La gara regina ha incoronato ieri Usain Bolt come il re dei 100m: il jamaicano ha battuto Gay e Powell mettendo a segno pure il nuovo primato mondiale. Oggi tutti gli occhi saranno su Yelena Isinbayeva, ma non sarà la sola a gareggiare per le medaglie. Il programma del giorno è a fondo pagina, prima il consueto report di giornata da Sky.it:
100 METRI UOMINI - Il giamaicano Usain Bolt si conferma l'uomo più veloce del mondo. Nella prova regina dei 100 metri ai mondiali di atletica di Berlino l'olimpionico ha vinto la medaglia d'oro facendo registrare il nuovo record del mondo in 9"58. Il precedente primato Bolt lo aveva ottenuto alle Olimpiadi di Pechino del 2008 correndo in 9"69. Argento per l'americano Tyson Gay in 9"71, bronzo per l'altro giamaicano Asafa Powell in 9"84.
Aver conquistato il nuovo primato mondiale in 9"58, abbassando di undici decimi il precedente record (9"69), sembra avere un'importanza relativa per Usain Bolt, fresco vincitore dell'oro mondiale a Berlino. "Non sono venuto qui per fare il record del mondo, sono venuto per vincere una medaglia. E' stata una gara fatta bene e sono felice per questo. Volevo gareggiare e mi volevo divertire ed è andata proprio così. Pronto per le altre due medaglie (200 e 4x100)? Sicuramente", ha detto il giamaicano.
EPTATHLON DONNE - La britannica Jessica Ennis ha vinto il titolo iridato nell'eptathlon ai Mondiali di atletica di Berlino. La Ennis ha vinto quattro delle sette prove che compongono il programma chiudendo con 6,731 punti. Argento alla tedesca Jennifer Oeser (6,439), bronzo alla polacca Kamila Chudzik (6,471). Quarta la campionessa olimpica ucraina Natalizia Dobrynska.
PESO DONNE - La neozelandese Valerie Vili, campionessa del mondo ed olimpica in carica, ha vinto l'oro nel gara del peso donne dei Mondiali di Berlino, con un lancio di metri 20,44. Argento alla tedesca Nadine Kleinert (20.20), bronzo alla cinese Lijiao Gong (19,89). L'italiana Chiara Rosa è stata eliminata oggi nella gara di qualificazione per la finale del lancio del peso femminile ai campionati mondiali di atletica in corso allo stadio Olympia di Berlino, fino al 23 agosto. Dopo un 17,89 metri al primo tentativo, l'atleta italiana non è riuscita a fare meglio. Alla fine è arrivata 16/a, mentre alla finale accedono solo le prime 12 qualificate.
100 METRI DONNE - La velocista del Bahrein Rakia Al-Gassra si è qualificata per le semifinali dei 100 metri femminili ai Mondiali di atletica di Berlino correndo con la testa coperta da un velo e pantaloni rossi lunghi fino alle caviglie. Nella terza batteria di qualificazione nella competizione in corso allo stadio Olympia di Berlino, l'atleta del Bahrein ha fatto registrare il tempo di 11"40.
SALTO TRIPLO MASCHILE - L'Italia non è riuscita a piazzare un azzurro nella finale del salto triplo nonostante tre suoi atleti abbiano preso parte alle qualificazioni. In palio per la gara che assegnerà il titolo iridato, che si disputerà martedì, c'erano 12 posti, ma il migliore degli italiani, Fabrizio Schembri, ha chiuso in 15/a posizione, con 16.88. Peggio di lui hanno fatto Daniele Greco, 34/o con 16.18, e il deludente Fabrizio Donato, oro quest'anno agli Europei indoor di Torino, 41/o su 44 concorrenti. Va detto comunque che ha gareggiato in condizioni fisiche precarie per problemi ai muscoli pettorali. La misura migliore nelle eliminatorie del triplo è stata ottenuta con 17.44 dal portoghese Nelson Evora, campione olimpico a Pechino.
400 METRI FEMMINILI - L'azzurra Libania Grenot manca l'accesso alla finale dei 400 mestri femminili. Nelle semifinali l'italo-cubana ha chiuso al dodicesimo posto complessivo, in 50"85. Miglior tempo per la giamaicana Shericka Williams in 49"51.
20 KM MARCIA FEMMINILE - La russa Olga Kaniskina ha vinto la medaglia d'oro nella 20 km di marcia ai Mondiali di Atletica in corso a Berlino. Solo nona l'italiana Elisa Rigaudo. L'argento è andato all'irlandese Olive Loughnane, mentre il bronzo se l'è aggiudicato la cinese Hong Liu.
"Oggi mi cade il mondo addosso, anche se da domani so che avrò tanta rabbia per ricominciare". E' lo sfogo di Elisa Rigaudo, marciatrice azzurra bronzo a Pechino 2008 nella 20 km. e oggi solo nona nella stessa distanza ai Mondiali di Berlino. "Il caldo è il mio più grande nemico", ha raccontato a fine gara l'azzurra, rivelando di essersi fermata nell'ultimo giro per massaggiarsi i polpacci massacrati dalla fatica. "Al chilometro numero 12 avevo già finito la benzina, per me queste condizioni di caldo sono pessime". "Mi dispiace - ha aggiunto Rigaudo non riuscendo a trattenere le lacrime - per i sacrifici fatti in questi 10 mesi: 5.200 chilometri in allenamento, mai uscita la sera, mio marito sempre al fianco per sostenermi in ogni rinuncia".
800 METRI FEMMINILI - L'italiana Elisa Cusma Piccione ha passato oggi il primo turno nella gara dei 800 metri femminili dei campionati mondiali di atletica in corso allo stadio Olympia di Berlino, fino al 23 agosto. L'atleta azzurra che ha ottenuto il primo posto nella sua batteria, con un tempo di 2'02"32, si è qualificata per le semifinali. La Cusma è stata in testa al gruppo per tutta la gara. Non è riuscita invece nell'impresa l'altra azzurra Daniela Reina giunta quinta nella sua batteria con il tempo di 2'06"30.
LA TERZA GIORNATA IN TV
Confermata la doppia possibilità offerta da Rai Sport e da Eurosport per seguire questi campionati del mondo, vediamo gli orari delle gare di oggi e i palinsesti delle due emittenti.

