Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di MasterChef Italia Sky e streaming NOW | Tracy Eboigbodin ha vinto la finale! - Scopri di più su Sky Italia

MasterChef Italia Sky e streaming NOW | Tracy Eboigbodin ha vinto la finale!

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 04 marzo 2022 | Ore: 00:02

MasterChef Italia Sky e streaming NOW | Tracy Eboigbodin ha vinto!MasterChef Italia ha trovato la sua trionfatrice: Tracy Eboigbodin ha vinto l’undicesima edizione del cooking show prodotto da Endemol Shine Italy per Sky. La proclamazione è avvenuta poco fa, nell’ultimo episodio di questa stagione, dalla voce di Giorgio Locatelli, uno dei giudici del programma insieme a Bruno Barbieri e Antonino Cannavacciuolo.

Sul podio, protagonisti con lei della finalissima, Carmine Gorrasi e Christian Passeri. Quarta classificata Lia Valetti, eliminata al termine del primo episodio della serata in cui sono stati ospiti due chef tristellati: Enrico Crippa (dal ristorante “Piazza Duomo” di Alba, in provincia di Cuneo) e Andreas Caminada (dal ristorante “Schloss Schauenstein”, in Svizzera).

Al termine di una stagione che ha potuto viaggiare davvero in tutto il mondo grazie a una Masterclass cosmopolita ed eterogenea, ma anche grazie a grandi chef e ospiti pronti a raccontare le internazionali influenze nella propria cucina, i giudici hanno premiato la cameriera di sala 28enne e il mix tra la tradizione nigeriana delle sue origini e il suo presente in Veneto, a Vallese di Oppeano (Verona).

Con la vittoria, Tracy si aggiudica 100.000 euro in gettoni d’oro, la possibilità di pubblicare il proprio primo libro di ricette dal titolo “Soul Kitchen - Le mie ricette per nutrire l’anima” (edito da Baldini&Castoldi in uscita il 15 marzo) e l’accesso ad un prestigioso corso di alta formazione presso ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana.

Per la finale del cooking show, ieri sera su Sky Uno/+1 e on demand, ha totalizzato una media serata di 856mila spettatori medi e del 3,7% di share, con 1.267.668 contatti. Nel dettaglio, il primo episodio ha totalizzato 946mila spettatori medi e il 3,5% di share, con 1.456.797 contatti (con un ottimo 65% di permanenza); il secondo ha raggiunto 765mila spettatori medi, con il 3,9% di share e 1.078.538 contatti (e una permanenza che sale ulteriormente al 71%). Nei sette giorni, gli episodi proposti in prima tv lo scorso giovedì nel corso della settimana hanno totalizzato una media di 1.663.160 spettatori.

Con questi dati, l’undicesima stagione di MasterChef Italia si chiude con una media che sfiora gli 800.000 spettatori medi (795.896), e il dato viene più che raddoppiato nei sette giorni, dove arriva a 1.851.499 spettatori medi.

Sin dai primi episodi di questa stagione, Tracy è apparsa forte e determinata, al primo approccio un po’ diffidente ma sempre molto espressiva e calda nel mostrare le proprie emozioni. Ha iniziato ad avvicinarsi al mondo della cucina grazie al lavoro come cameriera: vedeva ingredienti che non conosceva e, incuriosita, voleva assaggiarli. Ha iniziato così a riproporre piatti nigeriani con ingredienti italiani e a studiare, avvicinandosi anche alla cucina molecolare. Ad oggi predilige la cucina italiana rispetto a quella africana. Prima di entrare a MasterChef Italia diceva:

«Mi emoziona molto l’idea di partecipare, sicuramente sarebbe una bella botta per l’autostima. Sogno di aprire un’attività diversa dal classico ristorante di brigata, magari un home restaurant di livello. Non farei strategie per avvantaggiarmi, preferisco impiegare il tempo a studiare per migliorarmi e rendere sempre di più».

Nel corso dell’ultima decisiva e attesissima prova, nel corso della serata di ieri, i finalisti hanno potuto presentare il proprio menù ideato, sviluppato e realizzato in completa autonomia. Il risultato sono stati tre menù estremamente personali, in grado di raccontare le vite e le storie dei tre ragazzi, ma anche tutta la loro crescita vissuta grazie a MasterChef Italia, dall’arrivo timido ma promettente ai Live Cooking fino alla grintosa, emozionante e spettacolare finalissima.

