Da oggi tutti i canali RAI potranno essere visti su tivùsat anche in HD. Con Rai YoYo, Rai Scuola e Rai Gulp, Rai Storia e Rai News24 in HD si completa il passaggio che vede l’intera offerta del servizio pubblico in qualità HD sul satellite Hotbird di Eutelsat. Con l’arrivo del nuovo anno tivùsat propone ai suoi telespettatori e a coloro che lo diventeranno, 24 canali in HD.
Le nuove proposte si aggiungono agli otto canali del servizio pubblico già presenti anche in HD sulla piattaforma satellitare gratuita. La risintonizzazione dei canali è operata automaticamente dai decoder tivùsat. Rai conferma in questo modo l’impegno per la sempre maggiore qualità audiovisiva della propria offerta, che ha visto anche la proposta di programmi in 4K, in una logica di servizio pubblico attento all’innovazione e capace di leadership tecnologica.
I nuovi canali Rai saranno disponibili nella lista canali tivùsat nella numerazione che va dal 101 al 199, quella riservata ai canali HD (i canali nella definizione standard si trovano dal numero 1 al 99). Ecco i numeri dei canali Rai in HD:
- 101: Rai 1
- 102: Rai 2
- 103: Rai 3
- 110: Rai 4
- 113: Rai 5
- 114: Rai Movie
- 115: Rai Premium
- 120: Rai News 24
- 121: Rai Sport 1
- 123: Rai Storia
- 133: Rai Scuola
- 142: Rai Gulp
- 143: Rai Yo Yo
Oggi tivùsat punta sulla grande qualità di visione: più di 80 canali televisivi , decine in HD, 33 canali radiofonici, una grande selezione di servizi On Demand e 3 canali in 4k (Ultra HD) che si accendono in occasione di grandi eventi televisivi: nel 2016 sono state trasmesse le fasi finali degli Europei di calcio, l’apertura e la chiusura della Porta Santa, la serie Tv ‘I Medici’. A questo si è aggiunto il 27 dicembre il programma di Alberto Angela “Stanotte a S. Pietro”, un viaggio tra le meraviglie del Vaticano, su Rai 4K al canale 210 del telecomando tivusat. Accedere a tivùsat è semplice e non richiede alcun tipo di abbonamento mensile.
tivùsat è via satellite, quindi è necessario avere la parabola, posizionata su Hotbird 13° di Eutelsat, e non la antenna tradizionale; serve poi un decoder tivùsat oppure un televisore certificato tivùsat HD con una Cam tivùsat HD.
Le News più commentate del Mese