ore 17.50 - 18.05 Speciale "Berlino 2009" - pre-gare -> Rai Sport Più
ore 18.10 - 22.00 Le gare in diretta -> Rai Sport Più / Rai Due
N.B.: Su RaiDue questi gli orari di interruzione: alle 18.30 Tg2 (15'), alle 20.25 Estrazioni del Lotto (5'), alle 20.45 Tg2 (20')

ore 08.30 Salto con gli sci: Summer Grand Prix in Einsiedeln (replica)
ore 10.00 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Giorno 2 (replica)
ore 12.30 Salto con gli sci: Summer Grand Prix in Einsiedeln (replica)
ore 14.00 Ciclismo: Cyclassics Hamburg (replica)
ore 15.00 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Giorno 2 (replica)
ore 17.30 Eurogoals
ore 18.00 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Giorno 3 (live)
ore 21.45 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Photo Finish (live)
ore 22.15 Tennis: Torneo WTA di Toronto - 1° turno (differita)
ore 23.45 Watts
ore 00.00 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Giorno 3 (replica)
ore 01.00 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Photo Finish (replica)

Aver conquistato il nuovo primato mondiale in 9"58, abbassando di undici decimi il precedente record (9"69), sembra avere un'importanza relativa per Usain Bolt, fresco vincitore dell'oro mondiale a Berlino. "Non sono venuto qui per fare il record del mondo, sono venuto per vincere una medaglia. E' stata una gara fatta bene e sono felice per questo. Volevo gareggiare e mi volevo divertire ed è andata proprio così. Pronto per le altre due medaglie (200 e 4x100)? Sicuramente", ha detto il giamaicano.


