Digital-News.it Logo

Bilancio annuale 2008 gruppo TiMedia: LA7 con il massimo storico del 3.1%

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

E
Economia
Il Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia Media, riunito oggi sotto la presidenza di Berardino Libonati, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio del Gruppo e della Capogruppo al 31 dicembre 2008. Nella seduta odierna Giovanni Stella è stato confermato Vice Presidente Esecutivo della Società. Mauro Nanni, che è stato cooptato in Consiglio e al quale sono state conferite deleghe operative, si coordinerà con il Vice Presidente Esecutivo.  

Il Gruppo Telecom Italia Media nell?esercizio 2008
L?esercizio 2008 è stato influenzato dalla crisi economica e finanziaria che sta interessando il mercato e che ha influito, in particolare nell?ultima parte dell?anno, sul calo degli investimenti pubblicitari, con ripercussioni negative sull?andamento della TV analogica.
Per fronteggiare tale andamento il Gruppo, già dal mese di maggio, ha avviato alcune azioni di miglioramento della redditività, tra le quali la riorganizzazione della struttura operativa, la revisione dei palinsesti dei canali analogici e l?allargamento del bacino pubblicitario de LA7. Da ultimo è stata portata a termine la vendita delle attività relative alle Pay-per-View perfezionatasi il 1 dicembre scorso.

In tale contesto, i risultati ottenuti sono da considerarsi significativamente positivi, tenuto conto che, al netto degli oneri dovuti alla ristrutturazione organizzativa, la redditività operativa del Gruppo è migliorata rispetto al 2007.

In particolare :  
  • Per quanto riguarda i risultati dell?esercizio 2008, i ricavi consolidati del Gruppo sono stati pari a 223,7 milioni di euro e hanno registrato una crescita del 4,2% (214,6 milioni di euro nell?esercizio 2007). Tale incremento è dovuto al contributo della Multimedialità (+12,7 milioni di euro; +40,3%), parzialmente compensato dalla riduzione dei ricavi della TV Free to Air (-6,2 milioni di euro) che hanno risentito del calo della raccolta pubblicitaria, diminuita del 6,8% su La7 e del 12,7% su MTV. Sono cresciuti inoltre del 16,9% i ricavi del Digitale terrestre che hanno raggiunto i 16,6 milioni di euro grazie al maggior affitto di banda digitale dell?Operatore di Rete TIMB.
  • L?EBITDA è pari a -42,5 milioni di euro, e registra una variazione positiva di 1,0 milioni di euro (+2,3%) rispetto a fine 2007 (-43,5 milioni di euro). Il forte incremento di redditività dei settori Multimedialità e DTT, rispettivamente di 7,0 e 3,5 milioni di euro, è stato ridimensionato dal calo di 8,8 milioni di euro di margini della Televisione Free to Air, che sconta 6,9 milioni di euro dovuti alla ristrutturazione organizzativa.
  • L?EBIT, a valle degli ammortamenti del periodo, è stato pari a -104,1 milioni di euro, rispetto a -103,6 milioni di euro dell?esercizio 2007, con una riduzione di 0,5 milioni di euro. La variazione, oltre che al miglioramento dell?EBITDA di 1,0 milioni di euro precedentemente descritta, è principalmente attribuibile ai maggiori ammortamenti dei diritti televisivi su LA7 (3,5 milioni di euro), e su MTV Italia (0,4 milioni di euro) parzialmente compensati dai minori ammortamenti relativi ai diritti d?uso delle frequenze digitali (3,6 milioni di euro), la cui vita utile è stata allungata a seguito delle modifiche normative legislative intervenute nel secondo semestre 2008.
Il risultato netto di competenza della Capogruppo, a valle del contributo delle attività destinate a essere cedute, è pari a -93,9 milioni di euro (-88,1 milioni di euro nell?esercizio 2007).
L?indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2008 è pari a 286,8 milioni di euro e si incrementa, rispetto al 31 dicembre 2007 (215,8 milioni di euro), di 71,0 milioni di euro. La variazione è principalmente attribuibile a:
  • fabbisogno per investimenti industriali dell?esercizio (48,9 milioni di euro che includono 27,0 milioni di euro per l?acquisto di diritti televisivi, 10,0 milioni di euro per l?attività di sviluppo del Digitale Terrestre e altri investimenti per 11,9 milioni di euro);
  • fabbisogno per la gestione operativa del periodo di 64,0 milioni di euro;
  • incasso delle imposte conferite nel consolidato fiscale per 55,7 milioni di euro;
  • incasso netto derivante dalla vendita delle attività Pay-per-View per 16,1 milioni di euro;
  • esborso di 5,0 milioni di euro relativo all?acquisizione del 9% della società AirPlus TV (ora Dahlia TV).
L?aumento dell?indebitamento finanziario rispetto al 30 settembre 2008 (274,1 milioni di euro) è stato di 12,7 milioni di euro. Il ridotto incremento della posizione finanziaria nell?ultimo trimestre è da attribuire al miglioramento dei margini, che hanno confermato l?inversione di tendenza già registrata nel terzo trimestre, e all?incasso derivante dalla vendita della Pay-per-View.

