Nuovi canali video on demand, da qualche giorno, ed entro dicembre l'alta definizione: sono due delle novitàche vanno a rinnovare l'offerta IpTv di Fastweb. In questi tempi di mercato che freme, con nuovi concorrenti alle porte (Tiscali e Wind) e con Telecom Italia pronta a potenziare la propria finora poco popolare offerta Alice Home Tv, c'era da aspettarsi la mossa di Fastweb.
Da questa settimana, ci sono due nuovi canali video on demand- uno di Espn (classici dello sport) e l'altro di Cartoon Network. In più, in video on demand diventano disponibili le prime cinque puntate del documentario Bbc Il Pianeta Terra.
Una svolta per l'IpTv di Fastweb c'era giàstata tre mesi fa. Da allora l'utente può ricevere attraverso Fastweb tutta l'offerta di canali di Sky e pagare direttamente alla stessa Sky questa parte di abbonamento. Il che permette a Fastweb di concentrarsi sulla propria offerta di contenuti specifici: una cinquantina di canali (di cui alcuni on demand), a fronte di un canone di 14 euro al mese (ma si scende a 9 euro per chi prende anche Sky). I film si pagano a parte, sempre on demand, a un prezzo tra gli 1,99 e i 6,99 euro.
Un'altra novità, dietro le quinte, sono gli accordi di revenue sharing che Fastweb sta stringendo con i fornitori di contenuti: finora, Mediaset e Bertelsmann. È segno di maturitàper il settore: fino a poco tempo fa le major pretendevano accordi con minimi garantiti dagli operatori, una clausola molto gravosa per una piattaforma emergente come l'IpTv. Il revenue sharing permetteràdi far decollare l'offerta.
Per la novitàpiù grossa si dovràaspettare la fine del 2007- salvo rinvii: il lancio dell'alta definizione. Per il momento, Fastweb la testeràa breve su 200 utenti. È un passaggio delicato, perché Fastweb dovràassicurarsi che la banda sia sufficiente e in ogni caso dovràpassare a una nuova codifica del segnale (Mpeg4 HD).
Fastweb ha un primato: è stato il primo grande operatore a lanciare l'IpTv in Europa. Ciononostante, ha poi perso terreno nella classifica europea, per numero di utenti IpTv: ne ha 170 mila contro i 577 mila di France Telecom ed è superata anche da Telefonica (in Spagna) e da altri operatori francesi (Free e Neuf Telecom). Le novitàin arrivo miglioreranno l'offerta di Fastweb, ma non saràfacile comunque guadagnare nuovi utenti: ben presto questo diventeràun mercato a forte aggressività, visti i piani di Telecom, Wind e Tiscali.
Giulio Boresa per Mytech.it