Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Da oggi su Sky, Mondiali «Italia '90, quattro settimane che hanno cambiato il mondo» - Scopri di più su Sky Italia

Da oggi su Sky, Mondiali «Italia '90, quattro settimane che hanno cambiato il mondo»

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
mercoledì, 23 novembre 2022 | Ore: 12:16

Da oggi su Sky, Mondiali «Italia '90, quattro settimane che hanno cambiato il mondo» Italia '90, quattro settimane che hanno cambiato il mondo: la serie Sky Original che in tre puntate ripercorre le emozioni del Mondiale che ha cambiato le regole del gioco. Su Sky Sport Calcio da mercoledì 23 novembre, per tre sere, alle ore 23.00

Ci sono stati 21 Mondiali nella storia del calcio, ma solo uno ha cambiato il gioco: Italia '90. Il Mondiale italiano del 1990 è stato un torneo come nessun altro. Ha segnato una svolta drammatica verso un nuovo ordine mondiale per la FIFA, le associazioni calcistiche e i tifosi di tutto il mondo. È stato l'inizio della fine per la carriera di Maradona ed è stata la prima volta per nazionali con poca tradizione calcistica come Irlanda, Emirati Arabi e Costa Rica. Italia '90 rimane uno degli eventi più seguiti nella storia della televisione. Ha fatto sì che si ampliasse il numero di tifosi di calcio, non solo agli uomini della classe operaia, ma anche alle famiglie e alle classi medie. Ha reso celebrità i calciatori, ispirato il cambiamento di alcune regole sul campo e ottenuto posizioni in classifica per le canzoni a lui associate. Un momento chiave per la commercializzazione del gioco che ha inaugurato una nuova era di crescita esponenziale che nessuno si aspettava. In quattro settimane di una mite estate mediterranea, quanto è accaduto sul campo è stata a dir poco un'opera italiana. Le nazioni perdenti hanno trionfato portando sorpresa e gioia a tutti coloro che lo hanno guardato; i titani vacillarono e si schiantarono senza tante cerimonie; i paesi condannati ritrovarono la strada della redenzione; e una squadra che sapeva che non avrebbe mai più giocato insieme ha mostrato uno spirito vittorioso, come forse non si vedrà mai più.

BLACK FRIDAY SKY valido fino al 28/11/2022
SKY TV + SKY SPORT A SOLI 30,90 EURO AL MESE PER 18 MESI.
IN OMAGGIO UNA XBOX SERIE S DEL VALORE DI 299 EURO
PRENOTA UNA CHIAMATA SENZA IMPEGNO PER MAGGIORI INFO!

Il primo episodio

Tra imprese inaspettate e problemi di ordine pubblico, la Coppa del Mondo 1990 dimostra sin da subito di essere un torneo come nessun altro. Estate 1990. L'Inghilterra è nota per i tifosi violenti e, dopo un disastroso Europeo '88, una squadra da buttare. “Eravamo preoccupati per gli hooligan”- racconta l'organizzatore del Mondiale Luca Di Montezemolo- “così li ho messi su un'isola, la Sardegna”. Luca e il suo team affrontano una corsa contro il tempo per preparare le sedi: scioperi, ritardi, costi che sfiorano i 4 miliardi di dollari. Rivela l'incontro critico con il Papa, quando accettò di benedire il torneo. “All'ultimo minuto dell'ultimo giorno era tutto pronto”. Nella partita di apertura, nessuno pensa che il Camerun abbia alcuna chance contro i campioni dell’Argentina. È una squadra di dilettanti, abituata a giocare su campi in terra battuta e quando vedono Diego Maradona destreggiarsi con un pallone a San Siro, a Milano, sono terrorizzati. Il difensore Victor Ndip rivela come di aver minacciato di uccidere Maradona se fosse entrato nella sua area. Il Camerun ottiene due espulsioni, ma – in qualche modo – sconfigge l'Argentina con nove uomini. Allo stesso modo, nessuno si aspetta che Totò Schillaci faccia parte della squadra italiana: è così poco conosciuto che Panini non gli regala una figurina nell’album di Italia '90. Nella prima partita entra come sostituto, poi segna al primo tocco. Da quel momento, tutto ciò che tocca "si trasforma in oro". La partita di apertura dell'Inghilterra contro l'Irlanda è un pareggio, 1-1, descritto come "la peggior partita di sempre". L'Inghilterra poi pareggia con l'Olanda e batte l'Egitto. La partita contro il Belgio è in stallo, con un solo minuto ai rigori, quando Paul Gascoigne corre a metà campo, conquista un calcio di punizione e poi mette la palla per David Platt per portare a casa uno dei gol più belli mai segnati da un inglese. È il coronamento di uno straordinario viaggio di redenzione. "Ho pensato, possiamo vincere", ricorda Gascoigne.

