Digital News | Palinsesti | Video - 19 giugno 2025, 17:20 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Guarda tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZN OCCORRE SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!
Immagine di World Television Day 2023, Rai e Mediaset celebrano il 21 Novembre la giornata della televisione - Scopri di più su Televisione

World Television Day 2023, Rai e Mediaset celebrano il 21 Novembre la giornata della televisione

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

T
Televisione
martedì, 21 novembre 2023 | Ore: 11:05

In occasione della Giornata Mondiale della Televisione (World Television Day), ricordiamo che nel 1927 Philo Taylor Farnsworth, ventunenne statunitense, inventò il primo televisore elettronico al mondo. Questo metodo innovativo rispetto al sistema televisivo meccanico catturava immagini in movimento senza utilizzare un supporto fisico (come la pellicola), ma tramite un fascio di elettroni. In un momento di humor, durante il test definitivo, Farnsworth trasmise su uno schermo l'immagine del simbolo del dollaro in risposta alla provocatoria domanda di un amico e collega: "Quando vedremo dei dollari da questa cosa?".

Il 21 e 22 novembre 1996, le Nazioni Unite tennero il primo Forum televisivo mondiale per discutere della crescente importanza della televisione in un mondo in rapido cambiamento. Durante questo evento, venne riconosciuto il ruolo sociale della televisione, capace di attirare l'attenzione su conflitti, aumentare la consapevolezza delle minacce alla pace e alla sicurezza, nonché focalizzare l'attenzione su questioni sociali, economiche, globali e locali. L'Assemblea Generale dell'ONU decise quindi di proclamare il 21 novembre come la Giornata Mondiale della Televisione.

La televisione rimane la principale fonte di consumo di video, con il numero di famiglie dotate di televisori in aumento in tutto il mondo. Sebbene le dimensioni degli schermi siano cambiate e le modalità di consumo siano evolute, la TV continua a essere il più importante strumento di comunicazione di massa. La Giornata Mondiale della Televisione celebra il suo ruolo come simbolo di connessione all'interno di ogni comunità e di positiva globalizzazione.

Il tema di quest'anno sottolinea l'importanza di rendere la televisione accessibile a tutti, compresi coloro che hanno limitazioni sensoriali. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), circa il 20% della popolazione mondiale ha problemi di udito e il 29% ha problemi di vista. La televisione deve adattarsi per includere e servire tutti, producendo contenuti editoriali e pubblicitari fruibili da chiunque.

La Giornata Mondiale della Televisione, istituita dalle Nazioni Unite nel 1996, pone al centro dell'attenzione l'accessibilità e l'impegno della TV a essere alla portata di tutti. Questo evento ricorre martedì 21 novembre 2023.

In occasione della Giornata, Rai manderà in onda su tutte le sue reti lo spot “World Tv Day”, mentre sulla piattaforma di RaiPlay saranno resi disponibili diversi contenuti, come le fiction “C’era una volta Studio Uno” (2016) di Riccardo Donna e “Non è mai troppo tardi” (2014) di Giacomo Campiotti. Nella sezione Teche si potrà invece scegliere tra: “La Tv prima della Tv“, antologia di rari materiali prodotti nei due anni precedenti all'inizio ufficiale delle trasmissioni Rai; “Tv a Colori”, antologia che celebra l'avvento del colore, con i primi programmi prodotti e quelli della fase sperimentale, antecedente al 1977; “Arriva la Mondovisione”, antologia di nuova pubblicazione, realizzata in collaborazione con la direzione Teche, che include le prime immagini via satellite - dagli Stati Uniti in Europa e viceversa - trasmesse dalla Rai il 23 luglio 1962 e anche alcuni servizi sul fenomeno sociale che questo evento televisivo rappresentò per il pubblico europeo. Tra i contenuti di questa antologia è presente anche un commento di Alberto Sordi che, per vedere la Mondovisione, si allontana dal set del film “Il Mafioso” di Alberto Lattuada e viene intervistato in abiti di scena da Carlo Mazzarella.

