Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision
Immagine di Ricomincio da Taaac, il Sequel del 'Milanese Imbruttito' da oggi su Prime Video - Scopri di più su Internet e Tv

Ricomincio da Taaac, il Sequel del 'Milanese Imbruttito' da oggi su Prime Video

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

I
Internet e Tv
lunedì, 02 dicembre 2024 | Ore: 06:00

Dopo il successo di “Mollo tutto e apro un chiringuito”, a tre anni di distanza Il Milanese Imbruttito torna su Prime Video dal 2 dicembre 2024 con “Ricomincio da Taaac”.

L’atteso secondo capitolo, già nella top 5 del Box Office nella settimana dell’anteprima estiva e fra le commedie italiane di maggior successo nel periodo autunnale, sarà disponibile su Prime Video nella settimana di Sant’Ambrogio, il periodo più amato dal milanese per eccellenza, il “Signor Imbruttito”, manager purosangue ormai entrato nell’immaginario collettivo interpretato da Germano Lanzoni.

Nel sequel, ancora diretto da Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella e Davide Rossi e prodotto da Giovanni Cova per QMI in associazione con Medusa Film e Ramaya Productions e in collaborazione con Prime Video, il “Signor Imbruttito” perde lavoro, casa e famiglia a seguito dell’acquisizione della sua azienda da parte di una multinazionale americana, la Blacksun, molto attenta all’inclusione e alla sostenibilità. Per sbarcare il lunario, si ritroverà a svolgere quei mestieri da lui sempre denigrati come il dog sitter, il rider, il lavavetri o il barista, scoprendo un mondo sconosciuto fatto di persone che nonostante abbiano lauree, master e competenze, sono tenute spesso ai margini della società. Un’avventura tutta in salita per il protagonista ma che dietro l’angolo riserva un’inattesa rivincita professionale e umana…

Il cast vede il ritorno di tutti i personaggi del mondo Imbruttito, con le riconferme di Brenda Lodigiani (nei panni dell’Imbruttita), Paolo Calabresi (l’imprenditore visionario e ambientalista Aldo Brusini), Laura Locatelli (la Wife), Leonardo Uslengo (il Nano), Valerio Airò Rochelmeyer (il Giargiana), Renato Avallone (lo Statale) e le new entry Maurizio Bousso (Martin), Francesco Mandelli (Frank Black), Raul Cremona (Fabio Galanti), Martina Sammarco (Karima), Tommy Kuti (Obi) e Tiberio Cosmin (Adrian).

Accanto a loro, tante guest star: insieme ai già apprezzati Claudio Bisio (il Boss) e Jake La Furia (il Notaio Bartolini) anche Lele Adani, lo chef Ruben Bondì, Licia Colò. Completano il cast Martina Bonan, Charlotte M, Tomas Leardini, l’influencer Maryna, Bruce Ketta, Andrea Di Marco, Marcello Mocchi, Lucia Vasini, Luca Gervasi, Mirko Mengozzi, Chicco Paglionico, Francesco D’Antonio, Andrea Monetti, Luca Abbrescia.

Social brand di proprietà di Shewants e creato nel 2013 da Marco De Crescenzio, Federico Marisio e Tommaso Pozza, “Il Milanese Imbruttito” dal web è diventato in pochi anni un fenomeno culturale e sociale che oggi conta 2 milioni di follower su Facebook, più di 800mila su Instagram, più di 520mila sul canale ufficiale YouTube e 260mila su TikTok.

Dopo l’excursus in Sardegna del primo capitolo, “Mollo tutto e apro un chiringuito”, il sequel questa volta si svolge interamente nel territorio lombardo, toccando diversi luoghi della città di Milano, in particolare il quartiere Portanuova, cuore pulsante e rappresentativo del capoluogo lombardo, che si presenta come una vivace e dinamica espressione di POP Culture e dove fanno da cornice alle riprese le suggestive e iconiche location piazza Gae Aulenti, Biblioteca degli Alberi (BAM) e Bosco Verticale. Accanto a brevi set anche sui Navigli, all’Abbazia di Chiaravalle e a Bellagio sul lago di Como, Portanuova è stato nucleo centrale di oltre due terzi del set, dove la produzione del film ha potuto realizzare una cittadella 100% green a “km zero”, con ambientazioni scelte in prossimità del campo base e degli alloggi della troupe, limitando così gli spostamenti a un raggio massimo di 100 metri e riducendo così significativamente le emissioni di CO2.

