Digital-News.it Logo

Xtreme XSC-520UH

Recensione: Kaon/Xtreme - Satellite

Recensione realizzata da:

Micromind

S
Satellite
giovedì, 20 novembre 2003
Xtreme XSC-520UH
By  Micromind
 
Bello, non c’è che dire, esteticamente è un bel ricevitore, come se ne vedono pochi: un elegante case argentato, con un semplice display rotondo sulla sinistra che mostra il numero del canale o l'ora in stand-by, i pulsanti per comandare il decoder al centro e uno sportellino che cela gli slot CI e il lettore integrato sulla destra.
Sul retro troviamo l'ingresso e l'uscita dell'antenna, la presa seriale RS-232 (per caricare il firmware e le liste dei canali), l'ingresso e l'uscita del tuner TV, due prese RCA Audio, una presa RCA Video composito, una presa RCA 12V utile per alimentare un multiswitch, due prese SCART, un'uscita audio ottica S/PDIF ed infine l'interruttore di alimentazione, utilissimo e di estrema comodità.
Oltre che bello sarà anche un valido prodotto? E’ quello che cercheremo di scoprire.
Di che si tratta? Di un ricevitore con doppio slot Common Interface, slot con Magic Integrata (con Penta 109) e predisposizione per l'hard disk per diventare a tutti gli effetti un decoder PVR.
 Nell’imballo troviamo, oltre al ricevitore, il suo telecomando, classico della famiglia Xtreme/Kaon, il manuale d’uso (non l’ho ancora letto!), una confezione contenente un cavo flat per l’hard disk e le relativi viti con tanto di distanziatori in gomma, utili anche per diminuire le vibrazioni (nella foto sotto si vedono le viti con i gommini sotto molto bene) e un paio di batterie che come sempre sono di marca ignota (sfido chiunque a trovarmi delle batterie marchiate Xinguang in Italia J ).
Aperto il decoder vi abbiamo installato un hard disk Seagate, esattamente il modello 7200.7 da 80Gb a 7200rp, uno dei migliori dischi in commercio per quanto riguarda prestazioni, silenziosità e quantità minima di calore prodotto. L’installazione del disco è molto semplice, basta utilizzare un cacciavite con la punta magnetizzata per evitare di perdere le viti all’interno del decoder cercando di avvitarle.
Una volta richiuso il decoder procediamo con i collegamenti e l’accendiamo.
INSTALLAZIONE
Pochi secondi dopo aver premuto il tasto STAND-BY sul telecomando il decoder ci richiede di definire l’impianto utilizzato (in 10 secondi il decoder si accende) ; benissimo, gli diciamo che è collegato ad un dual feed, HB sul DiseqC A e Astra sul B.
Senza leggere le istruzioni anche un utente alle prime armi è in grado di trovare la giusta configurazione per il proprio impianto, essendo i menù chiari e ben strutturati. La grafica è elegante, semplice e con i colori ben contrastati.
Una volta impartito al decoder che tipo di impianto abbiamo, si seleziona la voce SCAN ALL CHANNEL e siamo pronti per la ricerca.


Inizia la ricerca dei canali, è possibile ricercare tutti i canali disponibili o solamente quelli FTA. Decidiamo ovviamente di fare una ricerca completa.
Dopo circa 10 minuti il decoder ha finito, trovando più di 1300 canali TV e circa 630 canali radio (nei canali TV sono compresi ovviamente anche i canali dati).
Il decoder offre il supporto per ogni tipo di impianto, dal semplice singolo mono-feed fino al motorizzato, supportando il protocollo DiSEqC e USALS, potendo così soddisfare ogni tipo di esigenza dell’utente. Purtroppo non abbiamo avuto ancora modo di provare il decoder collegandolo ad un sistema motorizzato, ma ci riserviamo al più presto di effettuare la prova con una parabola collegata ad un motore Stab120 non appena ne avremo la disponibilità.

