Dopo l’Olanda, la Svezia. Un’altra amichevole che, al di là del risultato e del tormentone Cassano a cui si è aggiunto anche il nome di Amauri, riveste un ruolo ben più importante. Sono gli ultimi test a disposizione per definire la rosa dell’Italia che andrà in Sudafrica. Per questo Lippi, nella conferenza stampa della vigilia, taglia corto e bada al sodo: “Oggi ho poche cose da dire – sottolinea con toni decisi - e sono tutte su Italia-Svezia. Non mi interessa nulla di Cassano, Amauri, di dove sarò nel futuro e di tutte queste cavolate qui”. Dopo l’esordio di Candreva, confermato a centrocampo insieme a Pazzini in attacco, ci sarà anche quello di Maggio, mentre il capitano, assente Cannavaro, sarà Di Natale. In porta, Marchetti sostituirà Buffon.“Se volete – ha continuato Lippi - parliamo tre minuti di Italia-Svezia. È una partita importante, non ho voluto stravolgere la squadra, anche se ci saranno avvicendamenti. Voglio apportare modifiche in un contesto che mantenga equilibrio”.
La Svezia ha fallito la qualificazione per la fase finale dei Mondiali di Sudafrica 2010: gli scandinavi hanno infatti chiuso al terzo posto il gruppo 1, dietro a Danimarca (21) e Portogallo (19). La Svezia ha chiuso il girone con 18 punti, frutto di 5 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte, con 13 gol realizzati e 5 reti subite. Alle spalle degli scandinavi sono arrivate Ungheria (16 punti), Albania (7) e Malta (1). Le 5 vittorie svedesi sono state ottenute contro: Ungheria (doppio 2-1, prima in trasferta, poi in casa), Malta (4-0 interno ed 1-0 esterno) ed Albania (4-1 casalingo). I 3 pareggi sono stati ottenuti, tutti per 0-0, contro: Albania (esterno) e Portogallo (prima in casa, poi in trasferta). Le 2 sconfitte sono state subite entrambe contro la Danimarca e sempre per 0-1, prima in casa e poi in trasferta.
I precedenti tra Italia e Svezia : Le nazionali maggiori dei due paesi si affrontano per la ventiduesima volta e finora il bilancio è di 9 successi dell'Italia, 6 pareggi e 6 vittorie della Svezia, con 26 reti segnate dagli azzurri e 24 gol realizzati dagli scandinavi.
Considerando i soli 9 confronti disputati in Italia, lo score vede 6 successi italiani, 2 pareggi ed 1 sola vittoria svedese (3-0 a Napoli, il 15 ottobre 1983, in un match valido per le qualificazioni agli Europei di Francia '84, cui l'Italia non prese parte proprio perchè eliminata nelle qualificazioni), con 13 gol segnati dagli azzurri e 7 gol realizzati dagli scandinavi.
La nazionale maggiore italiana gioca per la terza volta nella propria storia a Cesena e finora ha sempre vinto per 4-0. Il 20 settembre 1989, in amichevole, gli azzurri superarono la Bulgaria: le reti vennero realizzate da Roberto Baggio (doppietta al 18' su rigore e al 34'), Carnevale (46'), con autorete di Iliev (53'). Il 19 febbraio 1992 vittoria contro San Marino - ufficialmente in casa -, in amichevole: le reti vennero segnate da Roberto Baggio (doppietta al 36' e all'84'), Donadoni (42'), Casiraghi (47'), con esordi azzurri di Alessandro Bianchi, Massimo Carrera e Moreno Mannini. L'Italia di Lippi, tra primo e secondo ciclo, viaggia ad una media di 1,55 gol a partita, avendone segnati 76 in 49 incontri totali. Ma nelle ultime 8 partite, i gol azzurri sono stati appena 9, con una media di 1,12 a match. In 4 di queste 8 gare (contro Egitto, Brasile, Svizzera ed Olanda), l'Italia non ha mai segnato.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI ITALIA - SVEZIA
SVEZIA (4-2-3-1): Isaksson; Dorsin, Mellberg, Granqvist, Lustig; Sebastian Larsson, Anders Svensson; Bahrang Safari, Rasmus Elm, Tobias Hysen; H. Larsson. All. Hamrèn.
ITALIA - SVEZIA IN TV:
La gara di questa sera in diretta da Cesena tra Italia e Svezia in televisione verrà trasmessa in diretta su Rai Uno con collegamento pre-partita dalle 20.30, subito dopo il termine dell'edizione serale del Tg1 per lo studio condotto da Fabrizio Failla. Nel corso del programma verrà proposta l'intervista esclusiva realizzata da Enrico Varriale al commissario tecnico dell'Italia, Marcello Lippi, a poche ore dal calcio d'inizio della partita. Al fischio di inizio della gara (ore 20.50) il microfono passerà in cabina di commento a Marco Civoli che avrà al suo fianco Salvatore Bagni nel ruolo di commentatore tecnico. A bordocampo a raccogliere le indicazioni dei due mister a bordocampo è assicurata la presenza di Carlo Paris. Dopo il fischio finale, post-partita con le voci dei protagonisti che analizzeranno l'andamento del match in compagnia di Enrico Varriale in collegamento dallo studio allestito all'interno dello stadio "Dino Manuzzi". Il match su Rai Uno, sarà visibile anche attraverso la rete digitale terrestre in tutta Italia in versione panoramica 16:9 sul mux RAI A e sarà disponibile IN CHIARO anche via satellite in quanto la Rai detiene i diritti di trasmissione dell'incontro anche per il territorio internazionale.

