Una sfida grandi firme quella di stasera nella Monday Night della Liga in diretta su SKY Sport HD dalle 21, con tanti protagonisti attesi e annunciati: Messi, Xabi, Iniesta, Puyol, Villa nel Barcellona; Cristiano Ronaldo, Higuain, Xabi Alonso, Casillas, Ozil nel Real.
Una parata di stelle, che scenderà sul prato del Camp Nou per dare vita alla 161esma sfida in campionato tra le due grandi di Spagna, divise in classifica da un solo punto, 32 per i “Galacticos” di Mourinho, 31 per i “Blaugrana” di Guardiola. Tutti si aspettano da questo super-match gioco, spettacolo, emozioni e, naturalmente, tanti gol.
Ma Barcellona-Real Madrid è anche una partita da ascolti record. Esattamente ad un anno fa, il 29 novembre 2009, il “Clasico” sui canali Sky Sport ha registrato il record di ascolto con oltre 700 mila telespettatori medi e 1.300.000 contatti unici, risultando la partita di calcio internazionale più vista di sempre su Sky.
"Mi aspetto una partita meravigliosa, contro un avversario di altissimo rango". Questo, in sostanza, il Guardiola-pensiero alla vigilia del tanto atteso 'Clasico'. "Mourinho sa che attaccheremo e loro lo faranno quando avranno la possibilità - è convinto Guardiola -. Se perderemo voglio poter dire che abbiamo perso giocando da Barca. . Mou? Lo vedo come sempre, sono sicuro che darà molti consigli preziosi ai suoi giocatori Sarà una partita importante ma non decisiva, negli ultimi anni, però, queste partite hanno avuto una grande importanza, perchè noi abbiamo sofferto con Espanyol e Atletico Madrid e loro sono invece soliti vincere queste gare."
Sul fascino e l'importanza della partita, Mourinho esplicita che "ci sono partite che, per la loro dimensione, mi piacciono più di altre. A me piace più la Champions, perché una squadra deve continuare vedendo la competizione in televisione. Mi è successo con il Chelsea e l'Inter. Il match di lunedì non decide nulla. Se affrontassimo il Barcellona in Champions o in Coppa sarebbe un'altra cosa". In campionato, continua Mou, "sono importanti tutte le partite. Conta ogni punto che si guadagna, conta ogni punto che si perde, ma quando lunedì sera la partita col Barcellona sarà finita, mancheranno 25 gare. Tantissime. Se vinciamo, sarà martedì. Se perdiamo, sarà martedì lo stesso".
I precedenti tra Barcellona e Real Madrid: 160 le sfide giocate finora nella Liga (lunedì la numero 161), 68 le vittorie del Real Madrid, 62 le vittorie del Barcellona, 30 i pareggi, 262 le reti messe a segno dal Real Madrid, 246 i gol fatti dal Barcellona. Al Camp Nou 80 le sfide valide per la Liga, 46 le vittorie del Barcellona, 18 i successi del Real Madrid, 16 i pareggi, 157 le reti fatte dal Barcellona, 93 i gol messi a segna dal Real Madrid. Ultimo successo in campionato del Real Madrid al Camp Nou: 23 dicembre 2007: Barcellona-Real Madrid 0-1 poi, due vittorie del Barcellona, nel 2008 (2-0) e nel 2009 (1-0). Il Barcellona è imbattuto nelle ultime 4 sfide con il Real Madrid tra casa e fuori, con 11 reti all’attivo e solo 2 subite
LE PROBABILI FORMAZIONI DEL CLASICO:


ARBITRO: Eduardo Iturralde González (Arrankudiaga)
BARCELLONA - REAL MADRID IN TELEVISIONE:
Lunedì 29 novembre il “Clasico” della Liga sarà protagonista su Sky Sport 1 HD a partire dalle ore 18.30 con “Special Clasico” che proporrà agli appassionati le sintesi delle ultime tre sfide tra Barça e Real.
Alle 20.00, sempre su Sky Sport 1 HD, spazio a Mondo Gol, appuntamento dedicato al calcio estero con Marco Cattaneo e Stefano De Grandis. Alle 20.30 e al termine del match, pre e dopo partita condotto in studio da Roberta Noè. Ospiti Beppe Bergomi e Gianni De Biasi, che nella Liga spagnola ha allenato il Levante.
In Italia, solo Sky trasmetterà la sfida tra i Palloni d’Oro Lionel Messi e Cristiano Ronaldo: alle 21.00, in diretta su Sky Sport 1 HD, Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD Barcellona-Real Madrid, con la telecronaca dal Camp Nou di Riccardo Trevisani e il commento di Josè Altafini. Post partita fino alle 23.30 con interviste ai protagonisti e commenti alla gara.
Lunedì 29 Novembre
- Ore 20.30 Liga: Prepartita Barcellona-Real Madrid
Sky Sport 1 HD, SuperCalcio HD e CALCIO 1 HD
Conduce: Robertà Noe. In studio: Beppe Bergomi e Gianni De Biasi.
- Ore 21.00 Liga: Barcellona-Real Madrid
Sky Sport 1 HD, SuperCalcio HD e CALCIO 1 HD
Telecronaca: Riccardo Trevisani e Josè Altafini
