Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di I David di Donatello 2024 su Rai 4k con il massimo della qualità disponibile - Scopri di più su HDTV e 3D

I David di Donatello 2024 su Rai 4k con il massimo della qualità disponibile

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

H
HDTV e 3D
venerdì, 26 aprile 2024 | Ore: 20:40

Centosettantuno film italiani, 61 opere prime, 138 documentari e 495 cortometraggi: sono i numeri che raccontano l'importanza del concorso dei Premi David di Donatello assegnati ai film usciti nelle sale cinematografiche italiane nel corso del 2023. A raccontare la 69a edizione della cerimonia dagli studi di Cinecittà saranno Carlo Conti e Alessia Marcuzzi, in diretta il 3 maggio alle 20.40 su Rai1 e in esclusiva in 4K al canale 210 della piattaforma gratuita satellitare tivùsat.

L'elemento innovativo della tecnologia quest'anno aggiungerà valore alla manifestazione e all'attesa di conoscere i nomi dei vincitori: la trasmissione è in altissima definizione su Rai4K, ormai il canale di punta di tivùsat dopo i successi della prima della Scala e del Festival di San Remo e in attesa degli Europei di calcio il prossimo mese di giugno. Nata nel 2009, l'offerta satellitare gratuita ha nella proposta di contenuti, con un bouquet di 130 canali televisivi (di cui oltre 70 in HD e sette in 4K), il suo punto di forza, scelto e apprezzato da oltre quattro milioni di italiani. Accedere alla piattaforma è semplice: una parabola e un dispositivo certificato tivùsat, decoder o cam.

Le origini dei David di Donatello risalgono agli anni Cinquanta a Roma. Fu allora che prese vita l’Open Gate Club, da cui nacque l’idea di fondare il Comitato per l’Arte e la Cultura insieme al Circolo Internazionale del Cinema. L’obiettivo era celebrare l’esplosione produttiva del nostro cinema e delle pellicole straniere arrivate in Italia.

Così nel 1956 si tenne la primissima edizione di quello che sarebbe diventato uno degli eventi più attesi e prestigiosi nel panorama cinematografico. La prima edizione dei David di Donatello incoronò grandi talenti come Vittorio De Sica, protagonista del capolavoro Pane, amore e…, e il fascino mediterraneo di Gina Lollobrigida, in La donna più bella del mondo. Il genio di Walt Disney, invece, fu premiato come ‘Miglior produttore straniero’ per Lilli e il vagabondo.

Nei decenni successivi, le serate di premiazione hanno visto alternarsi suggestive cornici come Roma, Taormina e Firenze. Ma è la Città Eterna, dal 1981, a ospitare stabilmente l’ambito appuntamento. Tra gli attori che hanno maggiormente segnato la storia del premio con le loro pluripremiate interpretazioni, impossibile non citare mostri sacri come Vittorio Gassman e Alberto Sordi. Così come l’intramontabile icona Sofia Loren, regina indiscussa della sezione ‘Miglior attrice’.

Anche registi e maestri dell’audiovisivo hanno collezionato molteplici riconoscimenti: su tutti Francesco Rosi, con ben sei David come miglior regista, ed Ennio Morricone, premiato per nove volte come compositore per antonomasia.

I David di Donatello hanno sempre avuto una spiccata vocazione internazionale. Accanto alle categorie tradizionali, sono stati istituiti David Speciali per rendere omaggio a colossi del cinema di ogni latitudine. Leggende come Steven Spielberg, Diane Keaton, Uma Thurman, Martin Scorsese, Al Pacino, Sean Connery e Tom Cruise sono stati insigniti di tale riconoscimento d’eccellenza. In principio assegnato per valorizzare personalità fuori dai canoni, ora il David Speciale è considerato a tutti gli effetti un premio alla carriera.

Il pubblico assisterà alla cerimonia di assegnazione dei venticinque ambiti Premi David di Donatello, oltre ai prestigiosi David Speciali. I riconoscimenti, come da tradizione, andranno solo ad alcuni tra i 21 film nominati nelle numerose categorie tecniche e artistiche in gara. Pellicole che si sono distinte nelle sale cinematografiche italiane nel corso dello scorso anno, uscite tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2023.

