Il sorpasso su Pechino si è ufficialmente compiuto: a spostare in là i confini dell’Italia paralimpica nel medagliere mondiale ci ha pensato Roberto Bargna oro nella corsa in linea su strada C1-3, gara vinta in volata dopo un’ora 42’ e 51’’. Dodicesimo posto nel ranking per gli azzurri, ma soprattutto un evidente passo in avanti qualitativo dato dai 7 ori (aggiornabili) contri i 4 titoli del 2008. Grande la spinta data dalle quote rosa, che si sono prese 9 dei titoli finora collezionali. Atletica, ciclismo e nuoto a dominare tra le discipline.
LE FINALI DI OGGI - Sono nove gli sport che oggi assegnano medaglie: il ciclismo su strada (sei titoli individuali maschili e femminili), il goalball (tornei maschile e femminile) la pallavolo (torneo femminile), il tennis tavolo (in quattro categorie femminili e miste) il tiro (Carabina in piedi 10mt R4-SH2 mista), il tennis tavolo (quattro titoli a squadre), il basket (torneo femminile), la scherma in carrozzina (torneo a squadre femminile, categoria Open), il tennis. E poi ovviamente il nuoto (in quindici diverse specialità) e all'atletica che ha oggi sedici titoli da assegnare.
GLI ITALIANI IN GARA - A difendere i colori azzurri oggi ci saranno Federico Morlacchi, Cecilia Camellini, Francesco Bettella, Efrem Morelli, Nicolò Bensi, Stefania Chiarioni, Fabrizio Sottile (Nuoto), Oxana Corso, Riccardo Scendoni (Atletica), Claudia Schuler, Francesca Fenocchio, Paolo Cecchetto, Vittorio Podestà, Mauro Cratassa, Alessandro Zanardi (Ciclismo su strada).
LA COPERTURA PARALIMPICA
SULLE TV ITALIANE
SKY SPORT HD - Continuano anche oggi, venerdì 7 settembre, su Sky Sport HD, le gare delle Paralimpiadi di Londra 2012. Per l’intera durata dell’evento, Sky garantisce una copertura mai vista prima, con 5 canali dedicati in HD per coprire le oltre 500 ore di competizioni in diretta. Ricordiamo che i palinsesti dei cinque canali, così come il programma di gara, possono subire variazioni dell'ultimo momento di cui verrà data comunicazione esclusivamente attraverso la guida elettronica ai programmi EPG.
SKY PARALIMPIADI 1 HD (canale 206)
- ore 10.00 Paralimpiadi 2012 Studio Apertura
Conducono: Giovanni Bruno, Fabio Tavelli ed Eleonora Cottarelli
Con: Andrea Zorzi, Giusy Versace, Cristina Chiuso, Sara Cometti ed Elisa Di Francisca. - ore 10.30 London 2012 Live
- ore 14.00 Paralimpiadi 2012 Studio
- ore 14.30 London 2012 Live
- ore 18.00 Paralimpiadi 2012 Studio
- ore 18.30 London 2012 Live
- ore 23.30 Basket, semifinali torneo femminile (AUS−USA) (replica)
Telecronaca di Luca Casali e Carlo Marinello. - ore 01.00 London Pararemix
SKY PARALIMPIADI 2 HD (canale 207)
- ore 11.00 Atletica: Lancio del disco femminile F51/52/53 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 11.03 Atletica: Lancio del giavellotto maschile F40 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 11.15 Atletica: 100 m maschile T42 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 11.18 Atletica: Salto in lungo femminile F11/12 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 11.36 Atletica: 200 m maschile T38 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 12.03 Atletica: 200 m maschile T12 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 12.33 Atletica: Lancio del giavellotto maschile F42 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 12.51 Atletica: 200 m maschile T53 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 13.13 Atletica: 100 m maschile T11 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 14.05 Atletica: 800 m maschile T13 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 18.30 Nuoto: finale 100 m stile libero maschile − S9
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 18.37 Nuoto: finale 100 m stile libero femminile − S9
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 18.44 Nuoto: finale 400 m stile libero maschile − S11
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 18.56 Nuoto: finale 400 m stile libero femminile − S11
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 19.23 Nuoto: finale 50 m farfalla maschile − S6
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 19.30 Nuoto: finale 50 m farfalla femminile − S6
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 19.51 Nuoto: finale 50 m stile libero maschile − S2
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 19.59 Nuoto: finale 50 m stile libero femminile − S3
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 20.21 Nuoto: finale 50 m farfala maschile − S5
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 20.28 Nuoto: finale 50 m farfalla femminile − S5
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 20.49 Nuoto: finale 50 m stile libero maschile − S12
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 20.55 Nuoto: finale 50 m stile libero femminile − S12
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 21.16 Nuoto: finale 200 m misti maschile − SM13
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 21.14 Nuoto: finale 200 m misti femminile − SM13
