Digital-News.it Logo

Stefano Azzi (Dazn): «Bilancio globale e locale per la crescita. L'esperienza italiana»

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

D
DAZN

Attiva DAZN

Stefano Azzi (Dazn): «Bilancio globale e locale per la crescita. L'esperienza italiana»Stefano AZZI, ceo di DAZN ha partecipato al decennale del #WNF23 che è stato dedicato all’Italia, intesa come luogo di innovazione. Nelle parole del dirigiente durante l'intervento con Federico Ferrazza si scopre come DAZN, abbia bilanciato la dimensione globale e locale per favorire la crescita in tutto il mondo.

La società ha sottolineato l'importanza di adattare i contenuti e la tecnologia per soddisfare le esigenze specifiche dei diversi paesi in cui è presente. In particolare, si esplora come DAZN abbia personalizzato l'esperienza dei contenuti per il pubblico italiano, tenendo conto delle abitudini e delle preferenze locali. Viene anche evidenziato il cambiamento nel modo in cui il pubblico italiano vive lo sport, con un maggiore coinvolgimento e interazione tramite la piattaforma DAZN. Infine, anche i primi feedback ricevute l'introduzione dell'iniziativa Open VAR e il suo impatto positivo sulla trasparenza nel calcio, suggerendo la possibilità di una maggiore trasmissione in diretta di queste informazioni in futuro.

Come il bilanciamento globale/locale ha aiutato la crescita globale di DAZN e quali adattamenti sono stati necessari per paesi diversi?
«DAZN nasce a livello globale e si è diffusa nel mondo in oltre 200 paesi, di cui 20 sono quelli principali, andiamo dal Giappone alla Germania all'Italia alla Spagna. Quindi si è diffusa a livello globale grazie proprio al bilanciamento con la parte locale. E' stata proprio questa localizzazione che ha portato alla crescita di DAZN in maniera tale da avere, se tu vuoi, un livello di global che è fatto poi dalla piattaforma. Tu immagina che la piattaforma che vale per tutto il mondo è come se fosse un laboratorio, dove dal Giappone alla Spagna, Canada, Italia, ognuno dà il suo contributo a livello di marketing per dare servizi nuovi che vengono poi trasversalmente utilizzati in tutto il mondo. Pensa al Giappone agli NFT che da noi ancora non hanno comunque preso piede particolarmente o alla Spagna dove si sono diffuse chat con gli sportivi. Quindi questa dimensione tecnologica è, se vuoi, trasversale e noi l'abbiamo poi a livello locale "italianizzata" ed è stata quella poi il vero trigger che ha fatto scattare la crescita, principalmente in due aree: nel modo di fruire dei contenuti e nella tecnologia. Il modo di fruire dei contenuti è, per esempio, il modo del vivere lo sport per gli italiani che è diverso dal resto del mondo e quindi mi ricordo all'inizio i telecronisti o i vari presentatori che erano in piedi, perché nel modello inglese la trasmissione sportiva ha questo modello di presentazione, non ha lo sgabello, non ha la seduta ma ed è diverso in Italia, da noi è lo sport è chiacchierare, è raccontare cosa è successo durante la partita, è il bar dello sport, la chiacchierata è il bar dello sport ed è proprio esattamente questo il nostro modo di vivere il tutto. Quindi abbiamo italianizzato il pre partita e il post partita, con il bordocampista in campo che raccoglie le sensazioni fino all'ultimo momento, con lo show che dopo racconta e anche un po' di polemica ci sta, ma è fatto anche per dare quel colore all'evento sportivo, poi a livello locale l'altra cosa importante è anche l'aspetto di piattaforma. L'Italia ha un'infrastruttura di connessione, di fibra che è diversa dagli altri paesi e quindi noi abbiamo dovuto adattare a livello locale anche questa parte che è rilevante per l'esperienza del cliente, tu prima dicevi me la vedo la partita quando posso su telefonino, noi abbiamo oggi quasi l'80% dei dati che passano su una nostra autostrada, quindi ci siamo creati una nostra autostrada costruendola in modo tale da avere il massimo e il miglior livello di servizio ed è una cosa che non c'è in Germania o in Spagna, quindi anche l'aspetto tecnologico va customizzato a livello di singolo paese.»

