Tappa importante oggi per lo switch off in Liguria: a venire interessata dal passaggio è la città di Sestri Levante, in provincia di Genova. «Fondata secondo la tradizione dai Liguri Tigullii, Sestri Levante era già nota in epoca romana con il nome di Segesta Tigulliorum. Il nucleo originario del borgo si sviluppò in epoca medievale sull'isola in posizione fortificata; dopo il XV secolo si estese alla piana alluvionale a sud del Gromolo. Fece parte poi dei domini dei Fieschi, passando successivamente sotto la Repubblica di Genova, che fece erigere il castello dell'isola, seguendone le vicende storiche sino alla conquista napoleonica». Tra gli altri comuni coinvolti si segnalano Lavagna e Chiavari.
L'elenco completo è disponibile come al solito qui di seguito, ma prima alcuni link utili per seguire gli sviluppi dei passaggi al digitale terrestre.
Link utili per lo switch-off in Liguria:
- Il calendario degli switch-off dell'anno 2011 (Digital-Sat)
- Digital-Forum: lo switch-off in diretta
- Ministero dello Sviluppo Economico - Comunicazioni
- Liguria Digitale Terrestre
- Associazione Ligure Antennisti - Digital Forum
- Rai Way
- Dgtvi
- Tivù
- OtgTv: tutte le frequenze in Italia