Dal primo settembre in Finlandia il segnale analogico via etere non esiste piu'. Da sempre all' avanguardia della tecnologia la nazione Scandinava non ha perso tempo limitando lo switch off a zone ma ha deciso in un taglio netto avvenuto giusto pochi giorni fa.
Ovviamente bisogna considerare il fatto che la popolazione in Finlandia e' concentrata nelle maggiori citta' e che i residenti ricevono gia tutti i canali disponibili attraverso il cavo mentre il segnale analogico era destinato a coloro che vivevano in localita' remote.
Ora per poter vedere le tv gratuite e' necessario avere un ricevitore dedicato al DTT. Nonostante le difficolta' di copertura il 99,9 % del territorio e' coperto e le famiglie che non riescono a ricevere il segnale in questo modo avranno la possibilita' di ricevere il segnale tv via sat.
La televisione di stato ha firmato un accordo con Canal+ per fornire ai cittadini non coperti dal segnale DTT un decoder satellitare a prezzi scontatissimi e una smart card gratuita.