Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

Serie A 22a giornata in tv: Inter - Torino, Genoa - Palermo e Lazio - Milan

News inserita da:

Fonte: Digital-Sat (original)

S
Sport
  domenica, 01 febbraio 2009

Uno stratosferico Cagliari contro la Juventus compie un'impresa che attendeva da 41 anni, e in attesa della sfida di oggi di Inter (in casa contro il Torino) e Milan (in posticipo a Roma contro la Lazio) lascia i bianconeri a sei punti di distanza dalla vetta.

Gli eroi della serata sono i sardi di mister Allegri che dopo il vantaggio di Biondini, subiscono la rimonta della Juve con i gol di Sissoko e Nedved che sembrano indirizzare la gara sui binari dei torinesi, ma nella ripresa il Cagliari grazie a due azioni di contropiede prima Jeda e poi il neoentrato Matri ribaltano nuovamente il risultato portando in Sardegna i tre punti.

Spettacolo bellissimo soprattutto anche nell'altro anticipo tra Napoli e Udinese, partenopei in vantaggio con i gol di Lavezzi e Hamsik col passare dei minuti subiscono il ritorno di una squadra pimpante come i friulani che pareggia con un calcio di rigore di Di Natale e seguito da una spettacolare conclusione al volo di destro di Quagliarella.

INTER - TORINO (BIG MATCH DEL POMERIGGIO) - andata 3-1

Quella di mercoledì contro il Catania è stata la prima squalifica in Italia per l'allenatore dell'Inter Josè Mourinho. "Nella mia carriera non è la prima volta, in queste occasioni riesco a preparare meglio la partita rispetto a quando sono in panchina: mi ci dedico in modo più esaustivo anche perché, con i miei collaboratori, avevamo già preparato due moduli di gioco diversi a seconda dell'andamento della gara. Abbiamo fatto una grande preparazione e poi i giocatori sono stati assolutamente fantastici, hanno avuto la giusta mentalità".

Con il Torino Zlatan Ibrahimovic festeggerà le 100 presenze con la maglia dell'Inter: "Ibra è fantastico - afferma Mourinho -, non ho parole. Prima di arrivare all'Inter conoscevo il calciatore ma non il suo carattere: ora posso dire che anche la sua personalità è fantastica e che mi piace tanto: può non essere un compagno facile ma è uno che vuole vincere tutto e sempre, questo per un allenatore rende tutto più facile".

Walter Novellino carica i suoi alla vigilia della difficile sfida con l'Inter: "Scenderemo in campo per dare il massimo". La sfida contro i primi della classe non spaventa il tecnico granata: "Quella di San Siro  è evidentemente una partita difficile, ma sono convinto che chi scenderà in campo dara` il massimo. Una grandissima prestazione con l`Inter potrebbe aiutare a dare fiducia a tutto l`ambiente"

Per uscire dal momento difficile del Torino, Novellino chiede l`aiuto da parte di tutto l`ambiente: "Le difficoltà vanno superate con il lavoro e la squadra si sta allenando bene. Con l`aiuto di tutti, a partire da noi stessi e passando dal pubblico e da tutto l`ambiente, usciremo da questa situazione: da parte mia sto continuando a lavorare con l`entusiasmo e la passione di sempre. Dipende da noi, dai nostri risultati e dal nostro lavoro dare serenità a tutto l`ambiente. Ma, per esperienza, so che in questi momenti la miglior arma è l`unione tra tutte le componenti"


Le statistiche del match
: L'ultima vittoria del Torino sul campo dell'Inter è datata 14 febbraio 1988 quando si impose per 1-0: da allora 13 confronti al Meazza con 9 vittorie nerazzurre e 4 pareggi. L'Inter è sempre andata in gol nelle ultime 12 giornate di campionato, per un totale di 23 reti all'attivo e non perde una gara interna ufficiale in competizioni nazionali dal 22 marzo 2008 quando, in campionato, venne superata per 1-2 dalla Juventus. Walter Novellino ha in febbraio il mese in cui le sue squadre hanno il miglior rendimento, in termini di media-punti per gara: 1.79. Il Torino è una delle 2 squadre insieme al Catania che ancora non ha vinto una gara fuori casa: 3 pareggi e 7 sconfitte.

