Digital-News.it Logo

Sofia Goggia, su Sky e in streaming NOW la metafora della sua storia vincente

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia

23 giorni. Il miracolo di Sofia Goggia, la nuova produzione originale Sky SportSu Sky e in streaming su NOW appuntamento con la nuova produzione originale di Sky Sport: 23 Giorni. Il miracolo di Sofia Goggia. Al centro del racconto l’indimenticabile impresa olimpica della sciatrice azzurra: in 23 giorni dallo sconforto di un infortunio che pareva averle tolto ogni chance, alla medaglia olimpica di Pechino. La metafora della vita e della mentalità ineguagliabile di una regina dello sport mondiale.

Gennaio 2022, quasi un anno fa. 23 giorni di dolore fisico ma ancora di più dell’anima. 23 giorni dove la sfida è stata solo con se stessa. Sofia contro il tempo, Sofia con se stessa.

Il tempo scorre inesorabile e l’appuntamento di Pechino si avvicina sempre di più. Pechino 2022 significa vedere da vicino IL luogo nel quale Sofia desidera essere. Un percorso intimo e profondo, focalizzato sulla persona, sul proprio carattere, accompagnata dalle persone che più le sono state vicino: allenatori, medici, amici. Una straordinaria storia di sport, dal valore fortemente motivazionale, come le imprese dei grandi atleti sanno essere.

Sofia si prende per mano, guida la bambina che è in lei, quella bambina che a 6 anni sogna già, con le idee molto chiare, di trionfare alle Olimpiadi. Cresce in questo modo, tra un allenamento e un altro, cadendo e rialzandosi costantemente più forte, più solida e resiliente, imparando ad ascoltare prima di tutto il suo cuore. 23 giorni. Il miracolo di Sofia Goggia è un dialogo sincero con Sofia, un regalo per i tanti sostenitori che raduna gara dopo gara. Una lunga intervista in cui emerge la donna e l’atleta, verso l’impresa che l’ha vista protagonista dall’infortunio nel supergigante di Cortina d’Ampezzo e le tappe che l’hanno condotta a vincere l’argento Olimpico a Pechino 2022.

"Nella discesa del giorno prima stavo scendendo come una scellerata. Quando sono partita è arrivato nella zona del Gargano un vento tale, mi ricordo il vortice di neve alzato dal vento venir verso di me con i teli gonfi e non sapevo neanche come passare il palo. Errori madornali. Tagliata la linea del traguardo, luce verde davanti a tutti i miei fan italiani, davanti a quei bambini a cui avevo dato il cinque durante la ricognizione, apoteosi dello sci, apoteosi di felicità. Vedere le persone emozionate per te, che son venute a vedere la gara di Coppa del Mondo per te e per le tue compagne, per l'Italia. Non c'è nulla di più bello che sentire l'amore e il supporto dai fan". La gioia, però, il giorno dopo lascia spazio alla disperazione: "Il giorno dopo stavo facendo il Super-G perfetto. Non avevo fatto un errore tecnico fino a quel punto. Quella cunetta in ricognizione l'avevo vista. Ma con i tagli di luce, era un pezzo dove si andava allo Scarpadon su 110 km all’ora, non l'ho presa in considerazione. Allora è stato un attimo: ho sbattuto gli occhi per entrare in quel punto, mi si sono divaricati gli sci, mi sono trovata a terra, ho impattato con il palo dopo e subito ho sentito male al ginocchio."

Dopo la caduta, Sofia Goggia vive attimi di grande preoccupazione: "Arriva l'allenatore dalla squadra e capisce che la situazione non è proprio delle più rosee. metterei Quando ho sentito il signore dei soccorsi dirmi ‘chiamo il toboga’ gli ho detto ‘no, non posso andare via da Cortina sul toboga’. Allora ho messo gli sci, ma da dove sono caduta fino al traguardo - dove volevo salutare i fan - non mi sentivo le gambe". Sofia decide di arrivare in fondo alla discesa da sola: "Non avevo sensibilità alle ginocchia, non sentivo niente, ero come paralizzata. Mi sono tolta gli scarponi, ho visto che iniziavo a tremare e sapevo di avere qualcosa che non sarebbe stata la classica botta".

