Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!
Sistema solare con 7 pianeti simili a Terra, appuntamenti speciali stasera su Sky

Sistema solare con 7 pianeti simili a Terra, appuntamenti speciali stasera su Sky

News inserita da:

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
  giovedì, 23 febbraio 2017

Sistema solare con 7 pianeti simili a Terra, appuntamenti speciali stasera su SkyÈ stato scoperto un nuovo sistema solare formato da sette pianeti con dimensioni paragonabili a quelle della Terra, tre dei quali si trovano in una zona definita «abitabile», cioè con condizioni almeno teoricamente favorevoli alla vita. Lo ha annunciato la Nasa nel corso di una conferenza stampa. I sette pianeti individuati orbitano intorno a una stella piccola e più fredda rispetto al Sole, una cosiddetta «nana rossa», che è stata chiamata Trappist-1. La stella si troverebbe a circa 40 anni luce dalla Terra.

Lo studio è stato coordinato da Michael Gillon dello STAR Institute dell'Università di Liegi. Il gruppo di astronomi ha analizzato le osservazioni e i dati raccolti da diversi telescopi, tra cui il Very Large Telescope dell'Osservatorio Europeo Australe (ESO) a La Silla, in Cile, e lo Spitzer Space Telescope della Nasa, che orbita intorno alla Terra.

APPUNTAMENTI SPECIALI - Per celebrare la scoperta, Discovery Science e National Geographic Channel propongono stasera quattro appuntamenti: in L'Universo di Stephen Hawking (Discovery Science HD, ore 21.05), il famoso cosmologo affronterà un affascinante interrogativo: esistono gli alieni? In Il pianeta gemello (Discovery Science HD, alle 22.00 e in replica alle 23.55), si parlerà dell’affannata ricerca da parte degli astronomi dei pianeti gemelli della Terra. In Viaggio nell'Universo (Discovery Science HD, ore 22.55) si parlerà invece degli altri 280 sistemi solari già scoperti. Ultimo ma non ultimo appuntamento, L’Universo visto da Hubble (National Geographic Channel HD, ore 22.55): un approfondimento su uno dei telescopi gestiti da Nasa ed Esa che sta studiando il sistema di Trappist-1.

Ultimi Palinsesti