Il secondo episodio

Mentre il Camerun si fa strada fino ai quarti di finale, la Jugoslavia si prepara a giocare quella che sarà la sua ultima partita. Otto mesi prima di Italia ‘90, cade il muro di Berlino. Jurgen Klinsmann ricorda l’impatto sulla squadra della Germania Ovest: i tifosi si innamorano della loro bandiera per la prima volta dalla Seconda Guerra Mondiale. La squadra batte la Jugoslavia 4-1 nella gara d'esordio. Le stesse forze post guerra fredda si fanno sentire in Camerun, dove una crisi economica ha lasciato il paese in bancarotta. Nel disperato bisogno di una vittoria, il presidente Paul Biya chiede che Roger Milla, 38 anni, torni a giocare. Milla segna due volte contro la Romania, i suoi festeggiamenti diventano virali in un'era pre-internet. Il Camerun diventa la prima squadra africana in assoluto a raggiungere la fase a eliminazione diretta. I loro avversari QF? L'Inghilterra. "I rapporti degli scout dicevano che sarebbe stata una delle partite più facili della Coppa del Mondo", afferma Terry Butcher. Rivive i preparativi in ​​camerino, mentre immagina di essere "una tigre in gabbia" mentre ascolta gli Iron Maiden. Il Camerun sta vincendo 2-1 fino a quando due rigori di Lineker spezzano i cuori africani. “Abbiamo perso l'opportunità di scrivere la storia”, ricorda Ekeke, “ma per un Occidente abituato a vedere i bambini morire di fame e la guerra, abbiamo dato all'Africa un'altra immagine”. La Jugoslavia evita un'uscita anticipata, ma è inghiottita dalle divisioni interne: un giocatore riceve minacce di morte e l'allenatore Osim è coinvolto in uno scandalo. In risposta, il fuoriclasse Stojkovic segna due gol brillanti per battere la Spagna. Il primo lo vede scattare per una sessantina di metri tra le braccia dell'orso Osim, un serbo che abbraccia un bosniaco in una delle immagini più avvincenti di Italia ‘90. Nei quarti di finale, la Jugoslavia affronta l'Argentina, costretta a giocare in dieci per quasi tutto il match dopo l'espulsione dell'uomo incaricato di marcare Maradona. Il capitano jugoslavo Faruk Hadzibegic racconta il suo errore ai calci di rigore. Si rivela un momento decisivo: l'ultimo tiro per la sua squadra. Dieci mesi dopo la guerra avvolge la regione e una Jugoslavia unificata non scenderà mai più in campo.

Il terzo episodio

Totò Schillaci, il ragazzino di strada di Palermo, ha sulle sue spalle le speranze di una nazione in semifinale contro l'Argentina. Per l’Italia è la prima partita giocata a Napoli, la patria adottiva di Maradona. Diego gioca spietatamente sul suo status divino chiedendo alla città di sostenere l'Argentina. La partita va ai rigori. Schillaci e suo padre rivedono la fine di quella partita per la prima volta in 30 anni. Il momento nel quale gli Azzurri vengono sconfitti “è stato come se ti cadesse il mondo addosso”.

