Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

Sky Uno ripropone 'Buongiorno Afghanistan', il diario di Fabio Caressa

News inserita da:

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

S
Sky Italia
  martedì, 27 marzo 2012

Sky Uno ripropone 'Buongiorno Afghanistan', il diario di Fabio Caressa«I nostri ragazzi in Afghanistan credono in quello che fanno e sperano di poter contribuire a cambiare, almeno in piccola parte il mondo» Questo il commento a caldo di Fabio Caressa, 18 mesi fa, al termine dell' esperienza come inviato per Sky per realizzare BUONGIORNO AFGHANISTAN - DIARIO DI FABIO CARESSA, reportage emotivo, non racconto di guerra,  che lo ha portato a vivere nel quotidiano con i nostri militari.

Un commento che oggi, dopo l'ultimo attentato alle nostre truppe, descrive con ancora grande attualità l'impegno umano di chi opera in una missione di pace che però continua ad uccidere. Il sergente Michele Silvestri, 33 anni, ucciso sabato a colpi di mortaio in un attacco contro la FOB è l'ultima vittima italiana di 50, tra militari e civili, ennesima perdita che riapre le ferite sull'impegno militare in un Paese in guerra da 30 anni, in cui da 11 opera la  forza multinazionale di pace voluta dall'ONU.

Per non dimenticare, in un  momento così drammaticamente caldo, il contributo quotidiano delle nostre truppe in Afghanistan, Sky ripropone BUONGIORNO AFGHANISTAN - DIARIO DI FABIO CARESSA, una produzione originale Sky Uno realizzata nell'agosto 2010, che è soprattutto un reportage emotivo, raccontato con gli occhi di Fabio Caressa, uomo della strada, che ha vissuto nel quotidiano con i militari di stanza nelle quattro province afghane di Farah, Bala Murgab, Balabaluk e Shaft a Shindand e ha parlato con centinaia di loro, molti dei quali giovanissimi.

Le 7 puntate di BUONGIORNO AFGHANISTAN, in onda su Sky Uno dal 26 marzo alle 23, per tre serate (in replica su Cielo da giovedì 29 marzo  alle 14.30), saranno precedute da un'introduzione dell'inviato speciale Caressa che ricorda l'esperienza unica e intensa da "embedded" al fronte, alla luce delle nuove, drammatiche vicende.

In questi anni, le informazioni sulle condizioni e sulle operazioni dei nostri soldati in Afghanistan giungono solo quando un militare o un civile vengono uccisi, poco sappiamo invece di come vivono, i rischi che corrono giorno dopo giorno, in che modo aiutano la popolazione del posto e quali affetti hanno lasciato a casa. Il diario di Fabio Caressa per Sky racconta dunque gli uomini e i militari, tra momenti di relax e di allegria e quelli di  tensione e paura durante gli interventi sul campo. Un reportage significativo e attuale, che rivela l'impegno e il coraggio dei soldati italiani mentre lavorano per difendere se stessi e la popolazione e ricostruire "per quanto possibile" il paese.

Attraverso le immagini di BUONGIORNO AFGHANISTAN, Sky testimonia e ribadisce il proprio impegno a raccontare "da dentro" una guerra che coinvolge il nostro Paese in prima linea, con l'obiettivo di  portare la pace in uno dei posti più pericolosi del mondo.

BUONGIORNO AFGHANISTAN  - DIARIO DI FABIO CARESSA: da martedì 27 a venerdì 30 marzo, alle 23 su Sky Uno HD  (e in replica su Cielo da giovedì 29 marzo  alle 14.30)

Sky Uno: da stasera 'Buongiorno Afghanistan', il diario di Fabio Caressa

Sky Uno: da stasera 'Buongiorno Afghanistan', il diario di Fabio Caressa

Sky Uno: da stasera 'Buongiorno Afghanistan', il diario di Fabio Caressa

Sky Uno: da stasera 'Buongiorno Afghanistan', il diario di Fabio Caressa

GLI EPISODI

Il primo passo sulla Luna (episodio 1) - 5 agosto 2010: inizia il viaggio di Fabio Caressa verso l’Afghanistan. E’ lui l’unico civile dentro un volo di uomini tutti in divisa. Fabio scende dal C130 nell’aeroporto di Herat con il suo compagno di viaggio Sergio Ramazzotti, scrittore e foto-reporter. Il Generale Claudio Berto illustra l’operazione dell’Esercito Italiano prima che Fabio venga proiettato nella realtà più cruda della vita dei militari: un pericolosissimo pattugliamento notturno a bordo dei mezzi blindati “Lince” e “Freccia”, lungo l’Highway One, la più importante strada asfaltata e spesso disseminata di ordigni esplosivi. E mentre seguiamo il dialogo a distanza via Skype tra una famiglia a Salerno e il proprio figlio nella base, Fabio si ritrova a fare la telecronaca di una partita della nazionale italiana che i soldati stanno guardando in tv.

