Digital News | Palinsesti | Video - 18 marzo 2025, ore 05:22 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

#JrMasterChefIt, cosa è successo ieri sera su Sky Uno nella 5a puntata

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (original)

S
Sky Italia
giovedì, 14 maggio 2015 | Ore: 15:39

Immagine di #JrMasterChefIt, cosa è successo ieri sera su Sky Uno nella 5a puntata - Scopri su Sky ItaliaLa quinta puntata della seconda stagione di Junior Masterchef Italia, in onda dalle 21.10 e dalle 23.15 su Sky Uno/+1 HD e Sky On Demand, è stata vista nel complesso da 382.151 spettatori medi.

LA CRONACA DELLA PUNTATA 5 DI JUNIOR MASTERCHEF ITALIA
(powered by juniormasterchef.sky.it)

ore 21:10 - Il benvenuto dei giudici Lidia Bastianich, Alessandro Borghese e Bruno Barbieri accoglie i giovani cuochi amatoriali: "A Junior MasterChef le prove sono sempre più difficili. E le sorprese sono tante!" sentenzia chef Borghese. Sollevando la scatola infatti, i ragazzi trovano... degli ingredienti invisibili! Giudici, che scherzo è mai questo? Incalza Lidia Bastianich: "La Mystery di oggi è molto particolare! Perché abbiamo chiesto a qualcuno che vi conosce mooolto bene di portarvi un ingrediente". Fa il suo ingresso nella MasterClass un ragazzo con una cloche, che suscita lo stupore di Nicola. È il suo amico Pietro! Gli porta in dono come ingrediente la ventresca di tonno, che il giovane romagnolo sembra proprio non gradire. Che diamine Pietro, si trattano così gli amici?

ore 21:16 - Il secondo ingrediente viene recapitato da Anaïs, amica di Sofia S., a cui cade la mascella a terra vedendola entrare in cucina. Sotto la sua cloche si trovano gli spinaci, anch'essi non troppo graditi. Amici amici... e poi ti portan gli spinaci! Ah, non era così il detto? Segue l'ingrediente di Manuel, un goloso filetto di maiale, portato direttamente dall'amico Fabio.

ore 21:17 - Maria Vittoria porta il Parmigiano a Vittoria, Arianna riceve le uova da Flavia, Mirea recapita le lumache a Matilde, che non risultano particolarmente amate dalla piccola bresciana. Alessia riceve la visita di Marianna, che ha con sé una ciotola di piselli. "I piselli?? Si vedeva dagli occhi che me l'ha fatto apposta!" reagisce la giovane napoletana con fare stizzito. È poi il turno di Filippo, migliore amico di Andrea, con un filetto di salmone in regalo; Tomaso guadagna invece degli ottimi pompelmi da Pietro, il suo migliore amico: "io so tutto di lui e lui sa tutto di me", chiosa il più elegante della classe. Nicolò riceve il suo ingrediente da Viola, la sua "migliore amica in cucina", anche se Matilde e chef Barbieri sono pronti a giurare che la loro sia più di un'amicizia, mentre Nicolò ci tiene a precisare che lui almeno crede che Viola non sia la sua fidanzata. Si inizia sempre così... Galeotto sarà il miele che l'amica gli porta per questa prova? Chissà!

ore 21:22 - Alessandro Borghese spiega la prova: 60 minuti per cucinare un piatto con l'ingrediente portato dagli amici. Tutti pronti? Scherzo dei giudici! Oggi ci hanno veramente preso gusto, eh? Tutti i 10 elementi singoli concorrono insieme a comporre il cestino per questa Mystery Box dalle regole classiche, per proporre un piatto che riesca a stupire gli esigenti giudici. E gli amici? Se ne tornano a casa? Non se ne parla! Per loro si prospetta una nuova avventura: saranno infatti i commis per un giorno a fianco dei piccoli aspiranti chef, aiutandoli in questa speciale prova. Il loro primo compito è quello di recarsi in dispensa per recuperare i cestini della sfida, che contengono: spinaci, piselli, salmone, filetto di maiale, parmigiano, ventresca di tonno, uova, lumache, pompelmo e miele. Come sempre, alla fine della prova i tre piatti migliori saranno presentati ai giudici e soltanto uno sarà il vincitore, guadagnando un fondamentale vantaggio nell'Invention Test successivo.