Sempre in tema di ricerca dei canali, lo Xtreme offre la possibilità di ricerca manuale e di editing della lista dei satelliti memorizzati all’interno del suo database. L'editing dei transponder è semplice come pure l'aggiunta di nuovi. Ogni voce è chiara e posizionata dove deve ci si aspetta che si trovi.
MENU' ED UTILIZZO
Passiamo ora ad esaminare il menù del ricevitore: per iniziare andiamo a vedere le informazioni di sistema, dove viene indicata la versione del firmware installato con altri dati utili per analizzare le caratteristiche tecniche del decoder; ora locale, lingua dei menù, dell'audio e dei sottotitoli, tipo di uscita audio e scelta
Passiamo a vedere il menù relativo alle preferenze di sistema, dove l’utente può personalizzare alcuni aspetti dell’interfaccia del ricevitore: dimensioni dello schermo, trasparenza dei menù, tempo di scomparsa del banner informativo (EPG ridotto), blocchi del ricevitore e auto-spegnimento.
All’interno di questo menù troviamo la funzione di aggiornamento del decoder tramite segnale OTA via satellite.


Nel menù relativo invece alle preferenze dell'utente si possono editare le liste dei canali favoriti, spostare, cancellare o bloccale alcuni canali o addirittura eliminare la lista di canali relativi ad un intero satellite (ad esempio eliminare in un sol colpo la lista dei canali trovati su Astra1 senza selezionarli uno ad uno).
Molto comoda è la funzione che permette di editare la lista dei favoriti, potendo avere a schermo sia l'elenco dei canali con le 4 liste disponibili che l'anteprima del canale in una piccola finestra a sinistra e i dati dello stesso canale a destra in alto. In questo modo la creazione delle liste risulta immediata e facilitata.
Rinominare, spostare o bloccare i canali risultano quindi operazioni facilmente effettuabili anche da un utente inesperto.
A questo proposito, si trova in rete l'editor di setting (XTREME Channel Editor II v.2.1.1) da installare sul PC e con il quale editare le liste dei canali, i favoriti e fare tutte le operazioni che comunque si possono effettuare anche tramite il telecomando, ma che di sicuro molti di voi trovano più comodo effettuare con pochi click del mouse.
Una cosa un po' noiosa che abbiamo trovato di questo ricevitore è l'insistenza con cui ci chiede per molte operazioni il codice d'abilitazione (0000 di default), per editare le liste, per cancellare i canali e per entrare nel menù di configurazione; un po' troppe volte, anche per funzioni non particolarmente "pericolose" come l'editing dei canali. Ad ogni modo, credo che sia meglio una richiesta in più che una in meno, nel senso che se non ci fosse, forse avremmo preferito che fosse invece presente.
 
 
 Passiamo ora ai due aspetti più interessanti di questa macchina: la Magic integrata e la funzione PVR.
Partiamo dalla Magic: il decoder arriva con il Penta109 installato nel lettore integrato, versione stabile e funzionante senza grossi problemi con la maggior parte delle smart card in commercio, adattabile cioè ai vari abbonamenti (Sky Italia in Seca, abbonamenti a bouquet stranieri in Irdeto e Viaccess etc).
Ho provato ad utilizzare la mia smart card Sky, viene subito riconosciuta e non ho avuto problemi a godere del mio abbonamento, su nessun canale mostra incertezze o ha problemi come potrebbe avvenire con altri decoder con Magic/UCAS integrati.

La velocità del cambio canali è superiore alla media, in pratica in meno di un secondo si passa da un canale all'altro senza incertezze. Comoda è la funzione integrata nel firmware Penta per disabilitare il banner che indica la mancanza dei diritti per un certo canale, comoda se oltre alla Magic si stà utilizzando un altro modulo CI (come una Irdeto o una Matrix), in questi casi il decoder tende a volte a confondersi fra la scelta dello slot giusto da utilizzare (quello integrato e la smart card inserita nella CAM aggiuntiva).
L'unico problema riscontrato è quando si utilizzano contemporaneamente una Joker/SkyCrypt e la Magic integrata (che non può venir disabilitata da menù), in questo caso la Joker/SkyCrypt prende il "sopravvento" sulla Magic integrata e se si stà utilizzando una smart card nello slot Magic integrato non si riesce più ad utilizzarla. Questo inconveniente sembra non accadere con un'altra Magic o Matrix Reloaded negli slot, così come utilizzando un modulo Irdeto od uno Viaccess.
Basta comunque sfilare la CAM dallo slot per riprendere la visione normalmente. Probabilmente questo problema verrà risolto presto con un aggiornamento del firmware.
La velocità del cambio canale non subisce variazioni particolari con più moduli CI inseriti negli slot.
Anche la nuova Aston 1.07, problematica su alcuni decoder, viene gestita correttamente senza alcuna incertezza.
Passiamo ora alle funzioni PVR. Come ho detto, ho installato un hard disk da 80 Gb, capace di contenere all'incirca 40 ore di registrazioni.
Una volta inserito basta formattarlo con la funzione presente a menù ed è pronto all'utilizzo.