Tracy ha proposto un menù dal titolo L’abbraccio, che lei ha descritto così: «L’abbraccio è il simbolo fondamentale dell’unione di due elementi diversi, distanti, a volte remoti… In questo percorso a MasterChef ho imparato proprio ad aprirmi a ciò che è sconosciuto, ad accettare senza pregiudizi né paure ciò che mi circonda e a renderlo parte di me e della mia cucina in modo positivo e, attraverso questo menù, voglio tradurre in quattro portate quanto questo valga per me». L’antipasto era La gondola e il Niger, un baccalà mantecato alle spezie, maionese all’aglio nero, spugna di prezzemolo e cialda alla curcuma, per «omaggiare sia la regione che mi ha accolta, il Veneto, che il mio paese d’origine la Nigeria. Da un lato il baccalà mantecato, un classico della cucina veneta, dall’altro il gusto forte e pungente delle spezie africane e dell’aglio nero»; il primo era Ravioli di capra, un raviolo semitrasparente ripieno di battuto di capra su salsa di coriandolo e sfere di yogurt greco speziato. Protagonisti di tutto proprio i ravioli «come espressione dell’idea di melting pot, di commistione di culture e gastronomie all’interno di un unico elemento». Questo piatto, ha proseguito, «è un viaggio che parte dalla cultura asiatica, passa per l’Africa con il ripieno in cui ho voluto ritrovare i miei ricordi d’infanzia, fino ad approdare in Sud America con l’uso del coriandolo»; come secondo Pluma iberica di maiale con salsa di burro e chips di platano fritto, con platano al vapore come da tradizione nigeriana; questa carne – dice Tracy – è «uno degli ingredienti che meglio di tanti altri riesce ad unificare le cucine di tutto il mondo, tutti i popoli hanno imparato a non buttare via niente. Io sono cresciuta letteralmente “tra i maiali” che gironzolavano per casa cercando cibo, tra cui il platano che con gli altri bambini raccoglievamo per venderlo al mercato»; infine, come dessert, una Mousse ai tre cioccolati con crumble di frolla e salsa di mango, a suo dire «l’esplosione del concetto stesso di abbraccio: tre cioccolati che vanno a simboleggiare il colore della pelle e che diventano una cosa sola attraverso la glassa a specchio». Un piatto, secondo lei, «che accetta le diversità come ricchezza e non come limite: due ingredienti principali, il cioccolato e il mango, che attraverso colori, consistenze e sapori differenti riescono a raccontare le mie due anime, quella africana e quella italiana».

Carmine ha presentato La promessa, «l’inizio del mio viaggio». Il suo antipasto era Kaiseki Partenopeo, una tempura di fiori di zucca, gunkan di melanzana fritta e crudo di baccalà in crosta di alga nori: un riferimento al primo piatto presentato a MasterChef Italia, ai Live Cooking, ripresentato tenendo conto del percorso fatto e della sua evoluzione; il primo era Dove tutto ebbe inizio, dei gyoza al tè matcha ripieni di genovese di polpo, carpaccio di capesante, caviale, consommé di cipolle e tè affumicato: un piatto per unire «tradizione e orizzonte»; il secondo era un omaggio ai suoi nonni: Sapori di casa, e non, un petto di piccione affumicato al fieno, bonbon di parmigiana, friggitiello ripieno di ricotta di bufala e peperone crusco; infine, il dessert era Battipaglia total white, un semifreddo di bufala e cocco, neve di yogurt e cioccolato bianco, crema al cedro, shortbread alle arachidi e gelato alla bufala: una dedica «a Battipaglia, la città in cui sono nato e cresciuto, che ho odiato per anni e da cui volevo scappare. Grazie a MasterChef Italia – ha proseguito Carmine – ora ho capito quanto invece Battipaglia sia radicata in me: la devo ringraziare, perché senza di lei io non sarei quello che sono».