Angeli custodi (episodio 2)- Fabio Caressa passa un’intera giornata a conoscere i velivoli più tecnologici in dotazione all’Esercito e all’Aeronautica e gli uomini in grado di guidarli. Vede decollare il Predator, l’aereo senza pilota, che consente di scattare foto e localizzare insurgents e talebani. Assiste al volo del Cacciabombardiere AMX e sale come pilota di un Mangusta, scoprendone i segreti. Alla fine di questa giornata, assiste divertito alla cena dei piloti che, finalmente, dopo tanto stress, possono divertirsi e cantare.

Polvere (episodio 3)- Fabio Caressa assieme ai soldati della base di Herat parte a bordo di un C130 e di un Black Hawk americano alla volta della base avanzata di Shindand. Intanto Sergio Ramazzotti si sposta verso l’avamposto Safe House, 20 chilometri a sud di Shindand nella Zeerko Valley, zona calda a rischio di attacchi dei talebani. Dalla base Fabio resta in contatto radio con lui. Poi prova sulla sua pelle cosa vuol dire vestire i panni di un Hurt Locker, uno sminatore. In questa occasione viene ricordato il tragico episodio di Mauro Gigli, morto in un’esplosione insieme al collega Pierdavide De Cillis. Caressa vede in azione l’unità cinofila, con il cane anti-esplosivo Tana. La sera è ospite speciale di una festa, tra balli improvvisati e spaghettate.

Le donne di Herat (episodio 4) - Nel cuore di Herat, Fabio Caressa e Sergio Ramazzotti vedono all’opera il PRT, l’organo diretto a ricostruire ed aiutare le provincie afgane. Visitano l’ospedale pediatrico e l’ambulatorio all’interno del PRT stesso. Il leitmotiv è il ruolo e le difficoltà che le donne afgane incontrano nella cultura islamica. Caressa, dopo aver ammirato i quadri dipinti dalle donne locali al Visual Art Center, entra in un carcere femminile, passando per la cittadella e la splendida Moschea Blu. Alla fine della giornata, Fabio torna a vestire i panni del telecronista per una singolare partita di calcetto, la finale del trofeo PRT.

Salviamo i bambini (episodio 5)- Missioni su missioni.. Mentre Sergio Ramazzotti, circondato dai bambini, è a Mandel alla cerimonia per la deposizione della prima pietra di una scuola, Fabio Caressa assiste all’inaugurazione di un pozzo in un altro villaggio. Intervista gli Elder, i capi villaggio, e incontra il capo della polizia afgana. Poi entra nel centro d’addestramento della polizia afghana curato dai nostri Carabinieri e incontra i medici e infermieri che lavorano a stretto contatto con i soldati. Ramazzotti intervista i bambini all’orfanotrofio a Farah e assiste a momenti di tensione a Bala Baluk.

In trincea (episodio 6)- La FOB (Forward Operating Base) è un avamposto militare, con funzione di sostegno delle operazioni tattiche ed è la zona più soggetta ad attacchi da parte dei talebani. Bala Morghab è una delle aree calde esplorate da Fabio Caressa e Sergio Ramazzotti per capire quanto è dura la vita di un soldato in quei luoghi, con un caldo superiore ai 40 gradi scavando trincee e creando avamposti mentre insuergents e talebani sparano a vista. Fabio visita i villaggi sulla striscia verde di Bala Morghab, per essere poi accolto nella casa di un Elder. Il livello di pericolosità attribuito dalle nostre forze armate è 7 e Fabio se ne rende conto quando affronta il suo primo volo tattico.

Ritorno a casa (episodio 7)- Dopo 15 giorni passati al fronte Fabio torna a casa. Anche i soldati fanno ritorno. Le famiglie aspettano e con loro le telecamere di Sky. Di alcuni dei militari incontrati durante le puntate precedenti ripercorreremo l’esperienza in Afghanistan, racconteremo le loro storie, le loro paure e le loro speranze. Vivremo con loro l’emozione di tornare in patria.

Buongiorno Afghanistan – Diario di Fabio Caressa (episodio 8)- In una puntata speciale, i momenti più emozionanti vissuti dalla troupe insieme ai nostri connazionali impegnati in Afghanistan.

'Buongiorno Afghanistan, il diario di Fabio Caressa' è un programma condotto e scritto da Fabio Caressa, Ideazione e sviluppo del progetto Pier Andrea Canei, Sergio Ramazzotti Con la collaborazione di Gabriele Acerbo, Inviato speciale e fotoreporter Sergio Ramazzotti, Regia Massimo Bomprezzi, Produttore Esecutivo Francesca De Martini, Direttore di produzione Maria Sole Zucchi, Cameraman Roberto De Amicis, Cameraman e audio in presa diretta Federico Fornaro Montaggio Luciano Larotonda, Tiziana Cantarella, Antonio Augugliaro, Post produzione video Toni Pozzessere, Post produzione audio Leopoldo Di Lenge

Sky Uno: da stasera 'Buongiorno Afghanistan', il diario di Fabio Caressa

Sky Uno: da stasera 'Buongiorno Afghanistan', il diario di Fabio Caressa

Sky Uno: da stasera 'Buongiorno Afghanistan', il diario di Fabio Caressa

Sky Uno: da stasera 'Buongiorno Afghanistan', il diario di Fabio Caressa

Sky Uno: da stasera 'Buongiorno Afghanistan', il diario di Fabio Caressa

Ultimi Palinsesti