Dopo la poco fortunata avventura in Sardegna del primo capitolo, il Signor Imbruttito (Germano Lanzoni) è tornato alla vita di prima a Milano, sempre divisa tra l’office e la family, composta dalla Wife Laura (Laura Locatelli) e da suo figlio, il Nano (Leonardo Uslengo), che nel frattempo si è trovato una fidanzata (Charlotte M). Tutto cambia quando il Boss (Claudio Bisio) comunica la vendita dell’azienda alla multinazionale americana Blacksun, fondata da Frank Black (Francesco Mandelli), quarantenne proveniente dalla Silicon Valley ed enfant prodige degli startupper. A gestire la transizione, l’eccentrico imprenditore Aldo Brusini (Paolo Calabresi) e il Nano in persona. La “svolta americana”, tutta a suon di inclusività, open space, smart working e green attitude, cozza contro tutto ciò in cui crede l’Imbruttito. Lo svelamento del nuovo board aziendale sarà uno shock: mentre il suo fedele scudiero e stagista Giargiana (Valerio Airò Rochelmeyer), lo Statale (Renato Avallone) e l’Imbruttita (Brenda Lodigiani) vengono promossi, l’Imbruttito si troverà licenziato a sorpresa; la goccia che ha fatto traboccare il vaso, una sua recente gaffe: aver apostrofato in modo poco felice un giovane rider in ritardo con la consegna.

A seguito di dissapori in famiglia, il “king di Milano” si ritrova anche senza casa e completamente al verde, incapace di trovare una nuova occupazione di fronte al mercato del lavoro di oggi, finché assiste a un incidente stradale in cui è coinvolto proprio quel giovane rider, Martin (Maurizio Bousso); dopo averlo aiutato lo accompagna a casa, una cascina alle porte di Milano che il ragazzo condivide con alcuni inquilini. Chi africano, chi rumeno, il gruppo, composto da Martin, Karima (Martina Sammarco), Obi (Tommy Kuti) e Adrian (Tiberio Cosmin) gli offre ospitalità a patto di lavorare gratis per loro. L’Imbruttito si trova così a confrontarsi coi mestieri più umili come il rider, il barista e il dog sitter, scoprendo un mondo sconosciuto fatto di persone da lui mai considerate, che nonostante abbiano lauree, master e competenze, sono costrette a fare lavori che nessuno vuole più. Ma, forse, per lui è l’occasione di un riscatto professionale e umano…

“Ricomincio da Taaac” è un film di 100 minuti ca, una produzione QMI in associazione con Medusa Film e Ramaya Productions e in collaborazione con Prime Video; prodotto da Giovanni Cova; regia di Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella e Davide Rossi; sceneggiatura di Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella, Davide Rossi, Marco De Crescenzio, Federico Marisio, Tommaso Pozza. Produttore delegato QMI Filippo Broglia e Claudia Di Lascia; si ringrazia Portanuova, location partner del film. “Ricomincio da Taaac” è un “Film Green”. Realizzato con il contributo del PR FESR Lombardia 2021-2027 – Bando Lombardia per il Cinema.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Calcio Femminile: al via il Bando per Diritti TV della nuova Serie A Women's Cup 2025-2027

    È stato ufficialmente pubblicato l'invito a presentare offerte per l'acquisizione dei diritti audiovisivi della Serie A Women's Cup per le stagioni sportive 2025-2026 e 2026-2027. Questa iniziativa segna un ulteriore passo nell'espansione del calcio femminile di vertice in Italia, con l'obiettivo primario di "conseguire il miglior risultato economico" nel rispetto dei principi di "equità, trasparenza e non discriminazione"...
    S
    Sport
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli e Antonella D'Errico top manager Sky Italia verso nuove sfide professionali

