Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!
Twitter diventa tv con contenuti in streaming 24 ore al giorno

Twitter diventa tv con contenuti in streaming 24 ore al giorno

News inserita da:

Fonte: Ansa

I
Internet e Tv
  martedì, 02 maggio 2017

Twitter diventa tv con contenuti in streaming 24 ore al giorno'Cosa c'è stasera su Twitter?' In un futuro non troppo lontano inseriremo il microblog nell'elenco dei programmi da guardare. O almeno è quanto spera la società californiana, che va oltre i cinguettii e punta a diventare una media company a 360 gradi con lo streaming video. Una modalità già abbracciata da altri big della tecnologia, dal pioniere Netflix ad Amazon, YouTube a Facebook, e sempre più popolare soprattutto tra i giovani. Per questo ha stretto accordi con 16 realtà editoriali tra cui Bloomberg per la trasmissione in diretta, 24 ore al giorno, di contenuti più disparati, notizie, sport e intrattenimento. «Vogliamo offrire di più agli utenti, più ricavi agli editori e possibilità alle aziende di agganciare più pubblico», spiega la società di Jack Dorsey.

Tra le 16 realtà con cui Twitter ha stretto accordi ci sono sono anche Buzzfeed, Vox media, The Verge, Viacom e Live Nation per i concerti, le associazioni di basket femminile (Wnba), la Lega di football americano (Nfl). Con quest'ultima anche Amazon ha stretto di recente una partnership. L'intesa con Bloomberg prevede in particolare contenuti originali per gli utenti di Twitter, in diretta 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, visibili su smartphone, tablet e computer. Dovrebbe partire dall'autunno. Lo streaming diventa dunque uno degli assi portanti della strategia di rilancio del microblog e la conferma arriva dai dati dell'ultima trimestrale: ha registrato più di 800 ore di contenuto 'live' visto da oltre 45 milioni di utenti unici.

Tra l'altro, dopo un periodo davvero buio e ipotesi di vendita, i conti della società nel primo trimestre 2017 hanno registrato una performance migliore delle attese e un aumento degli utenti. La mossa di Twitter è solo l'ultimo esempio di come il live streaming stia diventando vitale per le aziende tecnologiche e i media, basti pensare a quanto sta spingendo Facebook in questa direzione. E dopo Netflix e Amazon, di recente è arrivato sul mercato pure YouTubeTv, il servizio di Google che dà accesso a 40 canali in abbonamento ed è già partito in cinque città Usa. Strategie pensate soprattutto per i giovanissimi che oramai si sintonizzano solo su smartphone e tablet e stanno guidando il sorpasso su tv e media tradizionali. Con l'obiettivo anche di agganciare il mercato della pubblicità televisiva per trasformare il bacino di utenza in redditività.

Ultimi Palinsesti