Risultati dei Settori di Attività
Television Free to Air

I ricavi dell?esercizio 2008 del settore Free to Air sono stati pari a 154,0 milioni di euro e registrano una diminuzione del 3,9% (160,2 milioni di euro nel 2007, che fu caratterizzato da una crescita della raccolta pubblicitaria del 10,7% rispetto al 2006). L?EBITDA è pari a -40,4 milioni di euro, con un calo di 8,8 milioni di euro rispetto al 2007, mentre l?EBIT è pari a -74,2 milioni di euro, con un riduzione di 12,0 milioni di euro rispetto al 2007. Il peggioramento della redditività operativa è da attribuire, oltre che alla riduzione dei ricavi, anche ai maggiori costi e accantonamenti legati a ristrutturazioni organizzative attuate a partire dal secondo semestre 2008 (+6,9 milioni di euro).
In particolare:

I ricavi de LA7, pari a 91,7 milioni di euro, registrano una diminuzione di 5,0 milioni di euro rispetto ai 96,7 milioni di euro dell?esercizio 2007. La riduzione è attribuibile ad un calo medio annuo della raccolta pubblicitaria del 6,8%, che si è accentuato in particolare nell?ultimo trimestre del 2008 (-18%). Per fronteggiare lo sfavorevole contesto del mercato e per contenere il calo della raccolta pubblicitaria, LA7 ha attuato, già a partire dal mese di maggio, alcune azioni volte al miglioramento della redditività. Tali azioni hanno riguardato la riorganizzazione della struttura operativa, la revisione del palinsesto e l?allargamento del bacino pubblicitario de LA7.

L?EBITDA è pari a -43,7 milioni di euro (-3,7 milioni di euro rispetto al 2007) mentre l?EBIT è pari a -72,2 milioni di euro (-6,9 milioni di euro rispetto al 2007). Sulla riduzione dell?EBITDA e dell?EBIT hanno tuttavia inciso 5,8 milioni di euro di oneri dovuti alla ristrutturazione organizzativa, inclusi i costi connessi all?accordo sulle testate giornalistiche de LA7, raggiunto attraverso l?istituto del contratto di solidarietà, che avrà ripercussioni positive nei prossimi due esercizi.

LA7 chiude il 2008 con uno share del 3,1%, il massimo storico dalla sua nascita, in un contesto in cui la TV generalista perde ascolto. In particolare, LA7 ha contattato ogni giorno, in media, 12,7 milioni di individui diversi (contro i 12,3 del 2007) e in 60 giornate ha superato il 3,5% di share. Nel complesso del 2008, va sottolineato in primo luogo il risultato del Prime Time (20.30-23.30), che supera il 2,8% e cresce dell?11%, sul 2007, grazie all?effetto congiunto della partenza dei programmi anticipata alle 21.10 e della ?maturazione? di alcuni programmi che, nella stagione autunnale in particolare, hanno realizzato i risultati massimi della loro storia. Nella tarda sera LA7 ha ottenuto infine la sua share più alta, pari al 3,4%.

I ricavi di MTV, pari a 72,4 milioni di euro, registrano un incremento dello 0,8% rispetto a fine 2007 (71,8 milioni di euro). Sul periodo ha inciso il negativo andamento della raccolta pubblicitaria nazionale e internazionale, parzialmente compensato dal maggior fatturato legato alla vendita di eventi e produzioni, realizzati con il marchio Playmaker. L?EBITDA e l?EBIT del 2008 sono stati rispettivamente pari a 3,4 milioni di euro e -2,1 milioni di euro. La riduzione della redditività operativa, rispetto al 2007(-5,2 milioni di euro), è quasi integralmente attribuibile al calo della raccolta pubblicitaria che è stato solo in parte compensato da una riduzione dei costi.