    SKY Italia ha annunciato oggi l'uscita di Marzio Perrelli e Antonella d'Errico, rispettivamente Executive Vice President Sport ed Executive Vice President Content. Entrambi i top manager lasceranno l'azienda a fine luglio per intraprendere nuovi percorsi professionali. Come riporta la prima delle due note ufficiali diffuse dall'azienda, dopo 7 anni in SKY, Marzio Perrelli (nella foto a fianco) conclude il suo incarico alla guida dell'area...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Marzio Perrelli lascia Sky dopo 7 anni alla guida, si apre una nuova fase per la casa dello sport

    Dopo sette anni, Marzio Perrelli lascia l’incarico di Executive Vice President Sport di Sky Italia per intraprendere nuove sfide professionali. Entrato in azienda nel 2018, dove ha guidato con passione, visione e competenza la crescita dell’area sportiva. Il suo contributo è stato determinante nel rafforzare l’eccellenza e l’identità distintiva dei contenuti sportivi di Sky, nel pieno rispetto della sostenibilità...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Federico Buffa Talks su Sky e NOW: da Trapattoni a Conte, i leader che hanno reso grande la Serie A

    Da Trapattoni a Conte: uomini che hanno fatto grande la Serie A. Federico Buffa e Federico Ferri al Teatro Regio di Parma raccontano il filo invisibile che unisce generazioni di leader del nostro calcio. Da Giovanni Trapattoni ad Antonio Conte, uno stile italiano che ha saputo evolversi senza tradirsi. È questo il cuore del nuovo appuntamento speciale della produzione originale Sky Sport “Federico Buffa Talks”, andato in scena al Teatro Regio di Parma, in...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Italia's Got Talent su Disney+: finale in diretta streaming, nuovo giudice Cattelan e interazione via app

    Torna sui nostri schermi uno dei talent show più amati a livello internazionale, Italia's Got Talent, giunto alla sua 13esima edizione in Italia. Presentato in conferenza stampa oggi a Milano, il format "Got Talent" è quello di maggior successo al mondo tanto da guadagnarsi il titolo di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”. Creato nel 2006, ha raggiunto complessivamente oltre 1 miliardo di...
    I
    Internet e Tv
     giovedì, 17 luglio 2025
  • Wimbledon e il Fenomeno Sinner: un viaggio emotivo con Eleonora Cottarelli di Sky

    L'emozione per la prima vittoria di un italiano a Wimbledon nel singolare: Eleonora Cottarelli, volto di Sky Sport, ha raccontato a "Doppio Misto PodCast" con Margherita Sciaulino e Francesco Sessa la tanta felicità e trasporto vissuta grazie a Jannik Sinner. Le due settimane di Wimbledon sono state "pazzesche" per Eleonora, che le ha definite un'esperienza in cui "ogni giornata era più bella di quella prima e meno bella di...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 17 luglio 2025
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Repubblica Ceca, WRC Estonia, GT Misano, IndyCar Toronto

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 17 luglio 2025
  • HbbTV introduce la nuova specifica DRM: standard unificato per contenuti premium su TV connesse

    L’Associazione HbbTV, un’iniziativa globale dedicata alla fornitura di standard aperti per l’erogazione di servizi televisivi interattivi avanzati attraverso reti broadcast e broadband per televisori e set-top box connessi, ha annunciato la nuova specifica per l’integrazione del DRM (Digital Rights Management) nelle integrazioni di HbbTV e nei suoi servizi. La specifica è stata approvata durante l'ultima riunione dell'HbbTV Steering...
    I
    Internet e Tv
     mercoledì, 16 luglio 2025
  • Comunicazioni in Italia: Relazione AGCOM 2025 - Trasformazione Digitale e Nuove Sfide Regolatorie

