Digital-News.it Logo

Diritti Tv Serie A 2018 - 2021, 5 le buste presentate (Sky, Mediaset, Italia Way, Tim, Perform)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Agenzie

S
Sport

Aggiornamento delle ore 21.40 del 22/1  (Comunicato Stampa) -  La Lega Serie A, visto le offerte ricevute, ha deliberato l'apertura della fase di trattativa privata relativamente ai pacchetti B, D1, D2, Platinum D1, Platinum D2, procedendo a trasmettere l'invito a parteciparvi ai singoli offerenti.


Aggiornamento delle ore 19.48 del 22/1  (Ansa) - Le trattative fra la Lega Serie A e i broadcaster che hanno partecipato al bando per i diritti tv saranno relative ai pacchetti per cui non sono arrivate offerte superiori al prezzo minimo, come ha chiarito la stessa Lega in un comunicato. Si tratta del pacchetto B (le partite di 8 squadre, le big Juventus, Milan, Napoli, Inter, Lazio, Fiorentina e due di fascia bassa per il digitale terrestre), per cui sono arrivare due offerte: Mediaset avrebbe messo sul piatto 200 milioni di euro, meno della base d'asta di 260 milioni, e una ancora più bassa di Italia Way, società collegata all'imprenditore Francesco Di Stefano, il fondatore di Europa 7, protagonista a cavallo fra gli anni '90 e 2000 di una lunga battaglia legale contro Mediaset per l'assegnazione delle frequenze. Trattativa privata anche per pacchetti D1 e D2 (le partite delle altre 12 squadre), su cui Sky avrebbe offerto meno della metà del prezzo minimo complessivo (300 milioni di euro), e per i relativi diritti accessori, contenuti nei pacchetti Platinum D1 e Platinum D2.


Aggiornamento delle ore 19.45 del 22/1  (Adnkronos) - L'apertura delle buste per i diritti tv del triennio 2018-2021 non è andata come i club di Serie A e la Lega calcio sperava, con un totale che, a quanto si apprende, è stato di 762 milioni di euro contro i 1.050 attesi. Nei prossimi giorni l'advisor Infront incontrerà gli operatori che hanno presentato un'offerta in trattativa privata per provare ad assegnare i pacchetti messi all'asta. Qualora, come previsto dal bando, nessuno dei principali pacchetti fosse assegnato si procederà all'apertura delle offerte del secondo bando subordinato rivolto agli intermediari finanziari indipendenti. La spagnola Mediapro è l'unica ad aver presentato un'offerta. L'operatore iberico, sarebbe tra l'altro molto legato all'avvocato spagnolo originario del Costarica, Javer Tebas, che potrebbe essere il nuovo amministratore delegato della Lega di serie A, almeno secondo quanto vorrebbe Urbano Cairo, interessato imprenditorialmente alla vendita della pubblicità e anche in considerazione dell'indebolimento della posizione di Luigi De Siervo, attuale ad di Infront Italia, dopo l'apertura delle buste di oggi e le relative offerte pervenute. Il patron del Torino, infatti, questa mattina, a quanto apprende l'Adnkronos, ha cercato di trovare un accordo, proponendo Tebas come ad della Lega, con Claudio Lotito che voleva Carlo Tavecchio presidente anche per rafforzare l'eventuale appoggio a Cosimo Sibilia alla corsa per la presidenza della Figc. Accordo che non è stato raggiunto. Per questo si continuerà a lavorare venerdì, ma si profila una Lega di Serie A spaccata, con il blocco dei cosiddetti 'riformistì che alla fine potrebbe decidere di dare un segnale di appoggio al candidato dei professionisti Gabriele Gravina.


