono i complimenti dei giudici per l’ottima cena preparata e riportano le impressioni generali degli ospiti sui piatti dei due menù. Chef Cracco comunica che la differenza l’ha fatta il dessert, tra il piccante del fondente dei blu e la delicatezza della panna cotta dei rossi e che si è deciso tutto per un solo voto di differenza. La squadra che si aggiudica la Prova in Esterna è… la rossa! Complimenti a Maradona, Dario e Lucia!

ore 22:59 - Alida, Lorenzo e Rubina fanno il loro ingresso nella Master Class, dove dovranno affrontare il Pressure Test. Ad attenderli ci sono i giudici ed Erica, che – risultata la peggiore dell’Invention Test - più tardi affronterà il perdente del Pressure nel Duello. La prova che stanno per affrontare è composta da quattro round. Al termine di ciascuno il migliore otterrà un punto. Per salvarsi ce ne vorranno due, quindi occorrerà vincere almeno due round. Nel primo avranno 20 minuti di tempo, nel secondo 15, nel terzo dieci e nel quarto solamente cinque. Ma non è tutto, i tre aspiranti cuochi avranno tre minuti per recuperare in dispensa tutti gli ingredienti dei quattro round. La spesa è stata fatta. Il primo round può partire!

ore 23:00 - Il tempo è scaduto e ora i giudici procedono con gli assaggi. Rubina ha fatto un grave errore in partenza. Scambiando un galletto per una quaglia lo ha cotto troppo poco e questo fa arrabbiare molto Bastianich. I giudici invece apprezzano molto il risotto cucinato da Lorenzo. Stesso discorso per le animelle preparate da Alida. I giudici, dopo essersi riuniti, comunicano la loro decisione. Il primo punto va a Lorenzo. Complimenti!

ore 23:02 - Parte il secondo round. 15 minuti a disposizione a partire da ora! Il tempo corre veloce. La battaglia è sul filo di lana. Tempo scaduto. Mani in aria! I giudici procedono agli assaggi. Il garam masala, utilizzato da Rubina, tende a coprire troppo il sapore del piatto. Il piatto di Lorenzo è buono, anche se avrebbe fatto meglio a non asciugare le animelle cotto nel burro. La crema preparata da Alida sembra essere apprezzata. Dopo un beve conciliabolo i giudici assegnano il punto ad Alida.

ore 23:10 - Parte il terzo round da dieci minuti! I tre cucinano concentrati e rapidi, ma il tempo a disposizione termina in un attimo. I giudici assaggiano ma non si sbilanciano molto nell’esprimere il loro parere. Attendono infatti di comunicare direttamente chi si aggiudica il punto. Ed è Lorenzo! Complimenti! Il macellaio veneto è salvo e sale in balconata.

ore 23:13 - Parte l’ultimo round che vede di fronte Alida e Rubina. Il punto in palio è fondamentale. Se dovesse aggiudicarselo la prima sarebbe salva, altrimenti andrebbero in parità e si dovranno confrontare con Erica nel Duello. Le due ragazze si danno un gran da fare, ma la lancetta dei secondi corre velocissima. La migliore del quarto round è Alida! La ragazza torinese è salva e sale in balconata.

ore 23:24 - Ora Rubina per salvarsi dovrà cucinare ancora e contro Erica. Le due ragazze hanno davanti a sé due cloche che dovranno aprire una alla volta. All’interno della prima scoprono tanti ingredienti, ma per capire come dovranno usarli, dovranno aprire anche la seconda. Questa contiene un calibro e le due cuoche amatoriali dovranno far entrare quegli ingredienti nei quattro fori di diverso diametro del calibro… Ovviamente sotto forma di polpette! Andiamo con ordine. Erica e Rubina dovranno cucinare quattro polpette diverse nella forma e negli ingredienti in soli 20 minuti. 20 minuti a partire da… adesso!

ore 23:28 - È il momento degli assaggi. La prima a portare il suo piatto è Erica. Le prime tre polpette sono della misura giusta, l’ultima – la più grande – è leggermente più piccola della misura del calibro. Dagli assaggi di Barbieri e Bastianich non si riesce a capire se le polpette sono state apprezzate o meno. Ora tocca a Rubina. Stando alle dimensioni, le due più piccole sono della grandezza giusta, le altre due invece no.

ore 23:29 - Terminati gli assaggi i giudici devono ora decidere chi tra Rubina ed Erica ha cucinato le polpette meno convincenti, meritando di lasciare per sempre il grembiule di MasterChef. I quattro hanno preso una decisione e la stanno per comunicare. Una delle due ha scelto ingredienti più saporiti, che le hanno permesso di fare delle polpette migliori. E questa è Erica, che si salva. Rubina invece deve togliersi il grembiule e lasciare MasterChef.

