Digital-News.it Logo

Il Fatto Quotidiano: ''Ben Ammar e la caccia a La7'', preoccupazioni dell'Asr

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: AGI / Il Fatto Quotidiano

E
Economia
«Che sta succedendo a La7? Qual è il futuro di quello che doveva essere il Terzo Polo televisivo?». Domande che si pone l?Associazione stampa romana sottolineando in una nota che si tratta di «domande che non sono mai passate di moda, anche perché nessuno ha mai dato una riposta convincente, ma che ora, alla luce dei rumors ricorrenti e dell?articolo di oggi su ?Il fatto quotidiano? (?Ben Ammar e la caccia a La7? - che si riporta di seguito, ndDS) diventano di grande attualità. Vi si segnala come siano sempre più concreti gli indizi di uno smembramento di Telecom Italia Media, con La7 destinata a finire nelle mani di Tarak Ben Ammar che è tra l?altro vicepresidente di Telecom e da sempre in ottimi rapporti con Mediaset».
 
L?Asr aggiunge che «nel risiko che il passaggio alla tecnologia digitale ha scatenato attorno alla torta televisiva, sembrava che La7, giudicata secondaria e non strategica dal suo stesso azionista di riferimento, ovvero Telecom, fosse destinata a una lenta agonia. L?ultimo colpo alla credibilità dell?emittente l?aveva assestato lo stato di crisi voluto dai vertici Telecom e risoltosi con un contratto di solidarietà tutto concentrato sulle professionalità del Tg. Un controsenso in una tv che fa dell?informazioneil suo fiore all?occhiello e che non è mai decollata certo non per colpa delle sue maestranze, giornalisti e tecnici. La voce a cui da? corpo l?articolo del quotidiano è circolata insistentemente da settimane, senza che i diretti interessati si siano sognati di smentirla. Ma quel che è preoccupante è lo scenario che si andrebbe delineando: un digitale terrestre privato tutto nelle mani di Mediaset, un digitale satellitare in duopolio: con la Rai a reggere la coda del Biscione nella piattaforma con Mediaset e, guarda caso, Telecom e dall?altro versante il magnate Murdoch con Sky. E la libera concorrenza? E il pluralismo? E i posti di lavoro di decine di giornalisti, tecnici e amministrativi? Domande alle quali adesso va data una risposta e subito».
 
L?Asr sollecita ?un?iniziativa forte della Fnsi, da estendere anche agli altri sindacati, magari un esposto alla Autorità Garante per la concorrenza, perché dopo non si dica che nessuno sapeva. E il contratto di solidarietà? Alla luce degli eventi assume tutt?altro significato e forse, viste anche le ripetute violazioni denunciate dal Cdr, sarebbeil caso di ridiscuterlo».



Nelle mani giuste. Se la vendita de La7 fosse un film, il suo titolo non potrebbe che essere quello dell'ultimo romanzo di Giancarlo De Cataldo, l'autore di "Romanzo criminale". Perché nell'Italia di oggi nessuno meglio del finanziere franco-tunisino Tarak Ben Ammar, storico sodale di Silvio Berlusconi, sarebbe il personaggio più adatto per tenere tra le mani il corpicino rachitico della tv della Telecom: una creatura strozzata nella culla per non disturbare il vecchio duopolio RaiMediaset, ma che se oggi finisse a Rupert Murdoch in piena guerra Raiset-Sky, potrebbe davvero fare sfracelli. Prima politici e poi, magari, perfino di share e raccolta pubblicitaria.
 