 Aggiornamento delle ore 19.25 del 22/1  (RadioCor) - Le trattative private avviate dalla Lega Calcio per assegnare i diritti audiovisivi dei campionati di calcio di Serie A 2018-21 riguarderanno solo il pacchetto di partite in digitale terrestre (relativo a sei squadre piu' blasonate e a due squadre minori) e i pacchetti in esclusiva (con la Roma e 11 squadre minori) insieme ai relativi diritti accessori. E' quanto comunica in una nota la Lega Calcio di Serie A. Di conseguenza, sono destinate a Sky le licenze relative al satellite (8 squadre con le big Juventus, Milan, Inter, Napoli, Lazio e Fiorentina) e quelle con gli stessi match ma in modalita' internet/wireless/Iptv: per questi due lotti Sky ha infatti presentato due offerte valide rispettivamente di 261 milioni e di 170 milioni. L'assegnazione ufficiale a Sky avverra' solo una volta concluse con successo le trattative private per gli altri lotti. La Lega comunica di aver proceduto a trasmettere l'invito agli offerenti a partecipare alle trattative private: il primo pacchetto non assegnato, quello sul digitale terrestre con base d'asta 260milioni, ha ricevuto offerte da Mediaset e da Italian Way; gli altri pacchetti non assegnati sono quelli con i match delle altre 12 squadre (Roma e 11 minori) divisi nel lotto D1 da 144 milioni e nel lotto D2 da 166 milioni. A trattativa privata anche i pacchetti con i diritti accessori D1 e D2 Platinum da 5 milioni annuI ciascuno. La Lega Calcio punta a raccogliere complessivamente 1,05 miliardi di euro annui. Le proposte arrivate oggi non raggiungono nel complesso gli 800 milioni.


 Aggiornamento delle ore 18.45 del 22/1  (Ansa) - Come ha spiegato Tavecchio, l'assemblea di Lega si riunirà nuovamente venerdì, alle 11 per affrontare il tema del rinnovo della governance, e alle 15 per valutare l'esito delle trattative private sui diritti tv del triennio 2018/21. Ammontano a meno di 800 milioni di euro le migliori proposte per i vari pacchetti (principali e opzionali) avanzate dai soggetti che hanno partecipato al bando per gli operatori della comunicazione. Il bando per gli intermediari indipendenti è subordinato alla mancata assegnazione dei diritti tv ai tradizionali operatori della comunicazione. L'apertura delle buste del bando subordinato è prevista entro le 13 di sabato 27 gennaio. «La Lega - ha spiegato Tavecchio leggendo una nota - comunica di aver ricevuto 5 offerte da altrettanti broadcaster, e un'offerta da parte di un intermediario indipendente. Alla luce delle offerte ricevute per il bando relativo ai broadcaster, la Lega all'unanimità ha deliberato di non accettare alcuna offerta e dar corso alla trattativa privata, con l'obiettivo di ottenere non meno del prezzo minimo complessivo già previsto dal relativo bando, che equivale a 1 miliardo e 50 milioni, per i pacchetti principali e opzionali. Giova ricordare che, qualora le trattative private non andassero a buon fine, la Lega si riserverà di valutare l'offerta presentata dall'intermediario indipendente»


Aggiornamento delle ore 18.35 del 22/1  (Ansa) -Nelle trattative private con i broadcaster per i diritti tv, la Lega Serie A punta a «ottenere non meno del prezzo minimo complessivo già previsto dal bando, ossia 1 miliardo e 50 milioni di euro», altrimenti «si riserverà di valutare l'offerta presentata dall'intermediario indipendente» che ha partecipato al bando subordinato. Lo ha chiarito il commissario della Lega, Carlo Tavecchio, dopo l'assemblea dei club, che «all'unanimità ha deliberato di non accettare alcuna offerta e dar corso alla trattativa privata».


