
MotoGp su Italia1: in digitale 16/9, in analogico solo Letterbox. E il Pan&Scan?
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Digital-Sat (original)
S
Sport
mercoledì, 15 aprile 2009 | Ore: 00:00
E' ritornato il Motomondiale: tutti avranno visto le immagini del circuito di Losail invaso dall'acqua torrenziale che ha fatto slittare la gara delle MotoGp, poi recuperata lunedì sera e conclusasi con la vittoria dell'australiano Stoner e il secondo posto del nostro Valentino Rossi.

Se infatti l'offerta a pagamento di Mediaset, che proprio con la gara di Losail ha inaugurato il suo nuovo canale Premium MotoGp, faceva esplicito riferimento al formato widescreen, è stata una piacevolissima sorpresa quella di trovare lo stesso segnale (con però le solite interruzioni pubblicitarie) anche su Italia 1 in digitale, ma solo terrestre...
Quello satellitare, che essendo solitamente in chiaro viene condiviso con Sky, era invece trasmesso in 4/3 Letterbox, proprio come il ben più "popolare" analogico terrestre. Chi infatti ha deciso di seguire una qualunque gara del weekend motoristico con il televisore tradizionale l'avrà vista esattamente così:

Una scelta quella di Mediaset che non sappiamo sia dovuta essenzialmente a esigenze di carattere tecnico, ma che ha penalizzato (e non poco) chi, dotato di televisori CRT magari di piccole dimensioni, aveva difficoltà anche a leggere le grafiche in onda. Per non parlare del riquadrino che, se prima era piccolo, ora è piccolissimo...

Quello che però questa situazione richiama alla mente è quanto accadde durante gli ultimi Mondiali di calcio in Germania: come tutti ricorderanno mentre Sky trasmise tutti gli incontri sia in 16/9 e HD che in 4/3 Pan&Scan, la Rai optò per un indimenticabile 4/3 Letterbox che fece sobbalzare tutti gli spettatori in via terrestre (allora la Rai non faceva differenze sulla trasmissione in DTT). Qui un breve video per rinfrescare la memoria:
Se la scelta di allora fece discutere, anche il Motomondiale in Letterbox sull'analogico può diventare oggetto di discussione con la differenza che durando otto mesi vi sarebbe la possibilità di "correggere il tiro", nel rispetto ovviamente delle esigenze dei telespettatori e nei limiti delle possibilità tecniche.
E la nostra proposta per porvi rimedio è quella di preferire al Letterbox la trasmissione in Pan&Scan, considerando che il segnale internazionale "graficato" inserisce tutto l'apparato grafico all'interno della safe area 4/3: in questo modo il segnale coprirebbe la totalità dello schermo, lasciando la visione panoramica vera a chi, disponendo di un decoder digitale può scegliere la modalità di trasmissione a lui più congeniale.
Qui con le immagini alcune prove tecniche con - nell'ordine - segnale 16/9 (la versione in onda sul DTT), 4/3 Letterbox (quella in onda sull'analogico terrestre e sul satellite) e 4/3 Pan&Scan, che proponiamo come nuovo formato per l'analogico.
Il nostro Digital-Forum, nonché la nostra casella mail redazione[at]digital-sat.it sono aperti per ogni commento di chiunque volesse interevenire oltre che per una risposta direttamente dalla produzione sportiva Mediaset che volentieri pubblicheremmo.
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
per "Digital-Sat.it"