"Il dolore che provi per te stesso lo puoi sopportare, ma vedere le persone che ti amano, con quegli occhi, fa crollare anche te ed è qualcosa che io non sopporto. È quasi patologico dire io per me sopporto una cosa, un dolore allucinante ma per gli altri quasi crollo, quando invece dovresti dire cavolo sono io la persona infortunata. Invece io ho sempre vissutol'infortunio come un'ingiusta punizione nei confronti miei, ma anche nel dolore inflitto alle persone che amo.

Il professor Herbert Schoenhuber, che è stato presidente della Commissione Medica FISI dal 1985 al 2019 e segue Sofia fin da quando era una ragazzina aveva visto la sua caduta in televisione. Sofia voleva subito un suo parere e lo ha chiamato dall’elicottero che la portava alla clinica milanese La Madonnina. "Herbert ha preso con le mani il mio ginocchio, mi ha guardato con quello sguardo, con i suoi occhi azzurri sotto gli occhialetti e mi ha detto, con il suo accento altoatesino: Qua qualcosa al crociato c’è. Ho visto Andrea Panzeri, l’attuale presidente della Commissione Medica FISI, che quasi voleva svenire mentre io sono stata zitta perché non sapevo cosa sperare, cosa provare. Allora facciamo questa risonanza ma le immagini non riuscivano a venire bene, nonostante i pesi che mi avevano messo per farmi stare ferma, perché continuavo a singhiozzare. Poi, durante l'ennesima foto, l'ennesimo esame, ho sentito la voce di Herbert da dietro, dalla sala di comando, dire: No, Sofi il crociato c'è. Sospiro di sollievo anche se poi... la verità è che il crociato c'era ancora, cioè c’era un filino che teneva uniti i due lembi".

“Herbert mi ha detto ‘tra dieci giorni sei a sciare’. Dieci giorni? Ma come faccio, ho risposto, non riuscivo nemmeno a camminare. Ed è stato lì che Panzeri mi ha detto ‘Sofi, se tu lo vuoi ci proviamo tutti insieme’. Allora, grazie alle sue parole e a quelle di Herbert mi sono detta: ok, proviamoci, anche perché se non ci provi per le Olimpiadi per che cosa ci provi?”. Comincia così il percorso per tornare sugli sci ma la partenza delle compagne per la Cina la getta nuovamente nello sconforto. "Io sono entrata in palestra con le stampelle e, al pensiero che le altre erano a Malpensa e stavano partendo per le Olimpiadi, sono scoppiata a piangere, ma a dirotto. E mi sono accasciata a terra, stringendomi, come per non lasciarmi sola. Mi sono stretta forte e ho spremuto tutte le mie lacrime, e poi, dopo uno sfogo di un quarto d'ora, mi sono rialzata e sono andata a lavorare".

"Io ce la faccio, mi sono ripetuta, faccio del mio meglio e vado avanti, devo tirar fuori il meglio dalla situazione e fare fuoco con la legna che ho”. I giorni erano pochi per tornare a sciare e presentarsi alla gara di Pechino: "È stato un percorso difficilissimo, ma a livello personale estremamente appagante per la ricchezza che ho trovato. Penso sia stata una parte dolorosissima della mia carriera, ma sicuramente il valore umano che ho trovato nelle persone che mi hanno circondata in quel percorso è qualcosa di leggendario. Fidarsi delle persone è un conto, affidarti alle persone un altro e non è facile farlo, soprattutto quando sei ad alti livelli, come me. Ho avuto persone che per me si sarebbero buttate nel fuoco e questo è l'incommensurabile valore che c'è dietro questo argento che ho vinto".

"Cercavo di sciare il più possibile per testarmi, però le piste in Cina erano veramente difficili, con una neve di difficilissima interpretazione, era un cristallo diversissimo rispetto a quello che troviamo in Europa e anche gli atleti sani facevano fatica. Immaginatevi una come me. Con un ginocchio del genere. Sono state giornate difficilissime, anche quando sono caduta alla terza porta prima del Super-G. Ho pensato nuovamente che tutto fosse finito". Sofia però non si dà per vinta: "C'è stato un momento in cui ho fatto click ed è stato quando mi sono presentata alla ricognizione della prima prova della discesa, prova che già avevo studiato, avevo chiesto a Lindsey (Vonn) di mandarmi tutto, porte, neve, linee… poi, chiaramente dal video vedi poco, ma un'idea te la fai. Cercavo sempre uno spunto che mi potesse aiutare nel mio percorso. Allora mi sono presentata il giorno della discesa, non avevo neanche tanti dolori, con gli sci ben fatti dal mio Babi, sono entrata nella casetta di partenza e, con la sorpresa un po' di tutte, ho letto la scritta Beijing 2022. Lì ho avuto un click e mi sono detta: "Questo è il motivo che dà un senso alle mie sofferenze. Io ci sono". Ho fatto la ricognizione con un sorriso pazzesco e una serenità incredibile, ma anche la convinzione in me stessa".