Aggiornamento delle ore 18.21 del 22/1  (Adnkonos) -  L'assemblea di Lega Serie A incentrata sull'apertura delle offerte per il bando dei diritti tv domestici per il triennio 2018-2021 è terminata ed è stata aggiornata a venerdì 26 gennaio. Nei prossimi tre giorni l'advisor Infront incontrerà i cinque operatori che hanno presentato un'offerta in trattativa privata per assegnare i pacchetti messi all'asta. Qualora, come previsto dal bando, nessuno dei principali pacchetti fosse assegnato si procederà all'apertura delle offerte del secondo bando subordinato rivolto agli intermediari finanziari indipendenti. Se tale eventualità dovesse verificarsi le offerte presentate fino a oggi verrebbero azzerate.


Aggiornamento delle ore 18.15 del 22/1  (Adnkonos) - Le offerte migliori per il bando dei diritti tv domestici della Lega Serie A per il triennio 2018-2018 ammonterebbero a 800 milioni. Le uniche proposte sopra i minimi sono quelle di Sky, che ha offerto 261 milioni di euro per il pacchetto A, rivolto agli operatori satellitari, con le partite di otto squadre, tra cui Juventus, Milan, Napoli, Inter, Lazio, Fiorentina e due di fascia bassa, quotato 260 milioni. Per il pacchetto B (stessi contenuti della A, ma per il digitale terrestre) Mediaset avrebbe offerto 200 milioni. Lo si apprende da fonti all'interno dell'assemblea di Lega Serie A. Per il pacchetto C, rivolto agli operatori su Internet, con le stesse partite di A e B che però includono anche i diritti a trasmettere in bar, hotel e altri accessori, quotato 160 milioni di euro, ci sarebbe un'offerta di Sky da 170 milioni di euro, una di Perform da 100 milioni e un'altra di Tim inferiore. Sarebbe molto al di sotto della base d'asta di 310 milioni di euro l'offerta per i pacchetti D1 e D2 (con le partite delle altre 12 squadre) di Sky, che invece avrebbe superato il prezzo minimo nella sua offerta per i diritti accessori.


 Aggiornamento delle ore 17.39 del 22/1  (Adnkonos) - Le offerte per il bando dei diritti tv domestici della Lega Serie A per il triennio 2018-2021 non hanno raggiunto la base d'asta del miliardo e 50 milioni di euro, l'obiettivo minimo fissato dalle venti società di serie A. Lo si apprende da fonti al quarto piano delle sede della Lega Calcio di Milano dove i rappresentati dei club sono riuniti dalle 15 per visionare le cinque offerte pervenute entro la scadenza del termine delle 13 di oggi. Non sono ancora note le cifre, ma se non sono stati raggiunti i 1.050 miliardi complessivi significa che almeno una o più di un'offerta non ha superato la base d'asta. Al momento i rappresentati delle venti società stanno discutendo se procedere o meno a trattativa privata.


Aggiornamento delle ore 17.30 del 22/1  (Ansa) - Ammonterebbero a meno di 800 milioni di euro a stagione le offerte sul bando domestico dei diritti tv della Lega Serie A del triennio 2018/21, ben al di sotto del miliardo e 50 milioni della base d'asta. È quanto apprende l'ANSA. Alla luce delle offerte, l'assemblea dei club è orientata a procedere a trattative private con i broadcaster, per prendere una decisione venerdì


Aggiornamento delle ore 16.50 del 22/1  (RadioCor) -  Le offerte complessive arrivate per i pacchetti del bando per le licenze audiovisive della Serie A 2018-21 non hanno raggiunto il livello di 1,05 miliardi di euro annuo, cifra minima che i club di calcio puntano a realizzare. È quanto apprende Radiocor Plus da fonti finanziarie. Su alcuni pacchetti di partite messe all'asta dalla Lega Calcio di Serie A infatti non sono pervenute offerte pari al minimo richiesto. Da vedere dunque se l'assemblea dei club di Serie A, attualmente riunita, deciderà di assegnare eventualmente i pacchetti per i quali si è raggiunta la base d'asta e di andare invece a trattativa privata sui restanti lotti di licenze. L'ammontare totale delle offerte pervenute non sarebbe troppo lontano dagli 800 milioni di euro.