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:

INTER (4-3-1-2): 12 Julio Cesar, 13 Maicon, 2 Cordoba, 16 Burdisso, 39 Santon, 4 Zanetti, 19 Cambiasso, 6 Maxwell, 5 Stankovic, 8 Ibrahimovic, 9 Cruz (1 Toldo, 24 Rivas, 7 Figo, 77 Quaresma, 11 Jimenez, 33 Mancini, 18 Crespo) All. Mourinho

TORINO (4-4-2): 1 Sereni, 16 Rivalta, 22 Di Loreto, 15 Dellafiore, 33 Rubin, 23 Abate, 4 Dzemaili, 8 Barone, 19 Diana, 90 Bianchi, 10 Rosina (99 Calderoni, 32 Colombo, 14 Natali, 5 Corini, 24 Saumel, 11 Amoruso, 30 Stellone) All. Novellino

ARBITRO: Bergonzi di Genova

GENOA - PALERMO - andata: 1-2:

Il tecnico del Genoa Gian Piero Gasperini non si fida del Palermo. "Le attenzioni nei nostri confronti stanno crescendo. Sta a noi confermarci e meritare questi riconoscimenti - continua il tecnico - Ogni gara, d'altronde, è una verifica e i punti ora sono sempre più pesanti. Abbiamo conquistato un'ottima classifica, ma non è il momento di lanciare proclami o fissare gli obiettivi. Il Palermo? Rientra a pieno titolo nella fascia di club che se la giocano, come organico non ci è inferiore. E' una squadra partita con ambizioni dichiarate, che ha passato periodi difficili, poi si è ripresa e a Roma ha disputato un'ottima prova"

Davide Ballardini, tecnico del Palermo, sa che la sua squadra è attesa dalla seconda trasferta di fuoco dopo quella all'Olimpico. "Il Genoa è una squadra che in casa propria ha fatto più che bene - ricorda l'allenatore dei rosanero -. Affronteremo una formazione carica di entusiasmo, anche noi comunque stiamo bene e siamo determinati a ripetere la prestazione di mercoledì. Le due squadre fanno molto gioco. Quando si affrontano squadre cosi organizzate, è sempre difficile giocare". Purtoppo non abbiamo preparato la partita con il Genoa con gli stessi ritmi settimanali, vista la gara di mercoledì a Roma. So che i miei possono dare molto e cosi, per domani, mi aspetto molto da loro".

Le statistiche del match: L'ultima vittoria del palermo sul campo del Genoa è datata 12 novembre 1978 quando fu 3-2 per i rosanero, in serie B: da allora 11 confronti con 6 affermazioni genoane e 5 pareggi. Il Genoa ha sempre segnato almeno una rete in ciascuna delle ultime 15 gare ufficiali disputate in casa contro il Palermo. L'ultimo digiuno interno rossoblu risale alla serie B 1967/68 quando il Palermo si impose per 1-0. Il Genoa è la squadra della serie A 2008/09 che guadagna il maggior numero di punti tra primi e secondi tempi: il saldo attivo rossoblu è di +13. Il Palermo non ha subito gol solo in una delle ultime 17 gare esterne disputate in campionato: lo scorso 18 gennaio quando si impose per 2-0 in casa della Sampdoria. Il Palermo è una delle cinque squadre le cui gare non sono mai terminate sullo 0-0: le altre sono Catania, Chievo, Lazio e Roma.

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:

GENOA (3-4-3): 83 Rubinho , 25 Biava , 13 Ferrari , 26 Bocchetti , 20 Mesto , 77 Milanetto , 28 Juric , 4 Criscito , 14 Sculli , 22 Milito , 17 Jankovic (1 Lamanna , 7 Rossi , 15 Papastathopoulos , 23 Modesto , 68 Vanden Borre , 11 Olivera , 10 Palladino) All. Gasperini

PALERMO (4-3-2-1): 32 Amelia , 16 Cassani , 80 Carrozzieri , 5 Bovo , 25 Savini , 8 Migliaccio , 11 Liverani , 33 Nocerino , 30 Simplicio , 23 Bresciano , 7 Cavani ( 1 Ujkani , 24 Kjaer , 21 Cossentino , 14 Guana , 4 Tedesco , 19 Succi , 99 Mchedlidze) All. Ballardini

ARBITRO: Trefoloni di Siena

REGGINA - ROMA - andata: 0-3:

La Roma per il suo nuovo esordio in casa: tornato sulla panchina della Reggina al posto dell'esonerato Bepi Pillon e protagonista dello 0-0 colto mercoledì sera in casa del Torino nel turno infrasettimanale di campionato, Nevio Orlandi attende la visita di una delle squadre più in forma del campionato. "Stiamo recuperando le forze dopo le fatiche del turno infrasettimanale e nel complesso però stiamo bene", ha detto oggi Orlandi in conferenza stampa. "Dovremo correre tantissimo ed essere aggressivi su ogni palla, è una prerogativa irrinunciabile contro una squadra come la Roma".