E allora, mentre il governo e le banche giocano pesante sull'azionista Telecom, ecco che dietro le quinte si muove il fido Tarak. Già, perchè secondo quanto risulta al Fatto Quotidiano, il nipote dell'ex leader tunisino Bourghiba avrebbe perfino già allertato alcuni importanti "professionisti dell'informazione" per chiedere loro se prenderebbero in mano le redini manageriali e giornalistiche de La7. Nessuna conferma ufficiale, ma qualcosa si sta muovendo. Un primo segnale è arrivato il 26 settembre scorso, con la ripresa di "Ndp", il programma di Antonello Piroso. Piroso non è soltanto il direttore della testata giornalistica, ma da un anno a questa parte ha legato le sue sorti al management aziendale, mettendo firma e reputazione sulla pesante cura dimagrante imposta da Giovanni Stella, detto "Er canaro", capo azienda di Telecom Italia Media. Stella ha venduto l'agenzia Apcom a Luigi Abete, ha tagliato compensi e contratti alle star della rete (provocando la fuga dei vari Chiambretti e Bignardi in Raiset), ha quasi smantellato Mtv e ha ottenuto da Palazzo Chigi i contratti di solidarietà per i giornalisti de La7, dopo aver minacciato di licenziarne 25 su cento.
 
Bene, chi ha intervistato per primo, quest'autunno, il direttore-manager Piroso? Il prode Tarak, trattato con lo stesso spazio riservato a Berlusconi da Nessma, la tv tunisina (50% Mediaset, 50% Tarak Ben Ammar) alla quale il nostro premier ha regalato un indimenticabile show su Papi Silvio e le donne.
 
Si tratta certamente di una combinazione, ma non si può dire lo stesso di quello che invece è avvenuto giovedì scorso in Corso Italia, negli uffici di Franco Bernabè. L'ex "enfantprodige" dell'Eni post-Tangentopoli, ha tirato un sospiro di sollievo quando ha visto Intesa-Sanpaolo e Unicredit bocciare senza appello i Tremonti-Bond. Che c'entra con Telecom la disfida tra Passera, Profumo e Tremonti? E' presto detto: il 28 ottobre scade il patto di sindacato di Telco, il veicolo societario con il quale le maggiori banche italiane hanno assicurato la transizione dall'era Tronchetti a quella Bernabè.
 
Il socio spagnolo Telefonica, che ha il 42% delia Telco, piace poco alla Mediobanca di Cesare Geronzi e ancor meno al governo Berlusconi. Gli altri due grandi azionisti, Intesa e Unicredit, sono invece favorevoli al mantenimento dello "status quo" e sarebbero schierati con Bernabè. Ecco perché la loro scelta di marcare un'indipendenza totale da Palazzo Chigi ha fatto felice un Bernabè che fino al giorno prima sembrava nell'angolo, con voci sempre più insistenti di un ribaltone e il nome del più malleabile Stefano Parisi che girava pericolosamente per la poltrona di amministratore delegato di Telecom (con Bernabè "promosso" presidente o direttamente messo alla porta). Ora, proprio mentre Bernabè rientra in partita, prendono corpo le ombre di Tarak Ben Ammar. La7 sarebbe una merce di scambio perfetta e una delle tante armi che ha in mano il vertice Telecom, oltre al l'avvenuto miglioramento dei conti, per resistere sul ponte di comando.
 
La soluzione più diretta e ideale, per Silvio Berlusconi, sarebbe che Tarak si comprasse tutta Telecom Italia Media o almeno Telecom Italia Media Broadcasting, che detiene la "ciccia" vera della casa: le tre frequenze per il digitale terrestre. Stella e Bernabè le valutano 150 milioni l'una, ne vorrebbero vendere almeno un paio e ne hanno un disperato bisogno perché Telecom Italia Media ha 300 milioni di debiti e 100 di patrimonio (e in Borsa capitalizza a stento 400 milioni).
 
In questi giorni stanno trattando con vari fondi d'investimento e anche se pare che siano in vantaggio gli ex banchieri Lehman di Trilantic, il "rischio" che dietro altri gruppi interessati vi siano gli uomini dello "Squalo" Murdoch sono elevati. L'alternativa, per il padrone di Mediaset e di Palazzo Chigi, è sperare che Tarak si compri in Borsa l'intera baracca televisiva di Telecom, ma anche qui se si scatena la guerra dell'Opa (sarebbe obbligatoria, perché Telecom ne controlla il 60%) sarebbero dolori.
 