Termina anche questo nono appuntamento della quinta stagione di MasterChef. Ci vediamo giovedì prossimo, sempre alle 21.10 e sempre su Sky Uno.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Stefano Azzi (Dazn): «Investimenti per rinnovare il Calcio e diventare leader del settore»

    Stefano Azzi, CEO di Dazn Italia, nell'intervista pubblicata oggi su "Milano Finanza" a cura di Nicola Carosielli ha spiegato che la strategia di Dazn prevede vari investimenti per innovare il calcio, con l’obiettivo di diventare la piattaforma di riferimento per gli appassionati di sport. Questo include lo sviluppo commerciale, come dimostrano gli accordi rinnovati con Tim e Publitalia, l'incremento della componente tecnologica e il rafforzamento dell'offerta...
    D
    DAZN
      martedì, 11 giugno 2024
  • House of the Dragon, esplora Westeros con evento Sky al Castello Sforzesco di Milano

    Un indimenticabile viaggio a Westeros, tra DJ set, cosplayer, quiz, photo opportunity, giochi a squadre - ovviamente Verdi contro Neri, per una notte speciale dedicata a tutti i fan dell’universo creato da George R. R. Martin. In attesa della nuova stagione di House of the Dragon, laserie HBO e Sky Exclusive ambientata 200 anni prima degli eventi de “Il Trono di Spade” dal 17 giugno in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW (per la prima volta da subito in italiano,...
    S
    Sky Italia
      martedì, 11 giugno 2024
  • Grande Successo per il 21º Forum Europeo Digitale: Oltre 400 Partecipanti e 66 Relatori a Lucca

    Si è concluso con grandi apprezzamenti e consensi il 21º Forum Europeo Digitale, tenutosi al prestigioso Real Collegio di Lucca, con la partecipazione di oltre 400 partecipanti, superando le aspettative degli organizzatori. L'evento ha superato tutte le aspettative sia in termini di affluenza che di contenuti, confermandosi come uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama del Media e del Digitale europeo. Con la partecipazione di 66 speakers di altissimo livello...
    T
    Televisione
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Sky Crime Crimini Italiani, una settimana di documentari esclusivi nel cuore nero dell’Italia

    Per una settimana Sky Crime +1 si trasforma in SKY CRIME CRIMINI ITALIANI: una collezione mozzafiato di documentari per ripercorrere i casi criminali che hanno segnato la storia e la società del nostro Paese. DAL 10 AL 16 GIUGNOIN ESCLUSIVA SU SKY CRIME E NOW Conto alla rovescia per l’arrivo del pop-up channel SKY CRIME CRIMINI ITALIANI: 7 giorni di programmazione speciale dal 10 al 16 giugno 2024 tutti dedicati ai crimini italiani più efferati degli ultimi anni, in...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Sky Sport Tennis 🎾 ATP e WTA 250 S’Hertogenbosch, ATP 250 Stoccarda, WTA 250 Nottingham

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta e in esclusiva da lunedì 10 a domenica 16 giugno: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno due tornei: l'ATP 250 S’Hertogenbosch e l'ATP 250 Stoccarda. Questi tornei sono importanti eventi nel calendario tennistico maschile e attirano numerosi talenti del circuito ATP. S’Hertogenbosch,...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: Carrarese vs LR Vicenza, dove vederla in diretta (Rai2 e Sky Sport)

    I Playoff di SerieC NOW si avviano alla conclusione: è il momento dell’ultimo atto tra Carrarese e LR Vicenza. Nella finale di ritorno, con fischio d’inizio oggi alle 17:30, si partirà dallo zero a zero maturato al “Menti”, con tempi supplementari ed eventuali rigori in caso di ulteriore parità. Si contano 8 precedenti a Carrara tra le due squadre: 1 vittoria per i padroni di casa (nella C-1 1989/90), 4 pareggi (ultimo nella C-1 1992/93) e 3...
    S
    Sport
      domenica, 09 giugno 2024
  • Alessandro Lacovara (DAZN): «Innovazione e coinvolgimento per un tifoso protagonista»

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. DAZN si distingue per il suo impegno costante nel mettere al centro il tifoso e nell'innovare l'esperienza sportiva. Questo impegno non è solo una parte integrante della loro strategia aziendale, ma è anche radicato nella loro stessa natura come piattaforma digitale nativa. A differenza di molte altre piattaforme che sono state trasformate digitalmente da...
    D
    DAZN
      domenica, 09 giugno 2024
  • Federico Ferri (Sky): «La Casa dello Sport, racconto continuo di passione ed emozioni»

    Il significato di Casa dello Sport per Sky Sport rappresenta da 21 anni il luogo dove le passioni si intrecciano, le emozioni si vivono intensamente e le storie dei campioni si fondono con i risultati degli eventi. Ne ha parlato in un panel dedicato e coordinato da Veronica Baldaccini durante il "Festival della Serie A" in programma in questo weekend a Parma, Federico Ferri direttore di Sky Sport insieme a Fabio Tavelli e Giancarlo Marocchi. Sky Sport 24 è il riflesso di...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • Maratona Elettorale per il Voto Europeo 🇪🇺 Speciale La Scelta 2024 su Sky TG24