Giallorossi che dovranno far fronte a molte assenze, a cominciare da quella del capitano Francesco Totti. "Qualsiasi Roma scenderà in campo, sarà una squadra solidissima e davvero in forma", ha replicato Orlandi.

L'allenatore della Roma ha analizzato la sfida contro i calabresi: "La Reggina è una squadra con una volontà ben definita, che proverà in tutti i modi a crearci dei problemi". Sul ritorno di Orlandi sulla panchina calabrese: "Ci attende una gara difficile - ha poi continuato - e se ci andiamo con troppa sufficienza, tutti i pronostici possono essere ribaltati. Spero che i miei giocatori la prendano per quello che è: una gara difficile".

Spalletti è tornato anche sulla prova espressa dai suoi contro il Palermo: "Dopo quello che avevamo fatto a Napoli, ci poteva anche stare che nella partita successiva ci potesse essere una ricaduta sotto l'aspetto dell'emotività. E' anche colpa della frequenza di partite, non si può essere sempre al massimo e a volte le squadre forti si attaccano anche alle individualità dei propri giocatori".

Le statistiche del match: La Reggina è ad un solo passo dal 100° pareggio in serie A: il primo risale al 29 agosto 1999 1-1 in casa della Juventus nel primo match assoluto in massima divisione. L'ultimo successo ottenuto in assoluto della Reggina in campionato risale al 23 novembre scorso, 3-1 in casa contro l'Atalanta: da allora 3 pareggi e 5 sconfitte. Luciano Spalletti festeggia la 200/a panchina ufficiale alla guida della Roma. Le attuali 199 panchine vedono 111 successi, 46 pareggi e 42 sconfitte. La Roma ha sempre segnato almeno una rete in ciascuna delle ultime 17 gare ufficiali assolute, per un totale di 33 reti all'attivo. L'ultimo digiuno giallorosso risale all'1 novembre scorso quando, in serie A, venne sconfitta per 0-2 in casa della Juventus.

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:

REGGINA (3-5-2): 30 Campagnolo , 55 Lanzaro , 16 Valdez , 33 Santos , 19 Krajcik , 8 Barreto , 10 Cozza , 17 Barillà , 3 Costa , 18 Rakic , 9 Corradi (1 Puggioni , 2 Hallfredsson , 77 Sestu , 5 Cirillo , 21 Viola , 88 Di Gennaro , 11 Ceravolo) All. Orlandi

ROMA (4-3-2-1): 32 Doni , 3 Cicinho , 5 Mexes , 4 Juan , 22 Tonetto , 11 Taddei , 16 De Rossi , 33 Brighi , 7 Pizarro , 24 Menez , 9 Vucinic ( 25 Artur , 21 Diamoutene , 15 Loria , 8 Aquilani , 34 Virga , 14 Filipe , 89 Okaka) All. Spalletti

ARBITRO: Rosetti di Torino

BOLOGNA - FIORENTINA - andata 0-1:

Reduce dalle due vittorie esterne consecutive colte contro Catania ed Atalanta, il Bologna di Sinisa Mihajlovic dovrà occuparsi di vincere in casa.

"Quando una squadra si deve salvare, di solito trova più facilità a giocare in casa, ma non è detto che sia sempre così", ha detto oggi Mihajlovic in conferenza stampa "Noi troviamo un po' di difficoltà quando dobbiamo fare la partita, mentre in trasferta chiuderci e ripartire ci riesce bene. Ma non lo facciamo apposta: anche noi proviamo ad attaccare in casa, magari andiamo in difficoltà quando gli avversari si chiudono molto. In trasferta, di solito, ci sono più spazi. Inoltre, di fronte al proprio pubblico, in una partita che sulla carta devi vincere, subentra anche un po' di responsabilità che a qualcuno può pesare".

