A Londra è diventato per tutti “Speed man”, l’uomo della velocità. Alex Zanardi è il nuovo dio del vento di Brands Hatch, ancora oro, questa volta nella 64 km su strada H4, secondo titolo paralimpico dopo la supremazia nella cronometro di mercoledì. Una vittoria sudata, il migliore regalo di un padre nel giorno del compleanno di suo figlio: Nicolò oggi compie 14 anni e questa medaglia è per lui. L’affermazione di Zanardi è il frutto della sua magistrale esperienza da pilota, ma soprattutto di una certa familiarità con tutto ciò che fa sibilare l’aria, sia una monoposto di Formula 1 o una handbike. Poco importa, Alex cambia vettura, avversari, vita e regole ma non perde il vizio di correre e la statura del campione.
(da gazzetta.it)
LE FINALI DI OGGI - Sono dieci gli sport che oggi assegnano medaglie: il ciclismo su strada (quattro titoli individuali e di squadra), il calcio a 5 (torneo maschile), la pallavolo (torneo maschile), il tennis tavolo (in quattro categorie femminili e miste), il tennis tavolo (quattro titoli a squadre), il basket (torneo maschile), la scherma in carrozzina (torneo a squadre maschile, categoria Open), il tennis. E poi ovviamente il nuoto (in quindici diverse specialità) e all'atletica che ha oggi ventidue titoli da assegnare.
GLI ITALIANI IN GARA - A difendere i colori azzurri oggi ci saranno Emanuela Romano, Cecilia Camellini (Nuoto), Giorgio Farroni, Luca Pizzi, Ivano Pizzi, F. Fenocchio, A. Zanardi, V.Podestà (Ciclismo su strada), M. Betti, M. Cima, A. Macrì (Scherma in carrozzina).
LA COPERTURA PARALIMPICA
SULLE TV ITALIANE
SKY SPORT HD - Continuano anche oggi, sabato 8 settembre, su Sky Sport HD, le gare delle Paralimpiadi di Londra 2012. Per l’intera durata dell’evento, Sky garantisce una copertura mai vista prima, con 5 canali dedicati in HD per coprire le oltre 500 ore di competizioni in diretta. Ricordiamo che i palinsesti dei cinque canali, così come il programma di gara, possono subire variazioni dell'ultimo momento di cui verrà data comunicazione esclusivamente attraverso la guida elettronica ai programmi EPG.
SKY PARALIMPIADI 1 HD (canale 206)
- ore 10.00 Paralimpiadi 2012 Studio Apertura
Conducono: Giovanni Bruno, Fabio Tavelli ed Eleonora Cottarelli
Con: Andrea Zorzi, Giusy Versace, Francesca Porcellato, Andrea Giannini e Gianfranco Martin. - ore 10.30 London 2012 Live
- ore 14.00 Paralimpiadi 2012 Studio
- ore 14.30 London 2012 Live
- ore 18.00 Paralimpiadi 2012 Studio
- ore 18.30 London 2012 Live
- ore 23.20 Basket, finale oro e premiazione torneo maschile (AUS−CAN) (replica)
Telecronaca di Luca Casali e Carlo Marinello. - ore 00.45 London Pararemix
· ore 01.00 London Pararemix
SKY PARALIMPIADI 2 HD (canale 207)
- ore 11.00 Atletica: 100 m maschile T37 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 11.03 Atletica: Getto del peso femminile F57/58 − Final
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 11.10 Atletica: Salto triplo maschile F12 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 11.12 Atletica: Lancio del giavellotto maschile F54/55/56 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 11.28 Atletica: 100 m femminile T36 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 11.40 Atletica: Lancio del giavellotto femminile F37/38 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 11.42 Atletica: 200 m maschile T52 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 12.10 Atletica: 100 m maschile T34 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 12.25 Atletica: 200 m maschile T38 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 12.33 Atletica: 100 m femminile T54 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 12.48 Atletica: 400 m femminile T37 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 12.55 Atletica: 800 m maschile T13 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 13.15 Atletica: 100 m maschile T11 − Semifinali
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 13.51 Atletica: Staffetta 4x400 m maschile T53/54 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 15.00 Rugby: semifinali torneo misto (AUS−JPN)
Telecronaca di Moreno Molla e Claudio Da Ponte. - ore 17.15 Rugby: semifinali torneo misto (USA−CAN)
Telecronaca di Moreno Molla e Claudio Da Ponte. - ore 20.00 Atletica: 100 m femminile T54 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.02 Atletica: Lancio del giavellotto maschile F51/58 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.08 Atletica: 100 m femminile T36 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.10 Atletica: Salto in alto maschile F46 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.16 Atletica: 100 m maschile T37 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.34 Atletica: Getto del peso femminile F40 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.36 Atletica: 100 m maschile T11 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.56 Atletica: 100 m maschile T34 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 21.04 Atletica: 400 m femminile T46 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 21.20 Atletica: 200 m maschile T12 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 21.41 Atletica: Staffetta 4x400 m maschile T53/54 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 22.02 Atletica: 800 m maschile T46 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 22.22 Atletica: 200 m maschile T52 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 22.42 Atletica: 400 m femminile T53 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 22.57 Atletica: 400 m maschile T44 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini.
