Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di 4 Ristoranti Alessandro Borghese: dieci anni di Italia tra gusto, tradizione, innovazione e passione - Scopri di più su Sky Italia

4 Ristoranti Alessandro Borghese: dieci anni di Italia tra gusto, tradizione, innovazione e passione

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

S
Sky Italia
martedì, 03 giugno 2025 | Ore: 21:34

4 Ristoranti Alessandro Borghese: dieci anni di Italia tra gusto, tradizione, innovazione e passioneQuattro Ristoranti su Sky si conferma un format che va oltre la semplice competizione culinaria. È un viaggio autentico nell'anima gastronomica italiana, capace di raccontare la sua diversità, promuovere l'innovazione sostenibile e offrire uno sguardo profondo sulle sfide e le passioni della ristorazione. Il suo successo è la testimonianza di come il cibo, in Italia, sia un linguaggio universale che lega cultura, emozione e identità nazionale. Lo chef, conduttore televisivo e imprenditore Alessandro Borghese, protagonista del panel “La cucina è un palcoscenico: 4Ristoranti per scoprire l'Italia” nell’ambito degli Sky Inclusion Days.

Un programma che, sotto la guida dello chef Alessandro Borghese, è diventato un vero e proprio fenomeno culturale e gastronomico in Italia e oltre. L'evento, festeggiato con una torta gigante e una folla di fan in delirio, testimonia l'immensa popolarità dello show e del suo conduttore. In questo decennio, Borghese ha percorso oltre 100.000 km e visitato circa 480 ristoranti in Italia e all'estero (come Hong Kong, Fuerteventura, Londra, oltre a Valle d'Aosta, Genova, Bari, Venezia e molti altri), raccontando la ristorazione italiana. Antonella D'Errico, che con il suo team ha ideato il programma, ne sottolinea il ruolo cruciale nel raccontare la "diversità di un patrimonio inestimabile come quello della cucina italiana".

La Cucina Italiana: Un Patrimonio Culturale e Antropologico – Al centro del successo del programma vi è la profonda comprensione della cucina italiana, che Alessandro Borghese definisce una "cucina a chilometro Italia". Questa espressione si contrappone al concetto di "chilometro zero" e sta a indicare la vasta regionalità italiana, considerata la più estesa al mondo, forse superata solo da quella cinese. La cucina è un elemento intrinseco dell'identità italiana, un tratto "antropologicamente parlando". Gli italiani sono "gelosi di tutto quello che è la nostra gastronomia" e, unici al mondo, "finiscono il pranzo chiedendosi cosa c'è per cena". Il "Made in Italy" culinario è un vanto globale, il più copiato e presente ovunque all'estero, a testimonianza della sua salubrità e apprezzamento internazionale.

Gli Ingredienti del Successo Decennale – Il successo decennale di "Quattro Ristoranti" si basa su una "ricetta" di ingredienti ben dosati. Antonella D'Errico ne elenca tre principali:

  • Centralità del Cibo nella Cultura Italiana: Il principale ingrediente del successo è il profondo legame degli italiani con il cibo, che è visto come cultura, famiglia ed emozione. C'è un legame profondo con i piatti della tradizione, come il "piatto della nonna", che non si può toccare.

  • Programma Itinerante e Scoperta del Territorio: A differenza di show ambientati in grandi città come "MasterChef", "Quattro Ristoranti" si spinge "sul territorio per cercare la vera tradizione italiana", mostrando realtà culinarie e bellezze locali sia in Italia che all'estero. Questo approccio ha dato una "spinta propulsiva alla ristorazione locale". Un elemento distintivo è lo "special di puntata", un piatto che rappresenta il territorio e che tutti i ristoratori devono inserire nel menù. Esempi recenti includono il "mucco pisano" e lo "spaghetto all'arenella" con aringhe affumicate di Pisa, piatti che raccontano la storia e le specificità culinarie locali.