In entrambi gli scenari, il ruolo di Tarak finirebbe sotto i riflettori della Consob, perché il finanziere è anche vicepresidente di Telecom e consigliere di Mediobanca. Immaginate con quale terzietà la Telecom sarebbe chiamata a fissare il giusto prezzo trattando con una parte così strettamente "correlata", per usare il termine civilistico.
 
Per questa ragione, ecco che la soluzione che a Piazza Affari danno per più probabile (il titolo si sta muovendo parecchio da una settimana) è quella del "mini-spezzatino". Le frequenze verrebbero cedute al maggior prezzo possibile con la sola garanzia, da parte di Bernabè, che non finiscano agente che poi le gira a Murdoch, e Tarak rileverebbe per pochi soldi solo La7. Certo, da un punto di vista strettamente finanziario, per Tarak non sarebbe un grande affare comprare una tv che ha sempre perso centinaia di milioni perché tutti i suoi azionisti hanno sempre deciso che non debba puntare ad avere più del 3% di share. Ma Palazzo Chigi non può premere su Telecom perché riduca i debiti e magari si liberi di Telefonica, e poi impedirle di far cassa con Telecom Italia Media.
 
Quanto alla remunerazione di Tarak, basta ricordarsi la storia di Sportltalia e delle frequenze di Telepiù, strapagate per risolvere un problema di Antitrust al Biscione al momento della nascita di Sky. Anche quello sembrava un non-senso economico, per lui, ma dopo qualche anno rivendette una frequenza a Mediaset e fu ripagato ampiamente del "disturbo".
 
Quello del rapporto tra La7 e Mediaset è l'altro grande nodo della faccenda. Lo scorso anno, quando Stella cominciò a far la voce grossa sui tagli, il contratto pubblicitario con la Cairo Pubblicità era in scadenza e l'ex segretario di Berlusconi tirava sul prezzo del minimo garantito. Dopo qualche passaggio a Palazzo Grazioli e dintorni, si chiuse di nuovo a 120 milioni l'anno, ma il mix fu così ripartito: 114 milioni Cairo e 6 milioni Mediaset. La prova lampante del mega-inciucio è il clamoroso incidente accaduto il 24 marzo a una convention interna di Telecom, dove mentre Stella illustrava il contratto passò una slide che riportava quei "6 milioni Mediaset". Non a caso, in questi giorni La7 è invasa dagli spot dei Mediaset Premium che sono la prova di quel buffo modo di far tornare i budget pubblicitari in tempi di crisi.
 
Ultimo indizio che la vendita è vicina viene dalla grana dei dirigenti in esubero. In queste ore il "duro" Stella sta chiudendo con straordinaria generosità qualunque grana che potrebbe avere risvolti legali, in modo da non far scherzi al compratore. Che si presume amico. O amico degli amici.
 
Francesco Bonazzi
e Malcom Pagani
per "Il Fatto Quotidiano"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky Sport, speciali su stagione record Manchester City e Federico Buffa Talks Zvonimir Boban

    Su Sky arriva un nuovo appuntamento con Di Canio Premier Special , dedicato alla Stagione dei Record: domani, venerdì 21 giugno - alle 20.30 e alle 23.45 su Sky Sport Uno, in streaming su NOW e anche on demand - la marcia vincente del Manchester City nella stagione appena conclusa è protagonista del programma di Paolo Di Canio dedicato al calcio inglese. Un viaggio nel mondo della Premier League tra storie, analisi, aneddoti e tanto altro. La Premier League dei record. Non era...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Euro 2024: Spagna vs ITALIA in Diretta TV e Streaming (Ore 21 Rai 1 e Sky Sport)