Il canale analogico MTV conferma il suo ruolo centrale nella ?dieta mediatica? dei giovani con 8,8 milioni di contatti al giorno e 27 milioni di contatti medi a mese. Il canale ha festeggiato gli 11 anni di presenza in Italia con una serie di appuntamenti e attività ad hoc, culminati con il MTV Day 2008 a Genova: un?esplosione di musica in una maratona live di oltre 7 ore di diretta. I TRL Awards hanno inoltre sancito l?inizio di una stagione proseguita all?insegna di suoni, passione e coinvolgimento. Musica, ma anche eventi televisivi, come il nuovo show di Fabio Volo che ha scelto di raccontare gli USA,  ed impegno sociale con il Progetto ?Tocca a noi?. Quest?ultimo in particolare rappresenta un?iniziativa sperimentale di democrazia diretta attraverso il sostegno da parte di MTV di un progetto di legge proposto e selezionato dai giovani.

Multimedialità
L?esercizio 2008 evidenzia per le attività multimediali un andamento particolarmente positivo con ricavi per 44,2 milioni di euro, in aumento del 40,3% rispetto alla fine del 2007 (31,5 milioni di euro).

 A tale andamento hanno contribuito: 
  • la crescita dei ricavi del Content Competence Center per Telecom Italia, che sono passati da 3,7 milioni di euro nel 2007, in cui l?attività era partita nel mese di aprile, a 9,0 milioni di euro nel 2008;
  • il lancio nel 2008 di MTV Mobile che ha realizzato un fatturato di 6,8 milioni di euro;
  • i maggiori ricavi dei Canali Satellitari (+6,2%) prodotti dalla messa in onda su Sky di un maggior numero di canali rispetto all?esercizio precedente (cinque canali contro tre del 2007);
Confermano il buon andamento dell?area anche i risultati positivi di EBITDA (18,1 milioni di euro rispetto a 11,1 milioni del 2007; +63,1%) ed EBIT (16,4 milioni di euro rispetto a 9,5 milioni di euro del 2007; +72,6%).
Television DTT
Come detto in premessa, in conseguenza della cessione della Pay-per-View, i risultati economici del settore Digitale Terrestre si riferiscono alle sole attività dell?Operatore di Rete.
Più in particolare i ricavi dell?esercizio 2008 sono pari a 16,6 milioni di euro e registrano una crescita del 16,9% (14,2 milioni di euro a fine 2007). Anche la redditività registra un significativo miglioramento sia in termini di EBITDA (-1,5 milioni di euro rispetto a -5,0 milioni di euro di fine 2007)  che di EBIT (-27,1 milioni di euro rispetto a -32,4 milioni di euro di fine 2007) anche per effetto dei minori ammortamenti sul diritto d?uso delle frequenze digitali la cui vita utile è stata allungata a seguito di un provvedimento legislativo.
News
L?area di Business News (Agenzia di stampa APCOM) ha realizzato nell?esercizio 2008 ricavi pari a 10,2 milioni di euro  sostanzialmente allineati al 2007. La perdita a livello di EBITDA ammonta a 6,9 milioni, mentre a livello di EBIT è di 7,3 milioni di euro. I risultati includono oneri di riorganizzazione per 1,3 milioni di euro, al netto dei quali le perdite risulterebbero allineate a quelle dell?esercizio precedente.
 