In base al bando, qualora la Lega Calcio non assegni anche solo uno dei pacchetti principali di licenze per offerte inferiori al minimo può aprire le trattative private oppure può dichiarare chiusa la procedura di vendita dei diritti. Nel caso in cui invece assegni anche solo un pacchetto, può comunque procedere a trattative private per quelli non assegnati. Alle eventuali trattative private sarebbero ammessi tutti i soggetti che hanno presentato una offerta. Se l'asta odierna rivolta agli operatori della comunicazione si chiudesse con un nulla di fatto anche nella fase di trattative private, la Lega Calcio potrà entro il 27 gennaio aprire le buste arrivate nell'asta «secondaria» riservata agli intermediari indipendenti che aveva come base economica 1,05 miliardi di euro annui per i diritti di tutte le piattaforme. Nei giorni scorsi erano emerse indiscrezioni circa l'interesse di Mediapro e di BeIn Sports.


Aggiornamento delle ore 15.15 del 22/1  (RadioCor) - Sky punta a fare il pieno dei diritti del calcio di Serie A per il periodo 2018-21 con un'offerta che riguarda sia il pacchetto di partite riservato al satellite, sia quelle per internet e anche per il lotto contenenti i match della Roma e delle squadre meno blasonate. Secondo quanto si apprende, da Sky è arrivata l'unica offerta per il pacchetto satellitare (240 partite con sei delle migliori 8 squadre di Serie A e con base d'asta 260milioni). Il gruppo Uk è stato anche l'unico a fare una offerta per i pacchetti multipiattaforma (cioè che vengono trasmessi su satellite, digitale o internet in base alle scelte dell'aggiudicatario), i cosiddetti pacchetti D1 e D2 con le partite della Roma e di altre 11 squadre in esclusiva assoluta (base d'asta 144 milioni per il primo e 166 per il secondo). Inoltre a sorpresa Sky ha presentata un'offerta anche per le partite delle big ma sulla modalità internet (248 partite con base d'asta 160mln). Su questo lotto hanno fatto una offerta anche Tim e il gruppo Perform. Sul lotto di 248 partite in modalità digitale terrestre gareggiano invece Mediaset e Italia Way Srl che farebbe capo all'imprenditore Francesco di Stefano. La base d'asta per questi match è di 260 milioni. Tutte le offerte sono arrivate entro le 13 di oggi, nel pomeriggio l'assemblea della Lega Calcio di Serie A valuterà le proposte arrivate: i club puntano a un incasso di almeno 1,05 miliardi


Aggiornamento delle ore 14.47 del 22/1 (Ansa)  Sono 5 le buste presentate per i diritti tv della Lega Serie A. Alcune contengono più di un'offerta, secondo fonti vicine al dossier. Sky ha presentato offerta per il pacchetto A (gare di 8 squadre fra cui le big per il satellitare), per il C (stesso contenuto per Internet) e per D1 e D2 (le partite delle altre 12 squadre, Roma inclusa) oltre che per i diritti accessori di A e D1-D2. Mediaset e Italia Way hanno offerto per il B (stesso contenuto di A per il digitale terrestre) e secondo quanto risulta anche Tim e Perform hanno avanzato offerte per il C.

DIRITTI TV SERIE A 2018 - 2021 - ARCHIVIO DIGITAL-NEWS.IT    

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Europei 2024, gli ascolti tv delle partite dopo il primo weekend su Sky e Rai.