    Fare la partita contro un avversario che, per definizione, fa la partita. Nella pancia dello stadio di Gelsenkirchen (Ore 21 Rai 1 e Sky Sport) - dove, entrando, si trova una gigantografia dell'Italia campione d'Europa di tre anni fa - Luciano Spalletti presenta Spagna-Italia ripetendo un concetto che, c'è da immaginarlo, avrà trasmesso alla squadra fin dal rientro negli spogliatoi dopo la vittoria contro l'Albania. Se c'è una strada per battere la...
    S
    Sport
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Operazione Antipirateria della Guardia di Finanza: Oltre 1,3 Milioni di Utenti Privati IPTV Illegale

    I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno condotto un’importante indagine per il contrasto del fenomeno della pirateria audiovisiva, la c.d. “IPTV” - Internet Protocol Television, realizzata attraverso la trasmissione non autorizzata di contenuti protetti su rete internet. In concomitanza con gli europei di calcio 2024, le Fiamme Gialle hanno eseguito 14 perquisizioni locali e informatiche...
    E
    Economia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Nuova Stagione Sky NOW 2024 - Serie originali e grandi franchise tra prime visioni e library

    Per le serie, in arrivo su Sky e in streaming su NOW una nuova, grande stagione fatta di innumerevoli novità internazionali, di attesissimi titoli Sky Original e di alcuni dei franchise più iconici e celebrati al mondo, per un’offerta seriale che tra prime visioni e library, acquisizioni e titoli originali, si fa veramente sconfinata. La nuova stagione ha appena preso il via con il secondo ciclo di episodi di House of the Dragon, amatissimo prequel de “Il Trono...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Nuova Stagione Sky NOW 2024 - TV8, i grandi Show e lo Sport con Motori e la novità Champions!

    Per la prossima stagione televisiva, TV8 conferma la sua linea editoriale, basata sull’intrattenimento di qualità e per tutta la famiglia. A partire dall’autunno, saranno in prima visione in chiaro i big show di Sky, come X Factor, Pechino Express e MasterChef Italia. Torna anche il grande sport con i motori, Formula 1, MotoGP e Superbike, il Rugby, il calcio con la Uefa Europa League, e novità assoluta di questa stagione, la Uefa Champions League, entrambe con la...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Nuova Stagione Sky NOW 2024 - Grandi Storie sui Canali Factual: Documentari, Arte e True Crime

    In arrivo le grandi storie e le produzioni più suggestive sui canali factual, sempre disponibili anche in streaming su NOW. Da più di 10 anni Sky Arte propone un racconto inedito, contemporaneo e autentico, continuando a valorizzare il patrimonio artistico e culturale non solo italiano. Tra i titoli Sky Original in arrivo nei prossimi mesi il documentario Manierismo. L’arte più pazza del mondo, un viaggio alla scoperta del movimento artistico considerato tra i...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Nuova Stagione Sky NOW 2024 - Grande Cinema con Blockbuster, Prime Visioni e Sky Original

    Il 2024 si è aperto all’insegna del grande cinema su Sky con i più importanti blockbuster della scorsa stagione: dallo straordinario successo di Paola Cortellesi in C’è ancora domani ai film record d’incassi in tutto il mondo come Barbie e Oppenheimer, senza dimenticare gli ultimi capitoli di franchise come Mission: Impossible – Dead Reckoning e Fast X, fino all’acclamato Perfect Days di Wim Wenders. Ma l’offerta di Sky Cinema non termina...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Nuova Stagione Sky NOW 2024 - Confermati i pilastri X Factor, MasterChef e Pechino Express

    Sarà una grande stagione per l’intrattenimento made in Sky grazie agli show capaci di arrivare al pubblico parlando tanti linguaggi e creando dibattito sui social. Torna da settembre, su Sky e in streaming solo su NOW, X Factor, quest’anno tutto nuovo grazie a un cast inedito - in conduzione Giorgia, al tavolo dei giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi - e a una spettacolare finale in Piazza del Plebiscito a Napoli: per la prima volta al mondo...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Nuova Stagione Sky NOW 2024: annunciate le nuove serie originali Rosa Elettrica e Ligas