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 21.47 Nuoto: finale staffetta 4x100 m femminile − 34
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
SKY PARALIMPIADI 3 HD (canale 208)
- ore 10.30 Nuoto: batterie 100 m stile libero maschile − S9
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 10.40 Nuoto: batterie 100 m stile libero femminile − S9
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 10.47 Nuoto: batterie 400 m stile libero maschile − S11
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.04 Nuoto: batterie 400 m stile libero femminile − S11
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.23 Nuoto: batterie 50 m farfalla maschile − S6
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.29 Nuoto: batterie 50 m farfalla femminile − S6
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.36 Nuoto: batterie 50 m stile libero maschile − S2
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.46 Nuoto: batterie 50 m stile libero femminile − S3
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.56 Nuoto: batterie 50 m farfala maschile − S5
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.07 Nuoto: batterie 50 m farfalla femminile − S5
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.15 Nuoto: batterie 50 m stile libero maschile − S12
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.23 Nuoto: batterie 50 m stile libero femminile − S12
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.29 Nuoto: batterie 200 m misti maschile − SM13
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.39 Nuoto: batterie 200 m misti femminile − SM13
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 16.00 Calcio a 7, semifinali torneo maschile (RUS−BRA)
Telecronaca di Nicola Roggero e Marcello Mancini. - ore 18.30 Calcio a 7, semifinali torneo maschile (UKR−IRN)
Telecronaca di Nicola Roggero e Marcello Mancini. - ore 20.00 Atletica: 200 m maschile T12 − Semifinali
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.02 Atletica: Lancio del disco maschile F32/33/34 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.05 Atletica: Getto del peso maschile F20 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.20 Atletica: Lancio del disco maschile F37/38 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.25 Atletica: 200 m maschile T13 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.33 Atletica: 100 m femminile T35 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.40 Atletica: Salto in lungo femminile F13 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.55 Atletica: 5000 m maschile T11 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 21.31 Atletica: 200 m maschile T53 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 21.39 Atletica: 800 m maschile T52 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 21.47 Atletica: 400 m maschile T54 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 22.08 Atletica: 1500 m femminile T54 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 22.17 Atletica: 400 m maschile T11 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 22.25 Atletica: 100 m maschile T42 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 22.45 Atletica: 400 m maschile T44 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini.
SKY PARALIMPIADI 4 HD (canale 217)
- ore 10.00 Tennis tavolo, semifinali tornei a squadre
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Antonio Poli. - ore 13.30 Tennis tavolo, finali tornei a squadre
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Antonio Poli. - ore 18.00 Tennis tavolo, finali tornei a squadre
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Antonio Poli. - ore 22.00 Pallavolo, finale oro e premiazione torneo femminile (USA−CHN)
Telecronaca di Stefano Locatelli e Franco Bertoli.
SKY PARALIMPIADI 5 HD (canale 218)
- ore 13.00 Tennis, finali
Telecronaca di Francesca Zambon e Gianluca Rinaldini. - ore 22.15 Basket, finale oro e premiazione torneo femminile
Telecronaca di Luca Casali e Carlo Marinello.
RAI SPORT - A trasmettere le Paralimpiadi londinesi sarà anche Rai Sport 1: sul canale 57 del digitale terrestre (visibile anche su TivùSat e sul sito www.rai.tv) saranno disponibili i principali eventi della rassegna paralimpica per circa dodici ore al giorno di diretta. Ogni notte, poi, Rai2 (alle 1.30 circa) ripropone il meglio delle gare della giornata. Inoltre, sul sito www.raisport.rai.it sono disponibili ulteriori flussi video in live streaming con cui poter seguire ogni istante di queste Paralimpiadi.
La programmazione odierna di Rai Sport 1 inizierà alle ore 12.00 e si concluderanno alle ore 22.40 circa. Nel corso della giornata sono previste alcune interruzioni per spazi informativi, in particolare alle 14.30 (Tg Sport) e alle 19.00 (Secondo Tempo Tg Sport). Durante le interruzioni si potrà comunque seguire la diretta multicanale su internet.
La sintesi su Rai 2 - curata da Lorenzo Roata - quest'oggi sarà in onda dalle ore 01.06 alle 02.06.