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato la sua Relazione Annuale 2025, un documento che offre uno sguardo approfondito e dettagliato sull'evoluzione e la regolamentazione dei mercati delle comunicazioni in Italia nel periodo compreso tra il 1° maggio 2024 e il 30 aprile 2025. Come sottolineato dal Presidente Giacomo Lasorella nella prefazione, l'obiettivo della relazione è duplice: sintetizzare i principali trend che...
    E
    Economia
     mercoledì, 16 luglio 2025
  • Arriva su Sky Cinema streaming NOW ANORA, Palma d’Oro Cannes 2024 e vincitore 5 Oscar® 2025

    Arriva in prima TV su Sky Cinema l’acclamato film vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes 2024 e trionfatore agli Oscar® 2025, ANORA,in onda mercoledì 16 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Vincitore di cinque premi Oscar® - Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura Originale e Miglior Montaggio a...
    S
    Sky Italia
     mercoledì, 16 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 19 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Sabato 19 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: C'era una volta il crimine, Sabato 19 Luglio 2025

    Stasera in TV, Sabato 19 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. C’era una volta il crimine apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con il terzo capitolo della saga diretta da Massimiliano Bruno. Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi, Giampaolo Morelli ...
     sabato, 19 luglio 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Brno Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, WRC, GT World Challenge e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE A BRNO – Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, appuntamento in diretta esclusiva con la dodicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio della Repubblica Ceca, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. A Brno si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16...
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Beetlejuice Beetlejuice, Venerdi 18 Luglio 2025

    Stasera in TV, Venerdì 18 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Beetlejuice Beetlejuice torna su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con Michael Keaton nel ruolo iconico del fantasma più irriverente e caotico di Tim Burton. Nel sequel, la giovane Astrid ap...
     venerdì, 18 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Indiana Jones e il tempio maledetto, Giovedi 17 Luglio 2025

    Stasera in TV, Giovedi 17 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Indiana Jones e il tempio maledetto torna su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) con Harrison Ford nei panni dell'archeologo più celebre del cinema, diretto da Steven Spielb...
     giovedì, 17 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - A tre anni dal sisma, Ritorno a L'Aquila. Così la Rete non dimentica
    A tre anni dal sisma, Ritorno a L'Aquila. Così la Rete non dimentica
    Nella notte del 6 aprile 2009 alle 3.32 del mattino L'Aquila veniva distrutta da un terremoto che avrebbe provocato centinaia di morti. A tre anni dalla tragedia, la rete delle web tv italiane ricorda L'Aquila con una proiezione "a rete unificata": venerdì 6 aprile 2012 dalle ore 10 alle ore 17 verrà trasmesso online "Ritorno a L'Aquila". Il documentario sarà accessibile su Tiscali.it, sul network delle web tv italiane Altratv.tve sulle centinaia di web tv (tra cui Digital-Sat) aderenti all'iniziativa. Il titolo completo in ital...
    T
    Televisione
     venerdì, 06 aprile 2012
  • Foto - Olanda, crolla in diretta mega antenna televisiva. Sospese per ore le trasmissioni
    Olanda, crolla in diretta mega antenna televisiva. Sospese per ore le trasmissioni
    Crollo in diretta tv in Olanda di una enorme antenna televisiva posta alla sommità di una grande torre che serve anche per i collegamenti radio e di compagnie telefoniche. Secondo quanto scrivono i principali quotidiani olandesi un incendio è scoppiato ieri alla sommità della struttura, nei pressi di Hoogersmilde, a 160 km a nord est di Amsterdam. Le fiamme, causate con tutta probabilità da un corto circuito, hanno danneggiato l'antenna che è poi crollata al suolo. Non si sono registrate né vittime né fe...
    C
    Curiosità
     domenica, 17 luglio 2011
  • Foto -  #EPCC La Gara + Hipster del mondo
    #EPCC La Gara + Hipster del mondo
    La Gara più Hipster del mondo in versione integrale...solo per veri hipster come i nostri Tommaso Paradiso #FrancescoMandelli e Alessandro Cattelan 😂 #EPCC tutti i giorni da lunedì a venerdì, in seconda serata, su Sky Uno
    S
    Sky
     mercoledì, 26 aprile 2017