  • Il Racconto Umano e le Dinamiche Relazionali: Sebbene la gara sia di sfondo, il programma si concentra sul "racconto umano" che emerge dalle dinamiche tra i ristoratori. Oltre alla dimensione puramente gastronomica, il programma si concentra sulle storie degli esseri umani, i loro legami, i conflitti e le diverse visioni sulla stessa ricetta, bilanciando "tradizione contro innovazione". I ristoratori vengono conosciuti e "vissuti" per quattro giorni prima di arrivare al tavolo finale.

La solidità del "format televisivo", con la sua "liturgia precisa" (introduzione, presentazione, svolgimento, conclusione), garantisce una facile comprensione e una profonda affezione da parte del pubblico. L'adattamento italiano del format si distingue per l'"empatia" di Alessandro Borghese, la sua capacità di interloquire con le eccellenze locali e di esprimere giudizi, anche "scomodi". La selezione dei ristoranti, che inizialmente era a carico della produzione, si è invertita nel tempo, con i ristoratori stessi che ora cercano attivamente di partecipare al programma. L'impatto economico di "Quattro Ristoranti" sulla ristorazione locale è stato estremamente positivo. Molti ristoranti partecipanti, in particolare i vincitori, hanno registrato un aumento significativo delle prenotazioni, rendendo difficile trovare posto "anche a distanza di anni dalla vittoria" senza un grande anticipo. Il programma è diventato un vero e proprio "caposaldo del racconto televisivo italiano", contribuendo al rifiorire della ristorazione al di fuori dei grandi centri urbani.

Evoluzione Culinaria e Prospettive Future – Le discussioni sul futuro della cucina e le evoluzioni culturali sono un tema ricorrente. Alessandro Borghese e Antonella D'Errico hanno espresso le loro posizioni sull'introduzione di nuovi alimenti, come gli insetti gastronomici. Borghese la considera una "questione di cultura", paragonando i gamberi alle cavallette e sottolineando come molte culture già consumino insetti. Antonella D'Errico si mostra più favorevole agli insetti che alla carne coltivata, rivelando che "noi mangiamo mezzo chilo di insetti all'anno inconsapevolmente" attraverso alimenti processati come caffè, cacao, grano e riso. Il programma si impegna a continuare a rappresentare i "cambiamenti anche culturali" della cucina, promuovendo concetti come la "sostenibilità ambientale" e il "green".

La Professione di Chef: Passione, Gavetta e Sacrificio – Per i giovani che aspirano alla carriera di chef, Alessandro Borghese offre consigli basati sulla sua "gavetta fortissima". La cucina è un lavoro che richiede "unicamente passione" e "sacrificio", senza "scorciatoie" né "ChatGPT per la cucina". È fondamentale fare tanta "gavetta", lavorare con voglia, e accettare i fallimenti come parte della crescita. Il concetto di "tutto e subito" non esiste in questo campo, e si devono porre "obiettivi a lungo termine" suddividendoli in tanti "piccoli traguardi". L'importante è "godersela la mattina sempre col sorriso, divertendosi". L'esperienza di "Quattro Ristoranti" ha fornito ad Alessandro Borghese un "bagaglio culturale enorme". Viaggiando per l'Italia, entrando nelle cucine, incontrando contadini e pescatori, acquisisce una "vasta conoscenza gastronomica" che poi riversa nei suoi ristoranti a beneficio dei clienti. Questo è un "lavoro di squadra" che richiede impegno e dedizione, con le riprese di una singola puntata che durano "4-5 giorni". Borghese si definisce l'"ariete" ma sottolinea il ruolo fondamentale della "squadra che si dà tantissimo" da dieci anni per il successo del programma.

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

Su NOW le Serie TV internazionali, gli Show di cui tutti parlano, i Film più attesi e tutto lo Sport di Sky in diretta streaming. Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

Su NOW le Serie TV internazionali, gli Show di cui tutti parlano,
i Film più attesi e tutto lo Sport di Sky in diretta streaming.
Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