Un percorso lungo 23 giorni, fatto di lacrime, impegno, e costanza. Un percorso anche verso Milano-Cortina 2026:

“Credo che il mio sguardo sia molto focalizzato sul presente. Perché questo che andrò ad affrontare e che sto affrontando già, sarà per tanti aspetti e può essere sicuramente il quadriennio più interessante, il quadriennio più importante della mia vita da sciatrice, perché, non dimentichiamocelo, io ho 30 anni e riuscire già ad arrivare a Milano-Cortina 2026 sarebbe qualcosa di estremamente importante. È un sogno, ma è chiaramente un obiettivo”.

23 giorni. Il miracolo di Sofia Goggia - Appuntamento con la nuova Produzione Originale di Sky Sport, ideata dal direttore di Sky Sport, Federico Ferri, curata da Sara Cometti, con la regia di Leopoldo Muti e le interviste di Dody Nicolussi, venerdì 30 dicembre alle 22.45 su Sky Sport Uno e sabato 31 alle 11 anche su Sky Documentaries, in streaming su NOW, disponibile on demand.

23 Giorni. Il miracolo di Sofia Goggia
Di seguito la programmazione su Sky e in streaming su NOW

Venerdi 30 Dicembre 2022

  • ore 16.30 201 Sky Sport Uno (primo passaggio al termine di Juventus-Standard Liegi)
  • ore 22.45 201 Sky Sport Uno

Sabato 31 Dicembre 2022

  • ore 01.00 201 Sky Sport Uno
  • ore 08.00 201 Sky Sport Uno
  • ore 10.40 204 Sky Sport Arena
  • ore 11.00 122 Sky Documentaries
  • ore 11.00 402 Sky Documentaries
  • ore 12.00 123 Sky Documentaries +1
  • ore 12.00 403 Sky Documentaries +1
  • ore 12.10 201 Sky Sport Uno
  • ore 19.30 200 Sky Sport24
  • ore 20.55 204 Sky Sport Arena

Domenica 1 Gennaio 2023

  • ore 00.00 201 Sky Sport Uno
  • ore 10.45 200 Sky Sport24
  • ore 12.30 204 Sky Sport Arena
  • ore 13.40 201 Sky Sport Uno
  • ore 16.00 204 Sky Sport Arena
  • ore 18.15 206 Sky Sport Action
  • ore 19.25 201 Sky Sport Uno
  • ore 22.40 201 Sky Sport Uno

Lunedi 2 Gennaio 2023

  • ore 00.00 204 Sky Sport Arena
  • ore 12.50 122 Sky Documentaries
  • ore 12.50 402 Sky Documentaries
  • ore 13.50 123 Sky Documentaries +1
  • ore 13.50 403 Sky Documentaries +1
  • ore 16.55 201 Sky Sport Uno
  • ore 22.40 204 Sky Sport Arena

Martedi 3 Gennaio 2023

  • ore 00.00 202 Sky Sport Calcio
  • ore 07.00 206 Sky Sport Action
  • ore 13.00 201 Sky Sport Uno
  • ore 15.30 201 Sky Sport Uno
  • ore 17.00 204 Sky Sport Arena
  • ore 19.30 201 Sky Sport Uno
  • ore 22.45 201 Sky Sport Uno

Mercoledi 4 Gennaio 2023

  • ore 00.45 206 Sky Sport Action
  • ore 10.15 202 Sky Sport Calcio
  • ore 14.30 201 Sky Sport Uno
  • ore 20.30 202 Sky Sport Calcio

Giovedi 5 Gennaio 2023

  • 00.30 202 Sky Sport Calcio
  • 18.30 204 Sky Sport Arena

Sofia Goggia, su Sky la metafora della sua storia vincente

Sofia Goggia alla presentazione di «23 Giorni. Il Miracolo di Sofia Goggia»
La nuova produzione originale di Sky Sport - in onda dal 30 Dicembre 2022 (anche su NOW)