Quali sono le differenze principali con gli altri paesi, magari anche in termini di utilizzo?
«Ci sono differenze enormi anche negli sport stessi, per cui in Inghilterra o altri paesi vanno forte altri eventi come le darts, se tu guardi il modello inglese, magari hai la Premier League, finisco la partita, chiudo, passo a vedere le freccette e bevo una birra, da noi invece la partita non finisce in campo, rimango a vedermi lo show del post, il commento, le opinioni dei talent, le interviste, è una roba culturale che non c'è in altri paesi.»

Prendiamo il talk del lunedì Supertele, questo approfondimento non c'è negli altri paesi?
«Non in tutti i paesi. Poi, il portafoglio di diritti è molto diverso, DAZN Spagna ha il MotoGP, la Formula 1, in Germania abbiamo la Champions League. Quindi, adesso giustamente tutti voi conoscete l'Italia, ma in realtà il gruppo nel mondo ha un portafoglio di diritti diversissimo. Però noi in Italia siamo quelli che hanno arricchito di più i contenuti, sia negli show, sia in quegli approfondimenti editoriali. Quindi il racconto del giocatore, il racconto di quello che è successo dell'allenatore, del presidente, quelli sono pillole che sono particolarmente italiane e vanno molto bene, soprattutto su un pubblico giovane che è abituato ad avere dei contenuti snack, di approfondimento e che si li guardano tantissimi. È tipico italiano.»

Quali sono le principali differenze che ha DAZN con altre piattaforme di streaming video, come Netflix, Prime, chiaramente una è la diretta, le altre?
«Allora, quella della diretta è una differenza sostanziale, perché ovviamente una piattaforma di contenuti OTT, prendo come esempio Paramount Plus, quando lancia Vita da Carlo 2, che è una serie tv di sicuro successo, sa che la promoverà, che sarà di successo, la distribuisce nei server vicino anche a casa nostra, quindi io la fruisco, perché più velocemente ce l'ho tra virgolette vicino casa e ho anche una fruizione diversa, io e te magari la vedremo stasera e c'è qualcuno che la sta vedendo adesso, io mi siedo lì nel vederla, magari stasera con mia moglie che mi dice aspetta vado a prendere l'acqua e la fermo, il calcio invece come contenuto in streaming live è una roba che accade in quel momento per tutti, quindi la differenza è enorme, perché se tu pensi che ne facciamo 5-6 milioni di persone che vedono le partite, quel 5-6 milioni che nel weekend vede le partite entra ahimè negli ultimi due minuti tutti in contemporanea e quindi hai una dimensione di struttura nella parte tecnologica che è molto diversa da chiaramente un OTT che fa gli altri contenuti, quindi io so che Milan-Inter sarà una partita bellissima, ma non la posso precaricare prima, devo ovviamente attrezzarmi per trasmetterla all'istante, prendere il segnale, codificarlo e trasmetterlo, quindi per proteggerlo dal punto di vista della pirateria e della fruizione e trasmetterlo immediatamente in pochi secondi in tutta Italia, quindi una differenza significativa. Poi ti posso dire, è cambiato tutto, prima hai detto tecnologia che cambia le abitudini, il calcio è stato un elemento insieme a tutto lo sport, propulsivo di un cambiamento digitale in Italia, guardando tutto il mondo c'è stata per fortuna una crescita della cultura digitale dove il calcio, la passione per le squadre, la passione per lo sport ha fatto una spinta significativa. Io ricordo mio padre che quando ha iniziato ad arrivare all'OTT guardava il televisore e mi diceva 'non trovo la partita', e quindi abituato ai primi canali del televisore quando gli dici il tasto casetta e ti sposti, 'ma che cos'è il tasto casetta?' Quindi quel cambiamento culturale che ha aperto il digitale, che gli ha fatto connettere il televisore, che gli ha fatto sostanzialmente vedere come passare da un'app all'altra. La cosa bella è che ha fatto crescere veramente l'utilizzo di tutti gli strumenti digitali tutti e tra l'altro c'è una differenza importante che mentre le serie tv sono diverse, magari tu e io vediamo delle serie tv, mio figlio altre, alcune delle sue non le vedrei e viceversa, lo sport è una cosa che unisce tutte le generazioni, quindi tu hai mio padre e mio figlio che si aiutano, che interagiscono l'uno l'altro su questo, quindi è stato un vero propulsore di cultura digitale per tutti."