Sempre su RaiPlay sarà disponibile una collezione dedicata, suddivisa in tre sezioni, dal titolo “Cult in Tv”. Nella sezione programmi cult ci saranno: “Con Mario Riva a Il Musichiere”; “Il Mattatore”; “Studio Uno”, con Mina; “Controfagotto” (1961); “Specchio segreto” (1964); “Sanremo” (1967); “Il Tappabuchi” (1967); “Ma che sera” (1968); “Zecchino d’Oro” (1968); “Teatro 10” (1971); “Milleluci”; “Discoring” (1977); “No stop” (1977); “Tribuna politica”; “Fantastico” (1979); “Made in England”; “Quelli della notte” (1985); “Telefono giallo” (1987); “Complimenti per la trasmissione” (1988); “La tv delle ragazze”; “Cartolina” (1989); “La televisione di Arbore”; ”Pippo Chennedy Show” (1997); “Blob”; “L’ottavo nano” (2001); “Melevisione”; “Albero Azzurro”. Nella sezione Carosello sarà disponibile la puntata de “La Grande Storia su Carosello”, mentre particolarmente ricca è la sezione dedicata agli sceneggiati Rai con titoli come: “Le avventure di Pinocchio”; “Anna Karenina”; “L’isola del tesoro”; “Delitto e castigo”; “Odissea”; “I Promessi Sposi”; “Il giornalino di Gian Burrasca”; “Il mulino del Po”; “Cuore”; “La cittadella”; “Sandokan”.

Anche l’offerta di RaiPlay Sound si rimodula in occasione della Giornata mondiale della televisione con la proposta di una selezione di audio che ripercorrono la storia del piccolo schermo e della Rai attraverso trasmissioni che hanno segnato un’epoca - da “Carosello” a “Lascia o raddoppia?” e ancora, “Festival di Sanremo”, “Tribuna politica”, “Rischiatutto”, “Specchio segreto”, “Portobello”, “Quelli della notte” - con figure iconiche della televisione italiana, come Alberto Manzi, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Raffaella Carrà, Corrado, Enzo Tortora, Maurizio Costanzo, Piero Angela.

Mediaset e Publitalia ’80 si uniscono ai professionisti della TV di tutto il mondo per festeggiare il 21 novembre, il World Television Day, giornata che ci ricorda la potenza del mezzo televisivo. Come parte integrante dell’iniziativa organizzata ogni anno dalle Nazioni Unite, verrà trasmesso a livello globale, in TV e online, uno spot per celebrare l’evento.

La 27° edizione del World TV Day è incentrata sull’accessibilità e sull’impegno della televisione di diventare fruibile da tutti. Se la “Total TV” è accessibile in qualsiasi momento, ovunque e su qualsiasi dispositivo, dovrebbe ugualmente essere accessibile a chiunque, indipendentemente dalle capacità visive o uditive. L’impegno nella direzione di una sempre maggiore inclusione ed accessibilità è necessario non solo per i contenuti della programmazione televisiva, ma anche per quelli pubblicitari. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, quasi il 20% della popolazione globale soffre di perdita dell’udito e circa il 29% ha problemi di vista da vicino o da lontano.

Il World Television Day diventa così l’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’inclusione sociale, dimostrando l’impegno e il contributo da parte di broadcaster e inserzionisti nel rendere lo scenario media sempre più accessibile, uno scenario in cui tutti abbiano pari accesso agli stessi servizi, esperienze, informazioni e intrattenimento. Per sottolineare l’importanza di questa tematica, Publitalia '80 trasmetterà alle 18.50 del 21 novembre su Canale 5, la rete ammiraglia del gruppo Mediaset, un “break accessibile” dove tutti gli spot saranno sottotitolati. Alcune aziende, tra cui Unilever (Mentadent e Coccolino), Lindt & Sprüngli (Lindor) e Bayer (Aspirina C), hanno favorevolmente deciso di aderire a questa iniziativa fornendo loro stessi degli spot accessibili.

Taide Guajardo, Chief Brand Officer Europe, P&G:

«L'industria della pubblicità e dei media ha il potere e l'obbligo di consentire a tutte le persone di accedere ai contenuti, compresa la pubblicità che determina le loro scelte: è giunto il momento di unire le forze per raggiungere questo obiettivo comune».

Katty Roberfroid, Direttore Generale, egta:

«La TV ha il potere di influenzare positivamente la società e condurla verso il meglio. Le emittenti televisive hanno l'opportunità unica di includere quella parte di pubblico che spesso è lasciata ai margini. Ampliando l'accesso non solo ai contenuti ma anche alla pubblicità, possiamo assicurarci che la TV continui a essere un mezzo di comunicazione davvero per tutti. In qualità di organismo di categoria, egta farà la propria parte nel facilitare questo cambiamento positivo, sostenendo gli editori televisivi nel loro viaggio verso un'industria dei media più inclusiva e più accessibile».

