Iris, il canale free del digitale terrestre Mediaset diretto da Miriam Pisani, presenta un palinsesto di ottima qualità. Diciotto ore di programmazione giornaliera con sit - com, fiction, documentari, informazione, ecc. In prime time grandi film del cinema nostrano e internazionale, pièce teatrali, opere liriche e musica classica.
Per consultare il palinsesto settimanale, vi consigliamo di accedere alla nostra Area Palinsesti dove a partire dalla domenica è scaricabile il nuovo file in formato stampabile PDF.
Di seguito i programmi che andranno in onda su IRIS in prima serata fino al 2 Dicembre:
Mercoledì 26 novembre 2008 ore 21.00: Decimo appuntamento della nuova stagione musicale di IRIS con Jordi Savall e il Gran Teatro Del Liceu di Barcellona che eseguirà “l’Orfeo” di Claudio Monteverdi. In seconda serata, il Concerto dell’Orchestra Filarmonica della Scala diretto da Riccardo Muti che eseguirà il concerto per pianoforte e orchestra in Do maggiore K467 di Wolfgang Amadeus Mozart.
Giovedì 27 novembre 2008 ore 21.00: Per il ciclo “Europa Europa” “Cacciatore di teste” (2005) di Constantin Costa Gavras con José Garcia, Karin Viard e Geordy Monfils.
Venerdì 28 novembre ore 21.00: Su IRIS, ogni venerdì in prima serata, la nuova stagione teatrale dedicata alle più belle rappresentazioni offerte dal panorama italiano. Venerdì 28 novembre 2008 IRIS mette in scena per i suoi telespettatori “Il divo Garry” per la regia di Francesco Macedonio con Alberta Izzo, Danila Stalteri, Maria Serena Ciano, Adriano Girali, Gianfranco Jannuzzo, Giovanni Boni, Daniela Poggi e Paola Bonesi. In seconda serata l’appuntamento è con il brivido del ciclo “Belli da paura” con la pellicola “La fattoria maledetta” (1987) di David Keith con Wil Wheaton, Claude Akins, Cooper Huckabee e John Schneider.
Sabato 29 novembre ore 21.00: “I viaggiatori della sera” (1979) di Ugo Tognazzi con Ugo Tognazzi, Ornella Vanoni, Corinne Clery e Roberta Paladini; tredicesimo film in programmazione per il ciclo dedicato a Ugo Tognazzi. Il film è inserito nel ciclo “Ritratto d’Attore”.
Domenica 30 novembre 2008 ore 21.00: “L'esorcista” (1973) un film di William Friedkin con Ellen Burstyn, Max Von Sydow, Lee J. Cobb e Kitty Winn. La pellicola è inserita nel ciclo “Sguardi d’autore”, dedicato ai grandi registi di fama internazionale.
Lunedì 1 dicembre 2008 ore 21.00: Per “Fellini & Co”, ciclo di film dedicato ai maestri del nostro cinema, il film di Emanuele Crialese “Respiro” (2002) con Valeria Golino, Vincenzo Amato, Francesco Casisa e Veronica D'agostino. In seconda serata l’appuntamento è con la pellicola “Primo Amore” (2003) di Matteo Garrone con Vitaliano Trevisan, Michela Cescon, Elvezia Allari e Paolo Capoduro.
Martedì 2 dicembre 2008 ore 21.00: Per il ciclo “È nata una stella”, dedicato ai più grandi attori hollywoodiani degli anni ’50, ’60 e ‘70 del novecento, “Il solitario di rio grande” (1971) di Henry Hathaway con Gregory Peck, Pat Quinn, Robert F. Lyons e John Chandler. In seconda serata l’appuntamento è con l’azione e l’adrenalina del telefilm cult “24”.