Come primo test ho provato a registrare per un'intera notte su un canale SKY, utilizzando la smart card Sky inserita nello slot della Magic. La mattina il decoder aveva il case nella parte superiore appena tiepido, stava registrando senza problemi e le 8 e più ore di registrazione erano state registrare in ottima maniera; la qualità delle registrazioni è ottima, oltre a registrare l'audio ed il video, il decoder registra anche l'EPG se presente sul canale, in modo da aver traccia dei titoli degli eventi registrati.

Le varie funzioni del PVR sono le classiche, play - stop - pausa - avanti veloce - indietro veloce - avanti piano.
Per l'avanti veloce e l'indietro veloce sono presenti 5 velocità; la riproduzione in questi casi procede bene, senza grossi blocchi a video, l'avanzamento è progressivo e non sono presenti scubettamenti o fastidiose righe tipiche della riproduzione veloce in alcuni decoder PVR (per non far nomi: DreamBox J )
Altra funzione molto comoda è data dalla possibilità di saltare con un cursore azionato dai tasti destro e sinistro (normalmente utilizzati per il volume) a determinati punti della registrazione, dando poi l'OK per riprendere la riproduzione da quel punto. In questo modo se si ha qualche ora di registrazione e non si vuole passare ad un determinato punto con l'avanzamento veloce, basta spostarsi con il cursore (il trattino nero nella foto in basso) sul punto desiderato e dare OK.
E se durante la visione di un evento dovessimo assentarci per andare a rispondere al telefono? Nessun problema, è ovviamente presente la funzione di PAUSE per bloccare un evento,registrarlo e poter continuare a vederlo dal punto nel quale ci eravamo assentati.
Purtroppo le registrazioni avvenute con questa funzione non vengono presentate nell'elenco delle registrazioni dell'hard disk, per cui se si vuole, alla fine dell'evento registrato visualizzarlo di nuovo non è possibile farlo.
E' presente anche la funzione di Time-Shift, utile per poter avere un "buffer" di 30 minuti circa della trasmissione che si stà guardando; il decoder in pratica registra continuamente il canale che si stà guardando, premendo semplicemente il tasti sul telecomando per l'INDIETRO VELOCE si può tornare a rivedere quello che il decoder automaticamente ha registrato. Questa funzione, utilissima in molti casi, può comunque venir disabilitata da menù, come abbiamo visto sopra.
La funzione Timer è ovviamente presente, è possibile "prenotare" 8 eventi; è comodissima, a mio avviso, la possibilità di indicare la ripetizione dell'evento da registrare, giorno per giorno, settimanalmente o mensilmente. Questo consente di inserire una sola voce nell'elenco del timer, voce relativa comunque alla registrazione di un evento ripetuto nel tempo (come potrebbe esser un telefilm trasmetto ogni giorno ad una certa ora).
Invece che il classico inizio-fine, come in altri decoder PVR, in questo caso si va' ad indicare la durata della registrazione.
Per ultimi sono presenti dei giochi per allietare le serate o per trascorrere qualche minuto d'attesa fra un programma e l'altro: troviamo il Pocker ed il BlackJack. E' presente altresì un calendario e una funzione dimostrativa che illustra le varie fasi d'installazione e utilizzo del decoder.
GUIDA CANALI
Non mi sono dimenticato dell'EPG, elemento fondamentale in tutti i decoder, e come tutti i decoder CI presenta le informazioni dell'evento attuale e di quello successivo, in maniera chiara e facilmente richiamabile dai tasti posti sul telecomando. Purtroppo non è presente la funzione che permette di "prenotare" con il timer la registrazione selezionando dall'EPG l'evento successivo, presente in altri decoder PVR.
Premendo il tasto OK sul telecomando appare la lista dei canali con le informazioni essenziali del canale attuale, compresa l'intensità del segnale e la lingua audio selezionata. La lista può venir riordinata per ordine alfabetico, per codificati/FTA, in ordine inverso oppure per sistema di codifica. Si passa anche facilmente alle liste dei preferiti con il tasto rosso posto sul telecomando oppure alla lista di un particolare satellite con il tasti verde del telecomando. In pratica tutto è semplice e a portata di mouse ... opps, scusate, di telecomando :-)
Premendo invece il tasto INFO appaio a video altre informazioni, quali i dati particolareggiati del canale (con tanto di PID) e l'EPG in formato ridotto.