Christian ha fatto assaggiare ai giudici il suo menù La mia storia e quella della cucina. Per iniziare, come antipasto, Primo giorno di festa, un carpaccio di cervo con crema di rapa bianca, pane di farro al miele e birra rossa, salicornia, insalata riccia e basilico; a seguire, come primo, La scoperta del pomodoro, ravioli con ripieno liquido di brodo di pomodori, cagliata di capra, olio alle erbe e buccia di pomodoro essiccata; come secondo, Marco Pierre White, un carré di agnello in crepinette di salsiccia di Bra, ratatouille scomposta e crema di zucchine e basilico per «raccontare il momento storico in cui la cucina è passata dall’essere la semplice preparazione di alimenti al diventare simbolo della cultura di un popolo. Non potevo non citare – ha spiegato Christian – lo chef Marco Pierre White, esempio per me fondamentale per il coraggio e per il suo modo di vivere la cucina»; infine, come dessert, Gioco, un tramezzino dolce con mousse al cioccolato, gel di menta e crema pasticciera al cardamomo servito accompagnato da un cocktail arancia e rhum bianco, per portare in tavola il «senso stesso che io do alla cucina, ovvero la gioia, la felicità, più in generale il divertimento»

Per un soffio fuori dal podio Lia, che è stata eliminata al primo episodio della serata. Per lei l’esperienza a MasterChef Italia si è conclusa dopo due prove di altissimo livello, la Mystery Box che ha ospitato lo chef tristellato Enrico Crippa, del ristorante Piazza Duomo ad Alba (Cuneo), maestro nell’utilizzo delle verdure in cucina; e l’Invention Test in cui ha fatto il suo ingresso in Masterclass lo chef tristellato Andreas Caminada, del ristorante Schloss Schauenstein (Svizzera).

Nella prima prova i quattro concorrenti hanno dovuto preparare un piatto che li rappresentasse partendo da i vegetali, proprio ispirandosi alla passione di Chef Crippa: Christian ha proposto Orto di famiglia con l’agnello (carne d’agnello in crosta di nocciole con pomodorini gialli e salsa di fichi allo zenzero); Tracy Il passato e il futuro (carne d’agnello in crosta di nocciole, rucola saltata in burro alla curcuma, ed emulsione di fico e pesca con curry e curcuma); Lia La mia estate (sgombro in doppia cottura su insalata di frutta e verdura con parmigiana di melanzana); infine Carmine Il viaggio di Ulisse (cubo di melanzana farcita con tartare di manzo e fichi, glassata con salsa al pomodoro e chips di patate), quest’ultimo giudicato il piatto migliore della prova, grazie al quale il giovane ha conquistato subito la casacca da chef e il primo posto nella finalissima.

A seguire, per l’Invention Test, ciascuno dei tre concorrenti rimasti ha ricevuto da chef Caminada il piatto da riprodurre, sulla base dei loro ingredienti preferiti: Christian ha replicato Cervo (con emulsione di aglio nero, salsa allo yogurt e barbabietola rossa); Lia ha preparato Trota (con cavolo rapa, emulsione di caviale di trota e vinaigrette di olio d’aneto); infine Tracy ha cucinato Cavolfiore (impanato alla milanese con finocchio alle spezie e salsa olandese al miso). Tre piatti ben riusciti, ma tra tutti Lia ha dovuto togliere il grembiule abbandonando la gara all’ultimo ostacolo, mentre Tracy è stata giudicata la migliore della prova. Per lei giusto un antipasto, prima del trionfo finale.

Intanto, sono già aperti i casting per la prossima edizione del cooking show prodotto da Endemol Shine Italy per Sky: tutte le informazioni sono sul sito https://masterchef.sky.it/casting-selezioni.

Il programma è stato realizzato nel pieno rispetto della sicurezza dei partecipanti e delle normative relative alle misure di contenimento del contagio da Virus Sars- Cov2 come da DPCM vigenti durante le registrazioni.

Tutto il mondo MasterChef Italia sceglie di essere – anche quest’anno –plastic free ed eco-friendly promuovendo il consumo consapevole ed ecosostenibile, rispettando l’ambiente e non sprecando risorse alimentari. La produzione adotta in tutti i luoghi di lavoro un approccio plastic free. Tutti i prodotti di consumo legati al cibo (piatti, bicchieri, posate, vassoi, tovaglioli) sono di natura compostabile ed ecosostenibile.

Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, insieme a Endemol Shine Italy ha portato a bordo dei nuovi episodi di MasterChef Italia: Hotpoint, Amadori, Regina Asciugamani, Duchessa Lia, Acqua Minerale San Benedetto, Cirio, Castagne Lovers, Melinda, Granoro, Cromaris, Bericah, Rizzoli Emanuelli, Olio Filippo Berio, KitchenAid, Zwilling Ballarini Italia, Molino Spadoni, Siggi, Mazzetti l'Originale, Eurovo, Ubena Spezie, Pizzoli, Tenuta Ritiro, Fungo Italiano Certificato, ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, Trentino Marketing, Riserva San Massimo.

RTL 102.5 è media partner del programma. Si rinnova la partnership con la casa editrice Baldini&Castoldi che curerà e pubblicherà il libro di ricette del vincitore di MasterChef Italia. Lo scorso settembre, Banijay ha annunciato che MasterChef, uno dei suoi format di maggior successo, ha superato le500 edizioni, un risultato incredibile dal reboot nel 2005. Il pluripremiato e iconico cooking show creato da Franc Roddam appassiona il pubblico da più di 30 anni e nel 2017 è stato incoronato dal Guinness World Records come “Format TV culinario più di successo al mondo”, MasterChef, ad oggi, conta 64 versioni locali e più di 10.000 episodi in onda in tutto il mondo, oltre al traguardo storico delle 500 stagioni appena raggiunto. Solo durante il 2020, nonostante le restrizioni per le riprese, ci sono state 43 produzioni in 30 mercati.

MasterChef Italia è prodotto da Endemol Shine Italy per Sky. Un programma scritto da Paola Papa e da Emiliano Ereddia, Sonia Soldera, Ilaria Barosi, Alessandra Tomaselli, e con Luca Colocucci, Silvia Bizzotto, Francesca Valenti, Francesca Mazzantini, Anna Ferrajoli, Francesco Stefanucci, Maria Chiara Salvi, con la consulenza di Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo, Giorgio Locatelli. Direttore della fotografia Flavio Toffoli. Scenografie Francesco Mari. La regia è di Umberto Spinazzola. MasterChef è basato su un format creato da Franc Roddam in associazione con Ziji Productions. Executive Producer Franc Roddam e distribuito da Banijay Group.

MASTERCHEF ITALIA: OGNI GIOVEDÌ ALLE 21.15 SU SKY UNO (CANALE 108, DIGITALE TERRESTRE CANALE 455), SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND, VISIBILE SU SKY GO, SU SMARTPHONE, TABLET E PC, ANCHE IN VIAGGIO NEI PAESI DELL’UNIONE EUROPEA, E IN STREAMING SU NOW

PER SEGUIRE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU MASTERCHEF ITALIA

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Warner Bros. Discovery - Alessandro Volpato nominato Director Acquisition per HBO Max Italia

    Warner Bros. Discovery annuncia la nomina di Alessandro Volpato nel ruolo di Director Acquisition per HBO Max Italia. Nel suo ruolo, Volpato, che risponde a Joana Silva, VP Programming&Acquisitions, avrà la responsabilità di acquisire i contenuti per HBO Max Italia, la piattaforma streaming di WBD che debutterà ad inizio 2026, conducendo le trattative con studi, distributori e produttori indipendenti italiani ed europei. Il ruolo prevede inoltre una...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 23 luglio 2025
  • Fabio Vitale nuovo direttore Sky TG24. Dal 15 settembre subentrerà a De Bellis

    Sky annuncia la nomina di Fabio Vitale a nuovo Direttore di Sky TG24. Guiderà la testata all news a partire dal prossimo 15 settembre, riportando a Giuseppe De Bellis, Executive Vice President Sport, News and Entertainment della nuova Direzione che riunisce sotto un’unica guida tutta l’offerta di contenuti pay e free di Sky. Fabio Vitale, sino ad oggi capo dell’Ufficio Centrale, approda alla direzione di Sky TG24 dopo un percorso giornalistico lungo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 23 luglio 2025
  • Scherma mondiale Sky e NOW: diretta da Tbilisi - Campionati del Mondo con finali, studi, interviste