Ancora in bilico la gara tra l'Ucraina di Andriy Shevchenko, che a Donetsk ripartirà dallo 0-0 con la Grecia. Partono con i favori del pronostico la Russia e il Portogallo rispettivamente contro Slovenia e Bosnia grazie alle vittorie di misura nelle sfide disputate sabato. La sfida tra Bosnia e Portogallo sarà visibile sul canale Sportitalia (SKY canale 225 e digitale terrestre canale 39)

Di seguito tutto l'elenco delle partite odierne visibili in tv con l'indicazione se l'emittente trasmette via satellite (in chiaro oppure a pagamento) oppure attraverso digitale terrestre italiano [gli orari indicati rispettano il fuso orario italiano].
Iran v FYR Macedonia (Amichevole) ore 15.30
- diretta su Iran Tv3 (62.0° Est) FTA SAT
- diretta su Bahrein Sports 1 (26.0° Est) FTA SAT
- diretta su Dubai Sports 1 (26.0° Est) FTA SAT
- diretta su DSF Sport (19.2° Est) FTA SAT
Algeria v Egitto (Spareggio Mondiali 2010) ore 18.30
- diretta su Al Jazeera Sport 1 (26.0° Est e 7.0° West) FTA SAT
- diretta su Al Jazeera Sport 2 (7.0° West) FTA SAT
- diretta su Canal Algérie (13.0°, 19.2° Est, 5.0°, 22.0° West) FTA SAT
- diretta su Eurosport Germany (19.2° Est) FTA SAT
- diretta su Eurosport Italia (13.0° Est, canale 210 SKY) PAY SAT
Ucraina v Grecia (Spareggio Mondiali 2010) ore 19.00
- diretta su Eurosport Germany (19.2° Est) FTA SAT
- diretta su REN TV (49.0° Est) FTA SAT
Germania v Costa d'Avorio (Amichevole) ore 20.45
- diretta su Al Jazeera Sport 1 (26.0° Est e 7.0° West) FTA SAT
- diretta su ARD Das Erste (13.0° Est e 19.2° Est) FTA SAT
- diretta su Kanal A (42.0° Est) FTA SAT
Olanda v Paraguay (Amichevole) ore 20.45
- diretta su Dahlia Sport (DTT - canale 131) PAY DTT
Austria v Spagna (Amichevole) ore 20.45
- diretta su Nasa Tv Macedonia (18.0° West) FTA SAT
Bosnia Herzegovina v Portogallo (Spareggio Mondiali 2010) ore 20.45
- diretta su Iran Tv3 (62.0° Est) FTA SAT
- diretta su Sitel TV (16.0° Est) FTA SAT
- diretta su Sportitalia (SKY 225 e Mux TIMB1 - can. 39) FTA DTT, PAY SAT
Slovenia v Russia (Spareggio Mondiali 2010) ore 20.45
- diretta su ORT Russia (53.0° e 40.0° Est) FTA SAT
- diretta su ORT Europe (13.0° Est) FTA SAT
Italia v Svezia (Amichevole) ore 20.50
- diretta su Al Jazeera Sport 2 (7.0° West) FTA SAT
- diretta su Rai1 (13.0° Est DTT Rai A - can. 1) FTA SAT FTA DTT FTA TERR TIVUSAT
Francia v Irlanda (Spareggio Mondiali 2010) ore 21.00
- diretta su KanalTurk (42.0° Est) FTA SAT
- diretta su TF1 (5.0° West - Secam) FTA SAT
- diretta su TV5 Monde Africa (22.0° West) FTA SAT
- diretta su TV5 Monde Orient (26.0° Est, 7.0° West) FTA SAT
- diretta su Mediaset Premium Calcio (DTT - canale 331) PAY DTT
Uruguay v Costa Rica (Spareggio Mondiali 2010) ore 00.00
- diretta su Nasa Tv Macedonia (18.0° West) FTA SAT
- diretta su Sportitalia2 (SKY 226 e Mux TIMB1 - can. 40) FTA DTT, PAY SAT
Legenda:
FTA SAT = Canale estero in chiaro via satellite
PAY SAT = Canale italiano visibile via satellite con abbonamento SKY
FTA DTT = Canale italiano visibile sul digitale terrestre
PAY DTT =Canale italiano visibile sul digitale terrestre a pagamento
FTA TERR = Canale italiano gratuito visibile in modalità analogico terrestre
TIVUSAT = Canale disponibile sulla piattaforma gratuita satellitare Tivùsat
Ricordiamo che ogni tv potrebbe codificare in qualsiasi momento e senza preavviso, in modo da rendere inaccessibile la visione come da calendario sopra indicato.
Hai una segnalazione per aggiornare la news?
Scrivici via posta elettronica a: redazione[at]digital-sat.it
(sostituire [at] con @)
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"