Vediamo la suddivisione dei premi:

  • Premi per il Cinema Italiano (20 categorie): film, regia, esordio alla regia, sceneggiatura originale, sceneggiatura non originale, produttore, attrice protagonista, attore protagonista, attrice non protagonista, attore non protagonista, autore della fotografia, compositore, canzone originale, scenografia, costumi, trucco, acconciatura, montaggio, suono, effetti visivi VFX.
  • Premio per il Cinema Internazionale: assegnato a un film straniero distribuito in Italia; riconosce la qualità delle produzioni internazionali accessibili al pubblico italiano.
  • Premio Cecilia Mangini per il Miglior Documentario: dedicato alla memoria di Cecilia Mangini, il premio è determinato da una commissione di esperti che seleziona le migliori opere documentaristiche.
  • Premio David Giovani: assegnato da una giuria di studenti delle scuole superiori, va al miglior film italiano che tratta tematiche rilevanti per le nuove generazioni.
  • Premio per il Miglior Cortometraggio: una commissione appositamente nominata seleziona il miglior cortometraggio.
  • David dello Spettatore: va al film italiano più visto nei cinema, calcolando l’affluenza entro febbraio 2024; serve a riconoscere i film che hanno ottenuto un notevole successo commerciale.
  • David Speciali: assegnati dalla presidenza e dal consiglio direttivo dell’Accademia, onorano personalità che si sono distinte nel mondo del cinema per i loro contributi.

Tra le pellicole di spicco di questa edizione abbiamo C’è ancora domani di Paola Cortellesi, che si presenterà all’evento come regista esordiente con ben 19 candidature per il film.

Di seguito vediamo tutti i candidati al premio nelle categorie più importanti:

Miglior Film

  • C’è ancora domani
  • Il sol dell’avvenire
  • Io capitano
  • La chimera
  • Rapito

Miglior Regia

  • Nanni Moretti – Il sol dell’avvenire
  • Matteo Garrone – Io Capitano
  • Andrea Di Stefano – L’ultima notte di amore
  • Alice Rohrwacher – La chimera
  • Marco Bellocchio – Rapito

Miglior Esordio Alla Regia

  • Paola Cortellesi – C’è ancora domani
  • Giacomo Abbruzzese – Disco boy
  • Micaela Ramazzotti – Felicità
  • Michele Riondino – Palazzina Laf
  • Giuseppe Fiorello – Stranizza d’amuri

Migliore Attrice Protagonista

  • Paola Cortellesi – C’è ancora domani
  • Isabella Ragonese – Come pecore in mezzo ai lupi
  • Micaela Ramazzotti – Felicità
  • Linda Caridi – L’ultima notte di amore
  • Barbara Ronchi – Rapito

Miglior Attore Protagonista

  • Valerio Mastandrea – C’è ancora domani
  • Antonio Albanese – Cento domeniche
  • Pierfrancesco Favino – Comandante
  • Josh O’ Connor – La chimera
  • Michele Riondino – Palazzina Laf

Migliore Attrice Non Protagonista

  • Emanuela Fanelli – C’è ancora domani
  • Romana Maggiora Vergano – C’è ancora domani
  • Barbora Bobulova – Il sol dell’avvenire
  • Alba Rohrwacher – La chimera
  • Isabella Rossellini – La chimera

Miglior Attore Non Protagonista

  • Adriano Giannini – Adagio
  • Giorgio Colangeli – C’è ancora domani
  • Vinicio Marchioni – C’è ancora domani
  • Silvio Orlando – Il sol dell’avvenire
  • Elio Germano – Palazzina Laf

Miglior Film Internazionale

  • Anatomia di una caduta
  • As bestas
  • Foglie al vento – Kuolleet Lehdet
  • Killers of the flower moon
  • Oppenheimer

Cinque pellicole si contenderanno l’ambito David come Miglior Film dell’anno. Cinque opere che con sguardi e tematiche diverse hanno segnato il cinema italiano del 2023.

  • C’è ancora domani Paola Cortellesi (famosissima anche grazie ai ruoli in Come un gatto in tangenziale e Mamma o papà?), con C’è ancora domani ha decisamente sbancato al botteghino. Ambientato a Roma nel periodo post seconda guerra mondiale, il film vuole ricordare le lotte e le difficoltà che le donne hanno dovuto affrontare, incoraggiando le stesse a perseguire i propri obiettivi. La pellicola si presenterà alla serata con 19 candidature.