Telecom Italia Media S.p.A.
  • I ricavi sono pari a 97,4 milioni di euro e crescono del 1,7% rispetto al 2007 (95,8 milioni di euro).
  • L?EBITDA è pari a -65,8 milioni di euro, in miglioramento rispetto all?esercizio 2007 del 9,5% (-72,7 milioni di euro).
  • L?EBIT è pari a -91,7 milioni di euro, in miglioramento rispetto all?esercizio 2007 del 3,7% (-95,2 milioni di euro).
  • Il risultato netto di Telecom Italia Media S.p.A. è pari a -80,4 milioni di euro (-79,4 milioni di euro nel 2007).
  • L?indebitamento finanziario netto a fine 2008 è pari a 179,0 milioni di euro rispetto a un indebitamento di 106,4 milioni di euro a fine 2007. La variazione è principalmente attribuibile agli investimenti industriali del periodo (29,6 milioni di euro), al cash flow operativo dell?esercizio (83,1 milioni di euro), parzialmente compensati dall?incasso relativo del credito per il Consolidato Fiscale Nazionale (50,7 milioni di euro) e da quello derivante dalla vendita della Pay-per-View .
Evoluzione della gestione: prospettive per l?esercizio in corso
Sulla base delle ipotesi adottate e fermo restando l?attuale contesto economico e regolatorio in cui il Gruppo si trova adoperare, nel 2009 ci si attende:
  • una contrazione della raccolta pubblicitaria televisiva tradizionale nazionale ed internazionale, fatta eccezione per LA7 per la quale è stato stipulato il contratto con Cairo Communications e con altri editori che fissano un minimo garantito superiore ai dati del 2008. 
  • una previsione di incremento di redditività dell?Operatore di Rete Digitale Terrestre, anche grazie agli accordi pluriennali di ospitalità di banda con Dahlia TV, come pure un rafforzamento nella diffusione delle altre piattaforme innovative (IPTV, Internet, DVB-H, Satellite).
Sulla base di tali premesse, Telecom Italia Media si attende un miglioramento della redditività operativa nell?anno in corso rispetto al 2008. Il Gruppo intende inoltre proseguire nel percorso delineato nel Piano Industriale e conferma gli obiettivi in esso prefissati.
Il buon andamento atteso della gestione non consentirà comunque da solo di ridurre l?indebitamento che si prevede in ulteriore aumento per effetto della gestione, ma gli eventuali esiti positivi dell?asta competitiva sugli asset dell?Operatore di Rete, potranno tradursi in un incasso finanziario in grado di ridurre sensibilmente l?esposizione finanziaria e migliorare gli indici patrimoniali di Telecom Italia Media.
Il Consiglio di Amministrazione a seguito delle dimissioni dei Consiglieri Antonio Campo Dall?Orto e Giovanni Sabbatucci per motivi personali, ha provveduto a nominare Mauro Nanni e Eugenio Palmieri i cui curriculum vengono allegati al presente comunicato. Il Consiglio ha designato Mauro Nanni Amministratore Delegato ed ha conferito allo stesso i poteri necessari per la gestione operativa della società. Giovanni Stella è confermato Vice Presidente Esecutivo con conferma dei poteri già conferiti nella riunione consiliare del 7 maggio scorso.
  • Al Vice Presidente Esecutivo è confermata - oltre alla rappresentanza legale della Società e a tutti i poteri, da esercitarsi con firma singola, necessari per  compiere gli  atti pertinenti all?attività sociale nelle sue diverse esplicazioni, nessuno escluso - la responsabilità relativa al governo complessivo del Gruppo.
All?Amministratore Delegato, che si coordinerà con il Vice Presidente Esecutivo, è attribuita - oltre alla rappresentanza legale della Società e a tutti i poteri, da esercitarsi con firma singola, necessari per  compiere gli  atti pertinenti all?attività sociale nelle sue diverse esplicazioni, nessuno escluso - la responsabilità relativa alla gestione operativa.
Nomina Advisor finanziario per asta competitiva su Asset Digitali dell?Operatore di Rete
Il Consiglio, tenuto conto delle manifestazioni di interesse ricevute, ha confermato l?intenzione di effettuare un?asta competitiva per la valorizzazione degli asset digitali dell?Operatore di rete e a tal fine ha nominato, come advisor finanziario, la Banca d?affari  Merryll Lynch.
Valutazione dell?ingresso di un partner nel capitale di TM News
La Società, nell?ambito delle azioni volte al recupero di redditività annunciato con il Piano Industriale, sta valutando l?ingresso di un potenziale partner di maggioranza nel capitale della TM News, proprietaria dell?agenzia APCom.
Corporate Governance
Il Consiglio di Amministrazione ha accertato la sussistenza dei requisiti di composizione dell?organo nella sua collegialità, nonché dei requisiti di indipendenza nelle persone di: Adriano De Maio, Candido Fois, Lorenzo Gorgoni, Gianfranco Negri Clementi, Alessandro Ovi, Sergio Ristuccia, Fabio Roversi Monaco, Mario Zanone Poma.
 