Segui il grande sport di Sky con il nuovo SKY GLASS
Disponibile in più colori e dimensioni a partire da 11,90 EURO AL MESE
CLICCA QUI E PRENOTA UNA CHIAMATA SENZA IMPEGNO PER MAGGIORI INFO!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Appuntamento quotidiano su Vivo Azzurro TV con 'Casa Azzurri Germania Live'

    Il racconto live dell’avventura degli Azzurri a EURO 2024 è su Vivo Azzurro TV, la piattaforma OTT della FIGC disponibile su App Store, Google Play e al sito www.vivoazzurrotv.it. Ogni giorno Vivo Azzurro TV trasmette in diretta le conferenze stampa degli Azzurri da Casa Azzurri Germania a Iserlohn, con le dichiarazioni dei protagonisti dell’Europeo. ‘Casa Azzurri Germania Live’ è la striscia quotidiana dove trovare interviste in esclusiva, ospiti e le...
    S
    Sport
      giovedì, 13 giugno 2024
  • Tech Talk LIVE: Evoluzioni del Mercato Media 2024 - Diretta Streaming ore 12

    IN DIRETTA STREAMING DALLE 12 CLICCANDO NELLA FINESTRA QUI SOTTO LIVE TECH TALK - Evoluzioni del Mercato Media LIVE @ Digital-News.itUna produzione a cura di Comunicare Digitale -  Piattaforma CONNECT | #FED2024Media Partner: Digital-News.it Il FED 2024 si è appena concluso con un vasto consenso sugli argomenti trattati e gli speakers ospiti dell'annuale rassegna dedicata all'industria dei Media, della Tv e del Digitale. L'evento, tenutosi lo scorso 6 e 7 Giugno al...
    E
    Economia
      giovedì, 13 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024 diretta Sky e NOW - Copertura non stop, 51 Match, studi e approfondimenti

    Dal 14 giugno al 14 luglio nella Casa dello Sport di Sky UEFA EURO 2024 Su Sky e in streaming su NOW oltre 200 ore di spettacolo, tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva, anche in 4K COPERTURA NON STOP DAL MATTINO ALLA NOTTE CON 3 STUDI DEDICATI A BERLINO, MILANO E NEGLI STADI PER LE PARTITE DELL’ITALIA CON FEDERICA MASOLIN IN CONDUZIONE IL TESTIMONIAL DELL’EUROPEO DI SKY SPORT SARÀ GIORGIO CHIELLINI NEL TEAM DEI COMMENTATORI ANCHE NUOVI...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Offerta DAZN per i tifosi del Milan per seguire in diretta la Serie A in Casa e in Trasferta

    Continuano le iniziative abbinate alle campagne abbonamenti dei club di Serie A: DAZN lancia la promozione dedicata ai tifosi del Milan che acquisteranno un abbonamento per il campionato 2024/25: 12 mesi al prezzo di 10, con un risparmio complessivo di 60€, sul piano annuale DAZN Standard. CHI PUÒ ADERIRE ALL’OFFERTA? Da oggi, mercoledì 12 giugno fino a domenica 30 giugno – seguendo le diverse fasi di vendita applicate dal club – gli abbonati al Milan...
    D
    DAZN
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • NOW Pause&Rewind: oltre allo Sport anche su canali LIVE Streaming Cinema e Entertainment

    Gli abbonati a NOW, la piattaforma streaming di Sky Italia, hanno da oggi a disposizione una novità che renderà la loro esperienza di visione ancora più completa ed emozionante. Si tratta di Pause&Rewind, una caratteristica innovativa che consente di mettere in pausa e tornare indietro fino a due ore nelle trasmissioni dei canali  in diretta streaming. Questa aggiunta significativa amplia ulteriormente le possibilità di fruizione dei contenuti per gli...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • SIAE e Sky, accordo sul controllo sugli Abbonamenti Sky Business nei Locali Pubblici

    SIAE e Sky annunciano oggi di aver siglato un accordo per tutelare gli esercenti che utilizzano nei loro locali abbonamenti Sky Business, nel pieno rispetto della legalità, rafforzando l’attività di controllo nei bar, ristoranti e locali pubblici. La tutela dei contenuti in ogni sua forma e la relativa remunerazione degli investimenti sono obiettivi che accomunano SIAE, la Società Italiana Autori e Editori che dal 1882 protegge la creatività e un’azienda...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Sky, nessuna condivisione dei diritti tv per le Coppe Europee 2024 - 2027