    Un altro grande evento nell’estate di Sky Sport: il Campionato del Mondo di Scherma – “FIE World Championships”, che si svolge a Tbilisi, in Georgia, sarà in diretta su Sky e in streaming su NOW. La 70esima edizione della manifestazione iridata assegnerà 12 titoli, 6 individuali e 6 a squadre, con questo calendario: mercoledì 23 luglio spada femminile individuale e fioretto maschile individuale; venerdì 25...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 23 luglio 2025
  • TIM porta l’intelligenza artificiale nella vita quotidiana: Perplexity Pro AI gratis per tutti i clienti

    TIM si posiziona come leader nel campo dell'AI anche per la clientela consumer, offrendo un servizio innovativo che migliora la vita quotidiana dei propri clienti. TIM è il primo operatore in Italia a rendere disponibile a tutti i clienti consumer fissi e mobili un anno di Perplexity Pro, una delle piattaforme di intelligenza artificiale generativa più avanzate al mondo, basata su interazione conversazionale, aggiornamento in tempo reale e risposte con fonti...
    H
    HiTech
    martedì, 22 luglio 2025
  • DAZN e Warner Bros. Discovery, nuova offerta multisport e canali intrattenimento integrati in piattaforma

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. DAZN, leader mondiale nell'intrattenimento sportivo, e Warner Bros. Discovery, leader globale nei media, annunciano il rafforzamento della loro partnership, già attiva dal 2020, con un nuovo accordo pluriennale riguardante l'Italia. In quest'ottica, crescono gli investimenti di DAZN Italia che amplia l'offerta multisport, già...
    D
    DAZN
    martedì, 22 luglio 2025
  • Amichevoli estive 2025 diretta Sky e NOW: Napoli PPV, Como Cup e Premier League Summer Series

    In attesa della ripresa dei campionati, appuntamento nella Casa dello Sport con alcune delle migliori amichevoli estive. Si torna in campo con le partite precampionato del Napoli, live in pay-per-view su Sky, e tutte le sfide internazionali della Como Cup e delle Summer Series di Premier League in diretta su Sky e in streaming su NOW NAPOLI IN CAMPO - Si parte con il primo dei cinque incontri del Napoli campione d’Italia. Alle 18 a Dimaro la sfida con l’Arezzo. Seconda...
    S
    Sky Italia
    martedì, 22 luglio 2025
  • DAZN 2025/2026: guida completa ai nuovi abbonamenti mensili e annuali, con o senza vincolo

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. In vista della stagione calcistica 2025/2026, DAZN rilancia la propria offerta con un restyling profondo degli abbonamenti e dei contenuti, introducendo novità sostanziali che entreranno ufficialmente in vigore dal 21 luglio 2025. La piattaforma punta a rendere l’accesso ai contenuti ancora più chiaro, immediato e completo per gli...
    D
    DAZN
    lunedì, 21 luglio 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta ATP 500 Washington, 250 Umag, Kitzbuhel, WTA 500 Washington, 250 Praga

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Cinque i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 21 a domenica 27 luglio: tre del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 500 Mubadala Citi DC Open, Washington (USA) ATP 250 Generali Open, Kitzbuhel (Austria) ATP 250 Plava Laguna Croatia Open, Umag (Croazia) In ambito femminile: WTA 500 Mubadala Citi DC Open, Washington (USA) WTA 250...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 21 luglio 2025
  • Amichevoli Napoli 2025 diretta Sky Primafila, DAZN e OneFootball: date, orari e acquisto Pay‑Per‑View

    La SSC Napoli comunica che le amichevoli di questo precampionato saranno disponibili in diretta Pay‑Per‑View al prezzo di 9,99 € su tre piattaforme: DAZN, Sky Primafila e OneFootball. 22/07/2025 h 18:00 Napoli vs Arezzo 26/07/2025 h 18:00 Napoli vs Catanzaro 03/08/2025 h 19:00 Napoli vs Stade Brestois 29 09/08/2025 h 19:00 Napoli vs Girona FC 14/08/2025 h 20:00 Napoli vs Olympiakos FC I tifosi potranno seguire le partite estive ovunque si trovino nel mondo, su...
    S
    Sport
    lunedì, 21 luglio 2025
  • Sky Italia annuncia nascita nuova Direzione Sport, News & Entertainment guidata da Giuseppe De Bellis