    L'analisi dei dati Auditel per le prime sette partite degli Europei 2024 trasmesse sui vari canali televisivi italiani offre uno sguardo approfondito sulle preferenze e sulle abitudini di visione del pubblico italiano. La varietà di canali e formati di trasmissione fornisce una panoramica completa del seguito che questi eventi sportivi hanno tra gli spettatori nel target analizzato (individui+ospiti) Per quanto riguarda le partite trasmesse su Sky Sport Uno 201, è evidente...
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Sky Sport Tennis 🎾 diretta ATP 500 Queens e Halle, WTA 500 Berlino, 250 Birmingham

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta e in esclusiva da lunedì 17 a domenica 23 giugno: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Questa settimana su Sky Sport avremo la possibilità di seguire alcuni dei tornei più prestigiosi nel mondo del tennis. In ambito maschile, due eventi di rilievo sono l'ATP 500 Queen's e l'ATP 500 Halle. Il Queen's è uno...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Euro 2024, il calendario delle partite in diretta tv su Sky e Rai - 17 Giugno 2024

    Nella prima domenica di Euro 2024, l'Olanda batte Polonia 2-1. I Paesi Bassi vincono solo nel finale grazie ad un gol di Weghorst appena entrato. Il primo tempo si chiude i parità: vantaggio della Polonia al 16' con Buksa, alla mezzora il pareggio oranje con Gakpo. Szczesny salva i suoi in più occasioni, ma a 7' dalla fine non può nulla sulla girata di Weghorst, che segna al primo pallone toccato. Un cerchio che si chiude nella gara delle 18. Può essere...
    S
    Sport
      lunedì, 17 giugno 2024
  • House of the Dragon Stagione 2: Nuovi Episodi in Esclusiva su Sky e NOW dal 17 Giugno

    Da un continente occidentale sull’orlo di una sanguinosa guerra civile per l’ormai insanabile spaccatura interna alla famiglia Targaryen, ricomincia con i nuovi episodi l’epica saga di HOUSE OF THE DRAGON, dal 17 giugno su Sky e in streaming solo su NOW in contemporanea assoluta con la messa in onda americana. Disponibile come sempre anche in versione originale con sottotitoli, per la prima volta la seconda stagione della serie HBO Original e Sky Exclusive sarà...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 17 giugno 2024
  • Europei di Calcio 2024: Diretta tv Sky e Rai e streaming. Partite di Domenica 16 Giugno

    Parte bene l'Italia agli Europei di Calcio Germania 2024, battendo 2-1 l'Albania. E' stata una vittoria piuttosto sofferta perché gli azzurri si sono trovati sotto di un gol dopo appena 23 secondi, segnato da Bajrami sfruttando un errore di Dimarco. L'Italia ha avuto il merito di non abbattersi, ed ha prima trovato il pari con un colpo di testa di Bastoni (11') ed i sorpasso con Barella (16'), il migliore in campo. Prossimo avversario sarà la Spagna, che ha...
    S
    Sport
      domenica, 16 giugno 2024
  • Grandi Ascolti tv per Italia-Albania a UEFA Euro 2024: successo su Sky e Rai 1

    Grandi ascolti su Sky per laprima partita degli Azzurri a UEFA Euro 2024: ieri Italia-Albania - dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW - con la telecronaca di Fabio Caressa e Beppe Bergomi ha raccolto nel complesso davanti alla tv 1 milione 194 mila spettatori medi in total audience e 1 milioni 650 mila spettatori unici, con il 6% di share. Buoni ascolti anche per gli studi: il post gara con Sky Euro Show ha raggiunto 393 mila...
    S
    Sport
      domenica, 16 giugno 2024
  • Euro 2024: ITALIA vs Albania in Diretta TV e Streaming (Ore 21 Rai 1 e Sky Sport)

    L’11 luglio 2021 l’Italia (in diretta su Rai 1 e Sky Sport) superava l’Inghilterra ai rigori nella finale di UEFA EURO 2020 e conquistava il suo secondo titolo europeo. Il 18 agosto 2023, giorno in cui Luciano Spalletti è diventato commissario tecnico della Nazionale, l'obiettivo principale era già rivolto a EURO 2024. Prima di tutto bisognava qualificarsi, traguardo raggiunto in Germania a Leverkusen contro l'Ucraina, e poi difendere il titolo. Il...
    S
    Sport
      sabato, 15 giugno 2024
  • Fabio Caressa (Sky): «Coesione di squadra per un nuovo grande Europeo Azzurro»