ore 21:24 - I 60 minuti sono appena partiti e i piccoli aspiranti chef impartiscono i compiti ai nuovi aiutanti, anche se non tutti sono a loro agio tra i fornelli. Nicola ha pensato a un "Salmone in tre versioni", composto da un carpaccio, una tartare e delle tagliatelle cotte al vapore, ottenendo l'approvazione dell'amico Pietro. Sofia S. sta preparando un salmone aromatizzato alla soia e miele, con il fondamentale aiuto di Anaïs, che mescola la marinatura con fare poco convinto.

ore 21:25 - Arianna cerca di motivare Flavia come ha egregiamente fatto con la sua squadra nella scorsa Prova in Esterna, sperando che l'amica (più dedita alla moda che ai fornelli) riesca ad aiutarla nella preparazione del piatto. Lo scorrere del tempo terrorizza Vittoria: forza! Sono già passati 18 minuti! Andrea invece vuole conquistare i giudici con un "Filetto di salmone scottato, crema di piselli alla mentuccia e insalata di spinaci e pompelmo". L'unica preoccupazione del suo amico Filippo, che poi è anche la nostra, è quella di poter assaggiare il piatto a fine prova. Un diffidente "vediamo" di Andrea è tutto ciò che riesce a ottenere. Dita incrociate!

ore 21:26 - Nicolò ha deciso, data la prova non eliminatoria, di lanciarsi nella sperimentazione delle lumache: mai cucinate né assaggiate prima! Alla base del piatto ci sarà un letto di spinaci, sovrastato da una capanna di straccetti di maiale aromatizzati al miele: in pratica un'impresa immobiliare, che suscita se non altro la curiosità di chef Borghese e gli occhi a cuoricino di Viola. 

ore 21:28 - Metà del tempo è volata e agli aspiranti chef resta solo mezz'ora per completare i piatti. Per contrastare l'ansia galoppante, Tomaso insegna a Pietro a soffiare lentamente per calmarsi d'animo. Manuel ha cotto il suo sformato in una boule senza ungerla precedentemente e la visita di chef Barbieri alla sua postazione casca a fagiolo: riusciranno a staccare il tortino dal contenitore? Le magiche mani del severo Bruno riescono nell'impresa, ma il risultato è deludente: l'impiattamento ne risulterebbe molto compromesso. C'è un'unica soluzione: ricominciare da capo! Forza Manuel, tu e Fabio potete farcela in 20 minuti!

Vittoria, da brava executive chef, vuole occuparsi dei compiti delicati e cuoce personalmente il filetto, anche perché di Maria Vittoria "non si fida tanto", mentre alla postazione di Matilde tutto procede con ordine e serenità. Sta iniziando ora la cottura del suo "Filetto di maiale", che poi accompagnerà con una riduzione di miele e pompelmo.

Restano ormai solo 5 minuti e il clima si surriscalda: tutti corrono come dei forsennati, gli amici-commis si dividono tra aiuti e assaggi di approvazione e, nell'ultimo minuto, gli ultimi dettagli dell'impiattamento vengono sistemati. Il conto alla rovescia sancisce la fine della prova: SU LE MANI! Dopo il divertimento con gli amici è tempo di saluti: un grande abbraccio e alla prossima, piccoli commis in erba!

ore 21:30 - Tempo di assaggi! Il primo piatto che i giudici vogliono testare è una realizzazione invitante, anche se priva di rischi: è il tuo, Matilde! Lidia Bastianich apprezza molto la salsa al profumo di pompelmo che vorrebbe copiare in uno dei suoi ristoranti, anche se deve tirare un po' le orecchie alla piccola aspirante chef per la cottura del maiale. Lasciarlo rosato, al limite tra il crudo e il cotto, non è solo una questione di gusto, ma anche di sicurezza. Un po' più di fiamma, la prossima volta, Matilde! "Sono contenta, ma volo basso" è il commento della giovane bresciana e noi non possiamo che concordare. 

Il secondo piatto all'assaggio ha colpito i giudici per la sua "eleganza minimal": si tratta del "Filetto di salmone" di Andrea, che ottiene grandi consensi e un invito a osare di più nell'impiattamento da parte di chef Barbieri. 