    Sky Italia ha deciso di rafforzare significativamente la sua posizione nel panorama dei diritti televisivi sportivi, acquisendo in esclusiva i diritti per la trasmissione delle partite di Champions League, Europa League e Conference League per il triennio 2024-2027. Questa mossa strategica esclude qualsiasi possibilità di condivisione con altri broadcaster, garantendo che tutte le partite delle squadre italiane saranno visibili solo sulle piattaforme Sky o Now. Anche le partite della...
    S
    Sky Italia
      mercoledì, 12 giugno 2024
  • Europeo 2024 su Sky Sport: è 'Festa Totale' con la colonna sonora di Paola&Chiara

    Un Europeo sulle note di 'Festa Totale' di Paola&Chiara (Columbia Records/Sony Music Italy) è quello che vivremo su Sky Sport e in streaming su NOW dal 14 giugno al 14 luglio: 200 ore di spettacolo con tutti i 51 match in diretta, 20 in esclusiva Lampi elettropop illuminano Festa Totalefin dai primi secondi, dove il timbro inconfondibile delle sorelle Iezzi viaggia senza sosta su cassa dritta e sonorità pop dance con reminiscenze dei primi anni duemila, impreziosite...
    S
    Sky Italia
      martedì, 11 giugno 2024
  • DAZN rimane la casa della Serie A in Germania, Svizzera e Austria fino al 2027

    ISMANING, 11 giugno 2024 - DAZN, la piattaforma globale di intrattenimento sportivo, estende i diritti di trasmissione della Serie A italiana per altri tre anni fino al 2027. L'accordo include anche i diritti di trasmissione esclusiva delle coppe italiane Coppa Italia e Supercoppa. DAZN rimane così la casa di tutti gli appassionati di calcio italiano in Germania e Austria e continua a riunire in un'unica offerta i maggiori campionati e competizioni calcistiche europee, tra cui...
    D
    DAZN
      martedì, 11 giugno 2024
  • Stefano Azzi (Dazn): «Investimenti per rinnovare il Calcio e diventare leader del settore»

    Stefano Azzi, CEO di Dazn Italia, nell'intervista pubblicata oggi su "Milano Finanza" a cura di Nicola Carosielli ha spiegato che la strategia di Dazn prevede vari investimenti per innovare il calcio, con l’obiettivo di diventare la piattaforma di riferimento per gli appassionati di sport. Questo include lo sviluppo commerciale, come dimostrano gli accordi rinnovati con Tim e Publitalia, l'incremento della componente tecnologica e il rafforzamento dell'offerta...
    D
    DAZN
      martedì, 11 giugno 2024
  • House of the Dragon, esplora Westeros con evento Sky al Castello Sforzesco di Milano

    Un indimenticabile viaggio a Westeros, tra DJ set, cosplayer, quiz, photo opportunity, giochi a squadre - ovviamente Verdi contro Neri, per una notte speciale dedicata a tutti i fan dell’universo creato da George R. R. Martin. In attesa della nuova stagione di House of the Dragon, laserie HBO e Sky Exclusive ambientata 200 anni prima degli eventi de “Il Trono di Spade” dal 17 giugno in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW (per la prima volta da subito in italiano,...
    S
    Sky Italia
      martedì, 11 giugno 2024
  • Grande Successo per il 21º Forum Europeo Digitale: Oltre 400 Partecipanti e 66 Relatori a Lucca

    Si è concluso con grandi apprezzamenti e consensi il 21º Forum Europeo Digitale, tenutosi al prestigioso Real Collegio di Lucca, con la partecipazione di oltre 400 partecipanti, superando le aspettative degli organizzatori. L'evento ha superato tutte le aspettative sia in termini di affluenza che di contenuti, confermandosi come uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama del Media e del Digitale europeo. Con la partecipazione di 66 speakers di altissimo livello...
    T
    Televisione
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Sky Crime Crimini Italiani, una settimana di documentari esclusivi nel cuore nero dell’Italia

    Per una settimana Sky Crime +1 si trasforma in SKY CRIME CRIMINI ITALIANI: una collezione mozzafiato di documentari per ripercorrere i casi criminali che hanno segnato la storia e la società del nostro Paese. DAL 10 AL 16 GIUGNOIN ESCLUSIVA SU SKY CRIME E NOW Conto alla rovescia per l’arrivo del pop-up channel SKY CRIME CRIMINI ITALIANI: 7 giorni di programmazione speciale dal 10 al 16 giugno 2024 tutti dedicati ai crimini italiani più efferati degli ultimi anni, in...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Sky Sport Tennis 🎾 ATP e WTA 250 S’Hertogenbosch, ATP 250 Stoccarda, WTA 250 Nottingham

