
Un numero impressionante, che non deve però stupirci, considerando la grande facilità con la quale la tecnologia riesce oggi a veicolare immagini, suoni e più in generale dati.
Niente che un Marco Polo dotato della più grande fantasia avrebbe potuto immaginare quando, nel suo interminabile viaggio, si affacciò su un mondo fino ad allora negato all’ Occidente.
E nemmeno quel genio del barone Pierre de Coubertin, poco più di un secolo fa, avrebbe mai potuto pensare come il suo sogno sarebbe diventato sempre di più realtà, uscendo fuori dagli stadi e coinvolgendo i popoli dei quattro angoli della Terra, trasmettendo tutte le emozioni possibili ed immaginabili che l’ uomo, che sfida gli altri e se stesso, riesce a regalare a spettatori sempre più lontani.
Considerazioni che possono lasciare indifferente chi, sotto il fresco di un ombrellone o di un condizionatore, in questo caldo agosto, con due o tre telecomandi accanto, un PC connesso ad internet ed un televisore LCD di 52” in alta definizione, vuole godersi lo spettacolo e sapere se il suo beniamino riuscirà anche questa volta a qualificarsi o a conquistare quella medaglia d’ oro per la quale ha lavorato incessantemente per 4 lunghi anni.
E noi ?
Noi abbiamo voluto vivere questi momenti magici con una sola meta: quella di fare un viaggio virtuale, da oriente ad occidente, alla ricerca di quelle televisioni che portavano le immagini di Pechino dentro milioni di case.
Lo zapping è stato fatto a ruota libera tra i canali già memorizzati nel nostro decoder, niente di prestabilito. La chiusura del servizio è stata affidata alle immagini della nostra TV nazionale.
In questa prima parte:
Asianet News – PBC TV – Star Majha – Azad News – TV 5 – Kairali People – Suvarna News – Riksat – TVM Maldive – RTNC 1 – DCC – DD Sports – DD India – DD News.
Alcuni canali sono stati evidentemente catturati a loro volta da altre stazioni, in qualche caso coprendo il logo originario, altre volte citando la fonte.