L'ultimo piatto premiato dai giudici è stato preparato da uno dei giovani aspiranti chef più inclini al rischio: si tratta di Nicolò, che presenta con orgoglio il suo "Spezzatino di lumache". Alessandro Borghese commenta interessato il piatto: avrebbe optato per un impiattamento meno abbondante, ma apprezza molto l'abbinamento delle lumache e come siano state valorizzate dal piccolo marchigiano. 

Ed è proprio grazie alla perfetta cottura delle lumache che Nicolò si aggiudica la vittoria di questa Mystery Box: complimenti! Ora siamo curiosi di scoprire il tema dell'Invention Test!

ore 21:36 - Alessandro Borghese ce lo svela subito: "Nulla è come sembra". Sembra proprio che i giudici ci abbiano preso gusto con scherzi e sorprese... Di fronte a ognuna delle tre cloche si trova un ingrediente coperto. Il primo viene svelato da Bruno Barbieri: si tratta del saleLidia Bastianich scopre il secondo, vale a dire il peperoncino ed è Alessandro Borghese a rivelare che il terzo è il formaggio. Questi tre elementi sembrano semplici a prima vista, ma nascondono un'insidia: l'Invention Test non riguarda la preparazione di un piatto salato, bensì dolce! Lo scherzo è presto smascherato: sotto le cloche si nascondono dei fantastici dessert a base di sale, peperoncino e formaggio, tutti preparati dalle sapienti mani di un campione del mondo della pasticceria, Luigi Biasetto, a cui diamo subito il benvenuto con un gran sorriso (così magari ci offre almeno un cioccolatino, no?). Il fortunatissimo Nicolò può quindi assaggiare tutti i dolci del nostro ospite e ottenere i suoi preziosi consigli sia per la scelta, sia per la spesa in dispensa.

ore 21:39 - Al ritorno nella MasterClass i giudici svelano il tema ai piccoli aspiranti chef ancora in gara, lasciandoli alquanto spaesati. Sembrano tutti contenti della scelta del sale... fino a quando scoprono che si tratta di una prova di pasticceria. Il clima si rasserena quando Luigi Biasetto fa la sua comparsa nella classe con un vassoio di macaron al sale, che offre ai piccoli cuochi amatoriali spiegando alcuni trucchi per l'utilizzo di questo ingrediente in un dolce. Con soli tre minuti in dispensa, la spesa dev'essere velocissima: occhio al sale, ragazzi!

ore 21:50 - I minuti a disposizione sono 90, via alla prova! Vittoria è a suo agio nella creazione di dessert, definendosi addirittura una "maga della pasticceria". Nicolò vuole osare con un "Risotto dolce al sale", mentre Arianna confeziona dei "Cupcake al caramello salato". Nicola ha una doppia preparazione salata: sia la frolla al cioccolato sia la crema al lime della sua crostata di frutta conterranno una piccola dose di fior di sale, scelta molto apprezzata dal maestro Biasetto. Andrea è preoccupato per la difficoltà della prova, poiché la posta in gioco è alta; lui si cimenta con dei "Cupcake al cioccolato e pistacchio, crema al burro e caramello salato".

ore 21:52 - Mentre Manuel impazzisce insieme al suo caramello bruciato, Alessia spiega a Lidia Bastianich e Luigi Biasetto che vuole mettere un cucchiaio intero di sale nel suo caramello salato. Allo storcere il naso del maestro pasticcere, si corregge in "un cucchiaino", senza ottenere il consenso del nostro ospite. Occhio Alessia, ad aggiungere sale si fa sempre in tempo, ma se ce n'è troppo non si può togliere! 