    Era il 4 Luglio del 2006, e si giocava la storica partita tra Germania e Italia a Dortmund, un momento epocale che ha profondamente segnato la vita di Fabio Caressa come cronista sportivo (nella foto dell'epoca qui sulla sinistra in coppia con Beppe Bergomi). Quella partita non solo ha influenzato positivamente il corso del Mondiale poi vinto a Berlino dall'lItalia, ma ha lasciato un'impronta indelebile nella vita professionale del telecronista di Sky Sport. 18 anni dopo circa...
    S
    Sky Italia
      sabato, 15 giugno 2024
  • La sfida tecnico produttiva Sky Europei 2024: dirette, commenti e tecnologia di avanguardia

    Dal 14 giugno al 14 luglio, 24 squadre nazionali di calcio si sfideranno negli stadi di tutta la Germania con l'obiettivo di conquistare il titolo di campioni d'Europa ai Campionati Europei di Calcio UEFA. Sky Italia sarà in prima linea nella trasmissione dell'intero torneo, con 51 partite (di cui 20 in esclusiva) che terranno i tifosi incollati ai loro schermi. Sky Italia è infatti l'unica emittente del gruppo Sky Europe che trasmetterà tutte le partite...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Anche in Estate al Cinema con Sky, due biglietti omaggio nelle sale The Space Cinema

    Torna l’iniziativa di Sky per far vivere le emozioni del grande schermo e a sostegno dell’industria cinematografica. Dopo un anno straordinario per il cinema italiano con grandi numeri al box office, ancora una volta Sky offre a tutti gli abbonati due biglietti per godersi direttamente in sala un grande film italiano o internazionale. L’iniziativa - promossa da Sky Extra - prende il via oggi ed è rivolta a tutti gli abbonati Sky, che potranno richiedere i biglietti...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Federico Buffa Talks: Un Viaggio nelle Storie degli Europei su Sky Sport dal 14 Giugno

    Dal 14 giugno riparte la seconda stagione di 'Federico Buffa Talks'. La prima puntata del programma Storie di Europei sarà un viaggio nella storia e nelle storie suggerite dalle passate edizioni del Torneo continentale raccontate da Federico Buffa a dialogo con il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, in un percorso a ritroso nel secolo del calcio,  tra le tante vicende umane che dal 1960 ad oggi, ogni 4 anni - pandemia a parte – hanno illuminato...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Evoluzione dei Mercati Media tra Intelligenza Artificiale e Sport nel Tech Talk post #FED2024

    L'intelligenza artificiale è un tema di grande attualità ed è al centro di un vivace dibattito globale, come dimostrato dalle recenti discussioni e presentazioni all'evento FED 2024 a Lucca. Questi argomenti sono stati analializzati anche nel Tech Talk "Evoluzione dei Mercati Media" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones trasmesso in diretta streaming giovedì 13 Giugno 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. Secondo...
    E
    Economia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Sky Sport Motori Weekend (13 - 16 Giugno) | SuperBike Emilia Romagna Misano, Lamborghini Le Mans

    In arrivo su Sky e in streaming su NOWun altro fine settimana all’insegna delle quattro e delle due ruote, con il Mondiale 2024 di Superbike e il Lamborghini Super Trofeo. La Superbike sbarca a Misano per il quarto round del mondiale 2024 a cui farà seguito il secondo appuntamento italiano con la tappa di Cremona in settembre.La sfida per il titolo è bellissima e vive sul duello sportivo tra Alvaro Bautista e Toprak Razgatlioglu che, tra l’altro, al Marco...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 14 giugno 2024
  • Appuntamento quotidiano su Vivo Azzurro TV con 'Casa Azzurri Germania Live'