Sherri Aldis, Direttore, UNRIC (United Nations Regional Information Centre for Europe - Centro Informazioni Regionale delle Nazioni Unite):

«La televisione è sempre stata uno strumento importante nel sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche che riguardano le nostre comunità e il pianeta. Con il World TV Day, celebriamo il ruolo della televisione nell’unire la popolazione mondiale. Accogliamo con favore l'attenzione posta quest'anno sull'importanza di rendere la televisione accessibile a tutti. L'accessibilità è la chiave per assicurare che la televisione possa educare e connettere tutti, senza lasciare indietro nessuno».

Per ulteriori informazioni, si prega di visitare il sito World Television Day, Ad Accessibility.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A 2025-2026, il calendario con anticipi e posticipi DAZN e Sky 1a 2a 3a Giornata

    Sono ufficiali gli anticipi e i posticipi delle prime tre giornate del prossimo campionato di Serie A. Si parte sabato 23 agosto alle 18.30 con Genoa-Lecce e Sassuolo-Napoli. Su Sky i debutti di Chivu con l'Inter e Gasperini con la Roma. Di seguito l'elenco di tutte le partite con i rispettivi orari   SERIE A ENILIVE 2025/2026 PROGRAMMAZIONE TELEVISIVA DELLE GARE      1a GIORNATA 23/08/2025 Sabato 18.30...
    S
    Sport
     giovedì, 19 giugno 2025
  • DAZN-TIM, Consiglio di Stato conferma sanzioni: intesa 2021 anticoncorrenziale su diritti TV Serie A

    Il Consiglio di Stato ha emesso una sentenza che conferma in larga parte l'impianto accusatorio dell'Antitrust, qualificando come intesa restrittiva della concorrenza alcune clausole dell'accordo siglato tra DAZN Limited e Telecom Italia (TIM) in vista della gara per i diritti televisivi della Lega Nazionale Professionisti Serie A di calcio. La decisione dei giudici amministrativi di Palazzo Spada arriva a seguito dei ricorsi in appello presentati da Telecom Italia, DAZN Media...
    E
    Economia
     giovedì, 19 giugno 2025
  • Mondiale per Club FIFA 2025 2a Giornata: le partite in diretta in chiaro sulle reti Mediaset

    Il grande calcio internazionale torna sulle reti Mediaset, pronte a offrire una copertura straordinaria del Mondiale per Club FIFA 2025, in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio. Per la prima edizione del torneo, formato da 32 squadre, Mediaset, grazie all'accordo di sublicenza con DAZN, porterà in co-esclusiva nelle case degli italiani una partita al giorno, in chiaro, tra le migliori in programma. I match saranno trasmessi su Canale 5, Italia 1 e in diretta...
    S
    Sport
     giovedì, 19 giugno 2025
  • Tech Talk sulla pirateria: danni per 2,2 miliardi, nuovi modelli legali tra Piracy Shield e Radio 24 TV

    Riguarda - TECH TALK: Radio 24 TV al 246 DTT e Rapporto FAPAV IPSOS sulla Pirateria Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito  Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. Il panorama mediatico italiano è in fermento, stretto tra l'avanzamento inesorabile della pirateria audiovisiva, descritta ormai come una vera e propria "nazione virtuale illecita", e l'entusiasmo per le...
    E
    Economia
     giovedì, 19 giugno 2025
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, MXGP Gran Bretagna, IndyCar Road America

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW. La MotoGP sbarca all’Autodromo Internazionale del Mugello per il Gran Premio d’Italia, primo dei due appuntamenti tricolore in calendario. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito toscano. Nel weekend anche l’MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL MUGELLO –Il Gran Premio...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 19 giugno 2025
  • Mondiali Rugby U20, tutte le partite in diretta. Multicast Rai/Sky Italia/The RugbyChannel

    La Federazione Italiana Rugby e World Rugby, la federazione internazionale, informano di aver finalizzato un accordo per la messa in onda integrale, in multicast, del World Rugby U20 Championship “Italia 2025”, la rassegna iridata giovanile che dal 29 giugno al 19 luglio porterà a Calvisano, Rovigo, Viadana e Verona le future stelle del rugby internazionale. Gli accordi raggiunti dall’organo di governo del rugby italiano con Rai, Sky Italia e The Rugby...
    S
    Sport
     giovedì, 19 giugno 2025
  • Rinnovo Sky Italia per EuroLeague e EuroCup basket europeo in diretta esclusiva fino al 2028

    Euroleague Basketball è orgogliosa di annunciare il rinnovo della partnership con SKY Italia, che sarà l'emittente esclusiva della Turkish Airlines EuroLeague e della BKT EuroCup in Italia fino alla stagione 2027-28. Questo accordo triennale rinnovato rafforza ulteriormente la collaborazione tra Euroleague Basketball e SKY Italia, che dal 2021 è l'emittente ufficiale nel mercato italiano. In base al nuovo accordo, Sky fornirà una copertura...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 19 giugno 2025
  • Radio24-IlSole24OreTV: il Gruppo 24 ORE sbarca sul digitale terrestre con il canale 246