100 METRI DONNE - La velocista del Bahrein Rakia Al-Gassra si è qualificata per le semifinali dei 100 metri femminili ai Mondiali di atletica di Berlino correndo con la testa coperta da un velo e pantaloni rossi lunghi fino alle caviglie. Nella terza batteria di qualificazione nella competizione in corso allo stadio Olympia di Berlino, l'atleta del Bahrein ha fatto registrare il tempo di 11"40.

400 METRI FEMMINILI - L'azzurra Libania Grenot manca l'accesso alla finale dei 400 mestri femminili. Nelle semifinali l'italo-cubana ha chiuso al dodicesimo posto complessivo, in 50"85. Miglior tempo per la giamaicana Shericka Williams in 49"51.
"Oggi mi cade il mondo addosso, anche se da domani so che avrò tanta rabbia per ricominciare". E' lo sfogo di Elisa Rigaudo, marciatrice azzurra bronzo a Pechino 2008 nella 20 km. e oggi solo nona nella stessa distanza ai Mondiali di Berlino. "Il caldo è il mio più grande nemico", ha raccontato a fine gara l'azzurra, rivelando di essersi fermata nell'ultimo giro per massaggiarsi i polpacci massacrati dalla fatica. "Al chilometro numero 12 avevo già finito la benzina, per me queste condizioni di caldo sono pessime". "Mi dispiace - ha aggiunto Rigaudo non riuscendo a trattenere le lacrime - per i sacrifici fatti in questi 10 mesi: 5.200 chilometri in allenamento, mai uscita la sera, mio marito sempre al fianco per sostenermi in ogni rinuncia".
800 METRI FEMMINILI - L'italiana Elisa Cusma Piccione ha passato oggi il primo turno nella gara dei 800 metri femminili dei campionati mondiali di atletica in corso allo stadio Olympia di Berlino, fino al 23 agosto. L'atleta azzurra che ha ottenuto il primo posto nella sua batteria, con un tempo di 2'02"32, si è qualificata per le semifinali. La Cusma è stata in testa al gruppo per tutta la gara. Non è riuscita invece nell'impresa l'altra azzurra Daniela Reina giunta quinta nella sua batteria con il tempo di 2'06"30.
LA TERZA GIORNATA IN TV
Confermata la doppia possibilità offerta da Rai Sport e da Eurosport per seguire questi campionati del mondo, vediamo gli orari delle gare di oggi e i palinsesti delle due emittenti.

ore 17.50 - 18.05 Speciale "Berlino 2009" - pre-gare -> Rai Sport Più
ore 18.10 - 22.00 Le gare in diretta -> Rai Sport Più / Rai Due
N.B.: Su RaiDue questi gli orari di interruzione: alle 18.30 Tg2 (15'), alle 20.25 Estrazioni del Lotto (5'), alle 20.45 Tg2 (20')
- ore 18.05 Lancio del Martello (M) - finale
- ore 18.15 400m ostacoli (F) - batterie
- ore 18.45 Salto con l'Asta (F) - finale
- ore 19.05 100m (F) - semifinali
- ore 19.30 800m (F) - semifinali
- ore 20.00 Salto triplo (F) - finale
- ore 20.10 1500m (M) - semifinali
- ore 20.30 3.000m siepi (F) - finale
- ore 20.50 10.000m (M) - finale
- ore 21.35 100m (F) - finale

ore 08.30 Salto con gli sci: Summer Grand Prix in Einsiedeln (replica)
ore 10.00 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Giorno 2 (replica)
ore 12.30 Salto con gli sci: Summer Grand Prix in Einsiedeln (replica)
ore 14.00 Ciclismo: Cyclassics Hamburg (replica)
ore 15.00 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Giorno 2 (replica)
ore 17.30 Eurogoals
ore 18.00 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Giorno 3 (live)
ore 21.45 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Photo Finish (live)
ore 22.15 Tennis: Torneo WTA di Toronto - 1° turno (differita)
ore 23.45 Watts
ore 00.00 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Giorno 3 (replica)
ore 01.00 Atletica: Campionati del Mondo IAAF - Photo Finish (replica)