    Il racconto live dell’avventura degli Azzurri a EURO 2024 è su Vivo Azzurro TV, la piattaforma OTT della FIGC disponibile su App Store, Google Play e al sito www.vivoazzurrotv.it. Ogni giorno Vivo Azzurro TV trasmette in diretta le conferenze stampa degli Azzurri da Casa Azzurri Germania a Iserlohn, con le dichiarazioni dei protagonisti dell’Europeo. ‘Casa Azzurri Germania Live’ è la striscia quotidiana dove trovare interviste in esclusiva, ospiti e le...
    S
    Sport
      giovedì, 13 giugno 2024
  • Tech Talk LIVE: Evoluzioni del Mercato Media 2024 - Diretta Streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Evoluzioni del Mercato Media LIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Il FED 2024 si è appena concluso con un vasto consenso sugli argomenti trattati e gli speakers ospiti dell'annuale rassegna dedicata all'industria dei Media, della Tv e del Digitale. L'evento, tenutosi lo scorso 6 e 7 Giugno al...
    E
    Economia
      giovedì, 13 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024 diretta Sky e NOW - Copertura non stop, 51 Match, studi e approfondimenti

    Dal 14 giugno al 14 luglio nella Casa dello Sport di Sky UEFA EURO 2024 Su Sky e in streaming su NOW oltre 200 ore di spettacolo, tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva, anche in 4K COPERTURA NON STOP DAL MATTINO ALLA NOTTE CON 3 STUDI DEDICATI A BERLINO, MILANO E NEGLI STADI PER LE PARTITE DELL’ITALIA CON FEDERICA MASOLIN IN CONDUZIONE IL TESTIMONIAL DELL’EUROPEO DI SKY SPORT SARÀ GIORGIO CHIELLINI NEL TEAM DEI COMMENTATORI ANCHE NUOVI...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Offerta DAZN per i tifosi del Milan per seguire in diretta la Serie A in Casa e in Trasferta

    Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi del Milan che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? Da oggi, mercoledì 12 giugno fino a domenica 30 giugno – seguendo le diverse fasi di vendita applicate dal club – gli abbonati al Milan...
    D
    DAZN
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • NOW Pause&Rewind: oltre allo Sport anche su canali LIVE Streaming Cinema e Entertainment

    Gli abbonati a NOW, la piattaforma streaming di Sky Italia, hanno da oggi a disposizione una novità che renderà la loro esperienza di visione ancora più completa ed emozionante. Si tratta di Pause&Rewind, una caratteristica innovativa che consente di mettere in pausa e tornare indietro fino a due ore nelle trasmissioni dei canali  in diretta streaming. Questa aggiunta significativa amplia ulteriormente le possibilità di fruizione dei contenuti per gli...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • SIAE e Sky, accordo sul controllo sugli Abbonamenti Sky Business nei Locali Pubblici

    SIAE e Sky annunciano oggi di aver siglato un accordo per tutelare gli esercenti che utilizzano nei loro locali abbonamenti Sky Business, nel pieno rispetto della legalità, rafforzando l’attività di controllo nei bar, ristoranti e locali pubblici. La tutela dei contenuti in ogni sua forma e la relativa remunerazione degli investimenti sono obiettivi che accomunano SIAE, la Società Italiana Autori e Editori che dal 1882 protegge la creatività e un’azienda...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Sky, nessuna condivisione dei diritti tv per le Coppe Europee 2024 - 2027

    Sky Italia ha deciso di rafforzare significativamente la sua posizione nel panorama dei diritti televisivi sportivi, acquisendo in esclusiva i diritti per la trasmissione delle partite di Champions League, Europa League e Conference League per il triennio 2024-2027. Questa mossa strategica esclude qualsiasi possibilità di condivisione con altri broadcaster, garantendo che tutte le partite delle squadre italiane saranno visibili solo sulle piattaforme Sky o Now. Anche le partite della...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