E' il quadro che emerge dalla delibera - pubblicata sul sito dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni - con cui il Consiglio dell'organo di garanzia, relatori i commissari Giancarlo Innocenzi e Michele Lauria, ha adottato i criteri per la completa digitalizzazione delle reti televisive in Sardegna in vista dello switch off.
Si tratta di un piano ancora provvisorio, di un 'punto di partenza' da sottoporre all'analisi di un tavolo tecnico, con il ministero delle Comunicazioni e gli operatori interessati, che sarà convocato - stabilisce la delibera - entro dieci giorni e i cui lavori dovranno durare quindici giorni. Tempi stretti, dunque (il primo marzo è alle porte) per un documento ai quali grandi e piccole emittenti sono molto interessate, in quanto e' destinato a fare da 'pilota' per l'attuazione completa del nuovo piano delle frequenze digitali.
Le reti individuate dall'Authority sono di norma isofrequenziali, cioè in grado di realizzare la copertura del territorio regionale con una singola frequenza: obiettivo questo, secondo l'Agcom, da perseguire “al massimo grado”, per “trarre il massimo vantaggio dal risparmio di frequenze e dall'efficienza che tale tecnica permette di conseguire”. La copertura prevista è almeno l'80% del territorio dell'isola e di tutti i capoluoghi di provincia, ma vengono anche ipotizzate aree di minor estensione, di interesse provinciale o pluriprovinciale.
Scopo generale dell'operazione, spiega l'Autorità, è “garantire un uso efficiente, concorrenziale e pluralistico della risorsa radioelettrica, una uniforme copertura e una razionale distribuzione delle risorse tra soggetti operanti in ambito nazionale e locale”, applicando “criteri pubblici, obiettivi, trasparenti, non discriminatori e proporzionati, per realizzare gli obiettivi di concorrenza e pluralismo stabiliti dalla legge”.
I criteri, elencati in ordine di priorità, sono: consentire la continuità della trasmissione degli attuali programmi analogici anche in digitale; assegnare alla Rai le frequenze necessarie per svolgere gli obblighi di servizio pubblico; assicurare alle tv nazionali una copertura il più possibile uniforme di almeno l'80% del territorio per ciascuna rete e alle emittenti locali almeno un terzo delle frequenze disponibili o della capacita' trasmissiva; garantire un 'dividendo' ai nuovi operatori; salvaguardare la disponibilità di frequenze a disposizione di soggetti terzi; assegnare frequenze ai servizi DVB-H (cioè sui videofonini); riservare un congruo numero di frequenze per lo sviluppo delle nuove tecnologie digitali.
Al termine dei lavori del tavolo tecnico, spetterà al ministero assegnare le frequenze individuate in via temporanea, in attesa dell'esito delle negoziazioni internazionali e dell'adozione del piano definitivo per la Sardegna elaborato dall'Agcom. Solo dopo questi due passaggi fondamentali, verra' disposta l'assegnazione definitiva.
Digitale terrestre: 30 reti tv per l'isola sarda
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Nuova Sardegna
D
Digitale Terrestre
sabato, 15 dicembre 2007
00:00
-
America's Cup, Prada Cup 2a Fase: Luna Rossa vs Ineos LIVE su Sky Sport
SSky Italiasabato, 23 gennaio 2021 -
Due nuove vittorie Mediaset contro la pirateria online
-
Cop 26 per la tutela del clima, accordo tra Ministero Ambiente e Sky Italia
-
Giovinette - Le calciatrici contro il fascismo, nuova produzione originale Sky Sport
-
Sky, inarrestabile MasterChef 1 milione e 160 mila medi (+12% sullo scorso anno)
-
Sky TG24, nella seconda serie Pillole di Vaccino anche la realtà aumentata
-
Lega Serie A, Dal Pino rieletto con riserva. 28 Gennaio assemblea diritti tv
-
SuperCoppa Primavera - Atalanta vs Fiorentina in diretta Sportitalia
Ultimi Video
-
Sky, Alessandro Cattelan dopo 10 anni lascia la conduzione di XFactor
Emozionato e commosso Alessandro Cattelan, annuncia così in diretta su Sky Uno, TV8 e NOW TV durante la finale di X Factor 2020, il suo addio al talent vinto dalla 17enne Casadilego«Quest...SSkygiovedì, 10 dicembre 2020 -
Assemblea Generale Optime - Tech Talk, Switch-off del Digitale Terrestre
Si è tenuta la Assemblea Generale (in modalità telematica sulla piattaforma NatLive) della Optime - Osservatorio per la Tutela del Mercato dell’Elettronica in Italia. È stat...DDigitale Terrestrevenerdì, 04 dicembre 2020 -
5G & Verticals Tech Talk (diretta) | #FED2020
Martedi 1 Dicembre 2020 alle ore 12:00 14esimo appuntamento in diretta con la nuova stagione dei TECH TALK, organizzati da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Un percorso di inf...TTelevisionemartedì, 01 dicembre 2020
-
Tivùsat, nuova modalità di attivazione smartcard e accesso all'area clienti
21.01.2021Satellite / EsteroS -
MasterChef Italia, sesto appuntamento su Sky Uno e NOW TV
21.01.2021Sky ItaliaS -
Serie A verso futuro tra governance e media company, Dal Pino verso riconferma
21.01.2021SportS -
LIVE | FED Demo 2021 #2. Diretta streaming ore 12 Digital-News.it
21.01.2021HiTechH -
Pandemia spinge Netflix che archivia 2020 con 203,7 milioni di abbonati
20.01.2021Internet e TvI -
Eurosport sigla accordo con UCI per completare offerta ciclismo
20.01.2021SportS -
Triplica la copertura di Sky WiFi, da oggi in oltre 1500 città e grandi comuni
20.01.2021Sky ItaliaS -
Sky TG24 propone una collection on demand per capire la politica USA
20.01.2021Sky ItaliaS -
Speravo de morì prima, la serie tv su Totti in onda su Sky a Marzo
19.01.2021Sky ItaliaS -
Cresce offerta A+E Networks Italia su Amazon Prime Video Channels
19.01.2021Internet e TvI