Canale 5 'cripta' senza criptare: ecco il cartello su Beautiful e Centovetrine
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Digital-Sat (original)
S
Satellite / Estero
mercoledì, 28 ottobre 2009 | Ore: 00:00
Torniamo ad occuparci di criptaggi satellitari perché da lunedì ci sono novità, non in casa Rai dove la situazione si è andata stabilizzandosi dopo la ripartenza di un po' tutti i programmi autunnali, ma in casa Mediaset, dove hanno addirittura introdotto un nuovo modo tecnico per inibire la visione dei programmi "problematici" senza codificare il canale. La soluzione sta nel cartello che vedete qui sotto: è stato usato ieri e lunedì durante la messa in onda di Beautiful e Centovetrine su Canale 5, nella "nuova" frequenza che vi avevamo segnalato qualche settimana fa.

Tecnicamente non è possibile parlare di "cripaggio", ma solo di oscuramento, poiché il canale è e rimane in chiaro anche durante questa particolare situazione. La cosa ancora più curiosa è la puntalità con cui viene inserito e tolto il cartello ad ogni intervallo pubblicitario che invece viene mostrato nella sua interezza per tutta la platea satellitare, Sky compreso.
E' infatti il competitor a pagamento il più danneggiato da questo trattamento, senza però dimenticare i tanti italiani all'estero che seguono i programmi del nostro paese non essendo in grado di utilizzare Tivù Sat, a cui - non tanto indirettamente - questo cartello fa promozione, pur non avendo grande cura per i dettagli estetici.
Da segnalare inoltre che questa soluzione è ad oggi possibile solo per Canale 5, poiché è l'unico canale che dispone di una doppia frequenza: quella riservata a Tivù Sat e sempre criptata, e questa che invece è sempre in chiaro, ma oscurando con questo nuovo stratagemma alcuni suoi programmi.
E proprio sui programmi si potrebbe aprire il dubbio sul perché di questa novità, visto che i due programmi qui interessati non hanno mai subito criptaggi nei mesi e anni scorsi: la motivazione potrebbe essere quella di un test per valutare quanto può cambiare, in termini di ascolto, una soluzione del genere per due programmi di punta del daytime di Canale 5. Chissà che non le venga in mente nel prossimo futuro di fare dei test anche nella programmazione di prima serata...
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
per "Digital-Sat.it"