    OLTRE 24 ORE DI MARATONAELETTORALE PER IL VOTO EUROPEO IN ONDA DALLE 22.30 DI DOMENICA 9 GIUGNO LA SCELTA 2024 ALLE 23.00 IN PUNTO DI DOMENICA SERAI PRIMI ‘INSTANT POLL’ A CURA DI YOUTRENDCON LA PREVISIONE IN REAL TIME DELLA COMPOSIZIONEDEL NUOVO PARLAMENTO EUROPEO AMPIA COPERTURA ANCHE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVEE LE REGIONALI IN PIEMONTE COLLEGAMENTI DAI QUARTIER GENERALI DI TUTTI I PARTITI Tutti i dati elettorali, presentati in Realtà Aumentata, saranno...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • L'Uomo della Domenica: Luciano Spalletti in Primo Piano su Sky Sport

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno, già disponibile on demand); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti,...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024: Speciali Sky Sport per rendere omaggio e celebrare gli azzurri

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti, il maledetto toscano (dal 9...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 in Diretta su Sky e NOW

    Entra nel vivo l’Estate Italiana della Casa dello Sport. Per sei giorni, Roma sarà il palcoscenico della più importante manifestazione continentale di atletica leggera; da venerdì 7 giugno, i Campionati Europei di atletica leggera “Roma 2024” saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW fino a mercoledì 12 giugno. La squadra di farà vivere l’atmosfera magica dello stadio Olimpico di Roma per tutto lo svolgimento dei Campionati...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Trolls 3: Tutti Insieme in Prima TV su Sky Cinema Family e NOW dal 7 Giugno

    Arriva in prima TV su Sky il nuovo capitolo del franchise campione d’incassi di DreamWorks Animation TROLLS 3 – TUTTI INSIEME, in onda venerdì 7 giugno alle 21:00 su Sky Cinema Family, in streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Con la caratteristica carica di gioia psichedelica di Trolls, composta dai classici e dai nuovi strabilianti successi pop, TROLLS 3 - TUTTI INSIEME è un’avventura senza...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 7 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 09:00«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #2»Real Collegio, Lucca 7 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Finals NBA 2024: Boston Celtics vs Dallas Mavericks in Diretta su Sky e NOW

    Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW , con la possibilità di seguire da vicino tutti i grandi campioni grazie aSky Sport NBA(ch 209), il canale dedicato, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. Nel campionato professionistico americano di pallacanestro è arrivato il momento delle Finals, che saranno...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • LBA Finals UnipolSai 2024: Virtus Bologna vs Milano in Diretta DAZN con Ref Cam e Fan Zone

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. La Lega Basket Serie A si prepara a vivere il suo emozionante epilogo, le Finali Scudetto, che vedranno per il quarto anno di fila sfidarsi Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano.Uno spettacolo da non perdere per tutti gli appassionati della palla a spicchi, al via da giovedì 6 giugno su DAZN, e reso ancora più coinvolgente e adrenalinico con il...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • SFIDE DA 90: il Nuovo Podcast di Sky Italia che Celebra le Icone degli Anni '90

    I mitici Anni ’90, quelli in cui i millennials sono cresciuti e diventati grandi. Anni di grande musica e nuove mode, ma anche di grandi sfide: meglio il grunge o la dance? Beverly Hills 90210 o Friends? Tamagotchi o Gameboy? Vacanze a Riccione o Interrail? Federico Russo e Daniela Collu si sfidano, con l'aiuto dei loro ospiti, per decretare le icone più rappresentative degli anni '90 in SFIDE DA 90, il nuovo podcast originale in dieci puntate di Sky Italia realizzato da...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • DAZN lancia Promozione per Tifosi della Roma: 12 Mesi al Prezzo di 10 Stagione 2024/25

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi della Roma che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? * I tifosi giallorossi, che non sono clienti...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Estate Sportiva Italiana su Eurosport: Semifinali Roland Garros e Finali LBA in Diretta

    I primi giorni caldi dell’estate sportiva italiana sono su Eurosport e i canali di Warner Bros. Discovery, broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nel viaggio verso l’appuntamento più importante della stagione, Eurosport è testimone esclusivo sui campi del Roland Garros del momento storico del tennis italiano con il nuovo numero 1 del ranking ATP JANNIK SINNER, JASMINE PAOLINI E I NOSTRI DOPPI, MASCHILE E FEMMINILE, TUTTI IN SEMIFINALE. Inoltre, per...
    S
    Sport
      giovedì, 06 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 6 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 14:25«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #1»Real Collegio, Lucca 6 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      giovedì, 06 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