SKY PARALIMPIADI 3 HD (canale 208)
- ore 10.30 Nuoto: batterie 100 m rana maschile − SB9
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 10.41 Nuoto: batterie 100 m rana femminile − SB9
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 10.49 Nuoto: batterie 100 m stile libero maschile − S6
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 10.57 Nuoto: batterie 100 m stile libero femminile − S6
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.08 Nuoto: batterie 100 m rana maschile − SB12
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.16 Nuoto: batterie 100 m rana femminile − SB12
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.24 Nuoto: batterie 100 m stile libero maschile − S5
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.33 Nuoto: batterie 100 m stile libero femminile − S5
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.43 Nuoto: batterie 100 m rana maschile − SB13
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.51 Nuoto: batterie 100 m rana femminile − SB13
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.59 Nuoto: batterie 200 m misti maschile − SM11
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.11 Nuoto: batterie 200 m misti femminile − SM11
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.31 Nuoto: batterie 200 m misti maschile − S4
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.47 Nuoto: batterie 50 m dorso maschile − S3
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.57 Nuoto: batterie staffetta 4x100 m misti maschile − 34 Punti
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 14.30 Calcio a 5, finale bronzo torneo maschile (ESP−ARG)
Telecronaca di Davide Polizzi e Giancarlo Di Malta. - ore 16.45 Calcio a 5, finale oro e premiazione torneo maschile (FRA−BRA)
Telecronaca di Davide Polizzi e Giancarlo Di Malta. - ore 18.30 Nuoto: finale 100 m rana maschile − SB9
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 18.37 Nuoto: finale 100 m rana femminile − SB9
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 18.44 Nuoto: finale 100 m stile libero maschile − S6
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 18.51 Nuoto: finale 100 m stile libero femminile − S6
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 18.58 Nuoto: finale 100 m rana maschile − SB12
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 19.05 Nuoto: finale 100 m rana femminile − SB12
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 19.27 Nuoto: finale 100 m stile libero maschile − S5
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 19.35 Nuoto: finale 100 m stile libero femminile − S5
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 19.57 Nuoto: finale 100 m rana maschile − SB13
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 20.04 Nuoto: finale 100 m rana femminile − SB13
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 20.25 Nuoto: finale 200 m misti maschile − SM11
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 20.34 Nuoto: finale 200 m misti femminile − SM11
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 20.58 Nuoto: finale 200 m misti maschile − S4
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 21.23 Nuoto: finale 50 m dorso maschile − S3
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 21.45 Nuoto: finale staffetta 4x100 m misti maschile − 34 Punti
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
SKY PARALIMPIADI 4 HD (canale 217)
- ore 11.00 Tennis tavolo, finali torneo a squadre femminile − Classe 6-10
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Antonio Poli. - ore 13.30 Tennis tavolo, finali torneo a squadre maschile − Classe 4-5
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Antonio Poli. - ore 17.30 Tennis tavolo, finali torneo a squadre femminile − Classe 4-5
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Antonio Poli. - ore 20.00 Tennis tavolo, finali torneo a squadre maschile − Classe 9-10
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Antonio Poli.
SKY PARALIMPIADI 5 HD (canale 218)
- ore 13.00 Tennis, finali
Telecronaca di Francesca Zambon e Gianluca Rinaldini. - ore 22.15 Basket, finale oro e premiazione torneo maschile (AUS−CAN)
Telecronaca di Luca Casali e Carlo Marinello.
RAI SPORT - A trasmettere le Paralimpiadi londinesi sarà anche Rai Sport 1: sul canale 57 del digitale terrestre (visibile anche su TivùSat e sul sito www.rai.tv) saranno disponibili i principali eventi della rassegna paralimpica per circa dodici ore al giorno di diretta. Ogni notte, poi, Rai2 (alle 1.30 circa) ripropone il meglio delle gare della giornata. Inoltre, sul sito www.raisport.rai.it sono disponibili ulteriori flussi video in live streaming con cui poter seguire ogni istante di queste Paralimpiadi.
La programmazione odierna di Rai Sport 1 inizierà alle ore 12.00 e si concluderanno alle ore 23.00 circa. Nel corso della giornata sono previste alcune interruzioni per spazi informativi, in particolare alle 14.30 (Tg Sport) e per alcuni eventi come la GP2 da Monza. (per i dettagli sugli orari cliccare qui) Durante le interruzioni si potrà comunque seguire la diretta multicanale su internet.
La sintesi su Rai 2 - curata da Lorenzo Roata - quest'oggi sarà in onda dalle ore 01.46 alle 02.46.