    Sky annuncia due nuove serie originali che arricchiranno la sua offerta di intrattenimento: "Rosa Elettrica" e "Ligas", entrambe in arrivo prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW. "Rosa Elettrica" è un action thriller diretto da Davide Marengo e vede come protagonista Maria Chiara Giannetta nei panni di Rosa Valera, una giovane agente sotto copertura. La serie, ispirata all'omonimo romanzo di Giampaolo Simi, è scritta da un team di...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Nuova Stagione Sky NOW 2024 - X Factor, la finalissima in diretta da Piazza del Plebiscito a Napoli

    Per la prima volta al mondo, la finalissima di X Factor si celebrerà in esterna, in una piazza. La prossima stagione di X Factor Italia si concluderà in Piazza del Plebiscito, a Napoli. Non era mai successo, nella storia internazionale del format, che lo show celebrasse il suo ultimo atto uscendo da uno studio. Per X Factor 2024 quella di giovedì 5 dicembre sarà quindi una finalissima speciale, per la quale i concorrenti, il cast e l’intera macchina dello...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Sky e NOW, ecco la Nuova Stagione 2024 con Serie TV, Film e Eventi Esclusivi

    LA FINALE DI X FACTOR 2024 IN PIAZZA DEL PLEBISCITO A NAPOLI, È LA PRIMA VOLTA IN ESTERNA NELLA STORIA DEL FORMAT ANNUNCIATE DUE NUOVE SERIE ORIGINALI: “ROSA ELETTRICA” CON MARIA CHIARA GIANNETTA E “LIGAS” CON LUCA ARGENTERO SU TV8 IL MIGLIOR MATCH TRA CLUB STRANIERI DI UEFA CHAMPIONS LEAGUE SU SKY ATLANTIC, SKY SERIE E SKY INVESTIGATION UNA STAGIONE MAI VISTA PRIMA: DA “THE PENGUIN”, “HANNO UCCISO L’UOMO RAGNO” E...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Copa America 2024: Tutte le 32 Partite in Diretta e Gratis su Sportitalia dal 20 Giugno

    La Copa America 2024 in diretta ed esclusiva in chiaro e gratuitamente su Sportitalia (visibile sul canale 60 del digitale terrestre). E’ il grande regalo agli appassionati di calcio dal 20 giugno al 14 luglio: 32 partite da non perdere con in campo i campioni di Argentina, Brasile, Uruguay e di tutte le grandi nazionali del Sud America cui si aggiungono, in un’edizione allargata, le nazioni della Concacaf, tra cui Stati Uniti, Canada e Messico. La Copa America 2024 sbarca su...
    S
    Sport
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (20 - 23 Giugno) | F1 Spagna, IndyCar Laguna Seca, Ferrari Challenge Jerez

     In arrivo su Sky e in streaming su NOWun altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il decimo appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1, NTT IndyCar Series ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Riparte il campionato 2024 di Formula 1 con il Circus che sbarca a Barcellona per il Gran Premio di Spagna. Appuntamento giovedì 20 con la conferenza stampa dei piloti, alle 14.30,per poi attendere il venerdì per i primi giri in pista, con la prima...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Un Altro Ferragosto di Paolo Virzì, già disponibile on demand su Sky e NOW

    Arriva su Sky Cinema l’ultimo film di Paolo Virzì UN ALTRO FERRAGOSTO,da giovedì 20 giugno disponibile on demand, anche in 4K, ein streaming su NOW . Il film inoltre andrà in onda giovedì 27 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Comedy). Dopo il successo di Ferie d’agosto, Paolo Virzì torna a raccontare due romanzi familiari che si incontrano solo in poche ma polemicissime circostanze: il romanzo dal tono...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 giugno 2024
  • Lega Serie B: Calendario 2024/2025 e Nuova Offerta Diritti TV sul mercato

