Che Linux incorra in ostacoli nel farsi accettare come piattaforma ideale per le infrastrutture informatiche delle istituzioni del vecchio continente è cosa nota. Ma una discriminazione ad alto livello suscita invece scalpore. Lo segnala ZDNet UK: il portale predisposto a fungere da collettore dei documenti video estratti dalle sedute e dalle conferenze stampa del Consiglio Europeo è precluso alla possibilità di fruizione da parte degli utenti del Pinguino.
I video sono distribuiti in formato Windows Media (.wmv), e sono quindi disponibili per la visione solo a quei sistemi (Windows e Mac) in grado di gestire opportunamente lo standard Microsoft. "Il servizio di streaming live del Consiglio dell'Unione Europea può essere visualizzato sulle piattaforme Microsoft Windows e Macintosh", è scritto in bella mostra sul sito. Nessun supporto per Linux dunque, in nessun modo.
La stessa sorte tocca a browser alternativi quali Opera o Firefox, trattati come appestati a cui permettere il minimo dell'accessibilità : come chiaramente indicato nelle FAQ del sito, gli unici due browser supportati sono Internet Explorer e Netscape Navigator, agli altri (anche quelli usati da milioni di netizen) è precluso l'utilizzo della "Tabella dei Contenuti per posizionare lo streaming" mentre "Tutti i bottoni per il controllo del player scompariranno".
Una situazione imbarazzante, a cui il Consiglio non ha ancora dato una risposta ufficiale. E che è sembrata inaccettabile a Stefan Esterer, membro dell'Università di Salisburgo, coinvolto nello sviluppo della distro Debian, che ha creato una petizione web per spingere la UE a cancellare il razzismo tecnologico nei confronti degli utenti dell'open source.
La petizione, che mentre scriviamo ha già superato le 9.400 firme, suggerisce l'utilizzo di codec alternativi a quelli proprietari del formato Windows Media, come Theora. Ovviamente inviperiti i commenti dei supporter: "Linux significa libertà e scelta, qualcosa che la UE dovrebbe cercare di proteggere per la propria gente, non sottrargliela" scrive Jonah Naylor, mentre Tony Pikus fa notare che "à sbagliato per voi supportare un solo sistema chiuso, che è posseduto e controllato da una società al di fuori della UE. Dovreste supportare gli standard aperti così che tutti possano vedere e sentire".
Lapidario infine il commento di Raffaele Sandrini, firmatario numero 9404: "Le istituzioni pubbliche non dovrebbero utilizzare una tecnologia che non è accessibile da tutti quelli che essi rappresentano".
Linux ignorato dal Consiglio europeo
News inserita da: Maphia
Fonte: punto informatico
H
HiTech
domenica, 07 gennaio 2007
00:00
-
Due nuove vittorie Mediaset contro la pirateria online
EEconomiavenerdì, 22 gennaio 2021 -
Cop 26 per la tutela del clima, accordo tra Ministero Ambiente e Sky Italia
-
Giovinette - Le calciatrici contro il fascismo, nuova produzione originale Sky Sport
-
Sky, inarrestabile MasterChef 1 milione e 160 mila medi (+12% sullo scorso anno)
-
Sky TG24, nella seconda serie Pillole di Vaccino anche la realtà aumentata
-
Lega Serie A, Dal Pino rieletto con riserva. 28 Gennaio assemblea diritti tv
-
SuperCoppa Primavera - Atalanta vs Fiorentina in diretta Sportitalia
-
Tivùsat, nuova modalità di attivazione smartcard e accesso all'area clienti
Ultimi Video
-
Sky, Alessandro Cattelan dopo 10 anni lascia la conduzione di XFactor
Emozionato e commosso Alessandro Cattelan, annuncia così in diretta su Sky Uno, TV8 e NOW TV durante la finale di X Factor 2020, il suo addio al talent vinto dalla 17enne Casadilego«Quest...SSkygiovedì, 10 dicembre 2020 -
Assemblea Generale Optime - Tech Talk, Switch-off del Digitale Terrestre
Si è tenuta la Assemblea Generale (in modalità telematica sulla piattaforma NatLive) della Optime - Osservatorio per la Tutela del Mercato dell’Elettronica in Italia. È stat...DDigitale Terrestrevenerdì, 04 dicembre 2020 -
5G & Verticals Tech Talk (diretta) | #FED2020
Martedi 1 Dicembre 2020 alle ore 12:00 14esimo appuntamento in diretta con la nuova stagione dei TECH TALK, organizzati da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Un percorso di inf...TTelevisionemartedì, 01 dicembre 2020
-
MasterChef Italia, sesto appuntamento su Sky Uno e NOW TV
21.01.2021Sky ItaliaS -
Serie A verso futuro tra governance e media company, Dal Pino verso riconferma
21.01.2021SportS -
LIVE | FED Demo 2021 #2. Diretta streaming ore 12 Digital-News.it
21.01.2021HiTechH -
Pandemia spinge Netflix che archivia 2020 con 203,7 milioni di abbonati
20.01.2021Internet e TvI -
Eurosport sigla accordo con UCI per completare offerta ciclismo
20.01.2021SportS -
Triplica la copertura di Sky WiFi, da oggi in oltre 1500 città e grandi comuni
20.01.2021Sky ItaliaS -
Sky TG24 propone una collection on demand per capire la politica USA
20.01.2021Sky ItaliaS -
Speravo de morì prima, la serie tv su Totti in onda su Sky a Marzo
19.01.2021Sky ItaliaS -
Cresce offerta A+E Networks Italia su Amazon Prime Video Channels
19.01.2021Internet e TvI -
LIVE | TV Production: tra Presente e Futuro Tech Talk. Diretta streaming Digital-News.it
19.01.2021TelevisioneT