  • La chimera di Alice Rohrwacher parla di un giovane archeologo coinvolto nel traffico clandestino di reperti archeologici; nel lungometraggio recita anche la sorella maggiore della regista, Alba Rohrwacher, che abbiamo visto interpretare Elena Greco in ‘L’amica geniale 4’. La pellicola si presenterà alla serata con 13 candidature.

  • Con Io capitano, Matteo Garrone cerca di raccontare e trasmettere le speranze e i motivi che spingono molti africani a lasciare il proprio continente, attratti dal sogno europeo. Protagonisti sono due cugini senegalesi che sognano di sfondare nel mondo della musica in Europa e si avventurano attraverso il deserto del Sahara. Si presenterà con 15 candidature.

  • Rapito segna il ritorno dietro la macchina da presa del grande Marco Bellocchio. Il film riporta alla luce un drammatico evento del 1858: il rapimento di Edgardo Mortara, un bambino di famiglia ebraica risultato battezzato segretamente da una domestica. In base alle leggi papali dell’epoca presiedute da Pio IX (il Papa è interpretato con maestria da Paolo Pierobon, celebre volto di Squadra Antimafia 7 e Rosy Abate 2) un bambino cristiano non poteva essere allevato da genitori di altre religioni. Si presenterà con 11 candidature.

  • Comandante - Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, il film Comandante di Edoardo de Angelis ruota attorno alle vicende del comandante Salvatore Todaro, capitano del sommergibile Cappellini. L’uomo rifiuta di ritirarsi nonostante le ferite che lo hanno reso invalido. È interpretato da Pierfrancesco Favino, uno dei migliori attori italiani in circolazione, amatissimo per ruoli in Il traditore, Gli anni più belli e la serie Suburra. Si presenterà con 10 candidature.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Largo Winch – Il Prezzo del Denaro: James Franco e Tomer Sisley in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Sky Cinema presenta in prima TV LARGO WINCH – IL PREZZO DEL DENARO, il terzo capitolo della saga action tratta dall’omonimo fumetto, in arrivo lunedì 3 novembre alle ore 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Interpretato da Tomer Sisley nel ruolo di Largo Winch e da James Franco in quello dell’antagonista Ezio Burntwood, il film trasporta gli spettatori in un mondo di intrighi finanziari, azione e...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 03 novembre 2025
  • Milan-Roma gratis su DAZN live da San Siro: la Serie A torna in chiaro con Diletta Leotta e Fuoriclasse

    SU DAZN TORNA LA SERIE A IN CHIARO. IL PRIMO APPUNTAMENTO È DOMENICA CON IL BIG MATCH MILAN–ROMA, VISIBILE GRATUITAMENTE, SENZA ABBONAMENTO SOLO SU DAZN.  Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Dopo il debutto nella scorsa stagione, su DAZN tornano le partite di Serie A Enilive visibili gratuitamente, senza abbonamento Si inizia domenica alle 20:45 con la sfida...
    D
    DAZN
    domenica, 02 novembre 2025
  • Sinner cerca il trono di Parigi: finale Masters 1000 domenica in diretta Sky Sport e differita TV8

    LA FINALE DEL MASTERS 1000 DI PARIGI SINNER-AUGER-ALIASSIME in diretta dalle 15 su Sky Sport Uno e in streaming su NOW. Dalle 17 anche in differita su TV8 Alla stessa ora, live da Riyadh PAOLINI-SABALENKA PER LE WTA FINALS L’esordio in singolare per l’azzurra su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW Continuano le emozioni del grande tennis su Sky e in streaming su NOW con una domenica di incontri tutti da vivere nella Casa dello Sport di...
    S
    Sky Italia
    sabato, 01 novembre 2025
  • Sky Insider Magazine: il nuovo periodico digitale tra sport, attualità e approfondimenti esclusivi