Convocazione dell?Assemblea degli azionisti
Il Consiglio di Amministrazione ha convocato l?Assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti in prima convocazione per il prossimo 3 aprile ed occorrendo il 6 aprile in seconda convocazione.  L?Assemblea dovrà provvedere, oltre che all?approvazione del bilancio 2008, alla nomina di tre amministratori, all?integrazione del Collegio sindacale per la cessazione di un sindaco effettivo.In sede straordinaria l?Assemblea sarà chiamata a rinnovare le deleghe a emettere azioni (autorizzazioni in essere in scadenza al prossimo mese di maggio), modificando l?articolo 5 dello statuto. Si propone l?attribuzione al Consiglio di Amministrazione, per la durata di cinque anni, della facoltà di aumentare a pagamento il capitale sociale per un controvalore massimo nominale complessivo di euro 10.000.000, mediante emissione di azioni ordinarie da offrire in opzione agli aventi diritto oppure, anche solo per parte di esse, da offrire a dipendenti della Società o di sue controllate, con esclusione del diritto d?opzione ai sensi del combinato disposto dell?art. 2441, ultimo comma, codice civile, e dell?art. 134, secondo comma, del d.lgs. n. 58/1998.Le modifiche statutarie conseguenti alle autorizzazioni proposte non comportano diritto di recesso in capo al socio che non concorra alla loro approvazione.
 
***
Il Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili e societari, Dr. Paolo Serra, dichiara ai sensi del comma 2, articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l?informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Europei 2024, gli ascolti tv delle partite dopo il primo weekend su Sky e Rai.

    L'analisi dei dati Auditel per le prime sette partite degli Europei 2024 trasmesse sui vari canali televisivi italiani offre uno sguardo approfondito sulle preferenze e sulle abitudini di visione del pubblico italiano. La varietà di canali e formati di trasmissione fornisce una panoramica completa del seguito che questi eventi sportivi hanno tra gli spettatori nel target analizzato (individui+ospiti) Per quanto riguarda le partite trasmesse su Sky Sport Uno 201, è evidente...
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Sky Sport Tennis 🎾 diretta ATP 500 Queens e Halle, WTA 500 Berlino, 250 Birmingham

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta e in esclusiva da lunedì 17 a domenica 23 giugno: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Questa settimana su Sky Sport avremo la possibilità di seguire alcuni dei tornei più prestigiosi nel mondo del tennis. In ambito maschile, due eventi di rilievo sono l'ATP 500 Queen's e l'ATP 500 Halle. Il Queen's è uno...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 17 Giugno 2024

    Nella prima domenica di Euro 2024, l'Olanda batte Polonia 2-1. I Paesi Bassi vincono solo nel finale grazie ad un gol di Weghorst appena entrato. Il primo tempo si chiude i parità: vantaggio della Polonia al 16' con Buksa, alla mezzora il pareggio oranje con Gakpo. Szczesny salva i suoi in più occasioni, ma a 7' dalla fine non può nulla sulla girata di Weghorst, che segna al primo pallone toccato. Un cerchio che si chiude nella gara delle 18. Può essere...
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • House of the Dragon Stagione 2: Nuovi Episodi in Esclusiva su Sky e NOW dal 17 Giugno

    Da un continente occidentale sull’orlo di una sanguinosa guerra civile per l’ormai insanabile spaccatura interna alla famiglia Targaryen, ricomincia con i nuovi episodi l’epica saga di HOUSE OF THE DRAGON, dal 17 giugno su Sky e in streaming solo su NOW in contemporanea assoluta con la messa in onda americana. Disponibile come sempre anche in versione originale con sottotitoli, per la prima volta la seconda stagione della serie HBO Original e Sky Exclusive sarà...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024: Diretta tv Sky e Rai e streaming. Partite di Domenica 16 Giugno

    Parte bene l'Italia agli Europei di Calcio Germania 2024, battendo 2-1 l'Albania. E' stata una vittoria piuttosto sofferta perché gli azzurri si sono trovati sotto di un gol dopo appena 23 secondi, segnato da Bajrami sfruttando un errore di Dimarco. L'Italia ha avuto il merito di non abbattersi, ed ha prima trovato il pari con un colpo di testa di Bastoni (11') ed i sorpasso con Barella (16'), il migliore in campo. Prossimo avversario sarà la Spagna, che ha...
    S
    Sport
      domenica, 16 giugno 2024
  • Grandi Ascolti tv per Italia-Albania a UEFA Euro 2024: successo su Sky e Rai 1

