Il 16 febbraio 2007 riapre il âsiparioâ di Mediaset Premium con il GRANDE TEATRO in esclusiva sul digitale terrestre.
Ogni venerdì  alle ore 21.00 e in replica la domenica alle ore 18.00 grazie a Mediaset Premium, sarà possibile assistere direttamente da casa a 6 delle più belle rappresentazioni teatrali che attualmente riempiono le platee di tutta Italia.
Â
Dopo il successo dello scorso anno continua la tradizione: il TEATRO offerto da Mediaset Premium, che è rivolto a tutta la famiglia, permetterà di vivere da casa le emozioni della scena, il tutto introdotto con curiosità dal  back-stage, interviste agli attori e alcuni cenni di storia del teatro.
Â

 - lâacquisto di n.1 spettacolo al costo di soli 5 euro
 - il carnet completo con tutte le 6 rappresentazioni al costo di soli 19 euro
Il cartellone di Mediaset Premium apre la stagione teatrale venerdì 16 febbraio 2007 alle ore 21.00, con il popolare presentatore televisivo Marco Columbro che farà divertireneimemorabili panni di âTOOTSIEâ.
Per poter sfuggire alla disoccupazione Kevin (Marco Columbro) vivrà nei panni di Elisabeth, trovando in un colpo solo lavoro, fortuna ed amore. Un indimenticabile capolavoro diretto dal bravissimo  Maurizio Nichetti e interpretato da attori brillanti e coinvolgenti.
Per poter sfuggire alla disoccupazione Kevin (Marco Columbro) vivrà nei panni di Elisabeth, trovando in un colpo solo lavoro, fortuna ed amore. Un indimenticabile capolavoro diretto dal bravissimo  Maurizio Nichetti e interpretato da attori brillanti e coinvolgenti.
Venerdì 23 febbraio 2007 alle ore 21.00: âLIOLAâ la divertente commedia di Pirandello,  in scena per la regia di Gigi Proietti, con due protagonisti dâeccezione: il bravo Gianfranco Jannuzzi e la bella Manuela Arcuri. La storia ruota intorno alla ârobaâ del vecchio zio Simone, marito di Mita (Manuela Arcuri) disposto a tutto pur di aver un erede a cui lasciar i propri beni. Gianfranco Jannuzzi nei panni di Liolà canta e si muove con garbo, eleganza e simpatia in una regia che firma un lavoro corale, divertente e gradevole.
Â
Venerdì 2 marzo 2007 alle ore 21.00: âIL GIORNO DELLA CIVETTAâ è forse l'opera più nota di Leonardo Sciascia. A portare a teatro l'opera e a dirigerla è Fabrizio Catalano Sciascia, nipote dello scrittore. Interpreti del palcoscenico il noto attore regista Giulio Base con Gaetano Aronica.
Â
Venerdì 9 marzo 2007 alle ore 21.00: Gianfranco Dâangelo e Ivana Monti in âINDOVINA CHI VIENE A CENAâ per la regia di Patrick Rossi Gastaldi. Tra battute brillanti e qualche gag, Gianfranco D'Angelo e Ivana Monti metteranno in scena la più riuscita commedia sul tema del razzismo, affrontando i personaggi con il peso e la leggerezza che il testo impone.
Venerdì 16 marzo alle ore 21.00: âIL SOGNO DEL PRINCIPE DI SALINA: IL GATTOPARDOâ con Luca Barbareschi, che dopo trentâanni di successi teatrali, televisivi e cinematografici, si cimenta in questo ruolo straordinario e ambizioso. Al suo fianco la bella Bianca Guaccero e la vivace interpretazione di Alfredo Angelici. Lo spettacolo è scritto e diretto da Andrea Battistini, ed è liberamente ispirato agli appunti e alle lettere di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Â
Venerdì 23 marzo alle ore 21.00:  una grande pagina di teatro, la âBOTTEGA DEL CAFFÃâ, per la regia di Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani, è nel repertorio della Compagnia Teatro dellâElfo dal â91 ed ancora oggi uno dei titoli cult della compagnia.