Sono già passati 55 minuti e il consiglio di chef Borghese è di procedere con le cotture al forno, perché poi dovranno anche raffreddarsi. Il semifreddo di Matilde invece non richiede cottura, ma l'abbattitore non sembra collaborare: non si sta solidificando! Vittoria è l'unica pacifica in questa prova: ha pensato a due mousse, una ai frutti rossi e una al caramello salato. La seconda è troppo salata e il consiglio del maestro Biasetto è il più gettonato in pasticceria: ricominciare da capo. Vittoria, tifiamo per te e per il tuo sogno di aprire una pasticceria a Parigi! 

ore 21:54 - Uno sconcertato Bruno Barbieri fa visita alla postazione di Manuel: "Cosa stai facendo, cucini per terra?". Il piccolo campano è nel pallone, ha fatto cuocere i frutti rossi con succo di limone e aceto e si lamenta della scelta di Nicolò: questo sale nel dolce non s'ha da fare! Mancano 10 minuti alla fine della prova e il vincitore della Mystery Box rimesta il suo risotto dolce con foga, mentre tutti gli altri aspiranti chef pregano il burro di sciogliersi, i biscotti di raffreddarsi e i muffin di uscire dalla carta.
Un solo minuto: bisogna impiattare! Le mousse finiscono nei bicchieri, le salse formano le decorazioni e i frutti colorati campeggiano in cima ai dessert... 3, 2, 1 STOP! Su le mani!

ore 21:57 - Il primo piatto all'assaggio è quello del vincitore della Mystery Box. Nicolò presenta ai giudici "Nero di riso al sale", un risotto al cioccolato con buccia d'arancia. Chef Barbieri si complimenta per l'impiattamento e per il gusto, il maestro Biasetto apprezza particolarmente l'armonia dei sapori: complimenti!
Segue Andrea, con il suo "Schizzo di dolcezza", un cupcake al cioccolato e pistacchi con crema di lime e vaniglia e crema di caramello salato. Lidia Bastianich ne elogia gusto e presentazione; Luigi Biasetto sottolinea che la lucentezza dell'impasto cotto invita all'assaggio: molto bene anche per te, Andrea!
Matilde porta al banco "Nota salata", un semifreddo che "visivamente è proprio brutto", secondo il giudizio di Alessandro Borghese. Il gusto poi non è abbastanza salato, non facendo conquistare alla piccola bresciana la sufficienza. 

ore 22:00 - Il "Giardino saporito" di Sofia S. ha qualche errore, ma conquista un "non è malaccio" di Bruno Barbieri, con disapprovazione dell'autrice. Nicola ha creato invece una "Frolla al cacao" con crema al lime e frutta fresca: Lidia lo apprezza molto ed elogia l'equilibrio di gusti dolci giustamente esaltati dal sale. Anche il nostro ospite sottolinea le giuste consistenze, facendo spuntare un sorriso infinito sul volto di Nicola.

ore 22:01 - Alessia presenta i suoi "Biscottini con caramello pazzo", che però è veramente impazzito a causa del troppo sale. Arianna prova a conquistare la giuria grazie ai "Cupcake al caramello salato" ai quali però non ha tolto la carta; inoltre il sale in questo caso non è abbastanza! Vittoria ci delizia con un "Cocktail di frutti rossi" che convince chef Borghese, mentre non ottengono l'effetto sperato i "Sablés al cioccolato e sale" con marmellata di prugne di Tomaso, che sono un po' bruciacchiati. 

ore 22:04 - È il turno di Manuel, che porta al cospetto dei giudici un migliaccio con frutti di bosco dal titolo premonitore: "Sale alla frutta". Impagabile l'espressione di chef Barbieri durante l'assaggio, che non riesce a trattenere una smorfia per la troppa salinità del dessert. Luigi Biasetto elogia la creatività del piccolo Manuel, che però non va spinta agli eccessi, ma equilibrata. Un solo commento dall'autore del piatto: "Non credo che salerò il cibo per le prossime 5 settimane".

ore 22:06 - È il momento del verdetto: i giudici ringraziano e congedano il super ospite e si apprestano a nominare i due piatti peggiori e i due migliori. Vengono chiamati al loro cospetto Andrea, Alessia, Nicola e Manuel. I due piatti in cui si trovava il migliore equilibrio tra dolce e salato sono quelli di Andrea e Nicola, che ricevono i complimenti dei giudici e ottengono l'importante vantaggio di diventare i capitani dei due team che si affronteranno nella Prova a Squadre del prossimo episodio. Manuel e Alessia invece, devono purtroppo togliersi il grembiule e abbandonare il sogno di diventare il prossimo Junior MasterChef italiano. Per loro un grande abbraccio dai compagni e un invito da parte di tutti noi a non mollare: avete la stoffa per spaccare!

ore 22:08 - Per questa settimana è tutto: cosa aspetterà i giovani aspiranti chef durante la Prova a Squadre? In cosa consisterà il temibile Pressure Test? C'è solo un modo per scoprirlo: seguirci MERCOLEDÌ alle ore 21:10 su Sky Uno HD! Che dite, ci sarete?