Come gestisce DAZN la natura imprevedibile dello sport, in cui i risultati possono variare, è una scommessa?

«Sì, c'è, però c'è in tutti i business, nel senso che anche quando fai una serie TV, La Casa di Carta quando è stata lanciata, inizialmente non è esplosa, è esplosa dopo. Quindi un pochino c'è in tutti i business. Nello sport c'è un po' di più perché i campionati cambiano. Però ti devo dire che noi abbiamo un portafoglio di sport molto ampio che compensa come può andare una squadra in uno sport piuttosto che in un altro. E comunque l'Italia oggi come vincita del campionato negli ultimi anni non ha avuto sempre la stessa. Quindi se tu guardi, non solo la Germania, c'è il Bayern Monaco che ha vinto gli ultimi scudetti anche l'anno scorso, che sembrava di avesse perso, l'ha vinto. Quindi noi abbiamo invece un cambiamento delle squadre, quindi questo rende anche più ricco."

I dati abilitano nuovi servizi, nuovi modelli di business, anche nuove interazioni con i propri clienti. Come li state utilizzando?
«Chiaramente nelle forme anonime di gestione dei dati, noi analizziamo i dati, una quantità enorme di dati della fruizione dei singoli sportivi, che consente di costruire l'esperienza cliente, che migliora l'esperienza cliente e la personalizza. Quindi stiamo lavorando a una personalizzazione che ti permette, a seconda dello sport, della squadra, di avere i contenuti profilati per te. Quindi sono molto importanti per questo tipo di costruzione del palinsesto e ovviamente di personalizzazione. Ti devo dire che anche con l'aiuto, con lo streaming, c'è stata anche una forte diffusione della fibra in Italia. Guardando, per esempio, l'ultimo del 2022, il dato dell'Agcom di crescita della fibra, c'è stato anche un dato molto corposo di aumento della connessione in fibra di un 1,2, quindi l'utilizzo dello streaming ha fatto crescere tantissimo un po' tutto il mondo della fibra in generale, che è anche un elemento molto importante. Poi posso dire che, come tu dicevi, la fruizione è un'altra cosa molto importante. Quest'estate era più o meno un 40% che l'ha guardato in mobilità. Quindi se torni indietro, non di dieci anni, ma di molto meno, quando io guardavo la partita mi dicevano 'dobbiamo uscire', dentro di me imprecavo. Oggi dico 'andiamo' e accendo immediatamente il telefonino. Ormai è normale. Tu pensa come è cambiata l'abitudine. Invece prima c'avevi un po' di momenti di tensione familiare, se dovevi rimanere a vedere la partita invece dovevi uscire.»

Come il digitale ha cambiato il rapporto che un distributore di contenuti ha con i tifosi?
«Questo è un esempio locale, l'abbiamo completamente diverso in ogni paese. In Italia noi l'abbiamo cambiato perché ultimamente abbiamo lanciato la chat con i tifosi, quindi la fan zone che ti permette di interagire. Quindi siamo entrati rispetto alla modalità normale di trasmissione che è un televisore che ti trasmette la partita una via, noi siamo adesso a due vie, quindi c'è l'interazione con il tifoso. Quindi in una prima fase del percorso storico di DAZN, è quella di costruzione dello streaming, adesso siamo nella seconda, che è quella dell'interazione. Quindi tu oggi hai le chat come tutti noi abbiamo, quando guardiamo un evento, degli amici con cui interagiamo, e adesso è tutto all'interno della piattaforma. Poi, sui singoli mondi, sui singoli tifosi hai statistiche, informazioni sui giocatori, quindi arricchisci molto il contenuto a seconda del giocatore e della squadra.»

