Iris, il canale free del digitale terrestre Mediaset diretto da Miriam Pisani, presenta un palinsesto di ottima qualità. Diciotto ore di programmazione giornaliera con sit - com, fiction, documentari, informazione, ecc. In prime time grandi film del cinema nostrano e internazionale, pièce teatrali, opere liriche e musica classica.
Per consultare il palinsesto settimanale, vi consigliamo di accedere alla nostra Area Palinsesti dove a partire dalla domenica è scaricabile il nuovo file in formato stampabile PDF.
Di seguito i programmi che andranno in onda su IRIS in prima serata dal 29 Ottobre al 4 Novembre:
Mercoledì 29 ottobre 2008 ore 21.00: In seconda serata, sesto appuntamento della nuova stagione musicale di IRIS con il
Concerto dell’Orchestra Filarmonica della Scala diretto da Carlo Maria Giulini che eseguirà le variazioni sinfoniche per pianoforte e orchestra di César Franck e il concerto il Re maggiore per mano sinistra di Maurice Ravel.
Giovedì 30 ottobre 2008 ore 21.00: Per il ciclo “Europa Europa” “Con la testa fra le stelle” (2000) di Aileen Ritchie con Niamh Cusack, Deborah Barnett, Cathleen Bradley e Risteard Cooper.
Venerdì 31 ottobre ore 21.00: Su IRIS, ogni venerdì in prima serata, la nuova stagione teatrale dedicata alle più belle rappresentazioni offerte dal panorama italiano. Venerdì 31 ottobre 2008 IRIS mette in scena per i suoi telespettatori “Un mandarino per Teo” di Gino Landi con Maurizio Micheli, Corinne Bonuglia, Banfi Aurora e Crocitti Vincenzo. In seconda serata l’appuntamento è con il brivido del ciclo “Belli da paura” con la pellicola “Non si deve profanare il sonno dei morti” (1974) di Jorge Grau con Ray Lovelock, Christine Galbo, Arthur Kennedy e Aldo Massasso.
Sabato 1 novembre ore 21.00: “I giorni del commissario Ambrosio” (1988) di Sergio Corbucci con Ugo Tognazzi, Athina Cenci, Carlo Delle Piane e Carla Gravina; nono film dei dodici in programmazione per il ciclo dedicato a Ugo Tognazzi. Il film è inserito nel ciclo “Ritratto d’Attore”.
Domenica 2 novembre 2008 ore 21.00: “Fahrenheit 451” (1966) un film di Francois Truffaut con Julie Christie, Oskar Werner e Cyril Cusack. La pellicola è inserita nel ciclo “Sguardi d’autore”, dedicato ai grandi registi di fama internazionale.
Lunedì 3 novembre 2008 ore 21.00: Per “Fellini & Co”, ciclo di film dedicato ai maestri del nostro cinema, il film di Pupi Avati “Sposi” (1987) con Carlo Delle Piane, Elena Sofia Ricci e Nick Novecento.
Martedì 4 novembre 2008 ore 21.00: Per il ciclo “È nata una stella”, dedicato ai più grandi attori hollywoodiani degli anni ‘50 e ’60 del novecento, “La storia di una monaca” (1959) di Fred Zinnemann con Audrey Hepburn, Peter Finch, Edith Evans e Ave Ninchi. In seconda serata l’appuntamento è con l’azione e l’adrenalina del telefilm cult “24”.