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Mondiale per Club FIFA 2025: Dazn sceglie Mediaset per la co-Esclusiva anche in Spagna

    DAZN, la piattaforma leader mondiale di intrattenimento sportivo, e Mediaset, il più grande gruppo televisivo commerciale in Spagna e in Italia, nonché uno dei più grandi d'Europa, hanno annunciato oggi di aver raggiunto un accordo per la Coppa del Mondo per Club FIFA 2025, che avrà la più ampia copertura in streaming e in televisione, in diretta e in streaming on demand, in Spagna e in Italia. In seguito agli accordi di sublicenza recentemente siglati...
    S
    Satellite / Estero
      lunedì, 17 marzo 2025
  • Mondiale per Club FIFA 2025: Publitalia ’80 gestirà le 22 Partite in Chiaro su Canale 5 e Italia 1

    Publitalia ’80, la concessionaria pubblicitaria del Gruppo Mediaset, sarà responsabile della vendita degli spazi pubblicitari relativi alla trasmissione in chiaro di 22 partite del Mondiale per Club FIFA 2025 in Italia, a seguito dell’accordo di sublicenza siglato tra DAZN e Mediaset per Italia e Spagna. Questo straordinario evento calcistico, che vedrà la partecipazione delle migliori squadre del mondo, rappresenta un’opportunità imperdibile per gli...
    E
    Economia
      lunedì, 17 marzo 2025
  • Serie A 2024/25 - Diretta Sky e NOW 29a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Venerdi 14 Marzo alle 20.45 | GENOA - LECCESabato 15 Marzo alle 20.45 |  TORINO - EMPOLI   Domenica 16 Marzo alle 18.00 |  FIORENTINA - JUVENTUSPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW torna in campo la Serie A Enilive...
    S
    Sky Italia
      sabato, 15 marzo 2025
  • Serie A 2024/25 - Diretta DAZN 29a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Con la Serie A Enilive che ormai è sempre più nel vivo della fase calda per la lotta al titolo, DAZN ha scelto la quarta partita da trasmettere in chiaro e gratuitamente. Si tratta di Atalanta-Inter, esclusiva della piattaforma di live streaming e gara chiave che potrebbe rivelarsi già decisiva per la volata scudetto. Una sfida da tutto in una notte, con l’Atalanta di Gasperini pronta a duellare con l’Inter di Inzaghi al Gewiss Stadium di Bergamo....
    D
    DAZN
      sabato, 15 marzo 2025
  • Guinness Sei Nazioni 2025: Italia-Irlanda e le Sfide della Quinta Giornata in Diretta su Sky e NOW

    LA QUINTA GIORNATA DEL GUINNESS SEI NAZIONI 2025 SU SKY E IN STREAMING SU NOW Sabato 15 Marzo 2025 tutte le partite in diretta AZZURRI IN CAMPO CONTRO L'IRLANDA LIVE ALLE 15:15 SU SKY SPORT UNO E NOW L’edizione 2025 del Guinness Sei Nazioni di rugby è in diretta nella Casa dello Sport su Sky e in streaming su NOW. Il torneo raggruppa il meglio del rugby d’Europae vede affrontarsi le squadre nazionali di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda, Italia e Scozia in 15...
    S
    Sky Italia
      sabato, 15 marzo 2025
  • Atalanta - Inter esclusiva Dazn, gratis sul satellite canale 214 Tivusat, senza obbligo di registrazione

    Domenica 16 Marzo alle 20:45, il Gewiss Stadium si colora di nerazzurro con il big match Scudetto tra l'Atalanta di Gasperini e l'Inter di Inzaghi. Non perdere la sfida che potrebbe decidere il campionato, disponibile su DAZN gratis! Se sei un utente tivùsat con dispositivo abilitato a DAZN (decoder o CAM), ti basta andare sul canale DAZN 1 al 214 del tuo telecomando. Nessun pagamento, nessuna registrazione, nessuna prenotazione. Verifica che il tuo decoder o la tua CAM...
    S
    Satellite / Estero
      venerdì, 14 marzo 2025
  • Serie A 2024 - 2025, Calendario dalla 29a alla 33a Giornata diretta tv DAZN e Sky Sport