    In occasione del 160° anniversario del quotidiano il Gruppo 24 ORE sbarca in TV: nasce il canale Radio24-IlSole24OreTV che debutterà ufficialmente il 24 giugno 2025 sul canale 246 del digitale terrestre. Questo evento segna un momento storico per il Gruppo che diventa così il primo polo editoriale italiano a detenere una piattaforma multimediale di informazione completa, dotata di tutti i principali mezzi di diffusione: quotidiano, periodici, piattaforme...
    T
    Televisione
     giovedì, 19 giugno 2025
  • Estate Sky Sport sempre più ricca con Wimbledon ed Eurolega in esclusiva anche nei prossimi anni

    SKY ACQUISISCE NUOVI DIRITTI PER SKY SPORT LA CASA DELLO SPORT SEMPRE PIU' RICCA, COMPLETA E SPETTACOLARE GRANDI ESCLUSIVE PER 2 DEI PILASTRI DI SKY SPORT:  TENNIS E BASKETTUTTO SU SKY E IN STREAMING SU NOW   WIMBLEDON ANCHE PER IL QUADRIENNIO 2027-2030, LO SHOW DEL LEGGENDARIO TORNEO DI TENNIS LONDINESE SARÀ SOLO SU SKY SPORT  EUROLEAGUE ED EUROCUP SOLO SU SKY SPORT IL FANTASTICO SPETTACOLO DEI CANESTRI EUROPEI, A...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 19 giugno 2025
  • 🎤 TECH TALK: Radio 24 TV al 246 DTT e Rapporto FAPAV IPSOS sulla Pirateria 🚀 | LIVE

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: Radio 24 TV al 246 DTT e Rapporto FAPAV IPSOS sulla Pirateria Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. Nel nuovo appuntamento con il Tech Talk, l’attenzione si concentra su due temi centrali per il futuro dell’ecosistema mediatico: il debutto del canale televisivo di Radio 24 sul...
    T
    Televisione
     giovedì, 19 giugno 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    FIFA Mondiale per Club 2025 - Diretta DAZN - 2a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Guarda tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZNBASTA REGISTARSI... E'GRATIS! DAZN non richiederà agli utenti di sottoscrivere alcun abbonamento o di fornire una carta di credito per la visione in diretta. Per accedere a questa modalità gratuita, denominata "DAZN Free", sarà sufficiente registrarsi alla piattaforma. Il processo è semplice: si accede al sito ufficiale di DAZN da desktop, si clicca su uno...
     giovedì, 19 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Per il mio bene, Giovedi 19 Giugno 2025

    Stasera in TV, giovedi 19 giugno, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno (canale 301, ore 21.15) debutta Per il mio bene, primo film di Mimmo Verdesca con Barbora Bobulova, Marie-Christine Barrault, Stefania Sandrelli e Sara Ciocca. Quando Giovanna si ammala, &egrav...
     giovedì, 19 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Paradise Highway, Mercoledi 18 Giugno 2025

    Stasera in TV, mercoledì 18 giugno, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW. I canali Sky Cinema propongono una selezione imperdibile di film da vedere in prima serata, tra dramma, azione, thriller, commedia, fantascienza e film per tutta la famiglia. Su Sky Cinema Uno (canale 301, ore 21.15) va in onda il thriller ad alta tensione Paradise Highway con Juliette Binoche, Frank Grillo e Morgan Freeman, storia di una camionista coinvolta in traffici illega...
     mercoledì, 18 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 28 giorni dopo, Martedi 17 Giugno 2025

    Martedi 17 Giugno i canali Cinema di Sky (e in streaming su NOW) offrono una serata di grande cinema con titoli per ogni gusto, spaziando tra dramma, azione, thriller, animazione, commedia e fantascienza. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) trasmette 28 giorni dopo, horror apocalittico di Danny Boyle con Cillian Murphy. Un gruppo di animalisti libera scimpanzé infetti da un virus, scatenando un’epidemia che devasta l’umanità. Su Sky Cinema Due HD ...
     martedì, 17 giugno 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 15 - 21 Giugno: Becoming Madonna, Beetlejuice Beetlejuice, In&Out

    GUIDA TV SKY / NOW | 15 - 21 GIUGNO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Si parte domenica 15 giugno alle 22.00 con Omicidi...
     lunedì, 16 giugno 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