IL TELECOMANDO
Il telecomando, l'interfaccia "uomo-macchina" di fondamentale importanza (senza di quello dovremmo tutti quanti diventare telepatici e imparare a comandare l'apparecchiatura con la forza del pensiero), è come detto un classico della serie Xtreme, presente anche in altri prodotti, come i Kaon, i Magike ed altri.
Non troppo piccolo con i tasti disposti abbastanza correttamente, risponde bene ai comandi senza incertezze. Come molti altri telecomandi offre i classici tasti di navigazione centralmente con i tasti del volume ed il tasto dell'OK. Un po' inusuale forse la posizione del tasti INFO, posto in basso a destra rispetto ai tasti centrali e la posizione del tastierino numerico, normalmente posto nella parte superiore del telecomando. In questo modello invece il tastierino numerico è posto in basso, subito sopra i tasti che comandano le funzioni PVR.
Ad ogni modo come per tutti i telecomandi dopo qualche ora di utilizzo si familiarizza con la posizione dei suoi tasti e anche al buio si riesce a trovare i tasti giusti.
CONCLUSIONI
Ho questo decoder da soli due giorni, ma mi è subito piaciuto per la semplicità d'uso, per l'immediatezza delle sue funzioni, per la rapidità del cambio canale e per le funzioni PVR, praticamente complete e (quasi) perfette. La qualità costruttiva è ottima, il telecomando è ergonomico e con i tasti più importanti posti nelle giuste posizioni, ogni funzione è ben documentata ed è di immediato uso.
Qualche difettuccio forse ce l'ha: la MAGIC integrata ogni tanto litiga con le CAM inserite in uno dei suoi slot, manca una funzione di editing delle registrazioni (sono abituato bene dall'uso del Nokia 9902 che a funzioni PVR è per certi versi imbattibile), manca fose un'uscita s-video.
Ma a parte questi piccoli difetti, risolvibili con un futuro aggiornamento software, ritengo di aver provato un buon prodotto che, ad un prezzo più che ragionevole, offre caratteristiche e funzioni che pochi altri decoder della stessa fascia hanno.
Della stessa serie esistono altri modelli, caratterizzati dalla presenza di CAM con codifica SkyCrypt integrata, predisposizione o meno per l'hard disk. Tutta la serie è offerta ad un prezzo molto competitivo pur offrendo funzioni e caratteristiche di alto livello, presenti normalmente in apparati con fascia di prezzo superiore.
Per concludere un consiglio: se acquistate il modello senza hard disk, installatelo subito, vi perdereste gran parte del divertimento che questo apparato potrà offrirvi; come sempre, casco allacciato, luci accese ..... ah, no ... come sempre, se volete dar retta ad una persona che in casa ha solo decoder pvr (attualmente ne ho 6), acquistate un disco della Seagate della serie Barracuda o della nuova serie 7200.7, silenziosissimi e dalle ottime prestazioni (prima o poi la Seagate si deciderà a mandarmi qualche regalino con tutta questa pubblicità che le faccio !!!).
Micromind
 

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • DAZN rimane la casa della Serie A in Germania, Svizzera e Austria fino al 2027

    ISMANING, 11 giugno 2024 - DAZN, la piattaforma globale di intrattenimento sportivo, estende i diritti di trasmissione della Serie A italiana per altri tre anni fino al 2027. L'accordo include anche i diritti di trasmissione esclusiva delle coppe italiane Coppa Italia e Supercoppa. DAZN rimane così la casa di tutti gli appassionati di calcio italiano in Germania e Austria e continua a riunire in un'unica offerta i maggiori campionati e competizioni calcistiche europee, tra cui...
    D
    DAZN
      martedì, 11 giugno 2024
  • Stefano Azzi (Dazn): «Investimenti per rinnovare il Calcio e diventare leader del settore»

    Stefano Azzi, CEO di Dazn Italia, nell'intervista pubblicata oggi su "Milano Finanza" a cura di Nicola Carosielli ha spiegato che la strategia di Dazn prevede vari investimenti per innovare il calcio, con l’obiettivo di diventare la piattaforma di riferimento per gli appassionati di sport. Questo include lo sviluppo commerciale, come dimostrano gli accordi rinnovati con Tim e Publitalia, l'incremento della componente tecnologica e il rafforzamento dell'offerta...
    D
    DAZN
      martedì, 11 giugno 2024
  • House of the Dragon, esplora Westeros con evento Sky al Castello Sforzesco di Milano