Cancellate con la vittoria al fotofinish contro il Napoli le tre sconfitte consecutive contro Lecce, Milan e Juventus, la Fiorentina di Cesare Prandelli punta a "fare punti"  "Nonostante tutte le situazioni, abbiamo reagito bene, con un ottimo atteggiamento", ha detto oggi l'allenatore viola in conferenza stampa. "Dovremo pensare solo a noi stessi e già domani penseremo al Bologna che ha un buon impianto di gioco. Ci saremo però anche noi con tanta voglia di fare tre punti. Mihajlovic? Ha dato sicurezza, tranquillità e idee. E' entrato con il piglio giusto. Farà parlare di sé, ha grandi valori come tecnico".

Secondo Prandelli la Fiorentina, al momento a -2 dal quarto posto del Genoa, non mollerà la presa sulla Champions League: "Lotteremo su ogni gara. Firmerei per arrivare a tre giornate dalla fine che questa posizione di classifica e poi vedere cosa fare".

Le statistiche del match: Nelle 10 gare interne di campionato il Bologna ha sempre subito gol. L'ultimo match di campionato chiuso dai rossoblu senza subire reti risale all'1 giugno scorso, Bologna-Pisa 1-0 in serie B. Marco Di Vaio è il giocatore finora più decisivo, avendo portato con i suoi gol 11 dei 22 punti del Bologna, cioè il 50% del dato complessivo. La Fiorentina ha pareggiato l'ultima gara in campionato in occasione del match interno contro l'Inter, 0-0 lo scorso 29 ottobre. Da allora 6 vittorie e 6 sconfitte.

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:

BOLOGNA (4-3-1-2): 1 Antonioli , 21 Zenoni , 19 Terzi , 18 Moras , 10 Bombardini , 8 Mingazzini , 26 Mudingayi , 4 Amoroso , 20 Adailton , 99 Osvaldo , 9 Di Vaio (15 Colombo , 84 Belleri , 6 Britos , 23 Lanna , 7 Valiani , 32 Casarini , 11 Bernacci) All. Mihajlovic

FIORENTINA (4-3-1-2): 1 Frey , 21 Comotto , 3 Dainelli , 5 Gamberini , 6 Vargas , 22 Kuzmanovic , 88 Felipe Melo , 18 Montolivo , 24 Santana , 11 Gilardino , 10 Mutu (25 Avramov , 41 Tagliani , 19 Gobbi , 23 Pasqual , 4 Donadel , 7 Semioli , 32 Bonazzoli) All. Prandelli

ARBITRO: Orsato di Schio

LE ALTRE DEL POMERIGGIO:

Da seguire assolutamente anche le altre gare che si giocano alle 15 ovvero Atalanta - Catania, Chievo - Sampdoria e Siena - Lecce.

LAZIO - MILAN (IL POSTICIPO) - andata: 1-4:

Delio Rossi carica i suoi: 'Non abbiamo alibi, giochiamo contro una grande squadra come il Milan e voglio vedere una Lazio tosta, anche se veniamo da due sconfitte consecutive - aggiunge il tecnico biancoceleste - non credo che si debba buttare via tutto. In 4 giorni infatti non possiamo passare dall'esaltazione alla depressione. Non avevamo bisogno della scossa dei tifosi che pero' ieri ci hanno tenuto a far sapere il loro attaccamento alla squadra in un momento particolare'.

I fischi di mercoledì hanno lasciato il segno, ma l'importante, come sempre, è guardare avanti. E Carlo Ancelotti guarda avanti: "Mi spiace più per i fischi a Seedorf, che è un giocatore importante per il Milan, che per quelli indirizzati a me. Ci può stare che qualcuno disapprovi le scelte dell'allenatore. Ma ora dobbiamo voltare pagina e pensare alla Lazio, perchè è una partita che può consentirci di recuperare i due punti persi mercoledì".
 
"La Lazio sta attraversando un momento difficile - ha proseguito Ancelotti - troveremo un ambiente caldo e potrebbero volersi riscattare visto che giocano contro una grande squadra come il Milan. In un momento del genere una gara così può dare molti stimoli. Sarà quindi una sfida molto delicata. Noi dobbiamo avere la voglia e la forza di comandare la partita da subito. Anche perché quando abbiamo il controllo della partita giochiamo bene, quando invece lo lasciamo agli altri rischiamo di andare in difficoltà".

