________________
Sabato 19 giugno continuano le emozioni della Coppa del Mondo Sudafricana. La programmazione Rai Sport dedicata al Mondiale partirà alle 13.30 su Rai2 con "Dribbling Mondiale" condotto da Franco Lauro, ospite in studio Italo Cucci. Alle 15.55 l'appuntamento con il contenitore sportivo di Rai3 "Sabato Sport" che al suo interno proporrà per la pallavolo una sintesi dell'incontro di World League Italia-Serbia disputato ieri sera (telecronaca di Maurizio Colantoni).
Alle 17.10 su Rai1, Marco Mazzocchi presenterà “Mondiale Rai Sprint” con la presenza negli studi di Johannesburg di Sabrina Gandolfi, Marino Bartoletti, Vincenzo D’Amico, Linda Santaguida e Carlo Longhi alla moviola. All’interno del programma spazio alle sintesi di Olanda-Giappone e Ghana-Australia.
Alle 19.00 su Rai2 sarà “Mondiale Rai Sera” condotto da Marco Mazzocchi, ad approfondire il pre e post gara dell’incontro Camerun-Danimarca, previsto su Rai1 alle 20.30 con telecronaca di Gianni Bezzi e commento di Ubaldo Righetti. La partita sarà visibile anche in alta definizione sul canale 501 del digitale terrestre Rai.
Dopo la partita, alle 23.10 su Rai1, Jacopo Volpi condurrà “Notti Mondiali” per approfondire i principali temi del torneo con la presenza di Simona Rolandi, Sandro Mazzola, Ivan Zazzaroni e Daniele Tombolini alla moviola. Spazio alle immagini delle principali gare del giorno e alle ultime da Casa Azzurri con gli aggiornamenti di Enrico Varriale in vista della seconda gara della Nazionale prevista domenica. In collegamento da Roma, Paola Ferrari con Maurizio Costanzo e Gianpiero Galeazzi commenteranno i mondiali dallo studio RaiSport di Piazza di Siena.
OGGI SU RAISPORT 1 e 2 (SATELLITE, DIGITALE TERRESTRE, TIVUSAT)
a cura di Simone Rossi - Digital-Sat.it
Palinsesto di RaiSport1 di Sabato 19 Giugno 2010
09:00
RaiSport Rassegna Stampa (live)
09.15
Notti Mondiali del 18 Giugno (replica)
conduce Jacopo Volpi
11.15
Mondiali Sudafrica 2010: Inghilterra-Algeria (replica)
telecronaca Gianni Cerqueti e Fulvio Collovati
13.00
Automobilismo: Rally ACI - CSAI del Salento (differita)
telecronaca Lorenzo Leonarduzzi
14.05
Giro Podistico a Tappe dell'Isola d'Elba (differita)
14.35
Rai TG Sport - Notiziario Sportivo (live)
16.00
Calcio Femminile Qualific. Mondiali: ITALIA-Slovenia (live)
telecronaca Luca Pisinicca, commento tecnico Franco Peccenini
18.00
Atletica Leggera: SPAR C.to Europeo a Squadre (differita)
Telecronaca di Franco Bragagna
21.00
Pugilato: Italia Boxing Tour Finali (differita)
Telecronaca di Cristiano Piccinelli
23.00
Ciclismo: GP Coppa Papa' Carlo (differita)
23.20
Ciclismo: Giro d'Italia Dilettanti 8a tappa Faenza-Vitolini Vinci (differita)
telecronaca: Fabrizio Piacente
Palinsesto di Raisport2 di Sabato 19 Giugno 2010:
10.00
Programmazione RAI SPORT 1 differita di 1 ora
16.30
Nuoto: Internazionali d'Italia Sette Colli (live)
telecronaca: Tommaso Mecarozzi
18.30
Automobilismo: Rally ACI - CSAI del Salento (live)
telecronaca Lorenzo Leonarduzzi
19.00
Pallanuoto: World League Femminile Gran Bretagna-Italia (live)
20.30
Automobilismo: Trofeo Bordino (differita)
telecronaca: Franco Bortuzzo
21.20
Calcio: C.to Italiano Serie D Finale Scudetto: Montichiari-Savona (differita)
telecronaca: Armando Palanza
23.20
Ciclismo: Giro del Trentino femminile (differita)
telecronaca: Lorenzo Roata e Silvio Martinello
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA SUL SITO WEB DI RAISPORT
Ore 16.30-18.30 Rai Sport Web 2 (www.raisport.rai.it)
NUOTO - Internazionali d'Italia Sette Colli
24 ore su 24 - Rai Sport 1 e 2 (www.raisport.rai.it)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport 1 e 2
LO SPORT DELLA RAI ALLA RADIO
Sabato sport del 19 Giugno sarà presentato da Filippo Corsini. La puntata sarà dedicata quasi interamente ai Campionati Mondiali di calcio del Sudafrica. Spazio anche per rugby, motomondiale e basket.
Si comincia alle 13.19 con “Gol d’Africa”: Filippo Corsini in conduzione dallo studio in Sudafrica. Dalle 13.30 alle 15.20 radiocronaca di Tonino Raffa dell’incontro Olanda-Giappone. All’interno, i commenti da parte di Filippo Grassia. Dalle 14.55 inizieranno i collegamenti con Paolo Zauli per la radiocronaca delle prove di qualificazione al Gran Premio di Gran Bretagna (a Silverstone) di motomondiale, previste fino alle 16. Linea anche a Paolo Pacitti dal Sudafrica per la radiocronaca del test-match di rugby Sudafrica-Italia.
Alle 15.40 “Quotidiano Azzurro”: le ultime dagli inviati Riccardo Cucchi, Francesco Repice, Antonio Monaco al seguito della Nazionale di Lippi. Dalle 16.00 alle 17.50, radiocronaca di Ugo Russo dell’incontro Ghana-Australia. All’interno, i commenti di Italo Cucci. Alle 18.15 collegamento con Marco Tardelli, vice-allenatore della Nazionale di calcio irlandese per la sua rubrica sui mondiali “Sostiene Tardelli”. Poi si parlerà di calciomercato con Marco Zunino. Alle 18.40 la rubrica di Paolo Zauli “Moto Grand Prix”, per i commenti e le interviste dopo le qualifiche del motomondiale. Alle 19.25 si ritorna sulla Nazionale di calcio e della vigilia dell’incontro con la Nuova Zelanda: collegamento con l’inviato Riccardo Cucchi.
Alle 19.40 spazio a Terres des Hommes, una delle più attive e riconosciute organizzazioni non governative (ONG) focalizzate sulla difesa dei diritti dell'infanzia nei Paesi in via di sviluppo, che in occasione dei campionati mondiali di calcio ha lanciato la campagna di sensibilizzazione "Tutti in campo contro il traffico di bambini"
Alle 19.50 finestra sui campionati del mondo di velocità di canoa, in corso di svolgimento a Praga e alle 20.10 riprende “Gol d’Africa”. Dalle 20.30 alle 22.20, radiocronaca di Massimo Barchiesi dell’incontro Camerun-Danimarca. All’interno, i commenti di Marco Zunino, ma anche gli aggiornamenti di Gianni De Cleva su gara 4 della finale playoff di basket Armani Jeans Milano-Montepaschi Siena. Dalle 22.30 alle 23.30 Filippo Grassia risponderà alle telefonate degli ascoltatori.
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"