News inserita da: Fossa
Fonte: digital-sat (original)
S
Satellite / Estero
giovedì, 11 settembre 2008 | Ore: 00:00
Le infomazioni che si erano diffuse alcuni mesi orsono (digital-sat del 25.1.2008) sull'attivazione di una offerta di Canal+ / Canalsat in Svizzera anche via satellite hanno ora trovato una conferma ufficiale. In una conferenza stampa tenuta ieri Canal+ Groupe ha comunicato che a partire dal 1° ottobre sarà disponibile su tutto il territorio elevetico l'offerta di abbonamento via satellite a Canal + Le Bouquet e/o a Canalsat Suisse. Per la trasmissione dei nuovi pacchetti Canal+ ha scelto il satellite Astra a 19.2° est, satellite già utilizzato per i bouquet francesi. Mentre il mini pack Canal+ Le Bouquet comprende i tradizionali 5 canali "premium" chi sottoscriverà l'abbonamento a Canalsat Suisse potrà accedere a 55 canali tra cui i canali francesi già presenti sul digitale terrestre TF1, France 2, France 3, France 4, France 5, M6, Arte, W9, NRJ 12 e Virgin 17.
Al contrario di ciò che accade in Francia, ove Canal+ sta portando avanti con molta determinazione una politica di disincentivazione all'utilizzo di abbonamenti "carte suele" (promuovendo invece la locazione dei ricevitori ufficiali), in Svizzera per ora sarà possibile abbonarsi solo con la formula "carte suele". Gli abbonati riceveranno carte Viaccess di ultima generazione (probabilmente versione 3.0) che potranno essere utilizzate su qualsiasi ricevitore compatibile anche tramite moduli CAM Viaccess. In ogni caso, analogamente a quanto avviene con i ricevitori, per la "locazione della card" agli abbonati sarà richiesta una cifra supplementare di 5 franchi svizzeri al mese.
Al contrario di ciò che accade in Francia, ove Canal+ sta portando avanti con molta determinazione una politica di disincentivazione all'utilizzo di abbonamenti "carte suele" (promuovendo invece la locazione dei ricevitori ufficiali), in Svizzera per ora sarà possibile abbonarsi solo con la formula "carte suele". Gli abbonati riceveranno carte Viaccess di ultima generazione (probabilmente versione 3.0) che potranno essere utilizzate su qualsiasi ricevitore compatibile anche tramite moduli CAM Viaccess. In ogni caso, analogamente a quanto avviene con i ricevitori, per la "locazione della card" agli abbonati sarà richiesta una cifra supplementare di 5 franchi svizzeri al mese.
Nessuna informazione è stata fornita su eventuali diversità di programmazione rispetto alle versioni francesi dei canali dovute ai diritti detenuti per il territorio svizzero che non sono sempre sovrapponibili a quelli detenuti per il territorio francese.
Gli abbonamenti via satellite a Canal+ e a Canalsat nelle versioni francese erano già molto diffusi nella Svizzera Romanda di lingua francese grazie alla relativa facilità nel reperire, presso rivenditori di materiale elettronico, carte di abbonamento formalmente riconducibili a indirizzi francesi (cosiddetto "mercato grigio"). Canal+ stima il numero attuale degli abbonati tramite questa modalità "iregolare" in circa 25.000 e sta da tempo operando per disattivare questi abbonamenti in modo da recuperare potenziali clienti per la nuova offerta ufficiale di Canal+ e Canalsat Suisse.
Gli abbonamenti via satellite a Canal+ e a Canalsat nelle versioni francese erano già molto diffusi nella Svizzera Romanda di lingua francese grazie alla relativa facilità nel reperire, presso rivenditori di materiale elettronico, carte di abbonamento formalmente riconducibili a indirizzi francesi (cosiddetto "mercato grigio"). Canal+ stima il numero attuale degli abbonati tramite questa modalità "iregolare" in circa 25.000 e sta da tempo operando per disattivare questi abbonamenti in modo da recuperare potenziali clienti per la nuova offerta ufficiale di Canal+ e Canalsat Suisse.
.jpg)