Qual è stato il feedback iniziale sul nuovo format Open VAR e pensi che possa essere reso disponibile anche in diretta durante le partite?
«E' stato un servizio che ha avuto un impatto pazzesco, perché c'è grande fame di vivere quello che è lo sport anche nel dietro le quinte, quindi tutto quello che ruota intorno a ogni singolo sport non soltanto nel rettangolo di gioco, ma nel rettangolo di gioco ormai è fluido, quindi va oltre in tutte le dimensioni, temporali, piuttosto che nella vita di ogni singolo giocatore o presidente o anche appunto l'arbitro. Quindi grazie alla FIGC, all' AIA e ovviamente alla Lega Serie A abbiamo lanciato questo servizio accoppiando le immagini con l'audio che secondo me consente di avere due aspetti, formazione, perché a volte si vedono immagini diverse ma magari sono immagini non fatte con le telecamere calibrate che consentono veramente di vedere qual è la prospettiva, quindi ha permesso di fare education di una serie di commenti che vengono fatti sulle partite, piuttosto che spiegare quello che può fare e non può fare la VAR rispetto all'arbitro, quindi ha dato una diffusione di informazioni. E poi è molto bello sentire il commento che in poco tempo, perché poi a noi sembra un'eternità quando c'è un'azione, ma in realtà in poco tempo serve nel cambiare immediatamente le singole telecamere per prendere una scelta, sentire quello che si dicono è veramente rilevante. Ha avuto una grande reazione positiva e come dico io abbiamo messo la ghianda, si è aperta la crepa nell'avere trasparenza delle informazioni un po' stile Era glaciale, piano piano costruiremo sempre di più, non puoi fare la diretta al momento perché il gioco e il calcio è anche molto serio e quindi ci sono delle decisioni del giudice sportivo che devono essere prese in funzione anche di quello che è stato il gioco e quindi devi aspettare che vengano prese le decisioni e poi hai la parte del commento.»

Però, magari, potremo arrivare a una soluzione ibrida a fine partita?
«Lavoreremo in funzione anche di quelle che sono le attuali regole. Devo dire che c'è stata grande apertura. Se tu vedi all'NFL oggi, se tu vai, hai l'arbitro e lo senti dallo stadio anche, non solo da casa, quindi c'è una trasparenza diversa. Però ci sono delle regole nello sport, appunto nel calcio, ma è un primo inizio di quello che è a diffondere ancora di più altre informazioni, altre aree dello sport che non sono soltanto quello del calcio, della palla che rotola»

Tutta la Serie A TIM, la UEFA Europa League,
la Serie BKT, LaLiga, l'NFL e molto altro sport
Attiva DAZN e scopri le altre offerte aggiornate

Zona DAZN

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky Crime Crimini Italiani, una settimana di documentari esclusivi nel cuore nero dell’Italia

    Per una settimana Sky Crime +1 si trasforma in SKY CRIME CRIMINI ITALIANI: una collezione mozzafiato di documentari per ripercorrere i casi criminali che hanno segnato la storia e la società del nostro Paese. DAL 10 AL 16 GIUGNOIN ESCLUSIVA SU SKY CRIME E NOW Conto alla rovescia per l’arrivo del pop-up channel SKY CRIME CRIMINI ITALIANI: 7 giorni di programmazione speciale dal 10 al 16 giugno 2024 tutti dedicati ai crimini italiani più efferati degli ultimi anni, in...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Sky Sport Tennis 🎾 ATP e WTA 250 S’Hertogenbosch, ATP 250 Stoccarda, WTA 250 Nottingham

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta e in esclusiva da lunedì 10 a domenica 16 giugno: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno due tornei: l'ATP 250 S’Hertogenbosch e l'ATP 250 Stoccarda. Questi tornei sono importanti eventi nel calendario tennistico maschile e attirano numerosi talenti del circuito ATP. S’Hertogenbosch,...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: Carrarese vs LR Vicenza, dove vederla in diretta (Rai2 e Sky Sport)

    I Playoff di SerieC NOW si avviano alla conclusione: è il momento dell’ultimo atto tra Carrarese e LR Vicenza. Nella finale di ritorno, con fischio d’inizio oggi alle 17:30, si partirà dallo zero a zero maturato al “Menti”, con tempi supplementari ed eventuali rigori in caso di ulteriore parità. Si contano 8 precedenti a Carrara tra le due squadre: 1 vittoria per i padroni di casa (nella C-1 1989/90), 4 pareggi (ultimo nella C-1 1992/93) e 3...
    S
    Sport
      domenica, 09 giugno 2024
  • Alessandro Lacovara (DAZN): «Innovazione e coinvolgimento per un tifoso protagonista»