    Un indimenticabile viaggio a Westeros, tra DJ set, cosplayer, quiz, photo opportunity, giochi a squadre - ovviamente Verdi contro Neri, per una notte speciale dedicata a tutti i fan dell’universo creato da George R. R. Martin. In attesa della nuova stagione di House of the Dragon, laserie HBO e Sky Exclusive ambientata 200 anni prima degli eventi de “Il Trono di Spade” dal 17 giugno in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW (per la prima volta da subito in italiano,...
    S
    Sky Italia
      martedì, 11 giugno 2024
  • Grande Successo per il 21º Forum Europeo Digitale: Oltre 400 Partecipanti e 66 Relatori a Lucca

    Si è concluso con grandi apprezzamenti e consensi il 21º Forum Europeo Digitale, tenutosi al prestigioso Real Collegio di Lucca, con la partecipazione di oltre 400 partecipanti, superando le aspettative degli organizzatori. L'evento ha superato tutte le aspettative sia in termini di affluenza che di contenuti, confermandosi come uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama del Media e del Digitale europeo. Con la partecipazione di 66 speakers di altissimo livello...
    T
    Televisione
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Sky Crime Crimini Italiani, una settimana di documentari esclusivi nel cuore nero dell’Italia

    Per una settimana Sky Crime +1 si trasforma in SKY CRIME CRIMINI ITALIANI: una collezione mozzafiato di documentari per ripercorrere i casi criminali che hanno segnato la storia e la società del nostro Paese. DAL 10 AL 16 GIUGNOIN ESCLUSIVA SU SKY CRIME E NOW Conto alla rovescia per l’arrivo del pop-up channel SKY CRIME CRIMINI ITALIANI: 7 giorni di programmazione speciale dal 10 al 16 giugno 2024 tutti dedicati ai crimini italiani più efferati degli ultimi anni, in...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Sky Sport Tennis 🎾 ATP e WTA 250 S’Hertogenbosch, ATP 250 Stoccarda, WTA 250 Nottingham

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta e in esclusiva da lunedì 10 a domenica 16 giugno: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno due tornei: l'ATP 250 S’Hertogenbosch e l'ATP 250 Stoccarda. Questi tornei sono importanti eventi nel calendario tennistico maschile e attirano numerosi talenti del circuito ATP. S’Hertogenbosch,...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: Carrarese vs LR Vicenza, dove vederla in diretta (Rai2 e Sky Sport)

    I Playoff di SerieC NOW si avviano alla conclusione: è il momento dell’ultimo atto tra Carrarese e LR Vicenza. Nella finale di ritorno, con fischio d’inizio oggi alle 17:30, si partirà dallo zero a zero maturato al “Menti”, con tempi supplementari ed eventuali rigori in caso di ulteriore parità. Si contano 8 precedenti a Carrara tra le due squadre: 1 vittoria per i padroni di casa (nella C-1 1989/90), 4 pareggi (ultimo nella C-1 1992/93) e 3...
    S
    Sport
      domenica, 09 giugno 2024
  • Alessandro Lacovara (DAZN): «Innovazione e coinvolgimento per un tifoso protagonista»

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. DAZN si distingue per il suo impegno costante nel mettere al centro il tifoso e nell'innovare l'esperienza sportiva. Questo impegno non è solo una parte integrante della loro strategia aziendale, ma è anche radicato nella loro stessa natura come piattaforma digitale nativa. A differenza di molte altre piattaforme che sono state trasformate digitalmente da...
    D
    DAZN
      domenica, 09 giugno 2024
  • Federico Ferri (Sky): «La Casa dello Sport, racconto continuo di passione ed emozioni»

    Il significato di Casa dello Sport per Sky Sport rappresenta da 21 anni il luogo dove le passioni si intrecciano, le emozioni si vivono intensamente e le storie dei campioni si fondono con i risultati degli eventi. Ne ha parlato in un panel dedicato e coordinato da Veronica Baldaccini durante il "Festival della Serie A" in programma in questo weekend a Parma, Federico Ferri direttore di Sky Sport insieme a Fabio Tavelli e Giancarlo Marocchi. Sky Sport 24 è il riflesso di...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • Maratona Elettorale per il Voto Europeo 🇪🇺 Speciale La Scelta 2024 su Sky TG24