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta e in esclusiva da lunedì 10 a domenica 16 giugno: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno due tornei: l'ATP 250 S’Hertogenbosch e l'ATP 250 Stoccarda. Questi tornei sono importanti eventi nel calendario tennistico maschile e attirano numerosi talenti del circuito ATP. S’Hertogenbosch,...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 10 giugno 2024
  • Finale Playoff Serie C NOW: Carrarese vs LR Vicenza, dove vederla in diretta (Rai2 e Sky Sport)

    I Playoff di SerieC NOW si avviano alla conclusione: è il momento dell’ultimo atto tra Carrarese e LR Vicenza. Nella finale di ritorno, con fischio d’inizio oggi alle 17:30, si partirà dallo zero a zero maturato al “Menti”, con tempi supplementari ed eventuali rigori in caso di ulteriore parità. Si contano 8 precedenti a Carrara tra le due squadre: 1 vittoria per i padroni di casa (nella C-1 1989/90), 4 pareggi (ultimo nella C-1 1992/93) e 3...
    S
    Sport
      domenica, 09 giugno 2024
  • Alessandro Lacovara (DAZN): «Innovazione e coinvolgimento per un tifoso protagonista»

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. DAZN si distingue per il suo impegno costante nel mettere al centro il tifoso e nell'innovare l'esperienza sportiva. Questo impegno non è solo una parte integrante della loro strategia aziendale, ma è anche radicato nella loro stessa natura come piattaforma digitale nativa. A differenza di molte altre piattaforme che sono state trasformate digitalmente da...
    D
    DAZN
      domenica, 09 giugno 2024
  • Federico Ferri (Sky): «La Casa dello Sport, racconto continuo di passione ed emozioni»

    Il significato di Casa dello Sport per Sky Sport rappresenta da 21 anni il luogo dove le passioni si intrecciano, le emozioni si vivono intensamente e le storie dei campioni si fondono con i risultati degli eventi. Ne ha parlato in un panel dedicato e coordinato da Veronica Baldaccini durante il "Festival della Serie A" in programma in questo weekend a Parma, Federico Ferri direttore di Sky Sport insieme a Fabio Tavelli e Giancarlo Marocchi. Sky Sport 24 è il riflesso di...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • Maratona Elettorale per il Voto Europeo 🇪🇺 Speciale La Scelta 2024 su Sky TG24

    OLTRE 24 ORE DI MARATONAELETTORALE PER IL VOTO EUROPEO IN ONDA DALLE 22.30 DI DOMENICA 9 GIUGNO LA SCELTA 2024 ALLE 23.00 IN PUNTO DI DOMENICA SERAI PRIMI ‘INSTANT POLL’ A CURA DI YOUTRENDCON LA PREVISIONE IN REAL TIME DELLA COMPOSIZIONEDEL NUOVO PARLAMENTO EUROPEO AMPIA COPERTURA ANCHE PER LE ELEZIONI AMMINISTRATIVEE LE REGIONALI IN PIEMONTE COLLEGAMENTI DAI QUARTIER GENERALI DI TUTTI I PARTITI Tutti i dati elettorali, presentati in Realtà Aumentata, saranno...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • L'Uomo della Domenica: Luciano Spalletti in Primo Piano su Sky Sport

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno, già disponibile on demand); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti,...
    S
    Sky Italia
      domenica, 09 giugno 2024
  • UEFA Euro 2024: Speciali Sky Sport per rendere omaggio e celebrare gli azzurri

    Nei giorni in cui l’attesa per UEFA Euro 2024 entra nel vivo, tornano le Produzioni Originali di Sky Sport, in chiave europea, per rendere omaggio e celebrare l’appuntamento calcistico dell’estate. Nuovi speciali, con interviste e approfondimenti, ci accompagneranno in questo periodo: Campioni 2021 Rewind. Speciale Mister Condò: storia di un trionfo (dal 7 giugno); L’Uomo della Domenica - Discorso su due piedi: Luciano Spalletti, il maledetto toscano (dal 9...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 07 giugno 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