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. DAZN si distingue per il suo impegno costante nel mettere al centro il tifoso e nell'innovare l'esperienza sportiva. Questo impegno non è solo una parte integrante della loro strategia aziendale, ma è anche radicato nella loro stessa natura come piattaforma digitale nativa. A differenza di molte altre piattaforme che sono state trasformate digitalmente da...
    D
    DAZN
      domenica, 09 giugno 2024
  • Federico Ferri (Sky): «La Casa dello Sport, racconto continuo di passione ed emozioni»

    Il significato di Casa dello Sport per Sky Sport rappresenta da 21 anni il luogo dove le passioni si intrecciano, le emozioni si vivono intensamente e le storie dei campioni si fondono con i risultati degli eventi. Ne ha parlato in un panel dedicato e coordinato da Veronica Baldaccini durante il "Festival della Serie A" in programma in questo weekend a Parma, Federico Ferri direttore di Sky Sport insieme a Fabio Tavelli e Giancarlo Marocchi. Sky Sport 24 è il riflesso di...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • Maratona Elettorale per il Voto Europeo 🇪🇺 Speciale La Scelta 2024 su Sky TG24

    OLTRE 24 ORE DI MARATONAELETTORALE PER IL VOTO EUROPEO IN ONDA DALLE 22.30 DI DOMENICA 9 GIUGNO LA SCELTA 2024 ALLE 23.00 IN PUNTO DI DOMENICA SERAI PRIMI ‘INSTANT POLL’ A CURA DI YOUTRENDCON LA PREVISIONE IN REAL TIME DELLA COMPOSIZIONEDEL NUOVO PARLAMENTO EUROPEO AMPIA COPERTURA ANCHE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVEE LE REGIONALI IN PIEMONTE COLLEGAMENTI DAI QUARTIER GENERALI DI TUTTI I PARTITI Tutti i dati elettorali, presentati in Realtà Aumentata, saranno...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • L'Uomo della Domenica: Luciano Spalletti in Primo Piano su Sky Sport

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno, già disponibile on demand); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti,...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024: Speciali Sky Sport per rendere omaggio e celebrare gli azzurri

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti, il maledetto toscano (dal 9...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 in Diretta su Sky e NOW

    Entra nel vivo l’Estate Italiana della Casa dello Sport. Per sei giorni, Roma sarà il palcoscenico della più importante manifestazione continentale di atletica leggera; da venerdì 7 giugno, i Campionati Europei di atletica leggera “Roma 2024” saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW fino a mercoledì 12 giugno. La squadra di farà vivere l’atmosfera magica dello stadio Olimpico di Roma per tutto lo svolgimento dei Campionati...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Trolls 3: Tutti Insieme in Prima TV su Sky Cinema Family e NOW dal 7 Giugno

    Arriva in prima TV su Sky il nuovo capitolo del franchise campione d’incassi di DreamWorks Animation TROLLS 3 – TUTTI INSIEME, in onda venerdì 7 giugno alle 21:00 su Sky Cinema Family, in streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Con la caratteristica carica di gioia psichedelica di Trolls, composta dai classici e dai nuovi strabilianti successi pop, TROLLS 3 - TUTTI INSIEME è un’avventura senza...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 7 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 09:00«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #2»Real Collegio, Lucca 7 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      venerdì, 07 giugno 2024
  • Finals NBA 2024: Boston Celtics vs Dallas Mavericks in Diretta su Sky e NOW

    Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW , con la possibilità di seguire da vicino tutti i grandi campioni grazie a Sky Sport NBA (ch 209), il canale dedicato, acceso 24 ore su 24, anche con highlights, sintesi dei match, rubriche, speciali e le analisi delle partite, oltre alle dirette degli incontri e alle differite del giorno dopo. Nel campionato professionistico americano di pallacanestro è arrivato il momento delle Finals, che...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024
  • LBA Finals UnipolSai 2024: Virtus Bologna vs Milano in Diretta DAZN con Ref Cam e Fan Zone