    Assemblea di Lega B in videoconferenza con tutte le società presenti. In apertura, il presidente Mauro Balata ha salutato le nuove associate che hanno fatto oggi il loro ingresso nella sede assembleare. Ufficializzata anche la data di pubblicazione del calendario della Serie BKT 2024/2025, con l’evento che si terrà nel tardo pomeriggio di mercoledì 10 luglio a La Spezia in piazza Europa in collaborazione con lo Spezia calcio e il Comune della città ligure ai...
    S
    Sport
      mercoledì, 19 giugno 2024
  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 19 Giugno 2024

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Croazia - Albania ore 15 in diretta esclusiva su Sky SportGermania - Ungheria ore 18 in diretta su Sky Sport e Rai 2 Scozia - Svizzera ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Nel pomeriggio di ieri martedì 18 Giugno ad Euro 2024 la Turchia ha battuto la Georgia 3-1. Successo meritato quello della squadra di Vincenzo Montella, ma i georgiani sono rimasti in partita fino all'ultimo, dimostrando buone qualità e grande spirito di sacrificio. In...
    S
    Sport
      mercoledì, 19 giugno 2024
  • Red Eye: La Serie Thriller di ITV Arriva in Anteprima su TimVision dal 19 Giugno

    Da mercoledì 19 giugno, arriva in Italia in anteprima esclusiva su TimVision, dopo l'ottimo debutto su ITV e ITVX nel Regno Unito, la serie thriller "Red Eye". La trama si sviluppa durante un volo notturno tra Londra e Pechino, nelle strade della City e nei corridoi del potere di Whitehall. Il protagonista, il dottor Matthew Nolan, interpretato da Richard Armitage, partecipa a una conferenza medica a Pechino. Dopo un terribile incidente d'auto, viene arrestato...
    I
    Internet e Tv
      mercoledì, 19 giugno 2024
  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 18 Giugno 2024

    UEFA EUROPEI GERMANIA 2024Turchia - Georgia ore 18 in diretta esclusiva su Sky Sport, Portogallo - Repubblica Ceca ore 21 in diretta su Sky Sport e Rai 1 Il lunedì di Euro 2024 si era aperto con il colpaccio della Romania all’esordio nel gruppo E di Euro 2024, con un secco 3-0 rifilato all’Ucraina. Dopo un buon avvio la squadra di Rebrov cade al 29’ con l’eurogol del capitano romeno Stanciu su assist di Man, viziato da un errore a rinvio di Lunin. Il portiere...
    S
    Sport
      martedì, 18 giugno 2024
  • Su Mola TV 23 Partite della Copa America 2024 in Diretta e in Italiano

    Mola si conferma la casa del calcio sudamericano: dal 20 giugno al 14 luglio trasmetterà 23 partite (su un totale di 32) della Copa America 2024, tutte live e in italiano. Il racconto delle partite sarà arricchito dall’esperienza di Alessio Iovine e Moreno Torricelli e da una trasmissione quotidiana, Copa Loca, ricca di analisi, approfondimenti, ospiti e curiosità su uno dei tornei più affascinanti del calcio mondiale....
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • House of the Dragon 2: Notte Magica al Castello Sforzesco di Milano per il Debutto su Sky e NOW

    Una lunga notte infiammata dalla rivalità fra “Neri” e “Verdi” ha acceso ieri il Castello Sforzesco di Milano per l’arrivo della nuova stagione di House of the Dragon, laserie HBO e Sky Exclusive ambientata 200 anni prima degli eventi de “Il Trono di Spade” in partenza oggi, 17 giugno in esclusiva su Sky e streaming solo su NOW Illuminato da luci verdi e rosse il Castello si è trasformato per l’occasione in Westeros...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