    Grandi ascolti su Sky per laprima partita degli Azzurri a UEFA Euro 2024: ieri Italia-Albania - dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW - con la telecronaca di Fabio Caressa e Beppe Bergomi ha raccolto nel complesso davanti alla tv 1 milione 194 mila spettatori medi in total audience e 1 milioni 650 mila spettatori unici, con il 6% di share. Buoni ascolti anche per gli studi: il post gara con Sky Euro Show ha raggiunto 393 mila...
    S
    Sport
      domenica, 16 giugno 2024
  • Euro 2024: ITALIA vs Albania in Diretta TV e Streaming (Ore 21 Rai 1 e Sky Sport)

    L’11 luglio 2021 l’Italia (in diretta su Rai 1 e Sky Sport) superava l’Inghilterra ai rigori nella finale di UEFA EURO 2020 e conquistava il suo secondo titolo europeo. Il 18 agosto 2023, giorno in cui Luciano Spalletti è diventato commissario tecnico della Nazionale, l'obiettivo principale era già rivolto a EURO 2024. Prima di tutto bisognava qualificarsi, traguardo raggiunto in Germania a Leverkusen contro l'Ucraina, e poi difendere il titolo. Il...
    S
    Sport
      sabato, 15 giugno 2024
  • Fabio Caressa (Sky): «Coesione di squadra per un nuovo grande Europeo Azzurro»

    Era il 4 Luglio del 2006, e si giocava la storica partita tra Germania e Italia a Dortmund, un momento epocale che ha profondamente segnato la vita di Fabio Caressa come cronista sportivo (nella foto dell'epoca qui sulla sinistra in coppia con Beppe Bergomi). Quella partita non solo ha influenzato positivamente il corso del Mondiale poi vinto a Berlino dall'lItalia, ma ha lasciato un'impronta indelebile nella vita professionale del telecronista di Sky Sport. 18 anni dopo circa...
    S
    Sky Italia
      sabato, 15 giugno 2024
  • La sfida tecnico produttiva Sky Europei 2024: dirette, commenti e tecnologia di avanguardia

    Dal 14 giugno al 14 luglio, 24 squadre nazionali di calcio si sfideranno negli stadi di tutta la Germania con l'obiettivo di conquistare il titolo di campioni d'Europa ai Campionati Europei di Calcio UEFA. Sky Italia sarà in prima linea nella trasmissione dell'intero torneo, con 51 partite (di cui 20 in esclusiva) che terranno i tifosi incollati ai loro schermi. Sky Italia è infatti l'unica emittente del gruppo Sky Europe che trasmetterà tutte le partite...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Anche in Estate al Cinema con Sky, due biglietti omaggio nelle sale The Space Cinema

    Torna l’iniziativa di Sky per far vivere le emozioni del grande schermo e a sostegno dell’industria cinematografica. Dopo un anno straordinario per il cinema italiano con grandi numeri al box office, ancora una volta Sky offre a tutti gli abbonati due biglietti per godersi direttamente in sala un grande film italiano o internazionale. L’iniziativa - promossa da Sky Extra - prende il via oggi ed è rivolta a tutti gli abbonati Sky, che potranno richiedere i biglietti...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Federico Buffa Talks: Un Viaggio nelle Storie degli Europei su Sky Sport dal 14 Giugno

    Dal 14 giugno riparte la seconda stagione di 'Federico Buffa Talks'. La prima puntata del programma Storie di Europei sarà un viaggio nella storia e nelle storie suggerite dalle passate edizioni del Torneo continentale raccontate da Federico Buffa a dialogo con il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, in un percorso a ritroso nel secolo del calcio,  tra le tante vicende umane che dal 1960 ad oggi, ogni 4 anni - pandemia a parte – hanno illuminato...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Evoluzione dei Mercati Media tra Intelligenza Artificiale e Sport nel Tech Talk post #FED2024

    L'intelligenza artificiale è un tema di grande attualità ed è al centro di un vivace dibattito globale, come dimostrato dalle recenti discussioni e presentazioni all'evento FED 2024 a Lucca. Questi argomenti sono stati analializzati anche nel Tech Talk "Evoluzione dei Mercati Media" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones trasmesso in diretta streaming giovedì 13 Giugno 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. Secondo...
    E
    Economia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (13 - 16 Giugno) | SuperBike Emilia Romagna Misano, Lamborghini Le Mans

