
Il manuale sarà distribuito in 10mila copie presso le sedi dell’associazione e nel corso di 35 incontri che la stessa Adiconsum organizzerà dal mese di giugno in tutte le province.
L’iniziativa è il risultato di un accordo raggiunto con la Regione e rientra nel quadro delle numerose attività d’informazione dei cittadini e di tutela dei consumatori che la Regione attiverà per accompagnare il passaggio al digitale terrestre, che si completerà nella primavera del 2010.
La campagna informativa della Regione si affianca a quella già attivata da Dgtvi, il consorzio nazionale che guida il processo di transizione formato dalle televisioni locali e da Mediaset, Rai, Telecom e Italia Media.
Il 20 maggio è intanto partita la prima limitata fase della transizione (switch over): lo spegnimento del segnale analogico dei canali televisivi di Rai Due e Retequattro e l’attivazione di quello digitale terrestre nelle province di Torino e Cuneo e, parzialmente, in quelle di Asti, Alessandria, Biella e Vercelli. In questi territori per vedere i due canali è quindi necessario disporre di un apposito decoder digitale terrestre o di un impianto satellitare, con esclusione di alcune vallate alpine nelle quali per ora non cambia nulla perché il segnale analogico rimarrà attivo sino ad ottobre per consentire di aggiornare i ripetitori di segnale. La completa transizione al digitale terrestre di tutti gli altri canali televisivi nel Piemonte occidentale si concluderà tra il 24 settembre e il 9 ottobre prossimi (switch off).
Nel Piemonte orientale, causa problemi tecnici per l’interferenza dei segnali con la vicina Lombardia, lo spegnimento dei canali televisivi analogici e l’attivazione dei segnali del digitale terrestre avverrà in un’unica fase entro la primavera del 2010 , in contemporanea con la Lombardia e la provincia di Piacenza.
Per approfondire www.piemontedigitale.it, www.decoder.comunicazioni.it e www.dgtvi.it
LINK UTILI