    La Lega Basket Serie A si prepara a vivere il suo emozionante epilogo, le Finali Scudetto, che vedranno per il quarto anno di fila sfidarsi Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano.Uno spettacolo da non perdere per tutti gli appassionati della palla a spicchi, al via da giovedì 6 giugno su DAZN, e reso ancora più coinvolgente e adrenalinico con il ritorno “in campo” della DAZN Ref Cam, in collaborazione con LBA e il supporto della FIP. Dopoil...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • SFIDE DA 90: il Nuovo Podcast di Sky Italia che Celebra le Icone degli Anni '90

    I mitici Anni ’90, quelli in cui i millennials sono cresciuti e diventati grandi. Anni di grande musica e nuove mode, ma anche di grandi sfide: meglio il grunge o la dance? Beverly Hills 90210 o Friends? Tamagotchi o Gameboy? Vacanze a Riccione o Interrail? Federico Russo e Daniela Collu si sfidano, con l'aiuto dei loro ospiti, per decretare le icone più rappresentative degli anni '90 in SFIDE DA 90, il nuovo podcast originale in dieci puntate di Sky Italia realizzato da...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • DAZN lancia Promozione per Tifosi della Roma: 12 Mesi al Prezzo di 10 Stagione 2024/25

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi della Roma che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? * I tifosi giallorossi, che non sono clienti...
    D
    DAZN
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Estate Sportiva Italiana su Eurosport: Semifinali Roland Garros e Finali LBA in Diretta

    I primi giorni caldi dell’estate sportiva italiana sono su Eurosport e i canali di Warner Bros. Discovery, broadcaster ufficiale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Nel viaggio verso l’appuntamento più importante della stagione, Eurosport è testimone esclusivo sui campi del Roland Garros del momento storico del tennis italiano con il nuovo numero 1 del ranking ATP JANNIK SINNER, JASMINE PAOLINI E I NOSTRI DOPPI, MASCHILE E FEMMINILE, TUTTI IN SEMIFINALE. Inoltre, per...
    S
    Sport
      giovedì, 06 giugno 2024
  • 21º Forum Europeo Digitale 2024 a Lucca: Diretta Streaming - 6 Giugno | #FED2024

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 14:25«21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 - Day #1»Real Collegio, Lucca 6 Giugno 2024 Una produzione Comunicare Digitale - Dime Comunicaciones Sl | #FED2024Media Partner: Digital-News.it CLICCANDO SUL TASTO PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOASPETTIAMO I TUOI COMMENTI NELLA FINESTRA SOTTO LA DIRETTA Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel...
    T
    Televisione
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (6 - 9 Giugno) | F1 Canada 2024, IndyCar GP Road America

     In arrivo su Sky e in streaming su NOW .Un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il nono appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1 e la NTT IndyCar Series. APPUNTAMENTI – Riparte il campionato 2024 di Formula 1 con il Circus che sbarca a Montreal per il Gran Premio del Canada. Appuntamento giovedì 6 con la conferenza stampa dei piloti, alle 20.30,per poi attendere il venerdì per i primi giri in pista, con la prima sessione di prove...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 06 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: LR Vicenza vs. Carrarese, dove vederla in tv (diretta Rai, Sky Sport)

    È tempo di finali in Serie C NOW: questa sera, in uno stadio “Menti” tutto esaurito, andrà in scena la finale di andata dei Playoff 2024 di Serie C NOW tra LR Vicenza e Carrarese, lo stesso spettacolo si ripeterà allo “Stadio dei Marmi” il 9 giugno. Otto i precedenti ufficiali tra le due squadre in Veneto: cinque i successi biancorossi (l’ultimo 2-0 nella I Divisione Lega Pro 2013/14), due i pareggi e una la vittoria dei gialloblù (1-0...
    S
    Sport
      mercoledì, 05 giugno 2024
  • Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli testimonial Sky Stream

    Districarsi tra le varie app e perdere tempo alla ricerca del contenuto da guardare è ormai un’esperienza che tutti, ma proprio tutti, hanno sperimentato almeno una volta.  I tre giudici di MasterChef Italia – gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli – non fanno eccezione, come mostra la campagna di comunicazione di Sky Stream, il nuovo box che permette di scegliere, in modo facile e veloce, tra i tanti contenuti disponibili su Sky e...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 05 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