Le statistiche del match: I confronti allo stadio Olimpico tra Lazio e Milan sono: 65 volte. Il bilancio è sostanzialmente in equilibrio, con il Milan che ha ottenuto tre successi in più, 18, contro i 15 della squadra di casa. Il risultato più frequente è però il pareggio: la gara è infatti finita con il segno x in schedina in 32 occasioni. La Lazio non batte in assoluto il Milan dall'8 febbraio 1998 quando i biancocelesti si imposero 2-1 in casa con reti di Mancini e Boksic, Kluivert a segno per il Milan. Da allora, nelle successive 21 gare di serie A disputate, 9 pareggi e 12 successi milanisti. Ancelotti in vantaggio contro Delio Rossi: 7 vittorie, 4 pari e 3 successi del tecnico biancoceleste. Ancelotti ha in febbraio il mese in cui le sue squadre hanno il miglior rendimento, in termini di media-punti per gara: 2.18. L'ultima sconfitta di Ancelotti in serie A a febbraio risale al 9 febbraio 2003 quando il Milan venne sconfitto per 0-1 in casa del Perugia: da allora 20 vittorie e 7 pareggi. Il Milan ha sempre segnato almeno una rete nelle ultime 20 gare ufficiali disputate, tra casa e trasferta: l'ultimo digiuno rossonero risale allo scorso 5 ottobre, 0-0 a Cagliari. La Lazio è il secondo bersaglio preferito per Andriy Shevchenko, autore in rossonero di 175 reti in gare ufficiali. 13 i gol dell'ucraino alla Lazio, preceduta in graduatoria solo dall'Inter, con 14.

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE:

LAZIO (4-3-3): 86 Muslera , 29 De Silvestri , 13 Siviglia , 22 Rozehnal , 32 Radu , 6 Dabo , 24 Ledesma , 8 Matuzalem , 11 Mauri , 19 Pandev , 10 Zarate (1 Carrizo , 25 Cribari , 87 Diakite , 3 Kolarov , 23 Meghni , 68 Manfredini , 21 S. Inzaghi) All. Rossi

MILAN (4-3-2-1): 12 Abbiati , 15 Zambrotta , 19 Favalli , 25 Bonera , 18 Jankulovski , 10 Seedorf , 21 Pirlo , 23 Ambrosini , 22 Kakà , 80 Ronaldinho , 7 Pato (1 Dida , 77 Antonini , 24 Senderos , 5 Emerson , 32 Beckham , 76 Shevchenko , 9 Inzaghi) All. Ancelotti

ARBITRO: Rizzoli di Bologna

Per maggiori dettagli sui canali e sui telecronisti delle varie partite  vi rimando alle news pubblicate IN ANTEPRIMA sulle pagine di Digital-Sat.it
Sky Sport
 
Sky Sport - Programma e telecronisti 22° Giornata

Premium Calcio 24
Mediaset Premium Calcio - Programma e telecronisti 22° Giornata

Cartapiu' - Programma e telecronisti 22° Giornata


Domenica 1 Febbraio 2009:

ore 15.15*:

Atalanta vs Catania - Bergamo, Atleti Azzurri d'Italia
Satellite: SKY Calcio 5 e SKY Sport 1
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 4 e Cartapiù Canale D

Bologna vs Fiorentina - Bologna, Renato Dall'Ara
Satellite: SKY Calcio 3 e SKY Sport HD1
Digitale Terrestre: Cartapiù Canale A

Chievo vs Sampdoria - Verona, M. Antonio Bentegodi
Satellite: SKY Calcio 6
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 5 e Cartapiù Canale C

Genoa vs Palermo - Genova, Luigi Ferraris
Satellite: SKY Calcio 1
Digitale Terrestre: Cartapiu Canale B

Inter vs Torino - Milano, Giuseppe Meazza - San Siro

Satellite: SKY Calcio 1, SKY Sport 16:9 e SKY Sport HD2
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 1

Reggina vs Roma - Reggio C., Oreste Granillo
Satellite: SKY Calcio 4
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Diretta Calcio 2

Siena vs Lecce - Siena, A.Franchi - M. Paschi Arena
Satellite: SKY Calcio 7
Digitale Terrestre: Cartapiù Canale E

ore 20.45*:


Lazio vs Milan - Roma, Olimpico
Satellite: SKY Calcio 1, SKY Sport 1, SKY Sport 16:9 e SKY Sport HD1
Digitale Terrestre: Mediaset Premium Calcio 24

Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"

* = Le partite di serie A e B inizieranno con 15 minuti di ritardo per la protesta dell'Assocalciatori contro la squalifica di un anno inflitta dal Tas di Losanna ai giocatori Mannini (Napoli) e a Possanzini (Brescia).

Ultimi Palinsesti