    In arrivo su Sky e in streaming su NOWun altro fine settimana all’insegna delle quattro e delle due ruote, con il Mondiale 2024 di Superbike e il Lamborghini Super Trofeo. La Superbike sbarca a Misano per il quarto round del mondiale 2024 a cui farà seguito il secondo appuntamento italiano con la tappa di Cremona in settembre.La sfida per il titolo è bellissima e vive sul duello sportivo tra Alvaro Bautista e Toprak Razgatlioglu che, tra l’altro, al Marco...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Appuntamento quotidiano su Vivo Azzurro TV con 'Casa Azzurri Germania Live'

    Il racconto live dell’avventura degli Azzurri a EURO 2024 è su Vivo Azzurro TV, la piattaforma OTT della FIGC disponibile su App Store, Google Play e al sito www.vivoazzurrotv.it. Ogni giorno Vivo Azzurro TV trasmette in diretta le conferenze stampa degli Azzurri da Casa Azzurri Germania a Iserlohn, con le dichiarazioni dei protagonisti dell’Europeo. ‘Casa Azzurri Germania Live’ è la striscia quotidiana dove trovare interviste in esclusiva, ospiti e le...
    S
    Sport
      giovedì, 13 giugno 2024
  • Tech Talk LIVE: Evoluzioni del Mercato Media 2024 - Diretta Streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Evoluzioni del Mercato Media LIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Il FED 2024 si è appena concluso con un vasto consenso sugli argomenti trattati e gli speakers ospiti dell'annuale rassegna dedicata all'industria dei Media, della Tv e del Digitale. L'evento, tenutosi lo scorso 6 e 7 Giugno al...
    E
    Economia
      giovedì, 13 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024 diretta Sky e NOW - Copertura non stop, 51 Match, studi e approfondimenti

    Dal 14 giugno al 14 luglio nella Casa dello Sport di Sky UEFA EURO 2024 Su Sky e in streaming su NOW oltre 200 ore di spettacolo, tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva, anche in 4K COPERTURA NON STOP DAL MATTINO ALLA NOTTE CON 3 STUDI DEDICATI A BERLINO, MILANO E NEGLI STADI PER LE PARTITE DELL’ITALIA CON FEDERICA MASOLIN IN CONDUZIONE IL TESTIMONIAL DELL’EUROPEO DI SKY SPORT SARÀ GIORGIO CHIELLINI NEL TEAM DEI COMMENTATORI ANCHE NUOVI...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Offerta DAZN per i tifosi del Milan per seguire in diretta la Serie A in Casa e in Trasferta

    Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi del Milan che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? Da oggi, mercoledì 12 giugno fino a domenica 30 giugno – seguendo le diverse fasi di vendita applicate dal club – gli abbonati al Milan...
    D
    DAZN
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • NOW Pause&Rewind: oltre allo Sport anche su canali LIVE Streaming Cinema e Entertainment

    Gli abbonati a NOW, la piattaforma streaming di Sky Italia, hanno da oggi a disposizione una novità che renderà la loro esperienza di visione ancora più completa ed emozionante. Si tratta di Pause&Rewind, una caratteristica innovativa che consente di mettere in pausa e tornare indietro fino a due ore nelle trasmissioni dei canali  in diretta streaming. Questa aggiunta significativa amplia ulteriormente le possibilità di fruizione dei contenuti per gli...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • SIAE e Sky, accordo sul controllo sugli Abbonamenti Sky Business nei Locali Pubblici

    SIAE e Sky annunciano oggi di aver siglato un accordo per tutelare gli esercenti che utilizzano nei loro locali abbonamenti Sky Business, nel pieno rispetto della legalità, rafforzando l’attività di controllo nei bar, ristoranti e locali pubblici. La tutela dei contenuti in ogni sua forma e la relativa remunerazione degli investimenti sono obiettivi che accomunano SIAE, la Società Italiana Autori e Editori che dal 1882 protegge la creatività e un’azienda...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Sky, nessuna condivisione dei diritti tv per le Coppe Europee 2024 - 2027

    Sky Italia ha deciso di rafforzare significativamente la sua posizione nel panorama dei diritti televisivi sportivi, acquisendo in esclusiva i diritti per la trasmissione delle partite di Champions League, Europa League e Conference League per il triennio 2024-2027. Questa mossa strategica esclude qualsiasi possibilità di condivisione con altri broadcaster, garantendo che tutte le partite delle squadre italiane saranno visibili solo sulle piattaforme Sky o Now. Anche le partite della...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