    Il panorama mediatico italiano si arricchisce di un nuovo, ambizioso progetto editoriale. E' stato lanciato ufficialmente Sky Insider Magazine, un periodico digitale pensato espressamente per offrire un valore aggiunto esclusivo alla platea degli abbonati Sky. Questo nuovo strumento non si limita a riproporre i contenuti televisivi, ma ambisce a fornire approfondimenti mirati su una vasta gamma di temi, spaziando dall'attualità più stringente fino ai grandi...
    S
    Sky Italia
    sabato, 01 novembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 10a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    L’attesa è finita: la Serie A sta per tornare in chiaro su DAZN. Domenica 2 Novembre alle 20:45, il grande calcio torna protagonista con Milan–Roma, la prima partita della stagione 2025/26 visibile gratuitamente e senza abbonamento solo su DAZN. Una sfida ad alta intensità tra due squadre in piena corsa nei vertici della classifica, pronte a darsi battaglia in un San Siro gremito e carico di energia. DAZN racconterà ogni istante...
    D
    DAZN
    sabato, 01 novembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 10a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 1 Novembre alle 20:45 | CREMONESE - JUVENTUS Domenica 2 Novembre alle 18:00 | PARMA - BOLOGNA Lunedi 3 Novembre alle 20:45 |  LAZIO - CAGLIARIPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW prosegue la...
    S
    Sky Italia
    sabato, 01 novembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 11a Giornata Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Questi sono solo alcuni temi che introducono la 11a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la possibilità di vedere in diretta gli altri 7 incontri del turno di campionato attraverso il pagamento di...
    D
    DAZN
    sabato, 01 novembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 11a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 1° novembre alle 12:30, lo stadio Partenio‑Lombardi ospiterà Avellino e Reggiana per l’11ª giornata di Serie BKT. La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e potrà essere seguita gratuitamente, senza bisogno di registrazione. L’Avellino, guidato dall’allenatore Raffaele Biancolino, arriva al match dopo il pareggio in trasferta contro il Pescara e cerca una vittoria tra le mura amiche. La Reggiana,...
    D
    DAZN
    sabato, 01 novembre 2025
  • WTA Finals Riyadh 2025: Paolini Errani tra le migliori in diretta su Sky Sport e in streaming NOW

    Le migliori tenniste del 2025 si sfidano sul cemento indoor di Riyadh nelle WTA Finals, l’evento che inaugura il gran finale di una straordinaria annata di tennise che sarà in diretta su Sky e in streaming su NOW con una copertura integrale da sabato 1° a sabato 8 novembre. Su Sky e NOW sarà possibile seguire tutti i match del torneo di singolare e di doppio in diretta, con il racconto della squadra tennis composta da Elena Pero, Luca Boschetto,...
    S
    Sky Italia
    sabato, 01 novembre 2025
  • Sky Collection, il nuovo hub Sky e NOW dedicato alla storia della grande serialità televisiva

    Da oggi  1° novembre 2025, arriva Sky Collection, un nuovo hub tematico che si posiziona come l'archivio della serialità che ha plasmato l'immaginario collettivo. L'arrivo di questo canale, collocato strategicamente al 114, non è solo un'aggiunta al palinsesto, ma rappresenta una vera e propria ridefinizione dell'area 100 di Sky, ristrutturando la numerazione dei canali dalla 108 alla 121, con emittenti...
    S
    Sky Italia
    sabato, 01 novembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 2 - 8 Novembre: James Franco, Tomer Sisley e i Transformers

    GUIDA TV SKY / NOW | 2 - 8 NOVEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 3 novembre, Sky Cinema Uno inaugur...
     lunedì, 03 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Largo Winch: Il prezzo del denaro, Lunedi 3 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Serata ad alta tensione su Sky e NOW, tra emozioni forti, azione e storie intense. Su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15, arriva Largo Winch: Il prezzo del denaro, adrenalinico action tratto dal celebre fumetto belga. Dopo il rapimento del figlio, Largo (Tomer Sisley) intraprende un viaggio pieno di ...
     lunedì, 03 novembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    Domenica 2 Novembre diretta Rai Sport, Roma-Inter Women, Maratona di New York, Basket, Volley

    In vista del weekend, Domenica 2 Dicembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 02 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ocean's Twelve, Domenica 2 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata su Sky e NOW propone un mix di azione, thriller e intrighi. Su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 torna il super cast di Steven Soderbergh con Ocean's Twelve, sequel di Ocean's Eleven, in cui Danny Ocean e la sua banda devono organizzare tre colpi in Europa per restituire i ...
     domenica, 02 novembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 12a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 01 novembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