***
La novità è una cosa che si chiama âSpidercamâ, telecamera futuribile che richiama certe carrellate di Kubrick in Shining, ma lui lo faceva per fare paura. L´inviato a San Siro Alciato sostiene che può viaggiare sul filo a 35 chilometri all´ora. Poco dopo in studio Bonan si butta e come certi pescatori esagera: 70 chilometri orari. Forse perché lui è comodo in studio e non rischia di vedersela arrivare addosso.
***
A Quelli che il calcio si commenta un´azione di Poulsen e si parla di lui come quello dell´episodio dello sputo di Totti. Simona Ventura si inalbera e puntualizza con fiero cipiglio: «Spieghiamo bene, era stato Poulsen a sputare addosso a Totti». Ecco.
***
A Guida al campionato del sabato Eraldo Pecci racconta un episodio lontano nel tempo. «Andai a vedere una partita di giovanissimi ed era una delle prime con Paolo Maldini. Devo dire che non mi accorsi di lui. Non so perché, ma nessuna squadra in questi anni mi ha mai chiesto di fare l´osservatore».
Consueto scambio scaramantico, stavolta non andato a buon fine, tra Ilaria D´Amico e Spalletti prima della partita. Lei: «In bocca al lupo». Lui: «Che vinca il lupo, anzi per questa volta
facciamo la Lupa». Lei: «Il primo esempio di femminismo nel calcio».
***
Catania in silenzio stampa, si presenta ai microfoni solo il presidente Pulvirenti. Varriale chiede la sicurezza: «Quindi Zenga non viene in trasmissione?». Quello conferma. Varriale si rilassa e porta avanti il programma in souplesse.
***
«Maggio! Napoli in vantaggio! E fa anche rima!» (Maurizio Compagnoni, Sky). «Saccani scagiona Kolarov: âNon ha nessuna colpa sul pallone che mi è arrivato in faccia, è tutta colpa mia che volevo spizzarla di testaâ». (Gene Gnocchi, Sky). «Prima di venire qui da voi in trasmissione uno dovrebbe passare dallo psicanalista» (Claudio Ranieri a Varriale). «Ancelotti ha detto che questa non sarà la sua ultima panchina sul Milan» (Carlo Paris). «La palla di Pirlo è più pericolosa quando si abbassa» (Fabio Caressa, Sky). «Shevchenko ko per il derby: per lui niente tribuna» (Gene Gnocchi, Sky)
Antonio Dipollina
per "La Repubblica"