Nell'altra semifinale, l'Inghilterra affronta la Germania Ovest. Il giorno della partita, Paul Parker è intimorito dai "muscoli scolpiti sui corpi dei tedeschi". È inorridito quando la palla rimbalza su di lui nella porta dell'Inghilterra. Poi, a 9 minuti dalla fine, crossa per Lineker per il pareggio. "Sei fuori dalla merda!" grida Gazza. Finisce con la sconfitta ai rigori e gli iconici strappi di Gazza. “È stato come morire”, dice Terry Butcher. Ma 100.000 persone si presentano ad accoglierli all'aeroporto di Luton. “Sei andato ai Mondiali da giocatore”, dice Gazza, “torni da eroe nazionale”. La Germania Ovest vince una finale terribile, con straordinarie scene negli spogliatoi girate su una super-8 del cancelliere Helmut Kohl che si congratula con i giocatori e Lothar Matthaus nudo che tiene in alto il trofeo. In seguito, il divieto ai club inglesi viene revocato e viene lanciata la Premier League. Italia '90 rimane un Mondiale unico.

La programmazione di Italia '90 su Sky

Mercoledì 23 novembre

  • Ore 23.00: Episodio 1 su Sky Sport Calcio

Giovedì 24 novembre

  • Ore 23.00: Episodio 2 su Sky Sport Calcio

Venerdì 25 novembre

  • Ore 23.00: Episodio 3 su Sky Sport Calcio

SCOPRI SKY GLASS, MOLTO PIU’ DI UNA TV.
DA 11,90 EURO AL MESE CON 3 MESI DI SKY TV E NETFLIX INCLUSI
CLICCA QUI E PRENOTA UNA CHIAMATA SENZA IMPEGNO PER MAGGIORI INFO!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • RaiSport, Paolo Petrecca punta su Mondiali, tennis e Olimpiadi 2026 tra tensioni interne e diritti TV

    Paolo Petrecca, direttore di RaiSport, si trova al centro di un vortice di ambizioni strategiche e tensioni interne che definiscono il panorama dell'offerta sportiva del Servizio Pubblico. Mentre il costo dei diritti televisivi continua la sua crescita esponenziale, limitando il tradizionale bouquet di eventi, la guida di Viale Mazzini secondo quanto riportato da Primaonline sta rilanciando su due fronti cruciali: la difesa del brand calcistico Azzurro e un investimento massiccio...
    S
    Sport
    martedì, 14 ottobre 2025
  • DAZN Broadcaster della Kings Cup Lottomatica.sport Italy: tutte le partite live gratis e on demand

    In occasione del grande evento live di Unboxing della nuova stagione italiana di Kings League è stata annunciata la partnership con DAZN, che diventa Broadcaster Partner ufficiale della nuova Kings Cup Lottomatica.sport Italy. Dal 20 ottobre tutte le partite della competizione, oltre alla trasmissione sui canali di Kings League Lottomatica.sport Italy, saranno disponibili in Italia su DAZN, anche in modalità gratuita, sia live sia on demand, permettendo così a...
    D
    DAZN
    martedì, 14 ottobre 2025
  • Si apre la gara simultanea per i diritti media (anche Italia) della Champions dal 2027/28

    UC3 e Relevent Football Partners hanno ufficialmente dato il via al processo di gara per i diritti media delle Competizioni Maschili per Club UEFA (UMCCs), a partire dalla stagione 2027/28, introducendo sul tavolo una serie di "prime assolute" destinate a ridisegnare il panorama della commercializzazione sportiva. Questa mossa non è soltanto un rinnovo contrattuale, ma l'implementazione di una strategia commerciale innovativa e più snella, approvata lo...
    S
    Sport
    lunedì, 13 ottobre 2025
  • Settimana di grande tennis su Sky e NOW: cinque tornei ATP e WTA in diretta dal 13 al 19 ottobre

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW.Cinque i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 13 a domenica 19 ottobre: tre del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 250 Almaty Open, Almaty (Kazakistan) ATP 250 BNP Parisbas Fortis Open, Bruxelles (Belgio) ATP 250 BNP Parisbas Nordic Open, Stoccolma (Svezia) In ambito femminile, da lunedì 15 ottobre: WTA 500 Aux Ningbo...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 13 ottobre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 8a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 9 a martedì 14 ottobre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS - Domenica 12 ottobre 2025 si apre con San Marino-Cipro (gruppo H) alle 15:00, in diretta esclusiva su Sky...
    S
    Sky Italia
    domenica, 12 ottobre 2025
  • TASK, il nuovo crime thriller HBO con Mark Ruffalo in esclusiva Sky e streaming NOW