    Sky Italia è lieta di annunciare la nascita di una nuova Direzione che riunisce sotto un’unica guida strategica tutta l’offerta di contenuti – sia pay che free – e che sarà affidata a Giuseppe De Bellis in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment. A partire dalla fine di luglio, Sky Sport, Sky TG24 e tutte le attività di contenuto – dalle grandi produzioni originali di...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 21 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Nosferatu, Mercoledi 23 Luglio 2025

    Stasera in TV, Mercoledi 23 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Nosferatu apre la serata di Sky Cinema Uno e Sky Cinema Suspense con l’oscura rivisitazione firmata Robert Eggers del celebre mito del vampiro. L’atmosfera gotica avvolge la vicenda di Tho...
     mercoledì, 23 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sfumature di rosso, Martedi 22 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 22 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Cinquanta sfumature di rosso, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), segna la conclusione della saga tratta dai bestseller di E.L. James. Anastasia Steele e Christian Grey, ormai decisi a lasciar...
     martedì, 22 luglio 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 20 - 26 Luglio: Nosferatu, 50 km all'ora, RDS Summer Festival

    GUIDA TV SKY / NOW | 20 - 26 LUGLIO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 21 luglio alle 21.15 in prima visi...
     lunedì, 21 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 50 km all'ora, Lunedi 21 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedi 21 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. 50 km all’ora apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e su Sky Cinema Comedy HD (canale 309, ore 21.45) con una commedia dolceamara on the road. Due fratelli, a lungo separati, si ritro...
     lunedì, 21 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 20 Luglio 2025 Tour de France, Pallanuoto Mondiali, Atletica Leggera

    In vista del weekend, Domenica 20 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 20 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - 5G & Verticals Tech Talk (diretta) | #FED2020
    5G & Verticals Tech Talk (diretta) | #FED2020
    Martedi 1 Dicembre 2020 alle ore 12:00 14esimo appuntamento in diretta con la nuova stagione dei TECH TALK, organizzati da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Un percorso di informazione con edizioni anche in lingua inglese e spagnola, sui temi dei Media, Digitale, Telco, Tecnologia, Industria ed Innovazione. In questa sessione (che si terrà in lingua inglese) con il nostro prestigioso gruppo di accademici tecnici ed esperti del settore, affronteremo le applicazioni e le...
    D
    Digital-News LIVE
     martedì, 01 dicembre 2020
  • Foto - Un anno di nuove storie in arrivo su NetFlix, ma non questa settimana
    Un anno di nuove storie in arrivo su NetFlix, ma non questa settimana
    Netflix Italia sceglie ancora una volta gli spazi pubblicitari del Festival di Sanremo per presentare la nuova campagna Coming Soon firmata Publicis Italy / Le Pub (PUBLICIS ITALIA). La campagna vede la partecipazione di alcuni talenti italiani come Luisa Ranieri, Matilda de Angelis, Michele Rech aka Zerocalcare, Giacomo Ferrara e Christian De Sica. Gli attori, presenti sul set delle loro prossime produzioni Netflix, si ritrovano inspiegabilmente soli e costretti ad interrompere le riprese per ...
    T
    Televisione
     mercoledì, 08 febbraio 2023
  • Foto - Giorgia Palmas vince l'Isola dei Famosi 8
    Giorgia Palmas vince l'Isola dei Famosi 8
    Giorgia Palmas è la vincitrice dell'ottava edizione dell’Isola dei Famosi. L’ex velina sarda, 29 anni, ha battuto al televoto finale il modello brasiliano Thyago Alves. Terzo posto per il 'parente' Laerte Pappalardo (proprio come il padre Adriano Pappalardo nell'edizione del 2003). Prima eliminata della serata finale è stata l'unica 'non famosa' Roberta Allegretti. Per maggiori informazioni:
    T
    Televisione
     mercoledì, 27 aprile 2011