    Tutta la Serie A Enilive è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co − esclusiva a giornata. Attiva ora.   Pasqua con la Serie A Enilve! L’ultima volta che la Serie A era scesa in campo nel giorno di Pasqua, correva l’anno 1978 ed era domenica 26 marzo. In quel caso giocarono tutte le squadre partecipanti al campionato e, per rimanere sull’attualità, l’Inter vinse a Bergamo, 1-0 contro l’Atalanta con rete di Oriali al 77’. In...
    S
    Sport
      venerdì, 14 marzo 2025
  • Serie B 2024/25 - Diretta LaB Channel 30a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Amazon Prime Video)

    Gli appassionati di calcio possono ora godere di un'esperienza unica grazie al nuovo canale LaB Channel, disponibile su Prime Video, che trasmette tutte le partite delle squadre della Serie BKT. Questo accordo tra la Lega Serie B e Amazon rappresenta un passo importante verso l'obiettivo di Prime Video di ampliare la propria offerta con contenuti sempre più esclusivi, includendo anche eventi sportivi live tra i più seguiti dal pubblico. Per la Lega Serie B, questo...
    S
    Sport
      venerdì, 14 marzo 2025
  • Serie B 2024/25 - Diretta DAZN 30a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La 30esima giornata di Serie BKT si chiuderà con un derby infuocato: l'atteso match allo stadio Ceravolo tra Catanzaro e Cosenza, in programma domenica 16 marzo 2025 alle ore 17:15. Un appuntamento imperdibile che sarà disponibile su DAZN anche in modalità gratuita, con il commento tecnico di Orazio Accomando. Il Catanzaro, guidato da Fabio Caserta, punta a sfruttare il fattore campo per ridurre il distacco dalla Cremonese e consolidare la propria posizione nella...
    D
    DAZN
      venerdì, 14 marzo 2025
  • DAZN e LIV Golf annunciano partnership globale disponibile in oltre 200 mercati

    DAZN, la principale piattaforma di intrattenimento sportivo al mondo, annuncia oggi una partnership strategica a lungo termine con LIV Golf, la prima lega globale di golf che combina competizioni individuali e a squadre, rivoluzionando il modo in cui il golf viene vissuto dagli appassionati di tutto il mondo. Grazie all’accordo, DAZN si aggiudica i diritti esclusivi per la trasmissione di LIV Golf, oltre che in Italia, anche in Austria, Belgio, Canada, Francia, Germania, Giappone,...
    D
    DAZN
      venerdì, 14 marzo 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Fino alla fine, Martedi 18 Marzo 2025

    Martedi 18 Marzo sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301 e su Sky Cinema Suspense HD alle 21:45 sul canale 306, "Fino alla fine", il nuovo thriller diretto da Gabriele Muccino. Ambientato a Palermo, il film segue la storia di Sophie, una giovane ameri...
      martedì, 18 marzo 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 16 - 22 Marzo: Gangs of Milano, Borderlands, Fino alla Fine

    GUIDA TV SKY / NOW | 16 - 22 MARZO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 17 marzo alle 21.15, su Sky Cinema Uno ...
      lunedì, 17 marzo 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Borderlands, Lunedi 17 Marzo 2025

    Lunedi 17 Marzo sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301, "Borderlands", un fanta-action diretto da Eli Roth, trasposizione dell'omonimo videogioco, ambientato su Pandora. Lilith, cacciatrice di taglie al soldo di Atlas, lancia una missione per rit...
      lunedì, 17 marzo 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 16 Marzo 2025 - Ciclismo, Pallanuoto, Sci Alpino, Calcio, Pallavolo, Basket

    In vista del weekend, Domenica 16 Marzo 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, per un raccont...
      domenica, 16 marzo 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Annientamento, Domenica 16 Marzo 2025

    Domenica 16 Marzo sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301, "Annientamento", un'avvincente pellicola fantascientifica con Natalie Portman. Dopo il misterioso ritorno del marito dall'Area X in condizioni critiche, una biologa decide di unirsi a ...
      domenica, 16 marzo 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