    Dallo sceneggiatore dell’acclamata Omicidio a Easttown con Kate Winslet, Brad Ingelsby, arriva in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW da domenica 12 ottobre TASK, un nuovo crime thriller targato HBO con Mark Ruffalo — candidato all’Oscar e vincitore di un Emmy Award (Povere creature!, Un volto, due destini – I Know This Much Is True, The Avengers) — affiancato da Tom Pelphrey. In sette episodi, ambientata nella periferia operaia di...
    S
    Sky Italia
    domenica, 12 ottobre 2025
  • X Factor 2025, chiuse le selezioni dei Bootcamp: giudici pronti alle Last Call prima dei Live su Sky e NOW

    Si è chiusa la fase dei Bootcamp di X Factor 2025, sono stati quindi definiti ufficialmente gli artisti che, tra una settimana, si andranno a giocare un posto tra i concorrenti dello show Sky Original prodotto da Fremantle. I giochi sono ormai fatti per i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, che si preparano all’ultima tappa delle selezioni prima dei Live, le Last Call, la fase attesa giovedì 16 su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 10 ottobre 2025
  • «3Tre, il numero magico dello sci»: il docufilm Sky Sport che celebra la leggenda Madonna di Campiglio

    Perché la 3Tre è così speciale? Lo hanno raccontato gli autori e i protagonisti in un progetto speciale cinematografico dedicato alla più antica gara italiana di sci alpino, che andrà in onda sui canali di Sky Sport durante le festività natalizie e in versione inglese nelle settimane pre olimpiche. Il docufilm intitolato «3Tre il numero magico dello sci» è un progetto Sky - Trentino Marketing, con...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 7a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 9 a martedì 14 ottobre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS - Giovedì 9 ottobre 2025 apre il programma con Finlandia-Lituania...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Presidente Mattarella incontra Ted Sarandos al Quirinale per i dieci anni di Netflix in Italia

    In occasione dei dieci anni di Netflix-Italia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale una delegazione guidata da Ted Sarandos, amministratore delegato di Netflix, accompagnato da Ferial Govashiri, Capo dello Staff - Ufficio del Co-CEO Ted Sarandos, Clete Willems, Chief Global Affairs Officer, Madeleine de Cock Buning, Vicepresidente Global Affairs, EMEA, Tinny Andreatta, Vicepresidente per i contenuti, Italia, e Iole Giannattasio, Direttrice...
    I
    Internet e Tv
    giovedì, 09 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema NOW: La leggenda degli uomini straordinari, Martedi 14 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Su Sky Cinema Uno (canale 301, ore 21.15) e in streaming su NOW arriva "La leggenda degli uomini straordinari", film d'avventura con Sean Connery nei panni di Allan Quatermain, celebre esploratore chiamato a guidare una squadra di eroi della letteratura - da Dorian Gr...
     martedì, 14 ottobre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 12 - 18 Ottobre: Task, Max Giusti Show Bollicine, Ghostbusters e Petra

    GUIDA TV SKY / NOW | 12 - 18 OTTOBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La settimana si apre domenica 12 ottobre alle 21.15...
     lunedì, 13 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ghostbusters: Minaccia glaciale, Lunedi 13 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) esplode la nostalgia e l'azione con Ghostbusters: Minaccia glaciale, nuovo capitolo della celebre saga. In una New York colpita da un'improvvisa Era Glaciale, un'antica forza malvagia minaccia di congelare il mondo. Vecchi e n...
     lunedì, 13 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 12 Ottobre 2025 Ciclismo Parigi > Tours, Barcolana, Basket, Volley e altro

    In vista del weekend, Domenica 12 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 12 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: L'amore che non muore, Domenica 12 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) torna il grande cinema di Spike Lee con Inside Man, un thriller avvincente che riunisce Clive Owen, Denzel Washington e Jodie Foster. Una rapina in banca nel cuore di New York si trasforma in un gioco psicologico tra un ladro geniale e un de...
     domenica, 12 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