    OLTRE 24 ORE DI MARATONAELETTORALE PER IL VOTO EUROPEO IN ONDA DALLE 22.30 DI DOMENICA 9 GIUGNO LA SCELTA 2024 ALLE 23.00 IN PUNTO DI DOMENICA SERAI PRIMI ‘INSTANT POLL’ A CURA DI YOUTRENDCON LA PREVISIONE IN REAL TIME DELLA COMPOSIZIONEDEL NUOVO PARLAMENTO EUROPEO AMPIA COPERTURA ANCHE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVEE LE REGIONALI IN PIEMONTE COLLEGAMENTI DAI QUARTIER GENERALI DI TUTTI I PARTITI Tutti i dati elettorali, presentati in Realtà Aumentata, saranno...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • L'Uomo della Domenica: Luciano Spalletti in Primo Piano su Sky Sport

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno, già disponibile on demand); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti,...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024: Speciali Sky Sport per rendere omaggio e celebrare gli azzurri

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti, il maledetto toscano (dal 9...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 in Diretta su Sky e NOW

    Entra nel vivo l’Estate Italiana della Casa dello Sport. Per sei giorni, Roma sarà il palcoscenico della più importante manifestazione continentale di atletica leggera; da venerdì 7 giugno, i Campionati Europei di atletica leggera “Roma 2024” saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW fino a mercoledì 12 giugno. La squadra di farà vivere l’atmosfera magica dello stadio Olimpico di Roma per tutto lo svolgimento dei Campionati...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Trolls 3: Tutti Insieme in Prima TV su Sky Cinema Family e NOW dal 7 Giugno

    Arriva in prima TV su Sky il nuovo capitolo del franchise campione d’incassi di DreamWorks Animation TROLLS 3 – TUTTI INSIEME, in onda venerdì 7 giugno alle 21:00 su Sky Cinema Family, in streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Con la caratteristica carica di gioia psichedelica di Trolls, composta dai classici e dai nuovi strabilianti successi pop, TROLLS 3 - TUTTI INSIEME è un’avventura senza...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 7 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 09:00«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #2»Real Collegio, Lucca 7 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Finals NBA 2024: Boston Celtics vs Dallas Mavericks in Diretta su Sky e NOW

    Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW , con la possibilità di seguire da vicino tutti i grandi campioni grazie aSky Sport NBA(ch 209), il canale dedicato, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. Nel campionato professionistico americano di pallacanestro è arrivato il momento delle Finals, che saranno...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • LBA Finals UnipolSai 2024: Virtus Bologna vs Milano in Diretta DAZN con Ref Cam e Fan Zone

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. La Lega Basket Serie A si prepara a vivere il suo emozionante epilogo, le Finali Scudetto, che vedranno per il quarto anno di fila sfidarsi Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano.Uno spettacolo da non perdere per tutti gli appassionati della palla a spicchi, al via da giovedì 6 giugno su DAZN, e reso ancora più coinvolgente e adrenalinico con il...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • SFIDE DA 90: il Nuovo Podcast di Sky Italia che Celebra le Icone degli Anni '90

    I mitici Anni ’90, quelli in cui i millennials sono cresciuti e diventati grandi. Anni di grande musica e nuove mode, ma anche di grandi sfide: meglio il grunge o la dance? Beverly Hills 90210 o Friends? Tamagotchi o Gameboy? Vacanze a Riccione o Interrail? Federico Russo e Daniela Collu si sfidano, con l'aiuto dei loro ospiti, per decretare le icone più rappresentative degli anni '90 in SFIDE DA 90, il nuovo podcast originale in dieci puntate di Sky Italia realizzato da...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • DAZN lancia Promozione per Tifosi della Roma: 12 Mesi al Prezzo di 10 Stagione 2024/25

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi della Roma che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? * I tifosi giallorossi, che non sono clienti...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Estate Sportiva Italiana su Eurosport: Semifinali Roland Garros e Finali LBA in Diretta

    I primi giorni caldi dell’estate sportiva italiana sono su Eurosport e i canali di Warner Bros. Discovery, broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nel viaggio verso l’appuntamento più importante della stagione, Eurosport è testimone esclusivo sui campi del Roland Garros del momento storico del tennis italiano con il nuovo numero 1 del ranking ATP JANNIK SINNER, JASMINE PAOLINI E I NOSTRI DOPPI, MASCHILE E FEMMINILE, TUTTI IN SEMIFINALE. Inoltre, per...
    S
    Sport
      giovedì, 06 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